If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Oggi, dopo una bella sessione personale di "ristrutturazione" della mia carcassa, ho fatto posare alcuni ragazzi...la cosa crea sempre curiosità (e non solo) tra la gente che si allena....specie magari per chi non è proprio un appassionato....a parte tutte le domande ormai sentite centomila volte sull'approccio alimentare, così individuale come stiamo dicendo da un po', ma così "marziale", oggi mi si chiedeva in particolare sull'allenamento degli agonisti.....ovviamente, NON ESISTE neanche qui un allenamento "che definisce" in particolare, credo che esistano mezzi/tecniche adeguate al supporto del lavoro che DIETA MIRATA E CARDIO devono egregiamente fare.
Quindi non mi sento di promuovere nessun metodo in particolare, ve ne sono tanti, e certi sono per efficacia più "consoni" alla scultura e a tutti gli obiettivi che cerchiamo in definizione, vedi ad esempio i giant sets, stripping mortali.....ssets, e chi più ne ha ne metta.....ovviamente, anche in un regime di crescita, c'è spazio mirato anche per questi sistemi, ma sicuramente in maniera più "limitata" o controllata.....li usiamo più come "shock"......rispetto a quando dobbiamo far emergere i muscoli......
Quindi, sì ho alcune idee/canoni di sistemi più adatti al pre-contest(mi avvicino moltissimo a Glass e a Rambod), ma come tutto nella mia testa, è suscettibile e aperto a variazioni.
E' un argomento vasto anche questo, proprio perchè non possiamo standardizzare IL metodo, c'è soggetto e soggetto, dipende poi dal timing delle settimane/situazione e da tanti altri fattori.....ma per essere utile cmq a voi amici, ricordate il denominatore comune che sta di fondo più che mai, per motivi di obiettivi e sicurezza, ovvero SIAMO BODY BUILDERS non POWERLIFTER. Questo è vero anche in fase di massa, ma sebbene possiamo ammettere un "powerbodybuilding" per finalità ipertrofiche e quindi di sovraccarico/adattamento, ora il carico diventa buono se è alto anche in def (CIò CHE CI e' SERVITO PER COSTRUIRLI ORA CI SERVE PER MANTENERLI!) ma non di primaria importanza. Ripeto, quello che sto dicendo vale tantissimo in fase di massa ma diventa ESSENZIALE quando ci accingiamo a scolpirci. I metodi son tanti, e qui il bravo ed esperto bber/trainer dovrà saperli tradurre in allenamento, ma le linee "guida potrebbero essere intanto queste per partire nella pianificazione o meglio quando pensiamo all'esecuzione mentre CI ALLENIAMO, qualsiasi tecnica stiamo portando avanti...o anche se non ne usate nessuna.
Come Glass, sia in massa che in def, il sottoscritto preferisce un ritmo di allenamento piuttosto veloce, con pause veramente ridotte.....questo sembra quasi introdurci ad una sorta di mega-circuito (che non è) che mi sollecita maggiormente il sistema cardiovascolare e mi eleva la densità di allenamento, riducendomi l'effetto "maratona" catabolizzante...deleteria in questi momenti.
Ovviamente i carichi non saranno da records, ma ai fini di sicurezza ed efficacia, come ho già detto, non mi dispiace più di tanto.
"Let the ego at the door". E quindi optare per una
- ESECUZIONE PRETTAMENTE CORRETTA, SENZA CHEATING. Il cheating controllato lo ammettiamo occasionalmente, ma non deve essere la norma di esecuzione.....vedi quelli che trasformano il curl in good morning.
TENETE IN MENTE " CONTRAI E ALLUNGA" in tutti gli esercizi ove sia possibile........quindi se state eseguendo un esercizio di isolamento che lo permette, spremete quei ***** di muscoli con belle contrazioni di picco.
Così dovete fare anche quando vi sono esercizi in posizione favorente un allungamento(sicuro), dove il pieno carico in questa posizione crea una tensione assolutamente favorente al reclutamento fibre e di potenziale ipertrofico (da stimolo endocrino locale) notevole.
Ma come ho detto svariate volte, ad ogni esercizio, darete la massima espressione della sua efficacia, cercando la massima TENSIONE.....quindi magari in certi esercizi "re", cerchiamo di allungare, a volte magari FERMANDOCI IN QUESTA POSIZIONE PER QUALCHE SECONDO per poi esplodere in un movimento che non vada a scaricare il lavoro sulle articolazioni-------------LOCK OUT! Questo permetterà esecuzioni meno "cariche" ma meno lesive e più efficaci ai fini della tensione muscolare che deve essere massimizzata nel NON dar tregua minimamente ai muscoli....vedi lo squat in 3/4 o i le svariate forme di presses.........dove a volte non è necessario pensare ad un "powerful push" ma ad un "feel the movement/contraction" durante l'esecuzione (by Sarcev&Glass).
Credo che la matura connessione mente-muscolo sia più importante che mai affinchè si possa ottimizzare questi "dogmi" da tener presente sempre.....e credo che il detto di qualcuno che dice che il body builder di successo è quello che sente il muscolo mentre lavora e non il peso che solleva...sia vero....ed importante NELLA SUA INTERPRETAZIONE/APPLICAZIONE......visto che cmq il carico è lo strumento a nostra disposizione per creare l'adattamento.....poi ben vengano i supersets, i trisets, i giant sets, gli stripping........................ma sempre tenendo presente che a noi serve stimolare una serie di variabili molto vasta e senza farci male, specie se c'è una gara in arrivo ed il corpo sta entrando in una fase spesso favorevole ai traumi....ma a questo possiamo benissimo ovviare.....
Probabilmente amici e il piccolo pubblico che seguiva oggi, si aspettava che dicessi chissà quale protocollo complesso favorente la definizione, ma c'è chi si allena coi giant sets e altri con altissimo volume e qualche tecnica ad esempio.....ma tutti, sanno che quando accendono i muscoli in allenamento, il programma mentale dice sempre:
"Squeeze as hard we can".....e se l'ego prova a prendere il sopravvento....c'è il sottoscritto a farlo rientrare....
Come stiamo profondamente analizzando e dimostrando, la soggettività è in ogni lato del bbing.......e credo che sia questa una parte così affascinante quanto difficile da interpretare e saper applicare..........anche se comunemente vedo ragazzi, agonisti, non agonisti, nebies, cercare e/o usare l'allenamento che ha seguito il tale campione che l'ha passato all'amico in comune e ne ha fatto le fotocopie.........
Linee guida scientifiche ben conosciute su tutti i fattori +
Esperienza +
capacità di critica umile ed obiettiva
determinazione d'acciaio =
RISULTATO
Se manca uno di questi fattori......il risultato può anche starci ma essere una casualità, non il nostro obiettivo raggiunto.
A tutti buon relax
DocG
Bel post Docla cosa che più noto e che più si fà fatica a mantenere nei fatti almeno per quanto mi riguarda è il time under tension vero e proprio..non si tratta solo di non andare in blocco articolare ma ''di avere realmente il peso sul muscolo''..per tutte quelle ripetizioni devi star lì con la testa e pensare non solo a non andare in lockout ma anche a percorrere a livello articolare la stessa autostrada..mi spiego in qualsiasi movimento cerco di mantenere il movimento in allungamento e contrazione sù una linea e questo mi aumenta un sacco il pumping in quella zona-è difficile da spiegare-anche solo la pressione su tutto il palmo della mano in un semplice curl bilanciere o in un push down al cavo o ancora l'angolazione spalla/gomito/mano in una trazione alla lat machine...
..ora dato che siamo in tema vi chiedo una cosa...cosa ne pensate dei workout dedicati alle fanciulle?Inizio io..penso che vadano differenziati da quelli degli uomini ma non poi così tanto..più che altro tengo a mente la loro struttura e le loro esigenze in quanto donne..accumulo di grasso in zone diverse,circolazione spesso problematica specie nella zona inferiore del corpo,tendenza cifotica dovuta al seno e volontà più che giusta nel mantenersi femminili/eleganti e con portamento non goffo fisicamente/atleticamente parlando...che mi dite?Ciao a tutti...
Bel post Docla cosa che più noto e che più si fà fatica a mantenere nei fatti almeno per quanto mi riguarda è il time under tension vero e proprio..non si tratta solo di non andare in blocco articolare ma ''di avere realmente il peso sul muscolo''..per tutte quelle ripetizioni devi star lì con la testa e pensare non solo a non andare in lockout ma anche a percorrere a livello articolare la stessa autostrada..mi spiego in qualsiasi movimento cerco di mantenere il movimento in allungamento e contrazione sù una linea e questo mi aumenta un sacco il pumping in quella zona-è difficile da spiegare-anche solo la pressione su tutto il palmo della mano in un semplice curl bilanciere o in un push down al cavo o ancora l'angolazione spalla/gomito/mano in una trazione alla lat machine...
..ora dato che siamo in tema vi chiedo una cosa...cosa ne pensate dei workout dedicati alle fanciulle?Inizio io..penso che vadano differenziati da quelli degli uomini ma non poi così tanto..più che altro tengo a mente la loro struttura e le loro esigenze in quanto donne..accumulo di grasso in zone diverse,circolazione spesso problematica specie nella zona inferiore del corpo,tendenza cifotica dovuta al seno e volontà più che giusta nel mantenersi femminili/eleganti e con portamento non goffo fisicamente/atleticamente parlando...che mi dite?Ciao a tutti...
In linea di massima sn daccordo cn te..pero' dipende sempre dagli obbiettivi e dal regime..
PS
Doc,mi sn allenato alla grande...un po' sottotono e sconbussolato ma nn mi sn fermato e ho distrutto i bilancieri..
alzo un pelo le kcals per ste 3 weeks nei gg di w.o. poca roba solo 100kcals da carbs..
..ora dato che siamo in tema vi chiedo una cosa...cosa ne pensate dei workout dedicati alle fanciulle?Inizio io..penso che vadano differenziati da quelli degli uomini ma non poi così tanto..più che altro tengo a mente la loro struttura e le loro esigenze in quanto donne..accumulo di grasso in zone diverse,circolazione spesso problematica specie nella zona inferiore del corpo,tendenza cifotica dovuta al seno e volontà più che giusta nel mantenersi femminili/eleganti e con portamento non goffo fisicamente/atleticamente parlando...che mi dite?Ciao a tutti...
imho...gli allenamenti non variano gran chè---più che altro la dieta è un vero terno all'otto..per via degli sbalzi ormonali ogni 28 giorni
MEnphis: concordo con il fatto di distanziare i bicipiti dalla schiena, cmq un'altra cosa.....va bene che magari hai i quads forti, ma dopo piazzarci la schiena......due muscoli grandi insieme.....non so come potrai arrivarci, e il tuo back necessita di tutte le energie del caso.....inoltre è troppo poco il lavoro per uno e per l'altro gruppo........cambia questo paio di cosette e poi parti
Hai decisamente ragione e ci avevo pensato! Sono le ultime 3 weeks di abbonamento poi credo di avere maggiore libertà. L'idea era quella di dividere schiena ampiezza e spessore per questo la divisione dei gruppi in questa maniera. Per gli esercizi a casa ho rack bilanciere e manubri as usual.
Ponendo di sacrificare lo spessore per queste 3 settimane lavorandolo dopo i quads potrei cmq persistere con gli affondi come 3°esercizio per aumentare il volume...magari con bilanciere stavolta. Per la schiena un bello shrug non lo vedrei male...cosa dici?? Se hai proposte + sensate nel limite delle problematiche che ti ho detto sono disponibilissimo
Il resto lo ritieni soddisfacente?
Ah volevo dare un feedback a chi può interessare...mi sono trovato molto bene con il protocollo Fifty questo mese nei gruppi in cui l'ho utilizzato..il 4X4/10/6/12 che visto buttato là nn mi gustava molto in realtà da grosse soddisfazioni.
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
Bel post Docla cosa che più noto e che più si fà fatica a mantenere nei fatti almeno per quanto mi riguarda è il time under tension vero e proprio..non si tratta solo di non andare in blocco articolare ma ''di avere realmente il peso sul muscolo''..per tutte quelle ripetizioni devi star lì con la testa e pensare non solo a non andare in lockout ma anche a percorrere a livello articolare la stessa autostrada..mi spiego in qualsiasi movimento cerco di mantenere il movimento in allungamento e contrazione sù una linea e questo mi aumenta un sacco il pumping in quella zona-è difficile da spiegare-anche solo la pressione su tutto il palmo della mano in un semplice curl bilanciere o in un push down al cavo o ancora l'angolazione spalla/gomito/mano in una trazione alla lat machine...
..ora dato che siamo in tema vi chiedo una cosa...cosa ne pensate dei workout dedicati alle fanciulle?Inizio io..penso che vadano differenziati da quelli degli uomini ma non poi così tanto..più che altro tengo a mente la loro struttura e le loro esigenze in quanto donne..accumulo di grasso in zone diverse,circolazione spesso problematica specie nella zona inferiore del corpo,tendenza cifotica dovuta al seno e volontà più che giusta nel mantenersi femminili/eleganti e con portamento non goffo fisicamente/atleticamente parlando...che mi dite?Ciao a tutti...
Il problema "donne" è a mio avviso complesso.....come nella vita.
Hai detto bene Fede, prima di tutto si deve capire/stabilire l'OBIETTIVO, ci sarà qualche rarissssssssssima eccezzione che vorrà metter su muscoli davvero (cosa tra l'altro non così facile come pensano le fanciulle), ci sarà quella che vuol dimagrire e "tonificarsi", quella che vuol rimanere "femminile" ma con qualche muscoletto.....quelle magra sulla parte alta ma con una parte bassa estrogenp-correlata con eventuale ristagno di circolazione.....perchè la mamma è così anche leii...etc etc con le variabili............. e di lì pianificare il lavoro, tenendo presente come hai detto bene, una serie di problematiche caratterizzanti il DIFFERENTE METABOLISMO E SISTEMA ENDOCRINO, LA DIVERSA DISTRIBUZIONE/PREVALENZA DI FIBRE.......ai quali poi si ramificano una serie di ulteriori condizioni conseguenti....magari favoriti da una maleducazione alimentare diffusa.......o posturale.........
In linea di massima sn daccordo cn te..pero' dipende sempre dagli obbiettivi e dal regime..
PS
Doc,mi sn allenato alla grande...un po' sottotono e sconbussolato ma nn mi sn fermato e ho distrutto i bilancieri..
alzo un pelo le kcals per ste 3 weeks nei gg di w.o. poca roba solo 100kcals da carbs..
Hai decisamente ragione e ci avevo pensato! Sono le ultime 3 weeks di abbonamento poi credo di avere maggiore libertà. L'idea era quella di dividere schiena ampiezza e spessore per questo la divisione dei gruppi in questa maniera. Per gli esercizi a casa ho rack bilanciere e manubri as usual.
Ponendo di sacrificare lo spessore per queste 3 settimane lavorandolo dopo i quads potrei cmq persistere con gli affondi come 3°esercizio per aumentare il volume...magari con bilanciere stavolta. Per la schiena un bello shrug non lo vedrei male...cosa dici?? Se hai proposte + sensate nel limite delle problematiche che ti ho detto sono disponibilissimo
Il resto lo ritieni soddisfacente?
Ah volevo dare un feedback a chi può interessare...mi sono trovato molto bene con il protocollo Fifty questo mese nei gruppi in cui l'ho utilizzato..il 4X4/10/6/12 che visto buttato là nn mi gustava molto in realtà da grosse soddisfazioni.
Cercando di mantenere un bel volume di lavoro, che credo sia la via che dovrai seguire nel prossimo periodo, faresti meglio a levare la schiena-spessore dopo le gambe e rendere più corposo qull'allenamento.
La schiena potresti allenarla a settimane alterne di ampiezza e spessore....magari inserendo un esercizio di richiamo per l'ampiezza nel giorno dello spessore e viceversa.....è un distretto troppo complesso ed importante Menphis......tienilo bastonato!
Il resto per queste settimane può andare....poi direi che devi iniziare a fare opportune variazioni
Da vero esaltato...........Ulteriore tributo ad un personaggio che ha alimentato milioni di appassionati (me compreso)........che poi artisticamente sia discutibile..ok......ma sicuramente un personaggio fondamentale per l'immagine del bbing....specie nel suo periodo dei gloriosi anni 80......
Sly, nella sua solita strabiliante forma da 60enne, sta per far partire i lavori su un nuovo film d'azione che vedrà lui anche attore, insieme a Arnold(sì il governatore torna sugli schermi), Mickey Rourke ed Eric Roberts.......
Buona giornata e buon allenamento a tutti
si comincia...week.ed ho deciso finalmente cosa fare in questo mese di marzo. l'obiettivo è di scendere ancora 3 kg...
farò come promesso lun-mer-ven allenamento pesi e mar e gio 40 minuti di tappeto in camminata in salita + addome.
la scheda che voglio seguire è la seguente :
SCheda A) Petto & Braccia
a) Panca Piana 3x5+5+5 , 2' 30"
b) Panca 30° 6,8,10,12 , 2'
c) Croci ai cavi 7x10. 30"
D1) Curl in piedi 4x8 , 0'
D2) French man sopra la testa 4x8,2'
E1) Manubri su panca inc 4x10, 0'
E2) Push down 4x10, 2'
Scheda B) Gambe
a) Leg press 3x5+5+5 , 2' 30"
b) Squat Avanti 6,8,10,12, 2'
C) Stacco rumeno 4x6, 2'
D) Leg curl in piedi 7x10, 30"
e) Calf in piedi 5x10, 1' 30"
SCheda C) SPalle & Dorso
a) Lento Avanti 3x5+5+5 , 2' 30"
b1) Alzate laterali 3x10, 0'
b2) Panca inversa 3x10,2'
c) Alzata front 3x12, 2'
ci sono già passato...4 giorni di diarrea e nausee.... una tragedia x allenarmi cmq!!! adesso un pò di mal di gola...ma in confronto sto da DIO! Rimettiti presto!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta