*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GS1
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 3870
    • 266
    • 232
    • dove il sole arriva dopo le 11am
    • Send PM

    memph
    1xventi solo bil
    1x15 con 30 kg
    1x8 con 50 kg
    1x5 con 70
    1x5 con 85
    1x100 almeno io faccio cosi e mi trovo ben

    spalle oggi.
    vero doc, er il lento dietro ti quoto in toto.
    da gagno lo facevo sempre, con poco peso, ho molta flessibilità articolare.
    mai avuto problemi, comela lat dietro

    comunque oggi
    lento dietro
    1x10 1x6 nr
    alzate lat 1x12 1x12 spalle già fritte, piene e a fuoco nr (fotocopia di yates)
    alzate lat cavo 2x12 nr qui sono fotocopia di yates come tecnica

    spinte basso 2x8 nr
    est dietro capo 2x8 nr
    est 1 cavo inv 1x8 squeeze

    imballato aerobica-post-pasto
    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

    Commenta

    • GS1
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2007
      • 3870
      • 266
      • 232
      • dove il sole arriva dopo le 11am
      • Send PM

      ragazzina smarrita e impaurita che cercava di stare lontano il più possibile da quell'essere che grugniva e urlava (fine esercizio ci scappa l'urletto colemiano ehehe)
      "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

      Commenta

      • menphisdaemon
        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
        • Mar 2008
        • 12086
        • 1,105
        • 1,189
        • Treviso
        • Send PM

        Grazie GS1
        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
        Joel Marion

        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

        Socrate

        "Huge By choice, not by chance."

        Commenta

        • dr.j
          dr.j Member
          • Nov 2003
          • 5237
          • 226
          • 73
          • Himalaya
          • Send PM

          Le giornate di merda al lavoro e fuori si susseguono.....*****.
          Per cui, con spinta aggiuntiva a quella quotidiana, sono andato ad allenare la SCHIENA:
          Menphis attento!
          REMATORE CON BILANC A PRESA INVERSA:
          1 set quasi scarico da 20 colpi
          1 set da 12
          1 set da 10
          QUesto era il riscaldamento, piuttosto alla "Yates", più simile ad un piramidale in cui non si va ad esaurimento, ma che creano un certo impegno.....cosa vietata da Dante Trudel nel DOgg Crapp, solo serie, anche tante, ma senza cercare accumulo di fatica-acido lattico inutile PRIMA della serie ALLENANTE/VERA/UTILE (avevo scritto già un post in merito).
          Carico il bel peso e 1 serie "all out" da 6 reps esplosive alle quali aggiungo qualche reps parziale per esaurire il movimento.
          Vado alla LAT MACHINE, TRAZIONI A PRESA INVERSA IN CUI INARCANDOMI NELL'ULTIMO TERZO DEL MOVIMENTO cerco di TOCCARE LA PARTE MEDIO-BASSA DEL PETTO, dopo 1 serie da 10 di riscaldamento (50-60% circa del carico) 1x8 reps dolorose alle quali aggiungo qualche parziale....
          (N.b. fondamentale l'uso del logbook con gli allenamenti ad alta intensità tipo Yates o Dogg Crapp.....)
          LAT MACHINE DIETRO LA NUCA e ALZATE A BUSTO FLESSO SEDUTO han seguito lo stesso schema, 1 serie di riscaldamento (o due al max) e 1 set da 8 reps a tutta.
          Concludo con 7 serie da 8/10 di PULLDOWN A BRACCIA SEMITESE CON LA FUNE e brutale stretching fasciale....la mia schiena è cotta e si può servire con cura

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            beh un classico...diciamo che le 2 set le fai sentite cn buffer ampio pero' e poi ci picchi dentro la set decisiva cn rest-p forzate e negative per danneggiare la fibra..oggi ho fatto lo stesso cn le trazioni nn so se hai letto..
            Domani panca idem e poi posto le miei impressioni...cmq le braccia crescono...crescono...
            L'unico appunto e' che io funziono meglio a kcal minori...2500-2600 massimo...tengo duro ste altre 2 weeks e poi abbasso leggermente il tiro...al massimo dopo 3-4 weeks di tregua le rialzo per massimo 3 settimane..e' la strategia migliore per il mio equilibrio...
            sigpic

            Commenta

            • menphisdaemon
              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
              • Mar 2008
              • 12086
              • 1,105
              • 1,189
              • Treviso
              • Send PM

              Ho studiato Doc. Probabilmente son stato troppo alto nelle serie di riscaldamento.
              Domani schiena e richiamo braccia.

              Non volevo dire nulla per non vivere di falsi allori ma destro 37 e sinistro 36,5 a freddo. Mezzo cm in entrambe. Vediamo.

              @ Fabio.
              Mi sto trovando benissimo quest'anno..certo che il grasso lo metto tutto lì.
              Abs solo se li tendo..
              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
              Joel Marion

              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

              Socrate

              "Huge By choice, not by chance."

              Commenta

              • GS1
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2007
                • 3870
                • 266
                • 232
                • dove il sole arriva dopo le 11am
                • Send PM

                io nel mio set sono in pace col mio dolore.
                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                Commenta

                • DORIAN
                  Wanna dance mod
                  • Jan 2006
                  • 35808
                  • 1,446
                  • 724
                  • milano
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                  Ho studiato Doc. Probabilmente son stato troppo alto nelle serie di riscaldamento.
                  Domani schiena e richiamo braccia.

                  Non volevo dire nulla per non vivere di falsi allori ma destro 37 e sinistro 36,5 a freddo. Mezzo cm in entrambe. Vediamo.

                  @ Fabio.
                  Mi sto trovando benissimo quest'anno..certo che il grasso lo metto tutto lì.
                  Abs solo se li tendo..
                  Son contento davvero..
                  Allora il riscaldamente per come lo vedo io va fatto senza rimpirsi di lattato..quindi piu' serie e meno reps.. esempio panca da 100kg 1rm
                  Bastone 20-30 inpiedi
                  Panca:
                  30 kg 8 reps
                  40kg 5 reps
                  50kg 5 reps
                  60kg 5 reps
                  70 kg 8-10 reps
                  76kg 8-10 reps
                  82/86 kg 6 reps a cediemnto+rest p 2-1-1
                  sigpic

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6267
                    • 335
                    • 135
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                    Ormai la fama di esercizio potenzialmente dannoso è risaputa da tutti (credo) data appunto dalla posizione del bilanciere che scende dietro la testa--problematica di allineamento che se aggravata da deficit di flessibilità di vari distretti interessati dal movimento..quelli che interessano la rotazione interna della spalla.....pettorale, teres major, o anche il dorsale...il sottoscapolare che è parte della cuffia dei rotatori (parte spesso più danneggiata dall'esercizio). Se questi muscoli poi sono ben sviluppati è facile che la rigidità ostacoli il movimento.....movimento che se andiamo ad analizzare davvero, necessiterebbe di un post lunghissimo, ma non ho il tempo materiale di scrivere ora.....vedi lo spiegare gli interventi sia di rotazione interna-scapola e quelli di rotazione esterna, legamenti e articolazioni interessate...che potrebbe diventare pallosissimo anche se utile. Quello che però succede (anche a me) è che in giovane età si è in piena salute articolare (spesso) e questo esercizio si presta al caricone......e se aggiungiamo la frequentissima mancanza di flessibilità.....si cerca di scendere oltre ai limiti di sicurezza e oltre a mettere in serio pericolo di stiramenti vari che possono coinvolgere frequentemente dal tendine del bicipite al collo, si compensa (fateci caso) con l'incurvare la parte alta della schiena e spingendo la testa e il collo in avanti.......beh provate anni queste esecuzioni "instabili", anche se il trapezio enormemente coinvolto nell'assistenza cerca di sostenerlo.....
                    Traumi che cmq possono accadere anche con la più maniacale delle esecuzioni solo per la posizione da raggiungere.....
                    Il fatto sta che è un grande esercizio per i deltoidi, e in questo bastardo movimento si riesce cmq a fare buoni carichi..... e anche se non ci vado pesante come anni fa, ogni tanto lo inserisco (con variabili di esecuzione), curando l'esecuzione in piena tensione continua, favorendo il midpoint del movimento, senza allungare troppo x i vari rischi e spingendo solo per il punto dove sento la predominanza del lavoro del deltoide.....oltre a quel livello....i muscoli secondari e le articolazioni prendono il sopravvento......(in quasi tutti i video che puoi vedere, trovi una esecuzione piuttosto parziale, ma che io definisco sicura e corretta....)....il bruciore ai deltoidi che riesco ad avere è bellissimo....e se non ho mai avuto problemi in questi anni alle spalle è per questa cura in certe esecuzioni...

                    Ho capito.. è una questione di non stirare troppo per non creare fastidi.
                    Qualcuno dice che lo fa così perchè il deltoide "riposa" nel punto basso... bestie....

                    Mai provata la Bradford press? In pratica lento avanti fin sopra alla testa, passi con il bil dietro e scendi risali e rivai davanti etc etc...
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • GS1
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2007
                      • 3870
                      • 266
                      • 232
                      • dove il sole arriva dopo le 11am
                      • Send PM

                      doc, sempre a disposizione per il massacro quotidiano, non vedo l'ora domani che sia l'ora della schiena, aspetto il back day tutta la settimana per tirare giù i muri.
                      >
                      > dunque, domani sera o sabato dovrei farle.. appena posso te le invio comunque.
                      > Sono molto attratto da questo stile yates misto dc, mi sto guardando tutto il guardabile, eheh, sui movimenti per capire al 100% i movimenti...
                      > un'altra persona ha confermato, dopo più o meno 6 mesi che nn mi vedeva che sono cambiato molto.
                      > per ora sembra tutto ok..
                      >
                      > vedi gabriele, io sono sempre stato un fan dell'hit, ma non sapevo applicarlo perchè nessuno era in grado di spiegarlo al di là del aumenta il carico diminuisci le serie stop etc solite cazzate che propinano sull'hit etc, mike era un pazzo, yates pazzo e strappato etc etc
                      >
                      > il dc è sempre stato un mistero per me nessuno, anche persone li su bw con cui hai avuto delle battaglie nn sanno nemmeno cos'è.
                      >
                      > io dal mio piccolo, vedo questi due mondi, anzi tre, yates, dc e dugdale come uno stile di pensiero innovativo, come lo era già mike M tanti anni fa.
                      > il fatto che mi fa incazzare è che le persone liquidano quelle tre serie come solamente tre serie, non capiscono, o forse non hanno mai provato a dare tutto in un unico set (tante volte più che di bb ormai sento parlare di pl o power bb che non ho ancora capito bene, a parte che sono rincoglionito di mio, lo so.. però).
                      >
                      > nessuno si sofferma a guardare e riguardare e riguardare i filmati in rete sul dc, hit (quelli di mike) quelli di yates, dudgale henry e tanti altri. Anche io liquidai una volta i video di mike metzner con ah va bè è una seri in pre ex e un'altra serie. però se si guarda bene... lo stesso vale per yates, mark e david..
                      >
                      > scusa mi sono dilungato, ma questo mondo mi piace, mi piace un casino, mi piace urlare, inveire ontro i pesi e mi piace dire dai gabry only fucking set!!!
                      >
                      > doc, grazie ancora,
                      > sei un grande
                      "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                        Ho capito.. è una questione di non stirare troppo per non creare fastidi.
                        Qualcuno dice che lo fa così perchè il deltoide "riposa" nel punto basso... bestie....

                        Mai provata la Bradford press? In pratica lento avanti fin sopra alla testa, passi con il bil dietro e scendi risali e rivai davanti etc etc...
                        Se si vuole eseguire il lento dietro, bisogna sempre pensare in termini di sicurezza, oltre che di efficacia....

                        Il Bradford press? l'ho usato spessissimo in passato e mi piace anche come esercizio....anche lì è bene avere una ottima padronanza del movimento

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          GS: grazie delle belle parole in questo commento in merito al tuo percorso attraverso le vie dell'alta intensità dei metodi Yates/Dogg Crapp. Umiltà, determinazione e sete di sapere sono tutte sinergiche carte vincenti.....e il motore della mia dannata passione.
                          Dopo le foto e un paio di aggiornamenti e domande, deciderò in che fase addentrarti...credo che "respirerai" una settimana o due, una fase CRUISE (= riposo attivo ala DC, cmq ne parleremo, anche perchè anche questo può essere interpretato in diversi modi)per farsì che muscoli guariscano, sistema endocrino-nervoso si riassestino visto il profondo impegno e le articolazioni ti ringrazino.....
                          Dopodichè ti introdurrai in un'altra fase BLAST di 4-6 settimane.....

                          Commenta

                          • RAYBAN
                            Ultrà
                            • Feb 2006
                            • 14095
                            • 488
                            • 919
                            • Send PM

                            Ciao ragazzi!

                            E' da un po' che nn posto, ma la tesi di laurea "ha iniziato" a portarmi via un sacco di tempo...

                            Cmq da 3 weeks(la prima però molto alla cavolo a causa delle varie festività) mi sto allenando in FST-7 e lo applico su tutti i gruppi muscolari...

                            Le prime 2 settimane sono state molto dure (anche se prima delle festività avevo già iniziato a sperimentare l' FST), soprattutto in termini di recupero... credevo di dover diminuire qualche sets o specializzare...

                            Ora invece (ho insistito nonostante la stanchezza!!) sembra che mi stia adattando e comincio a sentire il beneficio delle 7 sets finali...
                            Il recupero è ottimo (sto aumentando il carico nei fondamentali e nelle serie di FST! Come è possibile!?) e mi sento bene (anche se il volume è tanto e nn sono un avanzato), senza quei fastidiosi risvegli notturni che possono causare quegli allenamenti brevi ma molto, molto intensi (rest pause + stripping + negative e via dicendo) se nn applicati correttamente... [I simil Hit li reggo max 3 weeks]

                            Speriamo di (ri) trovare un po' di tempo x postare i feedback e seguirvi con maggior attenzione e partecipazione...

                            Ciao a tutti!
                            sigpic

                            Commenta

                            • GS1
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2007
                              • 3870
                              • 266
                              • 232
                              • dove il sole arriva dopo le 11am
                              • Send PM

                              bella ray
                              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                              Commenta

                              • criss
                                MARVEL HERO
                                • May 2002
                                • 17272
                                • 312
                                • 332
                                • Nord-West
                                • Send PM

                                buongirono ragazzi, oggi niente work out, farò un po di cardio
                                la domanda che mi sto ponendo, vedendo anche i post degli altri riguarda le articolazioni...io le sto sentendo parecchio affaticate..Doc cosa dovrei fare? stavo opensado di utilizzare qualche joint repair...non voglio di sicuro fermarmi e riposare...maggio è dietro l'angolo e quest'anno avrò degli avversari ancora piu' agguerriti e ben preparati..quindi devo affilare i denti e i muscoli
                                fin ora sono migliorato, melo dicono tutti, chi non mi vedeva da un p dice che sono bello pieno e rotnodno..boh io non mi vedo mai bene, c'è nulla da fare..anyway sto a 16 kg in piu' della gara di novembre..lo ammetto sotto le feste ho mangiato di tutto, ora son gia tronato alla mia dieta pultia con solo 200 g di riso al di come fonte di cho.
                                la domanda che volevo fare al Doc riguardava appunto la dieta..secondo te quando dovrei iniziare a tagliare di brutto per fare uscire la qualità in vista di maggio?io pensavo verso marzo..tu cosa dici?
                                grazie
                                sigpic...Risin' up, back on the street
                                Did my time, took my chances
                                Went the distance now I'm back on my feet
                                Just a man and his will to survive......

                                Commenta

                                Working...
                                X