If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Quasi immediata risposta di Hany.
Sì è ufficiale, Jay Cutler è nel team di Rambod.
Mi ha consigliato di ascoltare l'intervista su MD's radio che farà stasera....
grazie mille doc per la risposta,in realta' il mio spulciare sul web era per venir a capo di un iceberg con radici profonde che poi ti spieghero' personalmentela penso cosi' anche io..a me la glut on ha mai entusiasmato,tendo a metterla solo post w.o. e pre letto con 15 g alla volta...stesso si dica per krealk,ricordi che ne avevamo gia' parlato a bologna?a presto..
WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
BODY TRAINED BY
Alberto Grazia
Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
Elav Expert Certification
CONTATTI: albertograzia@aol.com
FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts
ciao volevo chiedervi una cosa... secondo voi le gambe con una routine del genenere come la vedete:
squat 10-8-6
pressa 3x6
leg extension 7x10-15
stacchi gt 3x10
leg curl 7x10-15
polpacci in triplaserie con :inpiedi -seduto -libero sulle punte tutte da minimo 20reps
gia provato e direi funge ...le gambe sono il mio punto forte infatti faccio un esercizio in meno x gruppo è giusto secondo voi o dovrei farne almeneo 3 cmq e 2 x i piccoli???
Quasi immediata risposta di Hany.
Sì è ufficiale, Jay Cutler è nel team di Rambod.
Mi ha consigliato di ascoltare l'intervista su MD's radio che farà stasera....
porca miseria se solo capissi un po' più l'inglese.....
capisco 1 parola 20 mene sfuggono
ciao volevo chiedervi una cosa... secondo voi le gambe con una routine del genenere come la vedete:
squat 10-8-6
pressa 3x6
leg extension 7x10-15
stacchi gt 3x10
leg curl 7x10-15
polpacci in triplaserie con :inpiedi -seduto -libero sulle punte tutte da minimo 20reps
gia provato e direi funge ...le gambe sono il mio punto forte infatti faccio un esercizio in meno x gruppo è giusto secondo voi o dovrei farne almeneo 3 cmq e 2 x i piccoli???
secondo me va bene, aspetta il doc però,
se le gambe sono il tuo punto forte le lascierei priorizzando altro, come me...
piuttosto, come mi aveva consigliato, inizia coi femorali
secondo me va bene, aspetta il doc però,
se le gambe sono il tuo punto forte le lascierei priorizzando altro, come me...
piuttosto, come mi aveva consigliato, inizia coi femorali
esatto infatti ho i femorali in ritardo rispetto ai quad molto sviluppati grazie agli anni di bici con una qualita superiore a tutto...infatti nel pregara mi si tirano prima i quad che il resto...
grazie mille doc per la risposta,in realta' il mio spulciare sul web era per venir a capo di un iceberg con radici profonde che poi ti spieghero' personalmentela penso cosi' anche io..a me la glut on ha mai entusiasmato,tendo a metterla solo post w.o. e pre letto con 15 g alla volta...stesso si dica per krealk,ricordi che ne avevamo gia' parlato a bologna?a presto..
Va bene Alby.....per ora ti ripeto, continua a ricercare e a studiare, sei una persona in gamba quindi FILTRA....e valuta. Troppe voci/teorie di praticoni improvvisati scienziati contribuiscono alla rovina di questa magnifica disciplina. Cmq siam qui
esatto infatti ho i femorali in ritardo rispetto ai quad molto sviluppati grazie agli anni di bici con una qualita superiore a tutto...infatti nel pregara mi si tirano prima i quad che il resto...
Come ti ha consigliato G, allora lascia in secondo piano i quads, o riprendili anche con l'FST7, anche per mantenere sempre il livello di qualità muscolare.....ma non con la stessa frequenza. Invece per i femorali, da inserire all'inizio della sessione, una paio di esercizi tipo LEG CURL da SDRAIATO (8/10 reps) E STACCHI ALLA RUMENA O PRESSA CON I PIEDI NELLA PARTE ALTA DELLA PEDANA STILE SUMO(10/12 reps) all'inizio e 5-7 pumping reps alla fine. Questo per introdurti....poi si possono addizionare le variabili shock di specializzazione, ma andiamo per gradi. Non dimenticare lo stretching fasciale!
GS: fammi sapere....e continua il cardio....questa settimana passa a 4 sessioni
Va bene Alby.....per ora ti ripeto, continua a ricercare e a studiare, sei una persona in gamba quindi FILTRA....e valuta. Troppe voci/teorie di praticoni improvvisati scienziati contribuiscono alla rovina di questa magnifica disciplina. Cmq siam qui
Come ti ha consigliato G, allora lascia in secondo piano i quads, o riprendili anche con l'FST7, anche per mantenere sempre il livello di qualità muscolare.....ma non con la stessa frequenza. Invece per i femorali, da inserire all'inizio della sessione, una paio di esercizi tipo LEG CURL da SDRAIATO (8/10 reps) E STACCHI ALLA RUMENA O PRESSA CON I PIEDI NELLA PARTE ALTA DELLA PEDANA STILE SUMO(10/12 reps) all'inizio e 5-7 pumping reps alla fine. Questo per introdurti....poi si possono addizionare le variabili shock di specializzazione, ma andiamo per gradi. Non dimenticare lo stretching fasciale!
GS: fammi sapere....e continua il cardio....questa settimana passa a 4 sessioni
Doc...una domanda sui POSTERIORI DELLA COSCIA:
Mi è sembrato di capire, che le fibre che compongono questo distretto siano in maggioranza fibre veloci...
Mi chiedo, se avrebbe senso lavorare con medio-basse reps (tipo 5-6reps)...
Leggevo, che lo stesso Poliquinn consigliava negli esercizi, in cui i posteriori hanno la funzione di flessori del ginocchio (quindi ogni tipo di leg curl), di usare un range di reps medio-basse...
Invece, lo stesso Poliquinn, consigliava negli esercizi, in cui i posteriori hanno la funzione di estensori dell'anca (es. forme di stacco), di utilizzare un range medio di reps (tipo 10-12)...
E' sensata come cosa?
Se hai voglia, tempo, ritieni utile ciò ai fini della discussione, mi piacerebbe un tuo parere...
P.S.: E' x parlare un po'...nn ricerco il sacro graal e sono cmq dell'idea che vada tutto periodizzato e soprattutto contestualizzato in base al soggetto...
Ciao a tutti...sono alla terza settimana del secondo ciclo di fst-7..abbiam scelto l'alto volume..Mi stò trovando bene..devo dire che i femorali i deltoidi sono i gruppi che ho visti migliorare maggiormente..credo che molto sia dovuto anche ad un'accurata ricerca degli esercizi...leg curl busto sollevato sensazione unica mai provata con il metodo tradizionale!Stacchi a gambe semitese fatti nel ciclo scorso ottimi..ho migliorato ancora l'esecuzione giocando esclusivamente con l'articolazione dell'anca e la spinta del gluteo..carichi ridotti per escludere il più possibile la schiena.Retroposizione scapola e poi aggiungo alle volte sempre mantendo la scapola retratta una minima intrarotazione delle spalle(è un movimento un pò particolare..doc..LOL!Braccia fila tutto liscio.Capitolo deltoidi..un sacco di varianti..per ora ci sono due ex che pare accentuino non poco la stondatura..da non credere!Si tratta delle alzate laterali a scapole completamente retratte e mani mani in linea con il tronco nella fase positiva(gomito quindi spostato indietro nella fase iniziale) e del lento avanti con gomiti molto anteposti.Cattiva sensazione nel lento dietro con scapole aperte(in espansione dorsale) principalmete a livello articolare.Mi è capitato come ad alcuni di voi a volte di percepire il massimo pompaggio già alla 4/5 serie,andando oltre sembra che il muscolo non abbia più forza contrattile e questo mi induce a passare immediatamente allo streching fasciale..anche qui molto importante la ricerca della posizione perfetta in allungamento per stirare più fibre possibili e la scelta del carico under tension(inizialmente sbagliavo scegliendo un carico troppo pesante che in alcuni allungamenti vedi manubri su panca in posizione di spinta mi portava inconsciamente a caricare ''troppo'' a livello articolare e a non percepire l'allungamento al top.allenamenti brevi dettati da recuperi che oscillano tra il minuto e mezzo e il minuto(qui la maggioranza)...selezione degli esercizi alla base di tutto e un briciolo di umiltà in palestra nel tirar via il pesone per lasciar spazio alle volte a dischetti per ricercare l'esecuzione ottimale(fondamentale sù un lungo come me) onde ricercare il migliore dei movimenti..dalla via che lo faccio lo faccio bene.
Molti anche avanzati non si rendono conto di quanto cambi la contrazione a seconda degli angoli e di ciò che la nostra testa impone...cardio 3 times a week e dieta che sfora le 4000 calorie..mi mantengo abbastanza pulito..tutto ok e procedo per portare in gara nel 2009 un fisico il più possibile vicino alle mie aspettative!Fieri di farsi il mazzo!Thanks DOC..è difficile trovare un ''guru''con la voglia che hai tu di metterti in discussione...e devo dirlo un bel rapporto di amicizia che si stà solidificando al di là di tutto,ho la fortuna di avere ''amici'' (sono un pò strano.credo che tale parola venga spesso sottovalutata..io gli amici li conto con le dita mentre di conoscenze son pieno)come te e il nostro Alby con la mia stessa passione e stle di vita(se si considera che aimè il nostro ambiente è anche pieno di scoppiati ignorantoni...una volta mi dissero ''saggio è chi sà di non sapere''..ti piace stà frase eh DOC!
Mi è sembrato di capire, che le fibre che compongono questo distretto siano in maggioranza fibre veloci...
Mi chiedo, se avrebbe senso lavorare con medio-basse reps (tipo 5-6reps)...occhio...lasciando perdere il TUT.....necessiterebbe un discorso lungo e già lo si è affrontato qui e in altri threads....credo che 5-6reps sia il limite inferiore di rep range ai fini ipertrofici.....cmq sì, spesso lavorare i femorali in un range piuttosto basso può dare suoi benefici....discorso diverso per i quads.....cmq anche qui è piuttosto soggettivo
Leggevo, che lo stesso Poliquinn consigliava negli esercizi, in cui i posteriori hanno la funzione di flessori del ginocchio (quindi ogni tipo di leg curl), di usare un range di reps medio-basse...
Invece, lo stesso Poliquinn, consigliava negli esercizi, in cui i posteriori hanno la funzione di estensori dell'anca (es. forme di stacco), di utilizzare un range medio di reps (tipo 10-12)...
E' sensata come cosa? Sì, sebbene non sia un estimatore di Poliquin come trainer x bb (diversamente lo ritengo un ottimo strenght coach), sono d'accordo anche io, e spesso questa considerazione la puoi vedere da me applicata e inoltre si abbraccia bene ai fini di sicurezza dell'esercizio.....particolari cautele servono in tutti gli esercizi che sollecitano la funzione di estensione a tutela dei muscoli stessi e dei legamenti...per cui stacchi alla rumena&co per femorali/forme particolari di press le prediligo ad un rep range "medio"
Se hai voglia, tempo, ritieni utile ciò ai fini della discussione, mi piacerebbe un tuo parere...
P.S.: E' x parlare un po'...nn ricerco il sacro graal e sono cmq dell'idea che vada tutto periodizzato e soprattutto contestualizzato in base al soggetto...
Ciao a tutti...sono alla terza settimana del secondo ciclo di fst-7..abbiam scelto l'alto volume..Mi stò trovando bene..devo dire che i femorali i deltoidi sono i gruppi che ho visti migliorare maggiormente..credo che molto sia dovuto anche ad un'accurata ricerca degli esercizi.................................................... ''saggio è chi sà di non sapere''..ti piace stà frase eh DOC!
Ottimo intervento Mezzo....keep moving forward!
Mi aspetterei non pochi risultati da te buddy.....
Quanto alla frase finale.....beh......giustissima. Non mi ritengo "saggio", ma tanto è stata ed è ad oggi la mia sete di sapere che mi ha caratterizzato negli anni di passione nel bb e di studio accademico e ora lavoro.....quanto è il continuo rendersi conto e........scoprire di sapere sempre meno.....
Grazie per le belle parole Fede.....
Come ti ha consigliato G, allora lascia in secondo piano i quads, o riprendili anche con l'FST7, anche per mantenere sempre il livello di qualità muscolare.....ma non con la stessa frequenza. Invece per i femorali, da inserire all'inizio della sessione, una paio di esercizi tipo LEG CURL da SDRAIATO (8/10 reps) E STACCHI ALLA RUMENA O PRESSA CON I PIEDI NELLA PARTE ALTA DELLA PEDANA STILE SUMO(10/12 reps) all'inizio e 5-7 pumping reps alla fine. Questo per introdurti....poi si possono addizionare le variabili shock di specializzazione, ma andiamo per gradi. Non dimenticare lo stretching fasciale!
ok all'ora faro cosi.... fem all'inizio 2 esercizi medio/pesanti poi fst-7 in pump poi... quad con stessa modalita di frequenza e polpacci in tripla serie... considera stamattino ho iniziato con le braccia e alla fine erano 46 scarso ma non riuscivo a piegarle!!.. grazie doc... intanto andiamo avanti cosi poi man mano mi dirai il resto se puoi era ora che una persona competente puntasse molto sull'allenamento specifico che non solo in altro.... a presto!!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta