*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Hulkhogan
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 6287
    • 335
    • 144
    • Send PM

    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
    Non ti capisco proprio....
    In ogni tuo post chiedi conferma per nn aver rimpianti con sgarri o mangiate....
    A prescindere da questo e' tutta una filosofia di vita cmq conosco molti agonisti e la maggiorparte sgarrano 1-2 volte a settimana nel w.e. o quando capita quindi nn capisco il problema per 2 mangiate sotto Natale...
    Resta cmq il fatto che nn trovo utilita' in tale conferma visto che nn siamo tutti uguali e nn reagiamo alla stessa maniera in niente...
    Madonna santissima Dorian! Gliel'ho scritto anche io 1000 volte e continua a scrivere ste stronzate (scusate la parola).

    Big MAGNA QUELLO CHE TI PARE MA NON CERCARE DI NON SENTIRTI IN COLPA CONVINCENDOTI CHE ANCHE I PRO LO FANNO!
    Consulenza nutrizionale e allenamento.

    Biologo nutrizionista.

    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      Per fare uno sgarro a settimana ci vuole il parere di un pro americano? Per dinci Luke ti rendi ridicolo in ogni sezione con le tue domande immonde, falla finita... non sei un ragazzino brufoloso che non distingue un kinder pingui' da una barretta proteica...

      Io spero solo che tu ci stia prendendo in giro... e te lo ripeto dal giorno della tua registrazione sul forum. Alla prossima domanda mongola un cartellino.

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • GS1
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2007
        • 3870
        • 266
        • 232
        • dove il sole arriva dopo le 11am
        • Send PM

        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
        YouTube - Dungeon - Chest Training


        Continua il mio tributo a due grandi atleti per diversi motivi, un grande della storia del bb e uno dei più bei fisici del bb moderno e dall'animo veramente nobile, una grande persona ve lo garantisco.
        In questo piccolo spezzone di un dvd che vi consiglio di prendere, vedete la serie in REST PAUSE eseguita alla "Yates", ovvero molto pesante e con poco recupero.
        Yates utilizza solitamente (o fa utilizzare) un peso che porti all'esaurimento intorno ai 6 colpi e con pause da 10" raggiunge il totale di 10 reps totali, anche "forzando".
        Diversamente, nel DOgg Crapp, le pause sono di 12-15 respiri completi (circa 20secondi) o contate 20", e si contano le reps totali all'interno della serie estesa.
        Potrà essere un peso da minimo 6/7 reps oppure da 10/12 (in certi esercizi o gruppi particolari) che diventeranno totali 15 o anche 30 alla fine.
        Nel DOgg Crapp è fondamentale questo, perchè grazie al riferimento del numero totale di reps e il peso, si agirà poi aumentando uno o l'altro. Ecco perchè fondamentale il logbook e il poterlo "battere" il più costantemente possibile.....GUADAGNO DELLA FORZA NEGLI ESERCIZI BASE.....FORZA NON MASSIMALE OK?
        Ho fatto questo riferimento non a caso, perchè con Manx ho detto che presto tratterò l'argomento che conosco molto bene per i motivi che ho più volte citato e poi perchè questi sistemi (DC/YATES) sono stati alla base dei miei ultimi anni e di chi è stato sotto la mia ala......e che ha guadagnato una grande diffusione negli States, e ultimamente inizia anche nei paesi del europei (in Italia no.......)
        Per la centomilionesima volta, funziona per tanti ma non per tutti......ma sicuramente questi due sistemi che affianco (ma guai a confonderli) offrono una valida alternativa alle routine più convenzionali sia come sistemi in toto che come vari spunti di riflessione e applicazione.
        Sistemi che sono piuttosto "impegnativi" a livello del snc, ma prima che si punti il dito al sovrallenamento, gli stessi fautori sottolineano la essenziale componente del recupero......MAI più di 2gg di fila di allenamento (meglio 1g sì 1 no), allenamenti veloci, brutalizzando i muscoli con cedimento positivo in quelle poche serie (pochissime nel DC) .....e sporadicamente anche cedimento negativo.......
        Aiuto quanto ce ne sarebbe da dire....ma forse butterei troppa carne al fuoco....cmq qui credo sia la sezione giusta......e probabilmente apriremo un nuovo thread magari.

        P.s. GS inizierà un percorso del genere, credo molto ben adattato alla sua struttura e alla sua persona. Spero di cuore che gli porti le stesse soddisfazioni che gli ha dato un FST7 che per ora è solo messo da parte. Da una componente allenante diretta vs buona parte ad una ipertrofia sarcoplasmatica, passeremo ad una stimolazione prettamente miofibrillare.
        Quello che rimane è lo stretching FASCIALE, strumento importante anche dei nuovi protocolli moderni "più HIT"......ricordando ancora che Dante Trudel (Dogg Crapp) ha ripreso il discorso iniziato da Parrillo.....e ora utilizzato da tantissimi bbers e trainers.

        Spero con questo intervento di aver dato qualche nuovo imput......

        Keep moving forward.....and pushhhhhhhhhhhhhhhhhhh oppure squeeeeeeeeezzzzzeeeee

        SQUEEZEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!
        eccomi qui.

        allora inizierò questo percorso consigliatomi dal doc.
        non vedo l'ora, anche perchè ho una passione per queste metodiche d'allenaemnto brutale ed anche per yates e dugdale (miei due idoli da sempre)
        man mano, come ho fatto fin'ora posterò sensazioni etc etc...
        non venite fuori (pralo per gli esterni) con frasi fatte sull'hit, o su yates o su metodi che non avete sperimentato o sperimentato per una settimana o due. non è per essere offensivo o che, semplicemnte un discorso di coerenza. Per il resto, a parte le frasi fatte-luoghi comuni sono aperto a critiche, però il percorso lo terrò 6 settimane in stretto rapporto col doc.
        quindi non mi farete cambiare idea hehehhheehhehhhehehh
        "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

        Commenta

        • GS1
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2007
          • 3870
          • 266
          • 232
          • dove il sole arriva dopo le 11am
          • Send PM

          mamma belli sti video.... in questi giorni mi sbatto a vedere ogni singolo secondo dei filmati blood and gut's e a week in the dungeon
          "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

          Commenta

          • RAYBAN
            Ultrà
            • Feb 2006
            • 14095
            • 488
            • 919
            • Send PM

            Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
            SQUEEZEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!
            eccomi qui.

            allora inizierò questo percorso consigliatomi dal doc.
            non vedo l'ora, anche perchè ho una passione per queste metodiche d'allenaemnto brutale ed anche per yates e dugdale (miei due idoli da sempre)
            man mano, come ho fatto fin'ora posterò sensazioni etc etc...
            non venite fuori (pralo per gli esterni) con frasi fatte sull'hit, o su yates o su metodi che non avete sperimentato o sperimentato per una settimana o due. non è per essere offensivo o che, semplicemnte un discorso di coerenza. Per il resto, a parte le frasi fatte-luoghi comuni sono aperto a critiche, però il percorso lo terrò 6 settimane in stretto rapporto col doc.
            quindi non mi farete cambiare idea hehehhheehhehhhehehh
            E' qst la mentalità giusta
            Vai Gab, continua così...vai alla grande
            sigpic

            Commenta

            • criss
              MARVEL HERO
              • May 2002
              • 17272
              • 312
              • 332
              • Nord-West
              • Send PM

              Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
              SQUEEZEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!
              eccomi qui.

              allora inizierò questo percorso consigliatomi dal doc.
              non vedo l'ora, anche perchè ho una passione per queste metodiche d'allenaemnto brutale ed anche per yates e dugdale (miei due idoli da sempre)
              man mano, come ho fatto fin'ora posterò sensazioni etc etc...
              non venite fuori (pralo per gli esterni) con frasi fatte sull'hit, o su yates o su metodi che non avete sperimentato o sperimentato per una settimana o due. non è per essere offensivo o che, semplicemnte un discorso di coerenza. Per il resto, a parte le frasi fatte-luoghi comuni sono aperto a critiche, però il percorso lo terrò 6 settimane in stretto rapporto col doc.
              quindi non mi farete cambiare idea hehehhheehhehhhehehh
              ciao Gabry, sono mancato qualche giono dal forum..che allenamneto farai per 6 settimane?
              io ho ancora 3 allenamenti con fst-7 poi dovrei cambiare anche io
              sigpic...Risin' up, back on the street
              Did my time, took my chances
              Went the distance now I'm back on my feet
              Just a man and his will to survive......

              Commenta

              • RAYBAN
                Ultrà
                • Feb 2006
                • 14095
                • 488
                • 919
                • Send PM

                Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
                ciao Gabry, sono mancato qualche giono dal forum..che allenamneto farai per 6 settimane?
                io ho ancora 3 allenamenti con fst-7 poi dovrei cambiare anche io
                Come ti stai trovando Criss?
                ...petto?
                sigpic

                Commenta

                • menphisdaemon
                  UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                  • Mar 2008
                  • 12086
                  • 1,105
                  • 1,189
                  • Treviso
                  • Send PM

                  Ma soprattutto...Luke non ti passa per l'anticamera del cervello che non puoi paragonarti ad un pro e che senza ombra alcuna di dubbio uno sgarro fatto da loro ha una ripercussione diversa da uno sgarro fatto da un comune mortale? Ma io non so...dove siamo nella sezione baby builders??
                  "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                  Joel Marion

                  "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                  Socrate

                  "Huge By choice, not by chance."

                  Commenta

                  • GS1
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2007
                    • 3870
                    • 266
                    • 232
                    • dove il sole arriva dopo le 11am
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
                    ciao Gabry, sono mancato qualche giono dal forum..che allenamneto farai per 6 settimane?
                    io ho ancora 3 allenamenti con fst-7 poi dovrei cambiare anche io
                    questo aggiustato

                    Diversamente, nel DOgg Crapp, le pause sono di 12-15 respiri completi (circa 20secondi) o contate 20", e si contano le reps totali all'interno della serie estesa.
                    Potrà essere un peso da minimo 6/7 reps oppure da 10/12 (in certi esercizi o gruppi particolari) che diventeranno totali 15 o anche 30 alla fine.
                    Nel DOgg Crapp è fondamentale questo, perchè grazie al riferimento del numero totale di reps e il peso, si agirà poi aumentando uno o l'altro. Ecco perchè fondamentale il logbook e il poterlo "battere" il più costantemente possibile.....GUADAGNO DELLA FORZA NEGLI ESERCIZI BASE.....FORZA NON MASSIMALE OK?
                    Ho fatto questo riferimento non a caso, perchè con Manx ho detto che presto tratterò l'argomento che conosco molto bene per i motivi che ho più volte citato e poi perchè questi sistemi (DC/YATES) sono stati alla base dei miei ultimi anni e di chi è stato sotto la mia ala......e che ha guadagnato una grande diffusione negli States, e ultimamente inizia anche nei paesi del europei (in Italia no.......)
                    Per la centomilionesima volta, funziona per tanti ma non per tutti......ma sicuramente questi due sistemi che affianco (ma guai a confonderli) offrono una valida alternativa alle routine più convenzionali sia come sistemi in toto che come vari spunti di riflessione e applicazione.
                    Sistemi che sono piuttosto "impegnativi" a livello del snc, ma prima che si punti il dito al sovrallenamento, gli stessi fautori sottolineano la essenziale componente del recupero......MAI più di 2gg di fila di allenamento (meglio 1g sì 1 no), allenamenti veloci, brutalizzando i muscoli con cedimento positivo in quelle poche serie (pochissime nel DC) .....e sporadicamente anche cedimento negativo.......
                    Aiuto quanto ce ne sarebbe da dire....ma forse butterei troppa carne al fuoco....cmq qui credo sia la sezione giusta......e probabilmente apriremo un nuovo thread magari.

                    P.s. GS inizierà un percorso del genere, credo molto ben adattato alla sua struttura e alla sua persona. Spero di cuore che gli porti le stesse soddisfazioni che gli ha dato un FST7 che per ora è solo messo da parte. Da una componente allenante diretta vs buona parte ad una ipertrofia sarcoplasmatica, passeremo ad una stimolazione prettamente miofibrillare.
                    Quello che rimane è lo stretching FASCIALE, strumento importante anche dei nuovi protocolli moderni "più HIT"......ricordando ancora che Dante Trudel (Dogg Crapp) ha ripreso il discorso iniziato da Parrillo.....e ora utilizzato da tantissimi bbers e trainers.

                    è un post del doc eh...lo trovi nelle pag dietro
                    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                    Commenta

                    • criss
                      MARVEL HERO
                      • May 2002
                      • 17272
                      • 312
                      • 332
                      • Nord-West
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                      Come ti stai trovando Criss?
                      ...petto?
                      direi bene per tutti i distretti..per il petto ho provato un approccio leggermente differente..
                      faccio tutti gli esercizi con negativa lenta, 2-3 secondi di strech tra le rep e cerco di curare moltissimo l'esecuzione sempre con scapole addotte e devo dire che qualcosa si sta muovendopoi alla fine le 7 serie di pump comunque le faccio.gli altri gruppi mi pare siano migliorati..quello che mi sento propio piui' pieno anche da freddo contraendo è la schiena.
                      sono cmq aumentato molto di peso..ora sono quasi 92 kgsu 178
                      sigpic...Risin' up, back on the street
                      Did my time, took my chances
                      Went the distance now I'm back on my feet
                      Just a man and his will to survive......

                      Commenta

                      • criss
                        MARVEL HERO
                        • May 2002
                        • 17272
                        • 312
                        • 332
                        • Nord-West
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                        questo aggiustato

                        Diversamente, nel DOgg Crapp, le pause sono di 12-15 respiri completi (circa 20secondi) o contate 20", e si contano le reps totali all'interno della serie estesa.
                        Potrà essere un peso da minimo 6/7 reps oppure da 10/12 (in certi esercizi o gruppi particolari) che diventeranno totali 15 o anche 30 alla fine.
                        Nel DOgg Crapp è fondamentale questo, perchè grazie al riferimento del numero totale di reps e il peso, si agirà poi aumentando uno o l'altro. Ecco perchè fondamentale il logbook e il poterlo "battere" il più costantemente possibile.....GUADAGNO DELLA FORZA NEGLI ESERCIZI BASE.....FORZA NON MASSIMALE OK?
                        Ho fatto questo riferimento non a caso, perchè con Manx ho detto che presto tratterò l'argomento che conosco molto bene per i motivi che ho più volte citato e poi perchè questi sistemi (DC/YATES) sono stati alla base dei miei ultimi anni e di chi è stato sotto la mia ala......e che ha guadagnato una grande diffusione negli States, e ultimamente inizia anche nei paesi del europei (in Italia no.......)
                        Per la centomilionesima volta, funziona per tanti ma non per tutti......ma sicuramente questi due sistemi che affianco (ma guai a confonderli) offrono una valida alternativa alle routine più convenzionali sia come sistemi in toto che come vari spunti di riflessione e applicazione.
                        Sistemi che sono piuttosto "impegnativi" a livello del snc, ma prima che si punti il dito al sovrallenamento, gli stessi fautori sottolineano la essenziale componente del recupero......MAI più di 2gg di fila di allenamento (meglio 1g sì 1 no), allenamenti veloci, brutalizzando i muscoli con cedimento positivo in quelle poche serie (pochissime nel DC) .....e sporadicamente anche cedimento negativo.......
                        Aiuto quanto ce ne sarebbe da dire....ma forse butterei troppa carne al fuoco....cmq qui credo sia la sezione giusta......e probabilmente apriremo un nuovo thread magari.

                        P.s. GS inizierà un percorso del genere, credo molto ben adattato alla sua struttura e alla sua persona. Spero di cuore che gli porti le stesse soddisfazioni che gli ha dato un FST7 che per ora è solo messo da parte. Da una componente allenante diretta vs buona parte ad una ipertrofia sarcoplasmatica, passeremo ad una stimolazione prettamente miofibrillare.
                        Quello che rimane è lo stretching FASCIALE, strumento importante anche dei nuovi protocolli moderni "più HIT"......ricordando ancora che Dante Trudel (Dogg Crapp) ha ripreso il discorso iniziato da Parrillo.....e ora utilizzato da tantissimi bbers e trainers.

                        è un post del doc eh...lo trovi nelle pag dietro
                        che significa?
                        mi faresti un esempio con un set per petto o schiena?
                        sigpic...Risin' up, back on the street
                        Did my time, took my chances
                        Went the distance now I'm back on my feet
                        Just a man and his will to survive......

                        Commenta

                        • GS1
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2007
                          • 3870
                          • 266
                          • 232
                          • dove il sole arriva dopo le 11am
                          • Send PM

                          aspetta il doc
                          "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                          Commenta

                          • RAYBAN
                            Ultrà
                            • Feb 2006
                            • 14095
                            • 488
                            • 919
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
                            direi bene per tutti i distretti..per il petto ho provato un approccio leggermente differente..
                            faccio tutti gli esercizi con negativa lenta, 2-3 secondi di strech tra le rep e cerco di curare moltissimo l'esecuzione sempre con scapole addotte e devo dire che qualcosa si sta muovendopoi alla fine le 7 serie di pump comunque le faccio.gli altri gruppi mi pare siano migliorati..quello che mi sento propio piui' pieno anche da freddo contraendo è la schiena.
                            sono cmq aumentato molto di peso..ora sono quasi 92 kgsu 178
                            Idem...(nel mio piccolo) schiena

                            92kg? Bene Criss
                            sigpic

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
                              che significa?
                              mi faresti un esempio con un set per petto o schiena?
                              Panca 2x10 6RM rest pause...
                              In pratica piazzi un 6rm 80% circa e arrivato a cedimento 20"rest e macini una-2 reps anche forzate quante ne vengono cmq poi rest 20" 1-20" 1 fino ad arrivare a 10 reps...
                              sigpic

                              Commenta

                              • cirillo
                                Inattivo
                                • Dec 2002
                                • 693
                                • 9
                                • 0
                                • Send PM

                                ciao sono un atleta agonista in prossimita della nuova stagione e è da tempo che seguo questa nuova metodica di allenamento molto in voga e molto positiva provata anche su di me... solo una cosa non mi è chiara i gruppi minori tipo bic tric e polp che secondo la teoria si dovrebb allenare con piu frequenza,li si dovrebbero allen sempre con la stessa tecnica delle 7 serie finali o cambiare in qualche modo... ciao e buone feste...

                                Commenta

                                Working...
                                X