*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GS1
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 3870
    • 266
    • 232
    • dove il sole arriva dopo le 11am
    • Send PM

    sali sergio sali e acqua!
    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

    Commenta

    • RAYBAN
      Ultrà
      • Feb 2006
      • 14095
      • 488
      • 919
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
      Accidenti, un altro allenamento "tentando" un FST-7, dico tentando perchè sembro al momento non reagire bene a questa tecnica, sembra essere troppo intensa o per lo meno non ancora alla mia portata.
      Oggi ho fatto spalle e bicipiti, durante l'ultima serie di pompaggio sul curl al cavo ho avuto la sensazione che il bicipite sinistro iniziasse a "grippare", si, questo è l'unico termine con il quale riesco a descrivere la cosa, naturalmente ho rallentato, fatto una serie più tranquilla e poi stretching senza forzare eccessivamente.
      Destrosio+isolate, torno a casa, cena dopo un oretta e mezza circa e mi ritrovo con i muscoli duri, quasi con i crampi, dolenti.
      Suggerimenti ? Sali minerali, potassio, magnesio ? Bere molto, verdure frutta ? E' una sensazione strana
      X "grippare" intendi tipo il muscolo che si blocca? E anche con pesi ridicoli è difficile completare il movimento?
      Se sì, a me succedeva alla leg extension (FST-7), ma è tutto normale e dove c'è qst sensazione i miglioramenti, dopo un po' di tempo, sono tangibili...

      Cmq, idratati molto bene prima, durante e dopo il wo... Inserirei del sodio nella bevanda e magari è necessario aumentare la quota di cho... Credo inoltre che un po' di frutta, durante l' FST(produce molto acido lattico), possa essere assunta senza prob...
      (da tener presente che: frutta e verdura aiutano ad alcalinizzare la nostra alimentazione, sempre troppo acida... L'acidità mi sembra che possa essere anche la causa dell'elevata "espulsione" di minerali, vedi calcio, per controbilanciare qst acidità(e, come detto, nel FST si produce molto acid lattico)....con conseguente possibilità di crampi o "grippaggio"
      Verdure io faccio sempre a volontà...sbaglio!?

      ...Aspettando il DOC...
      sigpic

      Commenta

      • DORIAN
        Wanna dance mod
        • Jan 2006
        • 35808
        • 1,446
        • 724
        • milano
        • Send PM

        Ray amico...nn vedo molto bene la frutta in regimi iperglucidici per il semplice fatto che troppo fruttosio cn le risverve epatiche piene altro nn fa che depositarsi sotto forma di adipe...
        Ora nn voglio denigrare la frutta cm alimento,assolutamente ma e' meglio nn abusarne(max 2 frutti)in questi regimi...
        Io nn ne uso per altre ragioni in questi approcci alimentari ma sn scelte dovute...
        Sn invece daccordo sull'importanza di un buon multivit+antiox+acqua a go-go....
        Ero invece tentato dall'inserire dei sali nell'acqua during w.o. che reggo cmq benone anche se e' estenuante....
        Per quanto riguarda il potere alcalinizzante delle verdure aime' e' ben poco...
        Cmq male nn fanno...
        sigpic

        Commenta

        • Hulkhogan
          Bodyweb Senior
          • May 2008
          • 6259
          • 335
          • 135
          • Send PM

          Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
          Ray amico...nn vedo molto bene la frutta in regimi iperglucidici per il semplice fatto che troppo fruttosio cn le risverve epatiche piene altro nn fa che depositarsi sotto forma di adipe...
          Ora nn voglio denigrare la frutta cm alimento,assolutamente ma e' meglio nn abusarne(max 2 frutti)in questi regimi...
          Io nn ne uso per altre ragioni in questi approcci alimentari ma sn scelte dovute...
          Sn invece daccordo sull'importanza di un buon multivit+antiox+acqua a go-go....
          Ero invece tentato dall'inserire dei sali nell'acqua during w.o. che reggo cmq benone anche se e' estenuante....
          Per quanto riguarda il potere alcalinizzante delle verdure aime' e' ben poco...
          Cmq male nn fanno...
          Dorian onestamente non concordo... frutta e verdura sono gli unici alimenti "alcalinizzanti" che abbiamo a disposizione per limitare (almeno parzialmente) il carico acido dovuto a diete piene di pro animali e amidi.
          E acidità tissutale = disgregazione proteica = minor funzionamento della lipasi (l'avrò letto sul forum di Lyle McDonald, non ho studi alla mano).
          Perciò io mangerei sempre frutta e verdura, in qualunque regime alimentare.
          Consulenza nutrizionale e allenamento.

          Biologo nutrizionista.

          Guida alle ripetizioni e modalità di carico

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
            Dorian onestamente non concordo... frutta e verdura sono gli unici alimenti "alcalinizzanti" che abbiamo a disposizione per limitare (almeno parzialmente) il carico acido dovuto a diete piene di pro animali e amidi.
            E acidità tissutale = disgregazione proteica = minor funzionamento della lipasi (l'avrò letto sul forum di Lyle McDonald, non ho studi alla mano).
            Perciò io mangerei sempre frutta e verdura, in qualunque regime alimentare.
            Ma hai letto?
            Credo di no...allora rileggi...
            Ho scritto di nn esagerare...2 frutti e verdure(anche se ripeto la verdura ha ben poco potere alcalino...)
            Io nn la mangio per altre ragioni.
            sigpic

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
              Ray amico...nn vedo molto bene la frutta in regimi iperglucidici per il semplice fatto che troppo fruttosio cn le risverve epatiche piene altro nn fa che depositarsi sotto forma di adipe...
              Ora nn voglio denigrare la frutta cm alimento,assolutamente ma e' meglio nn abusarne(max 2 frutti)in questi regimi...
              Io nn ne uso per altre ragioni in questi approcci alimentari ma sn scelte dovute...
              Sn invece daccordo sull'importanza di un buon multivit+antiox+acqua a go-go....
              Ero invece tentato dall'inserire dei sali nell'acqua during w.o. che reggo cmq benone anche se e' estenuante....
              Per quanto riguarda il potere alcalinizzante delle verdure aime' e' ben poco...
              Cmq male nn fanno...
              .
              sigpic

              Commenta

              • RAYBAN
                Ultrà
                • Feb 2006
                • 14095
                • 488
                • 919
                • Send PM

                Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                Ray amico...nn vedo molto bene la frutta in regimi iperglucidici per il semplice fatto che troppo fruttosio cn le risverve epatiche piene altro nn fa che depositarsi sotto forma di adipe...
                Ora nn voglio denigrare la frutta cm alimento,assolutamente ma e' meglio nn abusarne(max 2 frutti)in questi regimi...
                Io nn ne uso per altre ragioni in questi approcci alimentari ma sn scelte dovute...
                Sn invece daccordo sull'importanza di un buon multivit+antiox+acqua a go-go....
                Ero invece tentato dall'inserire dei sali nell'acqua during w.o. che reggo cmq benone anche se e' estenuante....
                Per quanto riguarda il potere alcalinizzante delle verdure aime' e' ben poco...
                Cmq male nn fanno...
                D'accordissimo amico mio... (conosco "la faccenda" del glicogeno epatico)
                Io, per "un po' di frutta", scritto nel post in risp a Sergio, intendo, come te, un paio di frutti...
                Personalmente faccio una mela a pranzo (nn resisto) e a volte una banana nel postwo (che vuoi fare...è più buona del Vitargo!)...

                P.S.: Problemi intestinali, vero? Se sì anche un po' di fruttosio(derivante dalla frutta) ti "rompe le scatole"? O causa fibre?
                sigpic

                Commenta

                • Hulkhogan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 6259
                  • 335
                  • 135
                  • Send PM

                  Si Dorian ho letto... 2 frutti non è una misura perchè ci sono frutti di 100 gr e altri di 300 gr.

                  Inoltre non sarà quel pò di frutta che farà ingrassare, semmai la quantità troppo alta di altri macronutrienti.

                  Inoltre la frutta contiene mediamente la metà di fruttosio, quindi mezzo kg di frutta avrà più o meno 30 gr di fruttosio. Non penso che possano fare la differenza se parliamo di diete con 300-400 gr di carboidrati.

                  Poi è normale che non parlavo di mangiare 2 kg di frutta...
                  Consulenza nutrizionale e allenamento.

                  Biologo nutrizionista.

                  Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                  Commenta

                  • DORIAN
                    Wanna dance mod
                    • Jan 2006
                    • 35808
                    • 1,446
                    • 724
                    • milano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                    D'accordissimo amico mio... (conosco "la faccenda" del glicogeno epatico)
                    Io, per "un po' di frutta", scritto nel post in risp a Sergio, intendo, come te, un paio di frutti...
                    Personalmente faccio una mela a pranzo (nn resisto) e a volte una banana nel postwo (che vuoi fare...è più buona del Vitargo!)...

                    P.S.: Problemi intestinali, vero? Se sì anche un po' di fruttosio(derivante dalla frutta) ti "rompe le scatole"? O causa fibre?
                    A livello intestinale sto abbastanza bene ora ma cn le dovute precauzioni...
                    Ho notato che se assumo frutta durante pasti ricchi di cho ho noie e cmq ho noie in generale in regimi high carb...se dovessi assumerla in uno spuntino cm fonte glucidica sarei scomodo dato il lavoro che faccio..
                    In regimi meno calorici e glucidici una mela al giorno cmq nn manca mai...
                    In pratica 3-4 mesi l'anno nn ne mangio(compenso cn multivit strong e antiox cmq)
                    sigpic

                    Commenta

                    • RAYBAN
                      Ultrà
                      • Feb 2006
                      • 14095
                      • 488
                      • 919
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                      Ma hai letto?
                      Credo di no...allora rileggi...
                      Ho scritto di nn esagerare...2 frutti e verdure(anche se ripeto la verdura ha ben poco potere alcalino...)
                      Io nn la mangio per altre ragioni.
                      Vero...
                      Per alcalinizzare l'alimentazione di un BB servirebbe verdura in ordine dei 10kg...aihme
                      sigpic

                      Commenta

                      • DORIAN
                        Wanna dance mod
                        • Jan 2006
                        • 35808
                        • 1,446
                        • 724
                        • milano
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                        Si Dorian ho letto... 2 frutti non è una misura perchè ci sono frutti di 100 gr e altri di 300 gr.

                        Inoltre non sarà quel pò di frutta che farà ingrassare, semmai la quantità troppo alta di altri macronutrienti.

                        Inoltre la frutta contiene mediamente la metà di fruttosio, quindi mezzo kg di frutta avrà più o meno 30 gr di fruttosio. Non penso che possano fare la differenza se parliamo di diete con 300-400 gr di carboidrati.

                        Poi è normale che non parlavo di mangiare 2 kg di frutta...
                        Tra gente di un certo livello di maturita' nn credo si debba andare a specificare il peso della frutta...dai hulk...e poi io mele di meno di 200g nn ne mangio...mi finiscon in un dente...
                        Per 2 frutti intendo sul mezzo kg scarso...cmq e' un punto di riferimento..
                        Poi ovvio che nn fa ingrassare la frutta di per se ma ripeto che se la inserisci in grosse quantoita' in un regime di perse' LIPOGENETICO IPERCALORICO-IPERGLUCIDICO un esubero aiuta questo processo di accumulo....
                        sigpic

                        Commenta

                        • RAYBAN
                          Ultrà
                          • Feb 2006
                          • 14095
                          • 488
                          • 919
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                          A livello intestinale sto abbastanza bene ora ma cn le dovute precauzioni...
                          Ho notato che se assumo frutta durante pasti ricchi di cho ho noie e cmq ho noie in generale in regimi high carb...se dovessi assumerla in uno spuntino cm fonte glucidica sarei scomodo dato il lavoro che faccio..
                          In regimi meno calorici e glucidici una mela al giorno cmq nn manca mai...
                          In pratica 3-4 mesi l'anno nn ne mangio(compenso cn multivit strong e antiox cmq)
                          Parentesi: A me 2 frutti al giorno "nn mi rompono"... Sai? ho dovuto eliminare l'avena(in qualsiasi forma e/o cottura...anche quella istantaneizzata x bambini!). Pensa che anche meno di 10grammi mi rompeva... Se ad es. ne mangiavo un etto la mattina, verso mezzogiorno cominciava a darmi un gonfiore assurdo, con relativa flatulenza, e dolori alla pancia in generale molto forti e diarrea... ( e pensare che all'inizio avevo solo qualche gonfiorino, che imputavo a nuovi integratori... mi sbagliavo, era l'avena... Poi, come detto, ha cominciato a darmi ogni gg più prob...)

                          Fortunatamente me ne sono accorto, e una volta eliminata tutto è tornato nella normalità...

                          Nel mio caso i cho migliori sono il riso integrale
                          sigpic

                          Commenta

                          • DORIAN
                            Wanna dance mod
                            • Jan 2006
                            • 35808
                            • 1,446
                            • 724
                            • milano
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                            Parentesi: A me 2 frutti al giorno "nn mi rompono"... Sai? ho dovuto eliminare l'avena(in qualsiasi forma e/o cottura...anche quella istantaneizzata x bambini!). Pensa che anche meno di 10grammi mi rompeva... Se ad es. ne mangiavo un etto la mattina, verso mezzogiorno cominciava a darmi un gonfiore assurdo, con relativa flatulenza, e dolori alla pancia in generale molto forti e diarrea... ( e pensare che all'inizio avevo solo qualche gonfiorino, che imputavo a nuovi integratori... mi sbagliavo, era l'avena... Poi, come detto, ha cominciato a darmi ogni gg più prob...)

                            Fortunatamente me ne sono accorto, e una volta eliminata tutto è tornato nella normalità...

                            Nel mio caso i cho migliori sono il riso integrale
                            Anche per me...riso-gallette di riso integrali-mele e patate (in low/medium carb pero')
                            Mi concedo sempre un cheat meal a settiman cmq in ogni regime per nn diabituare gli enzimi a digerire e gestire altre fonti di chos...
                            Ascoltarsi e' fondamentale cmq...
                            Anche a me l'avena dava qualche noia...sn le fibre cmq...
                            Supplements ne prendo pochissimi perche' nn voglio irritare la mucosa che gia' lo e' di natura...
                            sigpic

                            Commenta

                            • RAYBAN
                              Ultrà
                              • Feb 2006
                              • 14095
                              • 488
                              • 919
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                              Anche per me...riso-gallette di riso integrali-mele e patate (in low/medium carb pero')
                              Mi concedo sempre un cheat meal a settiman cmq in ogni regime per nn diabituare gli enzimi a digerire e gestire altre fonti di chos...
                              Ascoltarsi e' fondamentale cmq...
                              Anche a me l'avena dava qualche noia...sn le fibre cmq...
                              Supplements ne prendo pochissimi perche' nn voglio irritare la mucosa che gia' lo e' di natura...
                              Concordo sulla questione enzimi...
                              X l'avena credo sia qualche intolleranza/allergia (nn so come chiamarla)... ho provato anche a mangiare un sacco di fibre x vedere se erano quelle o l'avena...
                              Con molte, ma molte fibre, nn ho cmq quegli episodi sgradevoli...
                              Tieni presente che la stessa cosa la subisco mangiando nocciole e mandorle. Tuttavia mandorle e nocciole mi infiammano lo sfintere e mi fanno perdere sangue da lì... (ma qst già l'ho eliminate in età adolescenziale).
                              Ecco xké nn mangio mai dolci o biscotti o cereali dolci da colazione...
                              sigpic

                              Commenta

                              • Hulkhogan
                                Bodyweb Senior
                                • May 2008
                                • 6259
                                • 335
                                • 135
                                • Send PM

                                Ray l'avena (a detta di Poliquin) è uno degli alimenti più "allergizzanti" che esistano. Probabilmente se facessi un RAST te ne accorgeresti.

                                Dorian allora concordo...
                                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                                Biologo nutrizionista.

                                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                                Commenta

                                Working...
                                X