*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Hulkhogan
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 6259
    • 335
    • 135
    • Send PM

    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
    Hulk, imparerai, non è masochismo (un po' forse) ma ad un certo livello di intensità, è normale......capita......
    Consulenza nutrizionale e allenamento.

    Biologo nutrizionista.

    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
      Postami la split GS....poi vediamo, cmq noto ulteriori segnali di progressi....

      Cmq a parte Freeman, non ci sono molti pro che la adottano, c'è anche Evan Centopani (neo pro sul quale Dave punta molto per il suo debutto 2009) poi troviamo una sfilza di donne figure e bbers, tra le quali c'è Mavi Gioia (moglie di Pica) e diversi npc competitors.....
      PErsonalmente l'ho provata dopo aver letto di tantissimi che l'hanno adottata negli States, di tutti i livelli, ma NON fa per me, nè per gente a cui l'ho consigliata...tranne un soggetto realmente sensibile ai carbs, ho detto REALMENTE.....(che poi è tornato alla carbs cycling).
      In un certo contesto può starci anche, specie all'inizio di una strategia, e in merito ho nuovi piani per adottarla (per un periodo limitato)....ma come dieta base pre-contest.........molti fallimenti.......per poi uscire con una sensibilità insulinica sballata......diversi ragazzi faticavano enormemente a tornare sui carbs..........



      Hulk, imparerai, non è masochismo (un po' forse) ma ad un certo livello di intensità, è normale......capita......
      come ti straquoto...
      sigpic

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
        come ti straquoto...



        Contando le priorità del nostro rinnovato GS, ho voluto cambiargli la split, per poter continuare a concentrare il lavoro sulle sue priorità:
        Pettorali (in netto miglioramento ma da non lasciar perdere, necessitano di spessore)
        Schiena (qualcosa si muove ma...c'è tanto da fare!)
        Riposo
        Femorali e quads
        Spalle (le vorrei più voluminose ancora)
        Braccia (eventualmente no FST7)
        Off

        p.s. rituale fascial stretching al quale aggiungeremo le contrazioni isometriche di cui parlavo all'inizio, a fine 7s....lo ricordo perchè in merito riparlerò di questa finezza come ho promesso al ns maracuja.....

        Posta qualche foto anche qui.....

        Commenta

        • DORIAN
          Wanna dance mod
          • Jan 2006
          • 35808
          • 1,446
          • 724
          • milano
          • Send PM

          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio



          Contando le priorità del nostro rinnovato GS, ho voluto cambiargli la split, per poter continuare a concentrare il lavoro sulle sue priorità:
          Pettorali (in netto miglioramento ma da non lasciar perdere, necessitano di spessore)
          Schiena (qualcosa si muove ma...c'è tanto da fare!)
          Riposo
          Femorali e quads
          Spalle (le vorrei più voluminose ancora)
          Braccia (eventualmente no FST7)
          Off

          p.s. rituale fascial stretching al quale aggiungeremo le contrazioni isometriche di cui parlavo all'inizio, a fine 7s....lo ricordo perchè in merito riparlerò di questa finezza come ho promesso al ns maracuja.....

          Posta qualche foto anche qui.....
          dici a me?
          Nn sn abile.. se vuoi posta la mia che ti ho mandato..poi te ne mandero' altre tra un 10giorni...
          cmq magari facciamo un tutt'uno tra 2-3 mesi?che ne pensi?
          facciamo il prima e dopo fs...
          sigpic

          Commenta

          • zanelike
            Bodyweb Senior
            • Jul 2007
            • 12176
            • 622
            • 340
            • bologna
            • Send PM

            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio



            Contando le priorità del nostro rinnovato GS, ho voluto cambiargli la split, per poter continuare a concentrare il lavoro sulle sue priorità:
            Pettorali (in netto miglioramento ma da non lasciar perdere, necessitano di spessore)
            Schiena (qualcosa si muove ma...c'è tanto da fare!)
            Riposo
            Femorali e quads
            Spalle (le vorrei più voluminose ancora)
            Braccia (eventualmente no FST7)
            Off

            p.s. rituale fascial stretching al quale aggiungeremo le contrazioni isometriche di cui parlavo all'inizio, a fine 7s....lo ricordo perchè in merito riparlerò di questa finezza come ho promesso al ns maracuja.....

            Posta qualche foto anche qui.....
            sto sperimentando in qst senso..ottimi feedback per ora
            sigpic
            prox gara due torri 2010
            [SIZE=1]

            Commenta

            • GS1
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2007
              • 3870
              • 266
              • 232
              • dove il sole arriva dopo le 11am
              • Send PM

              doc, scusa ti ho mandato tramite mail il tutto lo copio anche qui 2 secondi......
              ***** son di frettissima devo andare al lavoro... 2 secondi....
              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

              Commenta

              • GS1
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2007
                • 3870
                • 266
                • 232
                • dove il sole arriva dopo le 11am
                • Send PM

                sull'alternanza di SPESSORE:
                Rematore con 2 manubri 3x8/10
                Remaore con bilanc. presa inversa 3x6/10
                Pulley con busto in avanti vs il basso addome (questo te lo dovrei insegnare di persona....se un giorno ci vedremo ) 3x8/12
                Pulley solo movimento scapoare NO BRACCIA 7x8/12

                AMPIEZZA:
                Sollevamenti alla sbarra con sovraccarico 3x8/10
                Lat divergente o a presa stretta neutra 3x10 esasperando l'allungamento ma senza andare in iperestensione delle braccia
                Pulley 3x8/12
                Pulldown a braccia tese 7x8/12

                PETTORALI
                Distensioni alla panca declinata (anche alla Smith)3x6/10
                Distensioni con manubri panca inclinata 2/3x8/10
                Croci panca inclinata 2/3x8/12
                Distensioni su panca inclinata presa larghissima 5-7x8/12
                Croci ai cavi alti o pectoral 5-7x8/12
                L'ultima coppia la puoi eseguire alternando con la pausa di 30-45"
                oppure in ssets e poi la pausa di 30-45"
                Massacro. Solo per una sessione, poi si cambia

                gambe
                stacco femorali 4x8
                leg curl 4x8
                leg curl no rest 1 gamba x volta 7x12
                affondi 4x15
                pressa 3x12


                SPALLE
                Rematore in piedi 3x8/10
                Alzate laterali 3x8/10
                Lento dietro alla Smith 3x10/12 parziali no lockout
                Alzate laterali seduto 5-7x10/12
                Tirate al mento 1-2 sets da 20

                braccia
                curl 2 man 45° 3x12-10-8
                curl hammer con fune ai cavi 3x12
                curl tens continua al cavo no rest 5x12

                tricipiti
                french 3x8
                estensioni 1 man da seduto 3x8
                estensioni ai cavi 5x12 tens continua.

                vediamo.
                che dici tu?
                ok per la prossima?

                domani io faccio femorali e rimatto quad (dopo)
                affondi 5x12 passi
                leg ext 5x10(ok?)
                pause da 30"
                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                Commenta

                • GS1
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2007
                  • 3870
                  • 266
                  • 232
                  • dove il sole arriva dopo le 11am
                  • Send PM

                  ok?
                  scusate tantissimo ma devo scappare..............
                  "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                    dici a me?
                    Nn sn abile.. se vuoi posta la mia che ti ho mandato..poi te ne mandero' altre tra un 10giorni...
                    cmq magari facciamo un tutt'uno tra 2-3 mesi?che ne pensi?
                    facciamo il prima e dopo fs...
                    No Fabio, dicevo a GS....me le ha mandate nuove e l'onda del miglioramento continua.
                    Sì, direi per te di fare prima e dopo FST7....

                    Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
                    sto sperimentando in qst senso..ottimi feedback per ora

                    Mi dirai poi le tue impressioni...

                    Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                    ok?
                    scusate tantissimo ma devo scappare..............
                    Bene, GS è stato bravissimo, gli ho chiesto espressamente di postare l'allenamento che gli ho personalmente pianificato sui punti carenti: petto, schiena e ho aggiunto spalle....(non son mai grosse abbastanza!!e poi con schiena da migliorare e con quelle due gambotte....)
                    Il volume è tanto, ma ormai GS è pronto per portarlo avanti beneficiandone, anche grazie all'alimentazione che supporta

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      Allora, come promesso,parliamo di "finezze" che possono riguardare più direttamente l'atleta agonista, ma che possono cmq essere interessanti e utilizzate anche dagli altri fanatici masochisti.
                      Teniamo presente qual'è l'obiettivo per l'ennesima volta:
                      STIRARE 'STA FASCIA DI TESSUTO CONNETTIVO CHE INCAPSULA I MUSCOLI PER FARSì CHE VI SIA PIù SPAZIO PER LA CRESCITA. Se ne parla sempre di più di questa teoria, che sebbene non abbia diretta letteratura scientifica, presenta evidenze sempre più concrete...
                      Il primo sistema utilizzato è quello dello stretching fasciale/aggressivo/extreme che dir si voglia, di questo ne ho parlato a lungo e mostrato gli esempi....ma questo è solo un modo per allungare la fascia in maniera parziale e a detta di Hany, meno efficace rispetto a quello di espanderla dall'INTERNO, si pompa sangue e si lascia perdere il peso...i pesoni li abbiam già usati prima.
                      Rambod consiglia sia nel durante che al termine del workout di applicare allungamenti aggressivi tra i sets per non meno di 30".....allucinante sui quads.....petto.....schiena......e veniamo al tema del "cramping" o meglio come le chiamano di là "static holds".....
                      Se ne è parlato sul thread di Zane.....è un'attività che tutti i bb agonistici da che mondo è mondo,fanno.....controllo muscolare, miglioramento della densità...un rito......che sebbene non sia determinante, ha cmq il suo peso nell'intero contesto.....su questo consiglierei di eseguire contrazioni anche in offseason....perchè, come suggeritomi tempo fa da Hany, anche queste,
                      durante il tempo di recupero tra i sets, noi possiamo ulteriormente aumentare l'aumento della pressione interna sulla fascia connettivale!
                      L'importante è raggiungere il pump al massimo che possiamo, POI possiamo inserire la contrazione di picco all'interno di ciascun 7 sets, all'ultima rep, oppure appena messo giù il peso, via con 10" di contrazione brutale, che dovremo sforzarci di incrementare fino a 20-30" .............hey il riposo diventa sempre più minimale......quindi NO STRETCHING TRA I SETS di POMPAGGIO, ma CONTRAIAMO, POMPIAMO, CONTRAIAMO......chi si trova a preparare una gara ne trarrà diversi benefici, anche a livello cardiovascolare.....lo sa la gente che si è trovata sul palco quanto sia importante questa attività....che cmq anche in un contesto di crescita, è da considare....anche come supporto successivo al pumping per stirare la ns fascia.
                      Alla fine dei sets finali di pompaggio, un bell'allungamento al quale immediatamente, sebbene agonizzanti, faremo seguire una bella posa
                      riguardante il muscolo allenato ovviamente......incuranti degli sguardi che vi assaliranno.....
                      Miglioramenti della densità, della durezza e della padronanza sul controllo muscolare saranno evidenti piuttosto velocemente. Da portare avanti come rituale abitudine ovviamente, a muscolo pieno di sangue ovviamente, quindi aspettiamo, alla fine, o vs la fine dell'allenamento, per poter contrarre allo spasimo senza paure particolari.......cmq dolori tipo crampi possono accadere.....spesso....anzi per le gambe mi succede quasi sempre!

                      Commenta

                      • criss
                        MARVEL HERO
                        • May 2002
                        • 17272
                        • 312
                        • 332
                        • Nord-West
                        • Send PM

                        grande doc
                        io sto ricevendo ottimi feed back sui dorsali, li sento differenti, vorrei dire la stessa cosa per il petto...ma sono fiducioso
                        adesso potrò klavorare con il pull down divergente alla hamer..li ho un lavoro in fase eccentrica in quei 2-4 secondi di strech eccezionale

                        per il petto ora ho a disposizione 2 hammer, una è un peck deck dibvergente, con la panca inclinata di 10 gradi..l'altro è per fare il chest press...li hai presete?dici che fanno un buon lavoro?
                        sigpic...Risin' up, back on the street
                        Did my time, took my chances
                        Went the distance now I'm back on my feet
                        Just a man and his will to survive......

                        Commenta

                        • menphisdaemon
                          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                          • Mar 2008
                          • 12086
                          • 1,105
                          • 1,189
                          • Treviso
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da matteo.reds Visualizza Messaggio
                          pensavo fosse stata fatta per i malati di epilessia , ma potrei sbagliarmi...
                          Per i bambini epilettici per l'esattezza

                          Sulla quantità di muscolo disgregato non dimentichiamoci che il nostro corpo opera un continuo turnover e, francamente ma magari mi sbaglio, credo che 20 g di muscolo siano nell'assoluta normalità...soprattutto per un BBer.

                          Vorrei farvi fare una riflessione invece. Pensate che siano davvero tutti dei vostri muscoli?? Io credo che gran parte provenga dal fegato..non dimentichiamoci che il glicogeno è il primo epatoprotettore...seguito dal glutiatione.

                          Ovviamente sono solo opinioni personali..come ripeto sempre non sono un medico
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta

                          • maracujabeach
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 1430
                            • 128
                            • 70
                            • colli bolognesi
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio

                            p.s. rituale fascial stretching al quale aggiungeremo le contrazioni isometriche di cui parlavo all'inizio, a fine 7s....lo ricordo perchè in merito riparlerò di questa finezza come ho promesso al ns maracuja.....
                            .
                            ah ma allora mi pensi
                            WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
                            BODY TRAINED BY

                            Alberto Grazia
                            Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
                            Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
                            Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                            Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
                            Elav Expert Certification
                            CONTATTI: albertograzia@aol.com


                            FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

                            Commenta

                            • dr.j
                              dr.j Member
                              • Nov 2003
                              • 5237
                              • 226
                              • 73
                              • Himalaya
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da maracujabeach Visualizza Messaggio
                              ah ma allora mi pensi
                              Certo buddy
                              Come ho scritto nel thread di Duccio, son molto deluso e amareggiato dall'ambiente del bb italiano......ma se trovo gente come te(rara) con cui condividere vera passione, dove trovo una sana e umile sete di sapere, di andare avanti, senza essere visto come "un profeta"....mi stimola ad andare avanti nella "mia opera"...è una goccia nel mare ma.....so che con gente come te/voi, può non essere sprecata.

                              Commenta

                              • GS1
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2007
                                • 3870
                                • 266
                                • 232
                                • dove il sole arriva dopo le 11am
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                                Allora, come promesso,parliamo di "finezze" che possono riguardare più direttamente l'atleta agonista, ma che possono cmq essere interessanti e utilizzate anche dagli altri fanatici masochisti.
                                Teniamo presente qual'è l'obiettivo per l'ennesima volta:
                                STIRARE 'STA FASCIA DI TESSUTO CONNETTIVO CHE INCAPSULA I MUSCOLI PER FARSì CHE VI SIA PIù SPAZIO PER LA CRESCITA. Se ne parla sempre di più di questa teoria, che sebbene non abbia diretta letteratura scientifica, presenta evidenze sempre più concrete...
                                Il primo sistema utilizzato è quello dello stretching fasciale/aggressivo/extreme che dir si voglia, di questo ne ho parlato a lungo e mostrato gli esempi....ma questo è solo un modo per allungare la fascia in maniera parziale e a detta di Hany, meno efficace rispetto a quello di espanderla dall'INTERNO, si pompa sangue e si lascia perdere il peso...i pesoni li abbiam già usati prima.
                                Rambod consiglia sia nel durante che al termine del workout di applicare allungamenti aggressivi tra i sets per non meno di 30".....allucinante sui quads.....petto.....schiena......e veniamo al tema del "cramping" o meglio come le chiamano di là "static holds".....
                                Se ne è parlato sul thread di Zane.....è un'attività che tutti i bb agonistici da che mondo è mondo,fanno.....controllo muscolare, miglioramento della densità...un rito......che sebbene non sia determinante, ha cmq il suo peso nell'intero contesto.....su questo consiglierei di eseguire contrazioni anche in offseason....perchè, come suggeritomi tempo fa da Hany, anche queste,
                                durante il tempo di recupero tra i sets, noi possiamo ulteriormente aumentare l'aumento della pressione interna sulla fascia connettivale!
                                L'importante è raggiungere il pump al massimo che possiamo, POI possiamo inserire la contrazione di picco all'interno di ciascun 7 sets, all'ultima rep, oppure appena messo giù il peso, via con 10" di contrazione brutale, che dovremo sforzarci di incrementare fino a 20-30" .............hey il riposo diventa sempre più minimale......quindi NO STRETCHING TRA I SETS di POMPAGGIO, ma CONTRAIAMO, POMPIAMO, CONTRAIAMO......chi si trova a preparare una gara ne trarrà diversi benefici, anche a livello cardiovascolare.....lo sa la gente che si è trovata sul palco quanto sia importante questa attività....che cmq anche in un contesto di crescita, è da considare....anche come supporto successivo al pumping per stirare la ns fascia.
                                Alla fine dei sets finali di pompaggio, un bell'allungamento al quale immediatamente, sebbene agonizzanti, faremo seguire una bella posa riguardante il muscolo allenato ovviamente......incuranti degli sguardi che vi assaliranno.....
                                Miglioramenti della densità, della durezza e della padronanza sul controllo muscolare saranno evidenti piuttosto velocemente. Da portare avanti come rituale abitudine ovviamente, a muscolo pieno di sangue ovviamente, quindi aspettiamo, alla fine, o vs la fine dell'allenamento, per poter contrarre allo spasimo senza paure particolari.......cmq dolori tipo crampi possono accadere.....spesso....anzi per le gambe mi succede quasi sempre!
                                grazie doc,
                                io le ho introdotte 10-15" per gruppo durante le pause tra un set e l'altro, quando non lo faccio stiro (mi viene vìnaturale soprattutto per il etto, ma nn lo facevo cosi per tanto tenpo)
                                i tricipiti crampandoli, ehehe, mi esplodono, sembrano che mi vengano strappati come anche le spalle e bicipiti e polpacci gambe. un po' meno petto e schiena (che sento di più rispetto al petto)

                                volume è elevato, ma lo tollero molto bene in questo periodo, forse per i miei trascorsi di resistenza.
                                posto alcune foto di ieri sera, coem sempre luce di merda, ma per farci un'idea
                                Last edited by GS1; 24-12-2008, 18:22:19.
                                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                                Commenta

                                Working...
                                X