If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
nella mia prima palestra quando ho iniziato c'era una macchina col cavo che simulava il movimento del braccio di ferro... Chissà se li fanno ancora...
Secondo me anche dorsali e pettorali sono coinvolti secondariamente, primari sono bicipiti, tricipiti, avamb..
Io ho un bicipide grosso enorme,un tricipide grande il doppio,e un bipede che sembra non finire mai....ma a braccio di ferro perdo sempre..sara il bipede troppo lungo?
spero tu sia un fake
Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
tanti credono di essere forti solo xkè sono bravi a braccio di ferro....poi in palestra è tutta un altra storia
ma LOL questa è grandiosa
mi associo alla risposta di Power Clean..
magari è il contrario.
il mingherlino che ti batte può pensare..questo pensa di essere forte solo perchè passa ore e ore alla settimana ad alzare pesi in palestra, poi lo sfidi in una prova che esula dai suoi 4 movimenti, e le busca...eh eh e c'ha ragione lui!
tralasciando che chi fa BB, ricerca l'estetica innanzitutto e non la forza, se parliamo di forza, uno deve essere forte e stop, non in palestra.
se uno è tutto gonfio e alza un sacco di panca, ma poi in un cantiere dopo aver spostato 4 sacchi di cemento, c'ha le mani e la schiena rotta, vuol dire che non è forte. punto e stop.
cosa fa, piagnucola che lui nel mondo virtuale della palestra è fortissimo?
il mondo reale è prova ben più pertinente per la forza.
la forza funzionale, quella che serve davvero, spesso in palestra la si allena ben poco.
sì ma secondo me la forza c'entra ben poco col braccio di ferro... puoi anche essere fortissimo ma se non hai la tecnica o se hai leve sfavorevoli addio
Nel braccio di ferro c'è anche molta tecnica oltre che forza. C'è un energumeno che mi piega il polso, ma utilizzando la tecnica a braccio di ferro finiamo pari (provato di recente).
se uno è tutto gonfio e alza un sacco di panca, ma poi in un cantiere dopo aver spostato 4 sacchi di cemento, c'ha le mani e la schiena rotta, vuol dire che non è forte. punto e stop.
cosa fa, piagnucola che lui nel mondo virtuale della palestra è fortissimo?
il mondo reale è prova ben più pertinente per la forza.
la forza funzionale, quella che serve davvero, spesso in palestra la si allena ben poco.
Chi alza 200 kg di panca riesce anche a sollevare 4 sacchi di cemento senza problemi, cosa dici?
la forza ke puo esprimere un muscolo oltre ke dal numero di fibre contrattili (quindi nn tutta la dimensione del muscolo) è data dalla coordinazione dei vari gruppi muscolari copinvolti in un dato movimento e della capicita ke ha il cervello di inviare impulsi nervosi con frequeneze sempre maggiori.
quindi per essere forti nel braccio di ferro bisogna sapere fare il movimento base .
poi esistono tecniche ke facilitano le leve ke vengono pero imparate in un secondo momento (per fare un esempio con il pl: la tutina nn la usi se fai 100kg di squat).
il muscoli interessati sono tricipiti pettorali e dorsali nella fase di vittoria, bicipiti e pettorali nella fase di sconfitta.
(intendendo per fase di vittoria o sconfitta la posizione + vicina alla vittoria o alla sconfitta)
Il movimento del braccio di ferro avviene ad opera del sottoscapolare, quindi nn bicipite tricipite, pettorale o altro. Anche la forza della presa è importantissima.
Chi alza 200 kg di panca riesce anche a sollevare 4 sacchi di cemento senza problemi, cosa dici?
non hai inteso molto il senso del mio post.
difficilmente uno che alza 200kg di panca non è forte.
(e infatti difficilmente un BB alza 200kg di panca )
ad ogni modo giusto, per mettere i puntini sulle i, per portarsi a spasso 4 sacchi di cemento, ci potrebbero volere muscoli stabilizzatori e resistenza, che la stragrande maggioranza dei BB ( e mi ci metto dentro) non allenano cosi specificatamente.
se tu sei un armadio di 120kg e da quel che ricordo ti alleni dando enfasi al carico e alla costruzione della forza, ben più che per un discorso funzionale all'estetica (come normalmente i BB fanno), ci credo che non ti ritrovi nel discorso che faccio.
ma in generale se prendiamo dei BB a caso nelle palestre, e li mettiamo a fare prove da strongman, con dei muratori o gente che di mestiere sposta mobili, il risultato potrebbe essere ben diverso da quel che ci si aspetta.
c'è poco da girarci attorno.
all'armadio assimmetrico e senza appigli, il fatto che abbiamo i muscoli gonfi e facciamo un sacco alla panca, non frega niente.
ps. ad ogni modo il Dott. Ken Leistner uno che di forza se ne intende, diceva che la panca paradossalmente non serve ad un cacchio per la forza funzionale, dato che non è un movimento cosi necessario in natura..a differenza del Lento Avanti per es.
Il movimento del braccio di ferro avviene ad opera del sottoscapolare, quindi nn bicipite tricipite, pettorale o altro. Anche la forza della presa è importantissima.
nn è cosi semplice lo sforzo si sposta su di stretti muscolari diversi in relazione alla posizione.
il sotto scapolare è un piccolo muscolo (ke se nn sbaglio fa parte della cuffia dei rotatori ed è quindi un extrarotatore e nn un intrarotatore) quindi nn potrebbe da solo sostenere gli sforzi a cui si sottopongono gli atleti del braccio di ferro.
Nel braccio di ferro la cosa che conta maggiormente è la "leva". Un buon leveraggio può farti vincere anche contro i più grossi.
I muscoli che intervengono sono molteplici: Avambraccio, bicipite, brachiale e brachioradiale, tricipite, pettorale, dorsale, coraco-brachiale, più il gruppo degli stabilizzatori della spalla.
Si può dire quindi, per quanto riguarda il discorso del "leveraggio", che chi ha le inserzioni dei muscoli più lontane dai rispettivi snodi, a parità di forza e lunghezza dell'arto è avantaggiato!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta