Squat e stacchi in apnea?????

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • IronPaolo
    Bodyweb Senior
    • Dec 2005
    • 1938
    • 377
    • 16
    • Send PM

    #16
    Come dice Steve, la respirazione diaframmatica ti permette di scaricare un sacco di peso dalla spina dorsale. Del 40-50%.

    La devastante confusione che c'è su questa roba deriva dal fatto che il contesto in cui se ne parla è sbagliato o inappropriato.

    Piccola parentesi. Ovvio che ci sarà chi si è cacato fuori l'intestino, ma, permettetemi, è una rarità. Non so se avete anche visto la clip di Fred Hatfield che si rompe il ginocchio per fare squat, la gamba si torce tutta e lui precipita sotto 350Kg di ferro.

    E allora? Mandiamo in onda un video dove uno si spappola con la macchina. Perciò non prendiamo la macchina perchè è pericoloso.

    Prima di vedere se fà bene o se fà male respirare in questo modo, deve essere chiaro QUANDO fare questa roba.

    Mi pare ovvio che se si fanno serie da 8, 10, o anche 6 con molto carico o nelle serie finali con molte ripetizioni, insomma, per ripetizioni superiori a 3, sarà molto difficile fare le ripetizioni in apnea. Avrete il fiatone.

    Perciò, il giochino si impara su serie submassimali, da 3. E si impara meglio con la cintura. Comunque, si tratta di inspirare con la pancia, con il diaframma, e di tenere la respirazione. Il cuscinetto vi farà bene alla spina e anche vi farà fare più Kg. Questo è palese con una bella cintura da PL. provare per credere.

    Quando risalite, espirate se volete, oppure tenetevi l'aria dentro. Tanto, l'aumento di pressione si ha quando siete in basso, non in altro...

    Idem per lo stacco, meno per la panca.

    Che la pressione interna aumenti è chiaro. Che faccia male, lo è molto meno. Il buon senso infatti molte volte non funziona. Se usassimo il buon senso, esercizi come lo stacco da terra non andrebbero fatti perchè pericolosi, e il nuoto sarebbe l'unico sport da fare perchè completo

    Ci sono dei comportamenti che invece funzionano sulle ripetizioni più alte, quali inspirare nella discesa. Questo è possibile perchè si usano carichi bassi, magari per parecchie ripetizioni difficilissime. Però il carico gestibile permette di respirare. Se mettete un peso massimale, difficilmente riuscirete a farlo e l'apnea è un percorso quasi obbligato.

    Il buon senso invece è importante nella scelta di come provare questa roba. A piccoli passi, senza esagerare ma senza paranoie. Provate. Ma, comunque, mi raccomando, evitate invece di fare esercizi con l'addome scarico d'aria, espirando quando si scende. Questo sì che è un bel modo per farsi male.

    Commenta

    • huge8020
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2006
      • 1102
      • 48
      • 42
      • Palermo
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
      Come dice Steve, la respirazione diaframmatica ti permette di scaricare un sacco di peso dalla spina dorsale. Del 40-50%.

      La devastante confusione che c'è su questa roba deriva dal fatto che il contesto in cui se ne parla è sbagliato o inappropriato.

      Piccola parentesi. Ovvio che ci sarà chi si è cacato fuori l'intestino, ma, permettetemi, è una rarità. Non so se avete anche visto la clip di Fred Hatfield che si rompe il ginocchio per fare squat, la gamba si torce tutta e lui precipita sotto 350Kg di ferro.

      E allora? Mandiamo in onda un video dove uno si spappola con la macchina. Perciò non prendiamo la macchina perchè è pericoloso.

      Prima di vedere se fà bene o se fà male respirare in questo modo, deve essere chiaro QUANDO fare questa roba.

      Mi pare ovvio che se si fanno serie da 8, 10, o anche 6 con molto carico o nelle serie finali con molte ripetizioni, insomma, per ripetizioni superiori a 3, sarà molto difficile fare le ripetizioni in apnea. Avrete il fiatone.

      Perciò, il giochino si impara su serie submassimali, da 3. E si impara meglio con la cintura. Comunque, si tratta di inspirare con la pancia, con il diaframma, e di tenere la respirazione. Il cuscinetto vi farà bene alla spina e anche vi farà fare più Kg. Questo è palese con una bella cintura da PL. provare per credere.

      Quando risalite, espirate se volete, oppure tenetevi l'aria dentro. Tanto, l'aumento di pressione si ha quando siete in basso, non in altro...

      Idem per lo stacco, meno per la panca.

      Che la pressione interna aumenti è chiaro. Che faccia male, lo è molto meno. Il buon senso infatti molte volte non funziona. Se usassimo il buon senso, esercizi come lo stacco da terra non andrebbero fatti perchè pericolosi, e il nuoto sarebbe l'unico sport da fare perchè completo

      Ci sono dei comportamenti che invece funzionano sulle ripetizioni più alte, quali inspirare nella discesa. Questo è possibile perchè si usano carichi bassi, magari per parecchie ripetizioni difficilissime. Però il carico gestibile permette di respirare. Se mettete un peso massimale, difficilmente riuscirete a farlo e l'apnea è un percorso quasi obbligato.

      Il buon senso invece è importante nella scelta di come provare questa roba. A piccoli passi, senza esagerare ma senza paranoie. Provate. Ma, comunque, mi raccomando, evitate invece di fare esercizi con l'addome scarico d'aria, espirando quando si scende. Questo sì che è un bel modo per farsi male.
      Concordo pienamente. Però sono convinto che vedere un video di chi si fa male, compreso quello dove hatfield si rompe il ginocchio, sensibilizza e aumenta la volontà di non buttarsi mai a rischiare, di usare sempre il buon senso in qualsiasi esercizio. Volendo usare il tuo esempio, Iron, vedere un video dove uno si spappola con la macchina non ci fa perdere la volontà di prendere la macchina, ma sicuramente ti fa pensare due volte prima di fare una cazzata... In un mondo ideale va sempre liscia, ma in realtà nn è così.. Purtroppo..
      Ciao ciao
      P.S. comunque non vorrei essere..... NEFASTO!!!
      visita https://sites.google.com/site/siciliaplnatural/

      Commenta

      Working...
      X