Quello che ho sempre fatto io è lo sqaut-Power, ma con una differenza; fletto molto meno la schiena avante e vado di più in accosciata. Mi sono dovuto regolarmi in questo modo perchè con lo squat tradizionale mi trovavo male, suppongo a causa della mia atezza.
Squat profondo una scelta obbligata!
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Powerfull Visualizza MessaggioQuello che ho sempre fatto io è lo sqaut-Power, ma con una differenza; fletto molto meno la schiena avante e vado di più in accosciata. Mi sono dovuto regolarmi in questo modo perchè con lo squat tradizionale mi trovavo male, suppongo a causa della mia atezza.contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioD'accordo non tutti riescono a fare lo squat profondo, culo a terra, a causa di insormontabili problemi strutturali, o perche' afflitti da patologie alla schiena e ginocchia.
Ma la stragrande maggioranza dei BB non rientra in questi gruppi, eppure quando fa lo squat si ferma a meta' circa, adducendo fantomatici pericoli fisici in agguato.
Si tratta di una idea nefasta,che non ha alcuna attinenza con la realta, e che priva l'atleta di buoni margini di miglioramento.
L'importante e' tenere le gambe non troppo unite, l'ideale e' avere circa una larghezza corispondente a quella delle spalle, inoltre le punte dei piedi devono divergere leggeremente all'esterno.
E' meglio usare carichi medio-bassi ma andare giu' tutto,piuttosto che usare pesi immani e fermarsi a meta'!
Ne approfitto per segnalarvi due ottimi esercizi complementari che aiutano davvero a modellare le gambe che sono rispettivamente gli affondi con bilanciare a gambe alternate(avete resente Ron?) e i leg-extension ad una sola gamba(avete presente Flex?).
Allego qualche foto, dato che in genere quello che predico, lo faccio davvero.
Ricordatevi che non potete costruire un grande edificio se prima non costruirete delle solida fonfamenta, ovvero le gambe!
Buon lavoro a tutti.
Rispolvero una discussione di qualche giorno fa perchè il discorso mi ha lasciato pensieroso, tanto più le foto di master wallace.. Ho sempre fatto lo squat fino in fondo, però ho notato che spesso, sia su di me che su altri, arrivato proprio in bassissimo il bacino in generale tende a ruotare verso il basso.. Non ho mai avuto problemi finora, anche usando carichi consistenti, ma nn vorrei che ho sbagliato in passato... Dato che voglio ricominciare a salire con i carichi, vorrei avere una tecnica pressochè perfetta. Se il bacino ruota in qualche maniera la schiena si piega.. Wallace pensi sia un problema strutturale o solo dei bicipiti femorali che devono essere allungati?
Commenta
-
-
Si tratta di una questione globale.
In primo luogo, certamente femorali, ma anche caviglie, devono essere elastici il piu' possibile, quindi gli esercizi di allungamento per questi gruppi sono fondamentali.
Poi e' importante scendere con la schiena dritta, facendo base sui talloni e i glutei.
Le gambe, lo ripeto non devono essere troppo vicine e le punte dei piedi dirette verso l'esterno.
Inoltre, particolare importante, l'asta del bilanciere deve stare sui trapezi, non sul collo, e i palmi delle mani ruotate verso l'alto.
Ovvio poi che la struttura personale fisica, pone limiti o agevolazioni.
Se guardi la mia foto dello squat mentre sono tutto giu', questi particolari si notano.contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Appunto le tue foto mi hanno fatto venire il dubbio.. Mi sa che hai fatto centro con il discorso delle caviglie. Nel tuo squat, le ginocchia sono più avanti della linea dei piedi, c'è chi le tiene quasi in linea.. Non so se mi sono spiegato, io per esempio penso di nn andare così avanti, ma di buttarmi un pò indietro nello squat.. forse complico pure le cose, perchè è come se mi "accasciassi" di più... Che mi dici?
Commenta
-
-
Non ho mai vista una esecuzione così ben fatta dello squat... I risultati poi si vedono!!! Potresti postare le due foto in cui sei "Giù" più grandi?Originariamente Scritto da train hard userio volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da huge8020 Visualizza MessaggioAppunto le tue foto mi hanno fatto venire il dubbio.. Mi sa che hai fatto centro con il discorso delle caviglie. Nel tuo squat, le ginocchia sono più avanti della linea dei piedi, c'è chi le tiene quasi in linea.. Non so se mi sono spiegato, io per esempio penso di nn andare così avanti, ma di buttarmi un pò indietro nello squat.. forse complico pure le cose, perchè è come se mi "accasciassi" di più... Che mi dici?Originariamente Scritto da train hard userio volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Commenta
-
-
Guarda questi video di squat di power lifter.. http://88.44.155.188/ Loro non vanno avanti con le ginocchia.. Lavorano molto di schiena! e' pur vero che una volta leggevo in una rivista di medicina sportiva che nei power lifter è più alta l'incidenza di infortuni alla schiena mentre nei BB di infortuni alle ginocchia.. E imputavano il tutto agli squat L'ideale sarebbe trovare il giuso compromesso, peso e talloni che siano in linea perfetti. Wallace che ne pensi? Lo squat così avanti non ti sovraccarica le ginocchia? Una volta vedevo foto di Franco Columbu.. era così avanti che piedi e tibie formavano un angolo di 30°...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da huge8020 Visualizza MessaggioGuarda questi video di squat di power lifter.. http://88.44.155.188/ Loro non vanno avanti con le ginocchia.. Lavorano molto di schiena! e' pur vero che una volta leggevo in una rivista di medicina sportiva che nei power lifter è più alta l'incidenza di infortuni alla schiena mentre nei BB di infortuni alle ginocchia.. E imputavano il tutto agli squat L'ideale sarebbe trovare il giuso compromesso, peso e talloni che siano in linea perfetti. Wallace che ne pensi? Lo squat così avanti non ti sovraccarica le ginocchia? Una volta vedevo foto di Franco Columbu.. era così avanti che piedi e tibie formavano un angolo di 30°...
P.S. Lascia perdere i video dei powerlifter....Last edited by tigre84; 05-09-2006, 13:15:21.Originariamente Scritto da train hard userio volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioD'accordo non tutti riescono a fare lo squat profondo, culo a terra, a causa di insormontabili problemi strutturali, o perche' afflitti da patologie alla schiena e ginocchia.
Ma la stragrande maggioranza dei BB non rientra in questi gruppi, eppure quando fa lo squat si ferma a meta' circa, adducendo fantomatici pericoli fisici in agguato.
Si tratta di una idea nefasta,che non ha alcuna attinenza con la realta, e che priva l'atleta di buoni margini di miglioramento.
L'importante e' tenere le gambe non troppo unite, l'ideale e' avere circa una larghezza corispondente a quella delle spalle, inoltre le punte dei piedi devono divergere leggeremente all'esterno.
E' meglio usare carichi medio-bassi ma andare giu' tutto,piuttosto che usare pesi immani e fermarsi a meta'!
Ne approfitto per segnalarvi due ottimi esercizi complementari che aiutano davvero a modellare le gambe che sono rispettivamente gli affondi con bilanciare a gambe alternate(avete resente Ron?) e i leg-extension ad una sola gamba(avete presente Flex?).
Allego qualche foto, dato che in genere quello che predico, lo faccio davvero.
Ricordatevi che non potete costruire un grande edificio se prima non costruirete delle solida fonfamenta, ovvero le gambe!
Buon lavoro a tutti.
Nello Z-Squat, decentro il peso in modo tale da permettermi di stare duro e rigido con la schiena in posizione quasi perpendicolare al suolo (è uno squat che permette di fornire benefici per lo stacco e varianti e vi assicuro che facevo serie da 10 con 180 kg di stacchi alla rumena senza sentire troppa fatica).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggiosecondo la vostra esperienza in percentuale di quanto scende il carico tra parallelo e culo a terra? io abbozzerei un 15-20%
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tigre84 Visualizza MessaggioNon ho mai vista una esecuzione così ben fatta dello squat... I risultati poi si vedono!!! Potresti postare le due foto in cui sei "Giù" più grandi?contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da huge8020 Visualizza MessaggioGuarda questi video di squat di power lifter.. http://88.44.155.188/ Loro non vanno avanti con le ginocchia.. Lavorano molto di schiena! e' pur vero che una volta leggevo in una rivista di medicina sportiva che nei power lifter è più alta l'incidenza di infortuni alla schiena mentre nei BB di infortuni alle ginocchia.. E imputavano il tutto agli squat L'ideale sarebbe trovare il giuso compromesso, peso e talloni che siano in linea perfetti. Wallace che ne pensi? Lo squat così avanti non ti sovraccarica le ginocchia? Una volta vedevo foto di Franco Columbu.. era così avanti che piedi e tibie formavano un angolo di 30°...contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
Commenta