If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
certamente nel senso che ti sei offeso o x come ci si allena nel biio?
nn ho compreso
perché mi dovevo offendere?
ho solo ribadito che la gente è mal guidata nel 95% dei casi
tutto qua
ed una cosa buona (l'esempio della sedia) può trasformarsi in una cosa negativa (rompere crani con la testa)
Ciao, intanto complimenti per la firma (secondo me la più bella frase di bruce )... tuttavia non posso non contraddirti (avendo letto e riletto il libro) sul metodo che obiettivamente lascia poco spazio ad interpretazioni personali: non sono sicuro che sia un male, ma è così. Comunque con me il BIIO non ha dato risultati eccezionali, ma non è nemmeno stato fallimentare e ad ottobre frequenterò anche il corso (1° livello) di Tozzi... forse la pecca maggiore che ho riscontrato è l'eccessivo diradamento degli allenamenti, ma nel complesso credo che a Tozzi vada riconosciuto il merito di aver proposto in Italia una nuova strada per il bodybuilding natural enfatizzando (probabilmente fin troppo) i micro di scarico
Son d'accordo soprattutto per l'ultimo passaggio, il microciclo di scarico è un qualcosa che nelle palestre è ancora un miraggio...
Citazione: Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
certamente
io dico sempre che la sedia è utile ma la puoi usare per spaccare crani
ancora
la gente crede che sollevare 102 invece che 100 ma in malo modo sia progresso
A QUESTO SERVONO GLI ALLENATORI
nn ce ne sono in giro
gente che fa curl ballando, squat di 2 cm, stacchi allucinanti, trazioni tra trapezisti/divincolatori..
assurdo
che significa?
CHE PROGREDIRE E' FONDAMENTALE ma deve essere chiaro cosa significa progresso?
progresso nn significa mettere più kg e stop!
io posso prggredire in mille modi!
ad esempio per un BBer è meglo avere un 6RM ceteris paribus superiore rispetto all'anno prima piuttosto che un 1RM
ancora
progredire significa ad esempio fare la stessa quantità di volume ma in minor tempo
progredire significa usare lo stesso peso ma con ROM maggiore o un t.e. più lungo
progredire significa fare più rps a parità di t.e. con lo stesso peso
progredire nn vuol dire mettere 2 kg in più ogni volta che ci si allena (altrimenti dedurrei che uno è un principiante) ma può andare anche fare i propri record a cadenza mensile
questo per quanto attiene il CONTROLLABILE
poi c'è l'uso di mezzi e metodi per mettere massa ma si usano mezzi e metodi avendo in mente sempre il fatto che occorre progredire!
Per menez: pariamo di massa, sia chiaro
Se ti riferisci a me l'ho specificato che ero un principiante e che quindi la crescita nn so se è stata merito del metodo o dell'inesperienza...la tecnica l'ho sempre curata quindi i 3-4 kg in + al mese erano effettivi...anziani che utilizzano il biio nn credo ce ne siano molti in giro...cmq lo ribadisco, il biio su di me un pochino ha funzionato, poi ho cambiato interessi e l'ho abbandonato ma dovendo ritornare ad allenarmi solo da BBer riproverei il biio...
Citazione: Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
quindi rinunceresti ad esempio al fattore multifrequenza per mettere massa?
rinunceresti a microcicli di 5 gg e nn di 7-10 gg come nel BIIO?
rinunceresti a guardare ad una varietà di esercizi che nel BIIO (per definizione) nn esiste?
quindi avanzando di livello TI SOBBARCHERESTI solo 2 macrocicli di allenamento e nn 3-4 necessari quando appunto l'atleta diventa intermedio-avanzato?
rinunceresti a considerare il t.e. nei tuoi programmi?
il problema nn è essere intermedi o principianti quando si fa una cosa ma vedere il perché..
un discorso che è sempre legato nn solo al nostro essere ma anche a come siamo visti
VI FAREI LEGGERE UN PEZZO DI ROMAN SU COME INSEGNARE gli OLs..
Allora metto proprio i puntini sulle i:io NON ho il tempo di andare 4 volte a settimana in palestra, quindi dovendo scegliere un allenamento bisettimanale farei biio...tutto ciò che dici te lo quoto alla grande tranne che per la varietà degli esercizi:ma quali esercizi devi fare oltre a squat, leg extension, leg curl, calf raise, sit up, crunch, panca piana, panca alta, panca alta manubri, croci, panca stretta, lento avanti, stacchi gambe flesse, trazioni presa supina, curl in piedi bicipiti e rematore?No perchè questi sono tutti gli esercizi che propone il biio...se mi parli di OLs ok, nn ci sono nel biio e questa è una grande pecca, ma ci sono bber cresciuti anche senza di essi...
Citazione: Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
come scrive Vabo in qst ultimo thread anche io sono d'accordo sul fatto che la scarsa varietà di esercizi sia 1fattore limitante...nel senso che, faccio alcuni esempi, come fai a riempire la parte posteriore delle spalle senza alzate90°? come fai a delineare la parte centrale medio-alta della schiena senza nessun tipo di rematore? Nel petto, ma qst forse vale solo per me, ho difficoltà a sentir lavorare la parte bassa del petto(infatti a conferma di ciò il giorno dopo l'allenamento nn ho la parte inferiore indolenzita), solo quando inserisco 2serie di croci o su piana o su declinata sento la parte lavorare e ho conferma dal maggior sviluppo di essa.......
Allora metto proprio i puntini sulle i:io NON ho il tempo di andare 4 volte a settimana in palestra, quindi dovendo scegliere un allenamento bisettimanale farei biio...tutto ciò che dici te lo quoto alla grande tranne che per la varietà degli esercizi:ma quali esercizi devi fare oltre a squat, leg extension, leg curl, calf raise, sit up, crunch, panca piana, panca alta, panca alta manubri, croci, panca stretta, lento avanti, stacchi gambe flesse, trazioni presa supina, curl in piedi bicipiti e rematore?No perchè questi sono tutti gli esercizi che propone il biio...se mi parli di OLs ok, nn ci sono nel biio e questa è una grande pecca, ma ci sono bber cresciuti anche senza di essi...
perdonami, ma tutti qst esercizi che dici sono da fare solo 1mese all'anno(ad eccezione di croci e parallele)nel mesociclo QUALITA'...
perdonami, ma tutti qst esercizi che dici sono da fare solo 1mese all'anno(ad eccezione di croci e parallele)nel mesociclo QUALITA'...
Si ma elenchiamo quali...e poi nessuno ti vieta di mettere alzate a 90 al posto di spinte con manubri, tanto fai già lento avanti per caricare...
ribadisco, e infatti mi hai quotato, per chi ha poco tempo il biio è ottimo...
Citazione: Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
Allora metto proprio i puntini sulle i:io NON ho il tempo di andare 4 volte a settimana in palestra, quindi dovendo scegliere un allenamento bisettimanale farei biio...tutto ciò che dici te lo quoto alla grande tranne che per la varietà degli esercizi:ma quali esercizi devi fare oltre a squat, leg extension, leg curl, calf raise, sit up, crunch, panca piana, panca alta, panca alta manubri, croci, panca stretta, lento avanti, stacchi gambe flesse, trazioni presa supina, curl in piedi bicipiti e rematore?No perchè questi sono tutti gli esercizi che propone il biio...se mi parli di OLs ok, nn ci sono nel biio e questa è una grande pecca, ma ci sono bber cresciuti anche senza di essi...
Ti premetto che a me il BIIO non piace UNICAMENTE perchè il suo creatore è un integralista, anche se dice che non lo è. Infatti il BIIO è incriticabile. Lo avrà qualche difetto, no? Eppure...
Però ha anche molti pregi.
Mi permetto di dirti che tu non dovresti focalizzarti sulle metodiche del BIIO, ma concentrarti sulle premesse su cui il BIIO si basa, che sono di per se buone nel panorama del BB palestrato medio. Tanto per dire:
1) viene sistematizzato il concetto di scarico come parte integrante dell'allenamento. Possiamo discutere se quello proposto sia o meno ottimale, ma c'è. Lo scarico E' allenamento. Senza fare tanto puzzo, se invece di non fare una mazza tu fai, che so... squat 2 serie da 6 al 60% in mercoledì della settimana di scarico, eviterai di avere dei lancinanto DOMS al ritorno. Idem, 2:1, 3:1... come dice Vabo, dipende dal livello in cui ti trovi. Io mi trovo meglio con il 4:1, 5:1, 6:1. Però lo scarico c'è e non è casuale.
2) si dà importanza al carico come mezzo principe per la crescita. Anche qui, sempre e solo cedimento o prima serie target o quant'altro e sei fottuto. Però il carico è uno strumento importante. Non le segate tipo che il carico è un mezzo e non un fine come dicono quelli che è 3 ore che fanno palestra solitamente.
Questo tanto per dire. Se vai alle basi, vedi che tu non devi fare il BIIO perchè hai 2 sole sedute settimanali possibili, ma puoi organizzarti quello che vuoi seguendo queste semplici regole. E farai un biio e non il BIIO. Adatto a te, però.
Per questo tanti che fanno il BIIO ottengono poco o nulla, perchè si fissano sui particolari. E' come "fare McRobert" o "fare l'Heavy duty". Ci si fissa sui particolari e non si analizzano le premesse del sistema.
Per gli esercizi, ad esempio, un aspetto che non viene MAI affrontato ma che invece, alla lunga è incredibilmente potente per uscire dagli stalli, è il concetto di variante dell'esercizio.
Tu ti fissi magari sulla panca, fai solo panca. Poi stalli. Invece basterebbe, che so... cambiare con panca inclinata o panca stretta. Banale, lo so. Però basterebbe anche cambiare l'impugnatura allargando o stringendo di 10cm o facendo una variante come la board press.
Oppure nelle trazioni, invece di fare sempre lo stesso tipo, farle strette, larghe, prone, supine, presa mista... scritto è una stronzata, ma quanti vedi fare queste cose. Finezze da scienziati... personalmente, con queste stronzatelle sono uscito da stalli devastanti.
Ti premetto che a me il BIIO non piace UNICAMENTE perchè il suo creatore è un integralista, anche se dice che non lo è. Infatti il BIIO è incriticabile. Lo avrà qualche difetto, no? Eppure...
Però ha anche molti pregi.
Mi permetto di dirti che tu non dovresti focalizzarti sulle metodiche del BIIO, ma concentrarti sulle premesse su cui il BIIO si basa, che sono di per se buone nel panorama del BB palestrato medio. Tanto per dire:
1) viene sistematizzato il concetto di scarico come parte integrante dell'allenamento. Possiamo discutere se quello proposto sia o meno ottimale, ma c'è. Lo scarico E' allenamento. Senza fare tanto puzzo, se invece di non fare una mazza tu fai, che so... squat 2 serie da 6 al 60% in mercoledì della settimana di scarico, eviterai di avere dei lancinanto DOMS al ritorno. Idem, 2:1, 3:1... come dice Vabo, dipende dal livello in cui ti trovi. Io mi trovo meglio con il 4:1, 5:1, 6:1. Però lo scarico c'è e non è casuale.
2) si dà importanza al carico come mezzo principe per la crescita. Anche qui, sempre e solo cedimento o prima serie target o quant'altro e sei fottuto. Però il carico è uno strumento importante. Non le segate tipo che il carico è un mezzo e non un fine come dicono quelli che è 3 ore che fanno palestra solitamente.
Questo tanto per dire. Se vai alle basi, vedi che tu non devi fare il BIIO perchè hai 2 sole sedute settimanali possibili, ma puoi organizzarti quello che vuoi seguendo queste semplici regole. E farai un biio e non il BIIO. Adatto a te, però.
Per questo tanti che fanno il BIIO ottengono poco o nulla, perchè si fissano sui particolari. E' come "fare McRobert" o "fare l'Heavy duty". Ci si fissa sui particolari e non si analizzano le premesse del sistema.
Per gli esercizi, ad esempio, un aspetto che non viene MAI affrontato ma che invece, alla lunga è incredibilmente potente per uscire dagli stalli, è il concetto di variante dell'esercizio.
Tu ti fissi magari sulla panca, fai solo panca. Poi stalli. Invece basterebbe, che so... cambiare con panca inclinata o panca stretta. Banale, lo so. Però basterebbe anche cambiare l'impugnatura allargando o stringendo di 10cm o facendo una variante come la board press.
Oppure nelle trazioni, invece di fare sempre lo stesso tipo, farle strette, larghe, prone, supine, presa mista... scritto è una stronzata, ma quanti vedi fare queste cose. Finezze da scienziati... personalmente, con queste stronzatelle sono uscito da stalli devastanti.
Ciao!
Ti straquoto tutto, io quando facevo biio dopo un pò iniziai a personalizzarlo però devo dire che sul libro ti dice di farlo anche se poi qualcuno dice che nn c'è scritto...in effetti ebbi problemi con la panca piana...
Citazione: Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
Quello che dice IronPaolo, secondo me è vero in linea di massima, però non capisco come fai a variare il biio in quei termini!
Cioè o modifichi i parametri base (e non è più biio) oppure fai piccoli cambiamenti che non modificano la sostanza....
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta