Valerio, quindi secondo te vanno bene anche gli andamenti di volumi e intensità x queste 3 weeks che ho proposto (con gli accorgimenti da te indicatomi)??
Oppure volevo magari fare una programmazione diciamo + semplice del tipo:
week 1 ols 4x5; sollevamenti principali 4x5; accessori 3x6-8
week 2 ols 4x3; sollevamenti principali 4x3; accessori 3x6-8
week 3 ols 3x3; sollevamenti principali 3x5; accessori 3x6-8
senza complicarmi troppo con %, ecc...
Come dovrei settare invece le pause??
Poi invece per il ciclo dedicato alla potenza, (il successivo a questo) volevo provare ad effettuare dei sollevamenti a tempo, ovvero il n° delle rip prestabilito completato in un periodo di tempo specifico..
ad esempio: lo speed squat eseguito in tal modo ---> 4x6 @12 secondi ovvero enfatizzando la "VELOCITA" di esecuzione, + che serie o peso...
Guarda, con questo è proprio tutto...la modifica finale e poi pronto per partire...
Oppure volevo magari fare una programmazione diciamo + semplice del tipo:
week 1 ols 4x5; sollevamenti principali 4x5; accessori 3x6-8
week 2 ols 4x3; sollevamenti principali 4x3; accessori 3x6-8
week 3 ols 3x3; sollevamenti principali 3x5; accessori 3x6-8
senza complicarmi troppo con %, ecc...
Come dovrei settare invece le pause??
Poi invece per il ciclo dedicato alla potenza, (il successivo a questo) volevo provare ad effettuare dei sollevamenti a tempo, ovvero il n° delle rip prestabilito completato in un periodo di tempo specifico..
ad esempio: lo speed squat eseguito in tal modo ---> 4x6 @12 secondi ovvero enfatizzando la "VELOCITA" di esecuzione, + che serie o peso...
Guarda, con questo è proprio tutto...la modifica finale e poi pronto per partire...
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
Commenta