If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
lo sai che ci sono casi in cui è difficile capire perché uno manca di resistenza (alla velocità)?
nel caso di Collins è semplice capirlo
nn penso sia cmq il peso di Scott
sicuramente corre "impacciato"
certamente è un formidabile 30 metrista come se ne sono visti pochi
PS: altro ex giocatore di football
Perchè è difficile capirlo?
correre impacciato è sinonimo a mio avviso di mancanza di una buona tecnica di corsa (quella che dovrebbe essere insegnata ai pargoli che si affacciano all'atletica ) ma (credo) soprattutto, di muscolatura...ovvero mancanza di flessibilità, "rindondanza" muscolare ...noo??
correre impacciato è sinonimo a mio avviso di mancanza di una buona tecnica di corsa (quella che dovrebbe essere insegnata ai pargoli che si affacciano all'atletica ) ma (credo) soprattutto, di muscolatura...ovvero mancanza di flessibilità, "rindondanza" muscolare ...noo??
nn è sinonimo di tecnica sbagliata!
e nn è questione né di flessibilità né di altre cose
nel caso di Collins sono palesi:
1) mancanza di drive (causa forza! nn fa pesi e quindi questo lo paga il ragazzo)
2) è scomposto sul lanciato (vedi la testa)
nel caso di scott mica è scomposto!
può essere l'individualissima meccanica di corsa o mancanza di certe qualità (tipo quella che in italia si definice forza riflessa)
nn è sinonimo di tecnica sbagliata!
e nn è questione né di flessibilità né di altre cose
nel caso di Collins sono palesi:
1) mancanza di drive (causa forza! nn fa pesi e quindi questo lo paga il ragazzo)
2) è scomposto sul lanciato (vedi la testa)
nel caso di scott mica è scomposto!
può essere l'individualissima meccanica di corsa o mancanza di certe qualità (tipo quella che in italia si definice forza riflessa)
Invece per quanto riguarda Xavier Carter è un fenomeno! Oltretutto è un gingillino di 1,90 x 86 kg! Io non sò se ha ancora margini di miglioramanto, ma si presuppone sicuramente di sì! abbatte i 19 secondi questo!!!!
Parte come un treno, è micidiale! Ad Helsinki sembrava quasi favorito!
chi scott?
ad Helsinki nessuno lo dava favorito ma certamente nn si immaginava la debacle
ragazzi, Gatlin è su un altro pianeta
per quanto riguarda X-Man, tutto può succedere
MA GIA' BATTERE IL RECORD DI MJ o avvicinarlo sarebbe una gran cosa
abbattere i 19" è letteralmente impossibile (MJ poteva correre in condizioni perfettissime, quel giorno in 19"1.. toh, 19"0 se avesse corso in altura)
Si,si certo il favorito numero uno era Gatlin,che però ancora era sulla Terra! però ricordo chiaramente, anche a detta dei commentatori, che Scott era considerato una possibile sorpresa!
E' vero per scendere sotto i 19 bisognerebbe correre i secondi 100 metri in poco più 9 secondi,solo se nei primi si è sotto i 10, giusto Vabo? Daccordo che si è lanciati ma è quasi impossibile!!! già il tempo di Michael Johnson fà venire i brividi.....
Si,si certo il favorito numero uno era Gatlin,che però ancora era sulla Terra! però ricordo chiaramente, anche a detta dei commentatori, che Scott era considerato una possibile sorpresa!
E' vero per scendere sotto i 19 bisognerebbe correre i secondi 100 metri in poco più 9 secondi,solo se nei primi si è sotto i 10, giusto Vabo? Daccordo che si è lanciati ma è quasi impossibile!!! già il tempo di Michael Johnson fà venire i brividi.....
nei primi 100 m nn so chi sia mai sceso sotto i 10"!
MJ ad Atlanta fece 10"14 ai primi 100 e ovviamente 9"18 nei secondi
ma:
1) il vento era 0.3. bastava avere 1.8 per guadagnare circa 12 centesimi
e saremmo stati a 19"20
2) al secondo o terzo passo inciampò (lievemente, sia chiaro)
e ci sono altri due centesimi persi
e siamo a 19"18
3) lui (grosso modo) corse i primi 50 m in circa 5"65
i secondi in circa 4"5
i terzi in circa 4"5
nei quarti 50 m si stirò
e li corse in circa 4"7
nn pensate abbia perso un decimo?
e siamo a 19"10 (ok, gli togliamo solo 8 centesimi)
4) SUPPONIAMO CHE ATLANTA SI TROVI IN ALTURA COME A CITTà
DEL MESSICO
questo equivarrebbe ad un guadagno medio di 18 centesimi (22 centesimi di Città del Messico rispetto al livello del mare contro i 4 di Atlanta) avremmo 18"92!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si,si certo il favorito numero uno era Gatlin,che però ancora era sulla Terra! però ricordo chiaramente, anche a detta dei commentatori, che Scott era considerato una possibile sorpresa!
E' vero per scendere sotto i 19 bisognerebbe correre i secondi 100 metri in poco più 9 secondi,solo se nei primi si è sotto i 10, giusto Vabo? Daccordo che si è lanciati ma è quasi impossibile!!! già il tempo di Michael Johnson fà venire i brividi.....
era sulla Terra all'epoca ma aveva un bel margine su Scott
e poi Gatlin ha gli attributi come dimostrato precedentemente ad Atene
cmq sia, su una pista lenta e con condizioni climatiche nn ideali, ha corso 9"88, dando 14 o più centesimi (nn ricordo il tempo del secondo) al secondo
un mostro
già quel giorno poteva avvicinarsi ai 9"80
cosa che poi ha fatto quest'anno ma chiaramente in condizioni perfette (vento +1.7, caldo e aria secca)
Impressionante!!!!
Però Vabo concordi con me nel dire che ci sono dei limiti scientifici oltre i quali è impossibile andare! Rispondendo anche a Trokji, non credo che i record saranno sempre battuti, ci sono dei muri invalicabili!
Avevo letto anche degli studi in merito,sinceramente non sò fino a che punto siano veritieri, cmq a memoria nel salto in lungo davano un limite di 9 m, in alto di 2.50, nei 100 metri non ricordo se era 9 s o 9.50!
Era un articolo di Focus, le motivazioni che davano erano anche un pò strane,però sono cmq interessanti,se qualcun altro li conosce diversamente mi corregga!
I duecento non c'erano ma dopo l'analisi di Vabo non credo sia tanto inferiore all'ipotetico tempo ottiamle di MJ!
ci sono studi che mostrano che le donne saranno più veloci degli uomini..
a parte gli scherzi
1) occorre vedere se ci saranno mutazioni genetiche
domanda: c'è bisogno di uomini che corrano velocit per andare avanti nella vita?
no
quindi, esiste un muro che è dato dal nostro DNA
i tempi sono sempre relatvi!
per esempio Mo Greene ad Edmonton se nn si fosse infortunato e avesse avuto 2.0 m/s e con un RT di 0"10 (perfetto con Tim Montgomery nel suo record) avrebbe corso 9"60 (e quindi 9"63 con il suo RT)
ora, la performance è sempre quella!
attualmente il limite sui 100 m è un 9"73 ma con vento nullo
OCCORRE SEMPRE GIUDICARE LE PRESTAZIONI
se pensi che Ben corse 9"79 ma si fermò agli 87 m (e pista lentissima rispetto a quelle odierne) capisci bene che tutti questi margini di migliramento nn ci sono!
2) il doping!
entreremo nell'era del doping genetico
ma attenzione, nn è che cambierà la sostanza delle cose
potrai correre in 9"50 ma nn saranno certo uomini..
quindi nn mi preoccupo mai dei record
Eh sì la selezione naturale non ci impone certo di correre veloci i 100 metri!
Quindi la potenziale prestazione migliore di tutti i tempi fu quella di Greene ad Edmonton? Ben Johnson invece si fermò perchè a quel punto non ne aveva più o per altri motivi?
Eh sì la selezione naturale non ci impone certo di correre veloci i 100 metri!
Quindi la potenziale prestazione migliore di tutti i tempi fu quella di Greene ad Edmonton? Ben Johnson invece si fermò perchè a quel punto non ne aveva più o per altri motivi?
sì
grosso modo le prestazioni di Greene sia ad Edmonton sia ad Atene (nel 1999) sia quelle di Ben Johnson sono da ritenere le migliori prestazioni
attualmente parlando
sì
grosso modo le prestazioni di Greene sia ad Edmonton sia ad Atene (nel 1999) sia quelle di Ben Johnson sono da ritenere le migliori prestazioni
attualmente parlando
a Ben gli conveniva ritirarsi definitivamente con la squalifica dell'88
l'immagine e la credibilità le ha perse sopprattutto dopo
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta