salve a tutti....io ho un problema con i bic e tric...nel senso che nn riescono a cerscere come si deve,rispetto aagli altri gruppi muscolari!Ora i miei istruttori mi hanno consigliato di allenarli solo una volta a settimana...come sto facendo da circa 4 anni....mentre io volevo allenarli almeno 2 volte!!Ora dico questo perche ho due esempi eclatanti...un amico mio aveva il bic piccolissimo,quasi inesistente....e li allenava tutti i giorni...dopo 2 anni gli e' uscito un bracio enorme,che anche se nn lo allena gli e' rimasto..la stesa cosa un amico mio con il petto..........che devo fa....qualcuno mi puo consiglaire?
perche la teoria nn corrisponde mai alla pratica??
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da marco9999salve a tutti....io ho un problema con i bic e tric...nel senso che nn riescono a cerscere come si deve,rispetto aagli altri gruppi muscolari!Ora i miei istruttori mi hanno consigliato di allenarli solo una volta a settimana...come sto facendo da circa 4 anni....mentre io volevo allenarli almeno 2 volte!!Ora dico questo perche ho due esempi eclatanti...un amico mio aveva il bic piccolissimo,quasi inesistente....e li allenava tutti i giorni...dopo 2 anni gli e' uscito un bracio enorme,che anche se nn lo allena gli e' rimasto..la stesa cosa un amico mio con il petto..........che devo fa....qualcuno mi puo consiglaire?Originariamente Scritto da GandhiMa perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?Originariamente Scritto da Gandhi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mr.Romancela teoria non sempre corrisponde alla pratica xche ogni individuo è diverso geneticamente. C'è gente che si allena senza integratori e x natura ha un recupero che nemmeno gente che usa integratori arriva ad avere. Tutto cmq sta nel cercare l'allenamento giusto...prova prova prova
scusate se uso toni duri ma se la teoria nn spiega i fatti vuol dire:
1) ho preso una teoria sbagliata (nn userò la relatività per spiegare le dinamiche dell'accoppiamento delle formiche africane!)
2) oppure la teoria nn funziona e va cambiata
QUESTO DEVE ESSERE CHIARO!
quindi la domanda corretta è: posso allenare le braccia 2 volte a settimana?
ma perché, chi nn le allena due volte a settimana?
tutti allenano le braccia due volte a settimana
se faccio trazioni alleno alla grande i bic ad esempio
ciò premesso: posso alleanre le braccia 3- 4 volte a settimana?
certo!
6 volte a settimana?
ancora certo!
e questo lo dice la teoria..
e la pratica dà ragione in base ai casi, differenze individuali, disponibilità di tempo..Valerio
Commenta
-
-
il succo del discorso è che se vogloi allenare movimenti più di una volta a settimana devo tagliare un po' di volume per seduta (distribuirlo insomma)
devo applicare più buffer e via dicendo
passando a programmi a multifrequenza meglio prevedere sedute di picco ogni 10 gg (come inizio attenzione) e nn ogni 7
sono pure interessanti perché si possono prevedere fasi di accumulo spettacolari (rispetto agli allenaemnti pasati) con allenamenti semplici e nn spomponanti
faccio un esempio per le braccia
I seduta
A1) parallele tris 8 x 5 @ 65->70%
A2) trazioni supine presa stretta 8 x 5 @ 65->70%
II seduta
_1) parallele tris 3 x 5 @ 65%
_2) trazioni supine presa stretta 3 x 5
III seduta
_1) parallele tris 2 x 1 @ 85->95%, 2 x 2 @ 80%, 2 x 3 @ 75%, 3 x 5 @ 65%
_2) trazioni supine presa stretta 2 x 1 @ 85->95%, 2 x 2 @ 80%, 2 x 3 @ 75%, 3 x 5 @ 65%
pause medie e quindi 60-90" tra i jump set
a limite si aggiungono complementari nella prima seduta ma questo volume basta e avanza come livello iniziale
tanto per fare un esempio..Last edited by vabo74; 20-05-2006, 15:18:31.Valerio
Commenta
-
-
Pienamente daccordo con marco9999, nei vari forum spesso si consiglia di allenare un gruppo muscolare una sola volta a settimana, però non sempre corrisponde alla formula giusta, infatti anche io conosco persone che avendo una parte carente hanno cominciato a bombardarla anche con tre sessioni settimanali ottenendo ottimi risultati in termini di crescita.
Un esempio a me vicino è mio fratello che allenando il petto spesso 2 volte a settimana ha ottenuto dei lampanti miglioramenti rispetto a prima...cosa che sicuramente testerò anche io.
Quindi, con questo ripeto che ciò che abitualmente si legge nei vari forum o newsgroup appare come una sorta di ripetizione di concetti tramandati di forum in forum senza un riscontro personale, credo invece che l’obiettivo dei forum di discussione sia quello di riportare esperienze di allenamento personali, il tentare nuove strategie di allenamento andando anche contro le tendenze e, successivamente discutere dei successi o insuccessi ottenuti
nuno
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da vabo74ragazzi, nn spariamo panzane
scusate se uso toni duri ma se la teoria nn spiega i fatti vuol dire:
1) ho preso una teoria sbagliata (nn userò la relatività per spiegare le dinamiche dell'accoppiamento delle formiche africane!)
2) oppure la teoria nn funziona e va cambiata
QUESTO DEVE ESSERE CHIARO!
quindi la domanda corretta è: posso allenare le braccia 2 volte a settimana?
ma perché, chi nn le allena due volte a settimana?
tutti allenano le braccia due volte a settimana
se faccio trazioni alleno alla grande i bic ad esempio
ciò premesso: posso alleanre le braccia 3- 4 volte a settimana?
certo!
6 volte a settimana?
ancora certo!
e questo lo dice la teoria..
e la pratica dà ragione in base ai casi, differenze individuali, disponibilità di tempo..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da nunoPienamente daccordo con marco9999, nei vari forum spesso si consiglia di allenare un gruppo muscolare una sola volta a settimana, però non sempre corrisponde alla formula giusta, infatti anche io conosco persone che avendo una parte carente hanno cominciato a bombardarla anche con tre sessioni settimanali ottenendo ottimi risultati in termini di crescita.
Un esempio a me vicino è mio fratello che allenando il petto spesso 2 volte a settimana ha ottenuto dei lampanti miglioramenti rispetto a prima...cosa che sicuramente testerò anche io.
Quindi, con questo ripeto che ciò che abitualmente si legge nei vari forum o newsgroup appare come una sorta di ripetizione di concetti tramandati di forum in forum senza un riscontro personale, credo invece che l’obiettivo dei forum di discussione sia quello di riportare esperienze di allenamento personali, il tentare nuove strategie di allenamento andando anche contro le tendenze e, successivamente discutere dei successi o insuccessi ottenuti
nuno
infatti...e poi ricordiamoci che avolte si mischiano anche teorie di alcune persone che si.... diciamo che nn e' propio farina del suo sacco...quindi tra un natural e un'altra non-natuural c'e una bella differenza...altrettanto per gli allenamenti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mr.Romanceche sarebbe quello che ho detto io quindi non è una panzana come dici te, la teoria nn funziona xche è su quell'individuo che non funziona ma non vuol dire sia sbagliata
per conoscenza (osservo ogni tanto) il 95% della gente usa il termine teoria a minchia
a forma di bestemmia (scientifica)
il termine teoria diventa un concetto vuoto quando messo in bocca tanto per.
USATE UN ALTRO TERMINE!
ad esempio: è megloi allenarsi una volta o due volte?
domanda modesta, semplice ma con un costrutto
inserirgli il termine teoria rende la cosa stupida
perché il discorso nn è relativo alle teoria bensì ai modelli di alelnamento da ritagliarsi in base alle proprie esigenze e caratteristiche
MODELLI (che poi sono teorizzazioni)
domanda: tu quanto modelli di allenamento conosci?
quanti ne hai provati?
hai mai fatto squat 3- 4 volta a settimana?
è un esempio
fallo e poi dimmi cosa dicono le teorie dei tuoi amiciValerio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marco9999infatti...e poi ricordiamoci che avolte si mischiano anche teorie di alcune persone che si.... diciamo che nn e' propio farina del suo sacco...quindi tra un natural e un'altra non-natuural c'e una bella differenza...altrettanto per gli allenamenti
si tratta di prendere le chiappe e andare a provare cose diverseValerio
Commenta
-
-
ogni tanto esce fuori il discorso della frequenza ; io è da quando giro i forum di BB che consiglio le 2 volte a settimana per ogni gruppo come da tradizione BB anni ' 80 in fase massa .
Provate e poi valuterete i risultati .
Per quanto riguarda frequenze maggiori tenete presente che fino alla fine degli anni '70 nel BB la regola era di 3 volte a week per tutto il corpo ( Zane nel pre-gara faceva le gambe addirittura tutti i giorni )
Per le fasi dedicate alla forza si può benissimo fare anche una frequenza di 4 o addirittura 5-6 volte a week per esercizio ( anche 2 volte al giorno vedi un mio 3d nela sezione apposita ) ma il discorso cambia in quanto per la forza :
1. non si va mai a cedimento ma si fanno al massimo la metà , o meno , delle reps che il peso consentirebbe
tipicamente :
4-5 reps con il 60 % ( nel westside , nei DE , solo 2-3 )
4 con il 70 %
3-4 con il 75 %
3 coll' 80 %
2 coll' 85 %
sopra l' 85 % è bene non andare tranne nella penultima settimana del ciclo e cmq :
1-2 rep con il 90 %
1 rep con il 95 %"Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
sigpic
Commenta
-
-
il discorso mio nn riguardava i vari sistemi di allenamento ma il fatto che c'è gente che usa impropriamente il termine teoria.
c'è gente che pensa una cosa e crede sia una teoria!
tutto al più è un pronostico, come quelli che Maurizio Mosca fa con il pendolino
spero di essere stato chiaro adessoValerio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marco9999salve a tutti....io ho un problema con i bic e tric...nel senso che nn riescono a cerscere come si deve,rispetto aagli altri gruppi muscolari!Ora i miei istruttori mi hanno consigliato di allenarli solo una volta a settimana...come sto facendo da circa 4 anni....mentre io volevo allenarli almeno 2 volte!!Ora dico questo perche ho due esempi eclatanti...un amico mio aveva il bic piccolissimo,quasi inesistente....e li allenava tutti i giorni...dopo 2 anni gli e' uscito un bracio enorme,che anche se nn lo allena gli e' rimasto..la stesa cosa un amico mio con il petto..........che devo fa....qualcuno mi puo consiglaire?
no cedimento
no negative
movimenti esplosivi
recupero 90 sec
aumento di carico nelle sedute successive
nella stessa seduta per ogni esercizio parto con il 90% del mio massimale e scendo
alleno le braccia una volta ogni 5gg
BICIPITI E TRICIPITI (alternati)
Curl in piedi con bilanciere 5x6
french press 5seriex6
bicipiti concentrati 2x8 (conviene fare anche meno di 90 sec per il recupero)
tricipiti seduto porto braccio dietro la spalla 2x8 (conviene fare anche meno di 90 sec per il recupero)
Sono in massa..."Di tutte le specie non sopravvive la più forte o la più intelligente ma quella che meglio riesce ad adattarsi ai cambiamenti" C. Darwin
Hardgainer
Inside
Commenta
-
Commenta