Allenamento Heavy Duty, Funziona!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • uomognomico
    Bodyweb Member
    • May 2006
    • 36
    • 0
    • 0
    • Cortina d'Ampezzo
    • Send PM

    #16
    Vai tranquillo!!! Vedrai che cresci molto di più che con gli altri allenamenti che ti fanno sprecare solo un pacco di forze per niente,se ci pensi il muscolo non ha bisogno di tre o quattro serie per crescere, ma ne basta una tirata ad esaurimento perchè le fibre inizzino il loro processo di crescita.
    Se tu fai una serie in più e solo una ripetizione della prima e ti andrà ad influenzare il recupero che con l'heavy duty e molto più veloce. Fidati anch'io ero un pò incredulo poi ho detto cosa mi costa provare!!!
    E adesso col cavolo che passo di nuovo al precedente allenamento.

    Commenta

    • bboy18
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da uomognomico
      Vai tranquillo!!! Vedrai che cresci molto di più che con gli altri allenamenti che ti fanno sprecare solo un pacco di forze per niente,se ci pensi il muscolo non ha bisogno di tre o quattro serie per crescere, ma ne basta una tirata ad esaurimento perchè le fibre inizzino il loro processo di crescita.
      Se tu fai una serie in più e solo una ripetizione della prima e ti andrà ad influenzare il recupero che con l'heavy duty e molto più veloce. Fidati anch'io ero un pò incredulo poi ho detto cosa mi costa provare!!!
      E adesso col cavolo che passo di nuovo al precedente allenamento.
      la posti la scheda?

      Commenta

      • MILO
        Bodyweb Member
        • Mar 2006
        • 48
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        per la palestra puoi avviare facendo una scheda ad ingressi così risparmi, l'allenametno è buono ma devi provarlo su di te ma ti ripeto se sei principiante te lo sconsiglio anche perchè non hai il bagaglio na fisico ne tecnico per trarre benefici dal cedimento che non è facile da raggiungere. io il diario su sto forum l'ho lasciato un pò indietro ma se ci vai c'è il mio di allenamento che però non è un HD puro ma adattato.
        Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e forse non ci saranno mai, e dico: perchè no? -W. Gullich-

        Commenta

        • Marco88
          Bodyweb Member
          • Apr 2006
          • 176
          • 6
          • 0
          • Send PM

          #19
          guarda diciamo che le braccia le alleno ormai da un anno, il resto un po meno, al massimo inizio così


          http://webandother.forumfree.net/

          Commenta

          • Sifus
            Bodyweb Member
            • Feb 2006
            • 69
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da uomognomico
            Vai tranquillo!!! Vedrai che cresci molto di più che con gli altri allenamenti che ti fanno sprecare solo un pacco di forze per niente,se ci pensi il muscolo non ha bisogno di tre o quattro serie per crescere, ma ne basta una tirata ad esaurimento perchè le fibre inizzino il loro processo di crescita.
            Se tu fai una serie in più e solo una ripetizione della prima e ti andrà ad influenzare il recupero che con l'heavy duty e molto più veloce. Fidati anch'io ero un pò incredulo poi ho detto cosa mi costa provare!!!
            E adesso col cavolo che passo di nuovo al precedente allenamento.
            Ma non ho capito...sto Heavy Duty sarebbe fare una sola serie di un dato esercizio ma farne 4958498 ripetizioni fino ad arrivare a cedimento?!....


            EDIT: mi sono informato
            "Le serie sono solo una per esercizio (non dimenticarti mai di fare il riscaldamento), mentre per le ripetizioni non c’è un numero prestabilito: si deve arrivare a cedimento, quindi è a tua discrezione."
            Last edited by Sifus; 17-05-2006, 20:06:47.

            Commenta

            • Sifus
              Bodyweb Member
              • Feb 2006
              • 69
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #21
              ho capito come funziona....ma qualcuno potrebbe postarmi una scheda tipo?...

              Commenta

              • 10121981
                Bodyweb Member
                • Dec 2005
                • 338
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Probabilmente la monoserie funziona perchè a monte ci sono le serie di riscaldamento....e altrettanto verosimilmente le routine di volume non funzionano sempre per questo fatto!

                Noi le chiamiamo serie di riscaldamento ma per il corpo sono comunque sollverare del peso.....

                Ho fatto un conto e ho concluso che le mie serie totali per esercizio nel BI alla fine erano circa 8 se includevo il riscaldamento ma 2 considerate effettive (cioè col peso voluto).

                Forse il discorso è che anche il riscaldamento in qualche modo potrebbe giocare un ruolo di non solo riscaldamento e spiegare il perchè gli alti volumi su un natural non funzionano a meraviglia (non ho detto che non funzionano sia chiaro, non voglio aprire la solita diatriba, tanto gli studi che possono dimostrare il contrario ambo le parti li possono trovare su pubmed e ambo le parti hanno prove scientifiche dalla loro!)

                Saluti

                Commenta

                • Sifus
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2006
                  • 69
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da 10121981
                  Probabilmente la monoserie funziona perchè a monte ci sono le serie di riscaldamento....e altrettanto verosimilmente le routine di volume non funzionano sempre per questo fatto!

                  Noi le chiamiamo serie di riscaldamento ma per il corpo sono comunque sollverare del peso.....

                  Ho fatto un conto e ho concluso che le mie serie totali per esercizio nel BI alla fine erano circa 8 se includevo il riscaldamento ma 2 considerate effettive (cioè col peso voluto).

                  Forse il discorso è che anche il riscaldamento in qualche modo potrebbe giocare un ruolo di non solo riscaldamento e spiegare il perchè gli alti volumi su un natural non funzionano a meraviglia (non ho detto che non funzionano sia chiaro, non voglio aprire la solita diatriba, tanto gli studi che possono dimostrare il contrario ambo le parti li possono trovare su pubmed e ambo le parti hanno prove scientifiche dalla loro!)

                  Saluti
                  ma prima della serie pesante...più o meno quelle di riscaldamento come si fanno?! quanto peso? quante serie e ripetizioni?

                  Commenta

                  • uomognomico
                    Bodyweb Member
                    • May 2006
                    • 36
                    • 0
                    • 0
                    • Cortina d'Ampezzo
                    • Send PM

                    #24
                    Uomognomico

                    Io per esempio la panca faccio: 1 serie con 28 kg per 15 colpi in scioltezza,per far arrivare sangue ai muscoli,poi la seconda serie metto 50 kg e lo alzo 5 colpi,questo lo faccio per svegliare il muscolo.
                    Poi passo alla serie heavy duty e carico 70 kg li alzo fino a che neanche lo muovo ma non mi fermo li, faccio 2 negative tenendo il peso al ritorno,fino a che non riesco più a tenerlo neanche li.
                    Insomma le serie di riscaldamento devono essere di riscaldamento non serie vere e proprie.
                    A: un'altra cosa, da una serie all'altra riposo anche 4, 5 minuti perchè do il tempo allorganismo di recuperare benissimo,se si recupera meno si è solo più esausti e il muscolo cresce uguale,anzi anche di meno!!!

                    Commenta

                    • Marco88
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2006
                      • 176
                      • 6
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      vabbe ma tu sei un neofita o praticchi bb da molto? A me che sono un neo me l'hanno sconsigliato...


                      http://webandother.forumfree.net/

                      Commenta

                      • underbody
                        Banned
                        • Apr 2005
                        • 418
                        • 13
                        • 5
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Sifus
                        Ma non ho capito...sto Heavy Duty sarebbe fare una sola serie di un dato esercizio ma farne 4958498 ripetizioni fino ad arrivare a cedimento?!....



                        ciao,
                        con il metodo Heavy Duty, fai 1 serie per ogni esercizio di solito sono superserie e scegli un peso che ti permette di fare almeno 6 ripetizioni, ma non ti fermi alla sesta rip cerchi di farne il maggior numero possibile. una volta superate le 10 ripetizioni aumenti il peso del 10% e ricominci.
                        le serie devono essere fatte tutte al massimo, arrivando al cedimento muscolare e poi aumenti l'intensità mettendo le ripetizioni forzate (dopo il cedimento) o le negative (2 negative).
                        ciao UnderBody

                        Commenta

                        • SUND
                          Bodyweb Member
                          • Aug 2003
                          • 2929
                          • 21
                          • 10
                          • CECCANO
                          • Send PM

                          #27
                          L'HD......


                          "I Bodybuilder sono confusi..."

                          Mike Mentzer

                          MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                          Commenta

                          • DORIAN
                            Wanna dance mod
                            • Jan 2006
                            • 35808
                            • 1,446
                            • 724
                            • milano
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da underbody
                            ciao,
                            con il metodo Heavy Duty, fai 1 serie per ogni esercizio di solito sono superserie e scegli un peso che ti permette di fare almeno 6 ripetizioni, ma non ti fermi alla sesta rip cerchi di farne il maggior numero possibile. una volta superate le 10 ripetizioni aumenti il peso del 10% e ricominci.
                            le serie devono essere fatte tutte al massimo, arrivando al cedimento muscolare e poi aumenti l'intensità mettendo le ripetizioni forzate (dopo il cedimento) o le negative (2 negative).
                            ciao UnderBody
                            nn bisogna generalizzare ragazzi e' tutto molto soggettivo....e' inutile predicare la bibbia che tale nn e' assolutamente....
                            sigpic

                            Commenta

                            • uomognomico
                              Bodyweb Member
                              • May 2006
                              • 36
                              • 0
                              • 0
                              • Cortina d'Ampezzo
                              • Send PM

                              #29
                              Uomognomico

                              Non è vero che i programmi non sono uguali per tutti!!!
                              Magari uno viene sentito di più e laltro di meno ma le regole del muscolo sono quelle e se uno cresce in modo troppo rapido non vuol dire che a trovato lall'enamento giusto,ma che si bomba di sicuro.
                              Comunque nella mia esperienza visto che sono 7 anni che faccio body building uno che oltrepassa il rapporto peso altezza ed è definito quasi come un bodybuilder si bomba!!!!!!!!
                              Ragazzi diffidate sempre da quelli che vi dicono che non siamo tutti uguali,perchè non è vero i muscoli miei anno le stesse regole dei vostri,magari leggermente diverse ma molto leggermente!!!

                              Commenta

                              • DORIAN
                                Wanna dance mod
                                • Jan 2006
                                • 35808
                                • 1,446
                                • 724
                                • milano
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da uomognomico
                                Non è vero che i programmi non sono uguali per tutti!!!
                                Magari uno viene sentito di più e laltro di meno ma le regole del muscolo sono quelle e se uno cresce in modo troppo rapido non vuol dire che a trovato lall'enamento giusto,ma che si bomba di sicuro.
                                Comunque nella mia esperienza visto che sono 7 anni che faccio body building uno che oltrepassa il rapporto peso altezza ed è definito quasi come un bodybuilder si bomba!!!!!!!!
                                Ragazzi diffidate sempre da quelli che vi dicono che non siamo tutti uguali,perchè non è vero i muscoli miei anno le stesse regole dei vostri,magari leggermente diverse ma molto leggermente!!!
                                a tuo avviso dunque la genetica e metabolismo nn fungono un ruolo determinante a livello di crescita e recupero muscolare????nn credo..cmq mentzer e' stato piu' volte smentito...chisasa' perche' di allenava cosi' ma nn diceva che si bombava come un pazzo....
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X