Mantenimento della forza durante i lavori ad altissimo volume

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Venom4
    Inattivo
    • Apr 2005
    • 2668
    • 63
    • 57
    • Roma
    • Send PM

    #46
    provato oggi il clean and jerk: ottimo esercizio(ma troppo faticoso.......e l'ho fatto solo con bil);ho avuto difficoltà nel portare al mento il bil.......cioè.....con la tirata al mento penso di esserci....ma ho difficoltà nel portarlo poi sulle spalle(non riesco a tenere bene i gomiti in alto ovvero paralleli al terreno).....nella chiusura nessuna difficoltà(il carico era esiguo.........ma ho sudato lo stesso....e la cosa comincia a preoccuparmi un pochettino).
    Domani proverò il jump squat,e il lamberjack.......vediamo cosa riesco a combinare.

    Commenta

    • erikz1
      Bodyweb Member
      • Nov 2005
      • 1344
      • 47
      • 10
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da vabo74
      i lumberkack sono particolari perché sono proprio movimenti di potenza
      con i KBs ad un braccio qualcosa si perde
      Beh si puo' fare anche con 1 solo kb a 2 braccia, il discorso del braccio per volta è una mia preferenza per preparare la fase iniziale dello snatch a 1 braccio

      Commenta

      • vabo74
        Bodyweb Senior
        • Apr 2003
        • 5534
        • 39
        • 0
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da Venom4
        provato oggi il clean and jerk: ottimo esercizio(ma troppo faticoso.......e l'ho fatto solo con bil);ho avuto difficoltà nel portare al mento il bil.......cioè.....con la tirata al mento penso di esserci....ma ho difficoltà nel portarlo poi sulle spalle(non riesco a tenere bene i gomiti in alto ovvero paralleli al terreno).....nella chiusura nessuna difficoltà(il carico era esiguo.........ma ho sudato lo stesso....e la cosa comincia a preoccuparmi un pochettino).
        Domani proverò il jump squat,e il lamberjack.......vediamo cosa riesco a combinare.
        occorre fare il riscaldamento in una certa maniera per prepararsi all'incastro
        occorre imparare la tirata.. insomma, nn si improvvisa
        Valerio

        Commenta

        • Venom4
          Inattivo
          • Apr 2005
          • 2668
          • 63
          • 57
          • Roma
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da vabo74
          occorre fare il riscaldamento in una certa maniera per prepararsi all'incastro
          del tipo?
          ps.faccio sempre streching prima di ogni sessione di allenamento.....

          Commenta

          • Luna Caprese
            Bodyweb Member
            • Jun 2005
            • 3312
            • 106
            • 0
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da vabo74
            la tua antipatia nei miei confronti è ormai evidente
            niente affatto... mi sei simpaticissimo
            Originariamente Scritto da vabo74
            sempre nel campo dell'evidente, è evidente che i tuoi giudizi sono talmente offuscati da questa cosa che ti rendi ridicolo nelle tue asserzioni
            come quella di mistificare una mia frase arrivata a corredo di un lungo discorso (la ricordi sicuramente bene, è di qualche gg fa).
            ma qual ' è ?
            Originariamente Scritto da vabo74
            tanto per intenderci
            e tanto per chiarire che questo tipo di affermazioni nn sono costruttive
            era una battutina daiii...
            Originariamente Scritto da vabo74
            veniamo al dunque
            esistono mille modi per dimagrire, senza deprimere la forza.
            ci sono mille tipi di circuito interessanti, divertenti
            che siano divertenti può darsi , che siano efficaci non direi proprio ; certo è sempre meglio che non fare niente
            Originariamente Scritto da vabo74
            e con rispetto, esiste una classe di esercizi che si presta bene al dimagrimento: gli OLs!
            puoi farli 4 volte a settimana con una marea di serie senza morire.
            Accendere tra l'altro il metabolismo
            per accendere il metabolismo tanto vale fare i grandi esercizi base del BB cioè allenarsi normalmente
            Originariamente Scritto da vabo74
            e quindi sfruttare alla grande le doppie sedute con una varietà di circuiti (che per definizione sono a bassa intensità..)
            ma che te ne fai dei circuiti ?
            Originariamente Scritto da vabo74
            sono cos eda donna moderna?
            se gli OLs, i lumberjacks oppure i circuti con i palloni medicinali e in generale i lavori lattacidi (anche gli sprint.. PROVALI E POI NE RIPARLIAMO!) sono cose che leggi su DONNA MODERNA ti dirò:
            sì, ho le stesse idee dei giornalisti di donna moderna

            ma aspetto un tuo resecondo sulle lettuere di questi giornali
            qui ci vuole Drugo per tradurre

            cmq se uno vuole dimagrire senza perdere troppa massa , o forza , l' unico modo è fare una dieta che preveda il calo molto lento dei carbo da 600-700 gr al giorno del periodo off-season , parlo di BBers chiaramente , fino ai 150 gr al giorno ( non sotto i 120 gr in ogni caso ) circa per ottenere un livello di definizine adeguato ( 2-3 % di BF ) ; nel contempo ci si allena come bestie coi pesi ( chi ha gareggiato nel BB lo sa bene ) e si aggiunge del cardio a bassa intensità ( 120-150 bpm ) per indirizzare il corpo all' uso dei grassi .
            "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
            sigpic

            Commenta

            • vabo74
              Bodyweb Senior
              • Apr 2003
              • 5534
              • 39
              • 0
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da Luna Caprese
              niente affatto... mi sei simpaticissimo

              ma qual ' è ?

              era una battutina daiii...

              che siano divertenti può darsi , che siano efficaci non direi proprio ; certo è sempre meglio che non fare niente

              per accendere il metabolismo tanto vale fare i grandi esercizi base del BB cioè allenarsi normalmente

              ma che te ne fai dei circuiti ?

              qui ci vuole Drugo per tradurre

              cmq se uno vuole dimagrire senza perdere troppa massa , o forza , l' unico modo è fare una dieta che preveda il calo molto lento dei carbo da 600-700 gr al giorno del periodo off-season , parlo di BBers chiaramente , fino ai 150 gr al giorno ( non sotto i 120 gr in ogni caso ) circa per ottenere un livello di definizine adeguato ( 2-3 % di BF ) ; nel contempo ci si allena come bestie coi pesi ( chi ha gareggiato nel BB lo sa bene ) e si aggiunge del cardio a bassa intensità ( 120-150 bpm ) per indirizzare il corpo all' uso dei grassi .
              ci sono delle inesattezze
              e vediamo i perché
              se fosse questione di sola dieta nn si spiegherebbe il perché protocolli errati portano a cali di forza evidenti
              questo perché la troppa aerobica fa deprimere oltre modo i valori ormonali
              oppure l'uso massiccio di circuiti a bassa intenistà oppure metodi come l'8x8 con quelle densità (quindi basse intensità)

              ancora: sono i periodi prolungati di dieta che portano a deprimere sistema ormonale e forza
              anche con buoni allenamenti
              da cui una più oculata periodizzazione
              =========
              veniamo ad tuo quote

              e con rispetto, esiste una classe di esercizi che si presta bene al dimagrimento: gli OLs!
              puoi farli 4 volte a settimana con una marea di serie senza morire.
              Accendere tra l'altro il metabolismo

              per accendere il metabolismo tanto vale fare i grandi esercizi base del BB cioè allenarsi normalmente

              dovresti sapere, ma lo saprai meglio di me, che gli OLs sono gli unici esercizi (intanto impariamoli) che insieme a squat e stacchi accendano un certo metabolismo
              questo è intuitivo
              e le risposte ormonali di questi 3 esercizi sono noti a tutti (gli studi ci sono..)
              ma qual è il bello degli OLs?
              che li puoi fare ogni giorno
              il discorso di fodno è questo
              questo vale per la massa, per la forza e per il dimagrimento!

              se leggessi le miei risposte meglio, più attentamente invece di essere prevenuto, converresti con me su tanti punti

              ancora: per quanto riguarda l'aerobica a basso impatto, sai benissimo che propugno i tempo run estensivi..
              leggiti i suggerimenti che ho dato su questo tipo di allenamenti
              anche qua mi pare che sei ingiusto nei miei confronti (ok, nn è importante)



              PS: bravo nel dribblare la risposta su donna moderna
              Valerio

              Commenta

              • vabo74
                Bodyweb Senior
                • Apr 2003
                • 5534
                • 39
                • 0
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Venom4
                del tipo?
                ps.faccio sempre streching prima di ogni sessione di allenamento.....
                si utilizza il principio della catena inversa del movimento
                si parte dalle scrollate
                poi si riscalda brevemente l'incastro (tieni il bilanciere a metà petto e con un rapido movimento incastri il bilanciere)
                poi tirata hang + scrollata
                e poi tirata hang + scrollata + incastro
                via via si scende il bilanciere (da sopra le ginocchia a sotto, agli stinchi) sino ad arrivare a terra (bil a terra appunto)
                Valerio

                Commenta

                • Venom4
                  Inattivo
                  • Apr 2005
                  • 2668
                  • 63
                  • 57
                  • Roma
                  • Send PM

                  #53
                  capito.......tnx vabo.

                  Commenta

                  • Venom4
                    Inattivo
                    • Apr 2005
                    • 2668
                    • 63
                    • 57
                    • Roma
                    • Send PM

                    #54
                    per vabo:

                    provato oggi il jump sqaut e il lamberjack

                    1)sensazioni jumpsquat:se non c'era il rack penso che sarei finito adosso ad una persona;insomma ho avuto problemi di coordinazione(nelle prime rip sono riuscito a mantenere una dignitosa tecnica......ma verso le ultime,ne ho fatte solo 6-7,ho cominciato ad avere problemi con piedi.....uno risultava più avanti dell'altro ecc.);cmq complessivamente un buon esercizio(bruciore enorme su i quadricipiti)
                    ps.io sono sceso tutto quando l'ho eseguito.....dici che dovrei fermarmi a metà?

                    2)lamberjack:francamente non ho capito neanche se l'ho eseguito bene......cmq la sensazione è tutta rivolta sulle gambe(una specie di sensazione isometrica tremena su i quadri e su i deltoidi quando risalivo);ogni volta che tiravo su il manubrio mi piegavo un pochettino di più con le gambe....dici che ho sbagliato in questo?cmq appena finito avevo il fiatone(e l'ho fatto con un manubrio da 10kg).......mi sembra un bell'esercizio.

                    Commenta

                    • vabo74
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2003
                      • 5534
                      • 39
                      • 0
                      • Send PM

                      #55
                      cosa?
                      gli squat jump si fanno al di fuori del rack?
                      sono salti sul posto!!!

                      sui lumberjack: spingono esclusivamente gli estensori dell'anca e quindi i quads nn lavorano!
                      i deltoidi subentrano per tenere il manubrio..
                      Valerio

                      Commenta

                      • vabo74
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2003
                        • 5534
                        • 39
                        • 0
                        • Send PM

                        #56
                        un'altra cosa: saltare è naturale!
                        ma quale tecnica ci deve essere negli squat jump?
                        dovete saltare il più possibile sul posto
                        stop
                        potete decidere vari parametrii:
                        1) sovraccarico (0-40%BW)
                        2) eventuali isometriche dopo la caduta (invece di cadere e risaltare)
                        3) il luogo di caduta (potete farli sul posto oppure saltando su una panca)

                        ma in ogni caso sono semplici, naturali e il grado di accosciata arriva istintivamente
                        ancora
                        potete fare salti reattivi per i polpacci (minimissima flesisone del ginocchio)
                        in questo caso userete sovraccarichi minori
                        Ma TRATTASI SEMPRE DI ESERCITAZIONI SEMPLICI SEMPLICI!
                        a limite agli inizi avrete qualche cm di sbandamento ma sono naturali agli inizi

                        una domanda: hai mai fatto sport?
                        Valerio

                        Commenta

                        • Luna Caprese
                          Bodyweb Member
                          • Jun 2005
                          • 3312
                          • 106
                          • 0
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da vabo74
                          ci sono delle inesattezze
                          e vediamo i perché
                          se fosse questione di sola dieta nn si spiegherebbe il perché protocolli errati portano a cali di forza evidenti
                          questo perché la troppa aerobica fa deprimere oltre modo i valori ormonali
                          oppure l'uso massiccio di circuiti a bassa intenistà oppure metodi come l'8x8 con quelle densità (quindi basse intensità)

                          ancora: sono i periodi prolungati di dieta che portano a deprimere sistema ormonale e forza
                          anche con buoni allenamenti
                          da cui una più oculata periodizzazione
                          finalmente qualcosa di sensato ; cmq una dieta strenua si fa per un obiettivo preciso come una gara di BB non certo per tutto l' anno , solo per poche settimane . Come sempre tutto è in relazione all' obiettivo che ci si prefigge .
                          Originariamente Scritto da vabo74
                          veniamo ad tuo quote
                          e con rispetto, esiste una classe di esercizi che si presta bene al dimagrimento: gli OLs!
                          puoi farli 4 volte a settimana con una marea di serie senza morire.
                          Accendere tra l'altro il metabolismo
                          dovresti sapere, ma lo saprai meglio di me, che gli OLs sono gli unici esercizi (intanto impariamoli) che insieme a squat e stacchi accendano un certo metabolismo
                          questo è intuitivo
                          e le risposte ormonali di questi 3 esercizi sono noti a tutti (gli studi ci sono..)
                          ma qual è il bello degli OLs?
                          che li puoi fare ogni giorno
                          il discorso di fodno è questo
                          questo vale per la massa, per la forza e per il dimagrimento!
                          se leggessi le miei risposte meglio, più attentamente invece di essere prevenuto, converresti con me su tanti punti
                          veramente su questo ero già d' accordo...
                          Originariamente Scritto da vabo74
                          ancora: per quanto riguarda l'aerobica a basso impatto, sai benissimo che propugno i tempo run estensivi..
                          mica sono il tuo esegeta
                          Originariamente Scritto da vabo74
                          leggiti i suggerimenti che ho dato su questo tipo di allenamenti
                          anche qua mi pare che sei ingiusto nei miei confronti (ok, nn è importante)
                          ma no daiii...
                          Originariamente Scritto da vabo74
                          PS: bravo nel dribblare la risposta su donna moderna
                          non l' ho dribblata... non l' ho proprio capita
                          "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
                          sigpic

                          Commenta

                          • vabo74
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2003
                            • 5534
                            • 39
                            • 0
                            • Send PM

                            #58
                            puoi prefiggerti risultati normali ma
                            UN SOLO PERIODO DI DEFINIZIONE E' ERRATO
                            a prescidnere se sei di livello o un atleta normale
                            questo perché le riserve di adattamento sono limitate e perché i livelli degli ormoni androgeni calano notevolmente con le diete (anche se nn drastiche, calano)
                            quindi occorre prevedere più periodi
                            Valerio

                            Commenta

                            • RolloTommasi
                              Bodyweb Member
                              • May 2006
                              • 17
                              • 0
                              • 0
                              • Roma
                              • Send PM

                              #59
                              Salve...

                              Personalmente non capisco perché per ottenere una cosa che tutto sommato è semplice (dimagrire o mantenere/migliorare la forza) si vogliono applicare delle ricette complicate, fantasiose e spesso frutto di "spennatori di polli". All'autore del thread che mi pare lamentasse un certa pigrizia nel impostare periodizzazioni o programmazioni suggerirei di optare per una delle due strade


                              1. Fare le cose in modo serio
                              2. Rilassarsi
                              1. Quando un atleta si prepara per un obiettivo, non puo prescindere dall'organizzare la preparazione dello stesso (programma) altrimenti come si dice a ROMA le chiacchiere stanno a 0.

                              2. If (iptoesi(1) == false) then allora è perfettamente inutile zompettare da un sistema all'altro nella speranza che qualche cosa accada, tanto vale rilassarsi e andare in palestra e allenarsi in maniera istintiva con il bilanciere oppure (se proprio si è masochisti) con palle, catene ed elastici...tanto una cosa vale l'altra.






                              Commenta

                              • Venom4
                                Inattivo
                                • Apr 2005
                                • 2668
                                • 63
                                • 57
                                • Roma
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da vabo74
                                cosa?
                                gli squat jump si fanno al di fuori del rack?
                                sono salti sul posto!!!
                                era una battuta vabo nel senso che nelle ultime ri ho avuto problemi di coordinazione nella gambe.

                                sui lumberjack: spingono esclusivamente gli estensori dell'anca e quindi i quads nn lavorano!
                                perfetto(questo mi fa capire che lavoro di merda ho fatto in palestra.........vabbè......rimedierò agli errori).

                                una domanda: hai mai fatto sport?
                                da piccolo ho giocato a pallone e a nuoto,poi ho ripreso solo col nuoto,poi mi sono stufato e ho inserito la palestra(facendo quindi palestra e nuoto),poi ho lasciato il nuoto e ho fatto solo arti marziali e palestra,poi non potevo più seguire le arti marziali e mi sono dedicato completamente ai pesi.

                                Commenta

                                Working...
                                X