Mantenimento della forza durante i lavori ad altissimo volume

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Venom4
    Inattivo
    • Apr 2005
    • 2668
    • 63
    • 57
    • Roma
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da vabo74
    se puoi farlo.. fatti doppie sedute
    almeno provane una il sabato
    nella prima ti fa il circuito di potenza
    nella seconda qualche zona di forza
    e se invece provo ad eseguire il circuito di potenza nella fase di deplezione e delle normai split(in parte superiore e parte inferiore)dopo la ricarica di carbo(in modo da mantenere i risultati in queste due split e aumentare la forza esplosiva nel circuito di potenza)?come la vedi in questa maniera?

    ps: ma tu in quanto fai i 100 mt?
    tu invece che sei di vecchia scuola quanti addominali consigli al giorno per dimagrire?
    ps.evita di uscirtene con queste battutine del cavolo.....

    io non ho capito se Vabo legge 'ste cose su "Donna moderna" , su "Top girl" o su "Sposa oggi"

    non c' è praticamente nulla di plausibile in quello che hai scritto...
    mau se perfavore puoi motivarmi la tua risposta......cosa c'è di sbagliato(anche se penso di intuirlo)?^^
    ps.prova a vedere la risposta data a vabo e vedi se ti piace in quest'altra maniera...

    Commenta

    • Venom4
      Inattivo
      • Apr 2005
      • 2668
      • 63
      • 57
      • Roma
      • Send PM

      #17
      x vabo:

      l'esercizio lambert jack non sono riuscito a trovarlo..........ho trovato split jerk,clean and jerk.....ma lambertjack non ho trovato niente.

      Commenta

      • vabo74
        Bodyweb Senior
        • Apr 2003
        • 5534
        • 39
        • 0
        • Send PM

        #18
        lumberjack!!!!!!!!!!!!!!!!



        cmq sia, dopo la ricarica dovresti usare lavori voluminosi (da pumping per intenderci)
        per il resto, devi gestirti tu gli allenamenti (se ad esempio nn epsrimi potenza, inutile alelanrsi con questo tipo di circuiti a fine settimana tanto per intenderci)
        Valerio

        Commenta

        • vabo74
          Bodyweb Senior
          • Apr 2003
          • 5534
          • 39
          • 0
          • Send PM

          #19
          ce n'era uno articolo..



          The movement starts with a preliminary swing out in front of the athlete and then a long back swing between the legs. The spine remains straight and the back arched. The shortened loading post of the implement allows for a free swing between the legs without much fear of striking the ground.
          The athlete is now bent forward at the waist, arms as far back between the legs as possible, with the back parallel to the ground. The elbows should be roughly even with the inside of the thighs in this deep position.

          From the bottom position, the athlete pulls on the handles in much the same way as seen in any Olympic lift, that is, driving forward forcefully with the hips and shrugging the shoulders. As the implement moves forward, the athlete drops under the load in exactly the same fashion as the catch in an Olympic lift.

          The focus is on an explosive hips drive and powerful shoulder shrug as the load swings forward with straight arms. The finish position is unique from actual Olympic lifting in that the load is stopped at roughly an 80-degree angle in front of the athlete's head."






          Last edited by vabo74; 10-05-2006, 12:29:24.
          Valerio

          Commenta

          • vabo74
            Bodyweb Senior
            • Apr 2003
            • 5534
            • 39
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Luna Caprese
            io non ho capito se Vabo legge 'ste cose su "Donna moderna" , su "Top girl" o su "Sposa oggi"

            non c' è praticamente nulla di plausibile in quello che hai scritto...
            la tua antipatia nei miei confronti è ormai evidente

            sempre nel campo dell'evidente, è evidente che i tuoi giudizi sono talmente offuscati da questa cosa che ti rendi ridicolo nelle tue asserzioni
            come quella di mistificare una mia frase arrivata a corredo di un lungo discorso (la ricordi sicuramente bene, è di qualche gg fa).
            tanto per intenderci
            e tanto per chiarire che questo tipo di affermazioni nn sono costruttive

            veniamo al dunque
            esistono mille modi per dimagrire, senza deprimere la forza.
            ci sono mille tipi di circuito interessanti, divertenti
            e con rispetto, esiste una classe di esercizi che si presta bene al dimagrimento: gli OLs!
            puoi farli 4 volte a settimana con una marea di serie senza morire.
            Accendere tra l'altro il metabolismo
            e quindi sfruttare alla grande le doppie sedute con una varietà di circuiti (che per definizione sono a bassa intensità..)

            sono cos eda donna moderna?
            se gli OLs, i lumberjacks oppure i circuti con i palloni medicinali e in generale i lavori lattacidi (anche gli sprint.. PROVALI E POI NE RIPARLIAMO!) sono cose che leggi su DONNA MODERNA ti dirò:
            sì, ho le stesse idee dei giornalisti di donna moderna

            ma aspetto un tuo resecondo sulle lettuere di questi giornali
            Valerio

            Commenta

            • erikz1
              Bodyweb Member
              • Nov 2005
              • 1344
              • 47
              • 10
              • Send PM

              #21
              SWing uno dei miei esercizi preferiti, io lo eseguo quotidianamente, lo swing è il fondamentale del kettlebells training.
              L'errore piu' comunque oscillare il carico con le spalle mentre invece devono essere le anche a farlo le braccia servono per tenere il peso.

              Commenta

              • vabo74
                Bodyweb Senior
                • Apr 2003
                • 5534
                • 39
                • 0
                • Send PM

                #22
                sì, ottima annotazione
                i lumberjack vanno eseguiti di anche (basta leggersi la spiegazione) e il peso va tenuto in alto per qualche secondo
                ciò premesso, si può fare anche con i manubri (basta mettere da un lato una pizza da 5 cm e tenere il manubrio dalla pizza).
                è un ottimo eserciozio perché impegna la FExpl e tutta la muscolatura (seppure nn a grosse intensità.. per queste ci sono esercdizi come gli OLs e gli stacchi)
                Valerio

                Commenta

                • Venom4
                  Inattivo
                  • Apr 2005
                  • 2668
                  • 63
                  • 57
                  • Roma
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da vabo74
                  cmq sia, dopo la ricarica dovresti usare lavori voluminosi (da pumping per intenderci)
                  per il resto, devi gestirti tu gli allenamenti (se ad esempio nn epsrimi potenza, inutile alelanrsi con questo tipo di circuiti a fine settimana tanto per intenderci)
                  capito cosa intendi.........dimmi cosa ne pensi(ad occhio e croce ovviamente)di questo:

                  LUN(parte inferiore del corpo)

                  squat 3x6 rip 2' oppure stacchi 3x6 rip 2'
                  leg press 3x12-15 rip 1'30''
                  affondi con manubri o con bil 3x12-15 rip 1'30''
                  leg extension in superseire con leg curl 3x15 rip 1'30''
                  calf standing 3x6-8 rip 1'
                  calf sitting 3x12-15 rip 1'

                  MAR(parte superiore del corpo)

                  parallele 3x6 rip 2' oppure dist con manubri su panca incl 3x6 rip 2'
                  chest press in super serie con rematore manubrio o con bil 3x15 rip 1'30''
                  croci su manubri in super serie con pullover 3x15 rip 1'30''
                  dist con manubri in piedi 3x15 rip 1'30''
                  tirate al mento in superserie con alzate manubri frontali 3x15 rip 1'30''
                  curl manubri in piedi e spinte in basso 4x15 rip 1'30''


                  MER:riposo
                  GIO:riposo(o aerobica leggera......a seconda dell'umore)

                  VEN(circuito di potenza per tutto il corpo)

                  Circuito di potenza

                  A1) jerk 5 @ 70%
                  30/40"
                  A2) squat dinamico 5 @ 60%
                  30/40"
                  A3) panca dinamica 5 @ 65%
                  30/40"
                  A4) Lumberjack 5 rps
                  30/40"
                  A5) push up esplosivi 5-6 rps
                  30/40"
                  A6) SJ 5-6 rps
                  4' di pausa

                  dopo questo workout inizio la ricarica fino a domenica a pranzo per poi ritornare in keto.
                  Che te ne pare di questo programmino?
                  ps.mi piace tenere un esercizio pesante per le gambe.....^^

                  Commenta

                  • Venom4
                    Inattivo
                    • Apr 2005
                    • 2668
                    • 63
                    • 57
                    • Roma
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da vabo74




                    ehm.......due appunti:

                    1)ma siamo sicuri che non mi spacco a fare una cosa dle generE?
                    2)quel tipo di attrezzo che il signore ha in mano non credo di averlo nella mia palestra...........ovviamente potrei provare con un manubrio(ma non so se sia la stessa cosa per via della presa).^^
                    3)mi sono scordato di dirti un altra cosa:non ho mai fatto i sollevamenti olimpionici;ovviamente imparerò........non mi tiro di certo indietro......ma ho una certa paura in due esercizi molto particolari:il jump squat(ho paura sinceramente per le mie ginocchia),e questo lumberjack........quindi la mia domanda è questa......quale percentuale di carico dovrei usare nel jumpsquat?

                    Commenta

                    • vabo74
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2003
                      • 5534
                      • 39
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      SECONDO TE, consiglio esercizi spacchia schiena?

                      Gli Ols vanno imparati come prima cosa in sala pesi

                      ho scritto come fare i lumberjack con i manubri.. (basta leggere i miei post)
                      Valerio

                      Commenta

                      • lo zar I
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2001
                        • 753
                        • 30
                        • 8
                        • In the paradise
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Venom4
                        ehm.......due appunti:

                        ....non mi tiro di certo indietro......ma ho una certa paura in due esercizi molto particolari:il jump squat(ho paura sinceramente per le mie ginocchia),e questo lumberjack........quindi la mia domanda è questa......quale percentuale di carico dovrei usare nel jumpsquat?

                        Il JS non viene effettuatocon carichi elevati, ma con il 20-25% del peso del proprio corpo....
                        Come puoi vedere negli esercizi per la potenza non serve un carico elevatissimo (li entrerebbero in gioco lavori + per la forza), ma un eccentrica veloce ed esplosiva...

                        E' la dinamicità (se mi passate il termine) da tnere in considerazione in questi lavori
                        Venite lor signori, venite....
                        http://marcocash.spazioblog.it/

                        Commenta

                        • lo zar I
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2001
                          • 753
                          • 30
                          • 8
                          • In the paradise
                          • Send PM

                          #27
                          Io ad esempio da un pò di tempo vivo a pane, Ols, JS ed esercizi simili....

                          Una sola parola: FANTASTICI!!
                          Venite lor signori, venite....
                          http://marcocash.spazioblog.it/

                          Commenta

                          • Venom4
                            Inattivo
                            • Apr 2005
                            • 2668
                            • 63
                            • 57
                            • Roma
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da vabo74
                            SECONDO TE, consiglio esercizi spacchia schiena?
                            ehehe e un te incazza .........mi sono solo spaventato a vedere una cosa del genere.....tutto qua.

                            Gli Ols vanno imparati come prima cosa in sala pesi
                            beh......questo mi sembra ovvio.....ma non c'è nessuno che me li può spiegare;cmq li conosco(ho visto alcuni video........e teoricamente parlando lo conosco il movimento)ma tra il dire e il fare c'è di mezzo una montagna di mexda.

                            ho scritto come fare i lumberjack con i manubri.. (basta leggere i miei post)
                            capito.........tnx vabo.
                            ps.che ne pensi dell'allenamento?va bene oppure è da modificare?

                            Commenta

                            • Venom4
                              Inattivo
                              • Apr 2005
                              • 2668
                              • 63
                              • 57
                              • Roma
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da lo zar I
                              Il JS non viene effettuatocon carichi elevati, ma con il 20-25% del peso del proprio corpo....
                              Come puoi vedere negli esercizi per la potenza non serve un carico elevatissimo (li entrerebbero in gioco lavori + per la forza), ma un eccentrica veloce ed esplosiva...

                              E' la dinamicità (se mi passate il termine) da tnere in considerazione in questi lavori
                              capito(ti giuro che mi hai solllevato)............tnx lo zar I.

                              Commenta

                              • SteveTheZane
                                Bodyweb Member
                                • Feb 2004
                                • 1903
                                • 46
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Ciao,
                                vedo che vabo nel frattempo è stato molto esauriente sull'argomento, non credo sia utile aggiugere altro.

                                Commenta

                                Working...
                                X