Per gli esperti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Chevelle
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Per gli esperti

    Visto che partecipo ad un tornero di volley e anche di calcio, mi servirebbe aumentare le performance nello scatto e nel salto in alto.
    Dovrei introdurre degli esercizi di pliometria oltre a continuare a perseverare con squat belli pesanti?

    Pensavo di organizzare la sessione di pliometria nel modo seguente:

    10 minuti corsa lenta
    3 ripetute sui 30 metri di scatti in leggera salita
    3 ripetute sui 50 metri di scatti in leggera salita
    1 scatto sui 100 metri

    3 saltelli da un muretto (sarà alto 30 cm) per poi saltare da una posizione simil squat (x 2 o 3 volte)

    Salti a gambe unite, portando le gambe al petto
  • PaOloNiX
    Bannato su richiesta
    • Feb 2006
    • 4797
    • 595
    • 845
    • Ovunque vuoi che io sia :|
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da Chevelle
    Visto che partecipo ad un tornero di volley e anche di calcio, mi servirebbe aumentare le performance nello scatto e nel salto in alto.
    Dovrei introdurre degli esercizi di pliometria oltre a continuare a perseverare con squat belli pesanti?

    Pensavo di organizzare la sessione di pliometria nel modo seguente:

    10 minuti corsa lenta
    3 ripetute sui 30 metri di scatti in leggera salita
    3 ripetute sui 50 metri di scatti in leggera salita
    1 scatto sui 100 metri

    3 saltelli da un muretto (sarà alto 30 cm) per poi saltare da una posizione simil squat (x 2 o 3 volte)

    Salti a gambe unite, portando le gambe al petto

    se vuoi distruggerti le gambe fai così: ti metti basso come in posizione di massima accosciata nello squat libero ma alzandoti sulle punte dei piedi x tenere la schiena dritta e poi senza alzarti inizia a saltellare velocemente in quella posizione senza tornare in piedi facendo solo balzelli controllati e veloci dopo 1 minuti ti si dilaniano i femorali

    Commenta

    • Chevelle
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Ottimo spunto

      Commenta

      • PaOloNiX
        Bannato su richiesta
        • Feb 2006
        • 4797
        • 595
        • 845
        • Ovunque vuoi che io sia :|
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Chevelle
        Ottimo spunto
        quell'esercizio è distruttivo lo facevo quando facevo karate nelal preparazione al termine dell'estate :|

        ti sfracella le gambe se reggi 10 min di quei saltelli in cui i muscoli stanno tutto l'arco in massima contrazione il giorno dopo nn cammini

        poi la vascolarizzazione ne trae profitto

        Commenta

        • vabo74
          Bodyweb Senior
          • Apr 2003
          • 5534
          • 39
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Chevelle
          Visto che partecipo ad un tornero di volley e anche di calcio, mi servirebbe aumentare le performance nello scatto e nel salto in alto.
          Dovrei introdurre degli esercizi di pliometria oltre a continuare a perseverare con squat belli pesanti?

          Pensavo di organizzare la sessione di pliometria nel modo seguente:

          10 minuti corsa lenta
          3 ripetute sui 30 metri di scatti in leggera salita
          3 ripetute sui 50 metri di scatti in leggera salita
          1 scatto sui 100 metri

          3 saltelli da un muretto (sarà alto 30 cm) per poi saltare da una posizione simil squat (x 2 o 3 volte)

          Salti a gambe unite, portando le gambe al petto
          quanto ti durerà questo periodo?
          quando lo incomincerai?
          Valerio

          Commenta

          • vabo74
            Bodyweb Senior
            • Apr 2003
            • 5534
            • 39
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da PaOloNiX
            se vuoi distruggerti le gambe fai così: ti metti basso come in posizione di massima accosciata nello squat libero ma alzandoti sulle punte dei piedi x tenere la schiena dritta e poi senza alzarti inizia a saltellare velocemente in quella posizione senza tornare in piedi facendo solo balzelli controllati e veloci dopo 1 minuti ti si dilaniano i femorali
            ma cosa centra spaccarsi i femorali se deve andare a fare beach volley e calcio?
            ma che consigli sono?
            Valerio

            Commenta

            • vabo74
              Bodyweb Senior
              • Apr 2003
              • 5534
              • 39
              • 0
              • Send PM

              #7
              cmq sia, la durata di questo periodo è importante perché se durerà 4- 6 settimane allora dovresti staccare con i pesi (oh, li devi fare sempre!!!) anche 4 settimane prima
              se invece durerà da qua ad agosto ti basta staccarli 2 settimane prima

              ciò premesso...
              veniamo a noi
              1) trovati un prato!
              2) comprati dei palloni medicinali
              3) abbi pazienza
              Valerio

              Commenta

              • PaOloNiX
                Bannato su richiesta
                • Feb 2006
                • 4797
                • 595
                • 845
                • Ovunque vuoi che io sia :|
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da vabo74
                ma cosa centra spaccarsi i femorali se deve andare a fare beach volley e calcio?
                ma che consigli sono?
                xkè secondo te l'esplosività di bicipiti e quadricipiti femorali nel beach volley e calcio e la resistenza nn servono???

                Commenta

                • Chevelle
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da vabo74
                  quanto ti durerà questo periodo?
                  quando lo incomincerai?
                  Questo pomeriggio e vorrei farlo durare 4 sedute per poi variare qualcosa.

                  Commenta

                  • menez
                    SdS - Moderator
                    • Aug 2005
                    • 7221
                    • 562
                    • 71
                    • Send PM

                    #10
                    in genere, dal punto di vista didattico e metodologico, agli inizi si trova sconveniente partire dalle distanze più brevi per poi raggiungere le più lunghe, sarebbe opportuno l'opposto, partire da 100 e ridiscendere.
                    GUTTA CAVAT LAPIDEM
                    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                    MANX SDS

                    Commenta

                    • Chevelle
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Ok!

                      Commenta

                      • vabo74
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2003
                        • 5534
                        • 39
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        per quanto riguarda i pesi
                        1) taglia il volume delle esercitazioni in sala pesi del 30-40% e i carichi del 5-10%
                        2) vai al campo (in erba) per ora solo per fare sgambate. e fai questo per due settimane in modo da recuperare per le gambe e quindi poter incominciare dei lavori più proficienti

                        ecco un possibile riscaldamento
                        - corsa 800 m
                        - stretching passivo
                        - qualche allunghetto
                        - stretching miofasciale e verifica muscoli ridigi su cui provare un pochino di AIS
                        - riscaldamento russo
                        - esercizi di mobilità per schiena, anche, braccia..
                        - andature (marcia, skip As e Bs)
                        - lanci pallone medicinale (puoi riscaldarti anche durante quegli 800 m ma sia chiaro sono sempre lanci blandi): a 2 mani come nelle rimesse laterali, dorsali
                        - 2 x 20 m Run As
                        - 2 allunghi in progressione
                        - lanci palloni medicinali + sprint: lanci il pallone dal petti, estendendoti completamente e sprintando subito dopo per 3-10 m

                        - seduta di sprint tipo 3-5 x (10, 15, 20 m)... via via aumenti il volume ma con gradualità

                        TI CONVERREBBE TROVARTI UN PARCO con una salita in erba in modo da fare gli scatti in salita per le prime settimane (ma dipende tutto dal periodo che dovrai intraprendere..)

                        - defaticamento
                        Valerio

                        Commenta

                        • vabo74
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2003
                          • 5534
                          • 39
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          in sala pesi

                          A) squat jump onto box 4 x 5
                          B1) panca
                          B2) lat machine o trazioni
                          C) squat

                          dopo 3- 4 settimane puoi incominciare ad andarci più pesante con la parte sup del corpo (in termini di carico) mentre per lo squat lascia sempre pesi abbassati del 10% e volumi ridotti
                          Valerio

                          Commenta

                          • vabo74
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2003
                            • 5534
                            • 39
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da menez
                            in genere, dal punto di vista didattico e metodologico, agli inizi si trova sconveniente partire dalle distanze più brevi per poi raggiungere le più lunghe, sarebbe opportuno l'opposto, partire da 100 e ridiscendere.
                            ma nn è vero
                            si fanno entrambe le distanze in quanto quelle brevi sono quelle che permettono effettivamente di produrre potenza (che va allenata) mentre quelle lunghe permettono di curare certi aspetti della tecnica e il rilassamento
                            nella sostanza dei fatti, nelle prime due settimane si imparano i lanci che poi permettono di fare scatti sui 3- 5 m (basta lanciare al massimo delle proprie capacità un pallone dal petto, estendendosi completamente per capire che occorre scattare per nn cadere!!!) + allunghi sui 50- 60 m via via più veloci (nell'arco delle 2 settimane)
                            e via via si aumenta nn tanto la VMax bensì proprio l'accelerazione.

                            ciò premesso, il fatto di pensare a certe distanze è totalmente sbagliato (mi riferisco a Chevelle) in quanto per quanto riguarda gli sprint brevi, la distanza si deve stabilire sul campo (per poi aumentarla progressivamente, ad esempio di 2 m a settimana).
                            Perché?
                            perché occorre vedere quanto si accelera!
                            sono le capacità di accelerazioni che determinano la distanza da fare in allenamento e nn viceversa

                            PS: sul fattore tecnica e rilassamento sono importanti le andature e i cone drills o finish drills oltre alle corse sulla linea
                            Valerio

                            Commenta

                            • vabo74
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2003
                              • 5534
                              • 39
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da PaOloNiX
                              xkè secondo te l'esplosività di bicipiti e quadricipiti femorali nel beach volley e calcio e la resistenza nn servono???
                              lo dici a me?
                              PRIMA DI TUTTO
                              in una seduta o alleni la tua forza esplosiva e capacità di sprint o alleni le tue capacità di resistenza
                              SECONDO
                              se curi un aspetto, gli altri vanno solo mantenuti altrimenti si rischiano solo commistioni, stalli e sovrallenamenti
                              Valerio

                              Commenta

                              Working...
                              X