Ciao ragazzi... sto iniziando definizione..... solo k mi sorge 1 dubbio..... cm attivita aerobica, quale tra nuoto, corsa o bici mi permette di bruciare d piu in minor tempo???
In definizione
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ProAndreCiao ragazzi... sto iniziando definizione..... solo k mi sorge 1 dubbio..... cm attivita aerobica, quale tra nuoto, corsa o bici mi permette di bruciare d piu in minor tempo???
Che ne pensi?
ciaosigpic
Originariamente Scritto da GalDregonse tu mi ammazzi il cane ne prendi il posto, fidatiOriginariamente Scritto da FantasmaDiabolico3e poi ti azzanno e tu prendi il posto di lui, fidati.Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3gallo dragone, io e i miei fratelli a te ti cuociamo, fidatiOriginariamente Scritto da GalDregonvi beccate tante di quelle mazzate che forse tornate sani
-
-
Originariamente Scritto da vabo74ma con la bici puoi fare più km
ti diverti di più e si catabolizza meno
la corsa invece è più overall
gli sprint sono molto ipertrofici per le cosce e fanno tanto tanto dimagrire..
insomma: dipende da cosa vuoi fare!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da vabo74la corsa invece è più overall
gli sprint sono molto ipertrofici per le cosce e fanno tanto tanto dimagrire..
Nota bene che un km percorso consuma sempre le stesse calorie qualunque sia la velocità alla quale lo percorri :
se vai veloce concentri quelle calorie in poco tempo e quindi consumi una miscela di zuccheri-grassi molto spostata verso gli zuccheri
se vai lento diluisci quelle calorie in più tempo e quindi riuscendo a respirare più ossigeno consumi una miscela zuccheri-grassi molto spostata verso i grassi
se stai fermo i muscoli consumano esclusivamente i grassi per la loro attività basale"Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Luna Capresegli sprint consumano zuccheri non grassi ; nel periodo pre-gara noi bbers evitavamo gli scatti ma facevamo semmai la camminata veloce , detta anche power-walking , o la corsa lenta in modo da fare in tempo a respirare abbastanza ossigeno da ossidare le lunghe catene degli acidi grassi .
Nota bene che un km percorso consuma sempre le stesse calorie qualunque sia la velocità alla quale lo percorri :
se vai veloce concentri quelle calorie in poco tempo e quindi consumi una miscela di zuccheri-grassi molto spostata verso gli zuccheri
se vai lento diluisci quelle calorie in più tempo e quindi riuscendo a respirare più ossigeno consumi una miscela zuccheri-grassi molto spostata verso i grassi
se stai fermo i muscoli consumano esclusivamente i grassi per la loro attività basale
gli sprint consumano poco glicogeno
ma attivano una fornace impareggiabile (post wo)
ed è per questo che i velocisti sono più magri dei maratoneti..
ci sarà un motivo
e dico anche di più
chi legge 4 programmi (tanto per avere il minimo sindacale) tra coloro che fanno sport aerobici e coloro che fanno questo tipo di sport noterà una cosa
negli sport aerobici il riscaldamento è scarso come volume e i km (metri) percorsi sono conteggiati nel volume di allenamento
gli sprinter invece fanno riscaldamenti lunghissimi, sui 45' (anche di più sia chiaro)
dico solo, che chi ha provato a fare seriamente una seduta preparatoria (quindi in pratica senza allenarsi!) sa di cosa sto parlando
sul fatto che il mix di miscela sia spostato sul glicogeno, quindi, si può affermare con certezza, che è solo una falsa questione
anzi..Valerio
Commenta
-
-
un'altra cosa...
chi conosce un po' delle dinamiche degli allenamenti degli sprinter sa che esistono allenamenti feeder
ora ti stai chiedendo..
ma siamo sprinter?
la risposta è giustamente no
però, dato che potremmo fare una seduta di sprint+pesi per dimagrire il problema sorge
e il giorno successivo uno potrebbe farsi una seduta feeder
in cui si fanno circuiti di mobilità, di pliometria a basso impatto, di lanci di palloni nn pesanti, di tempo run..
Una lavoro eccezionale potrebbe essere (due miniblocchi settimanali)
Giorno I
UB weight
+
sprint
Giorno II
LW weight
+
tempo runValerio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Luna Capresegli sprint consumano zuccheri non grassi ; nel periodo pre-gara noi bbers evitavamo gli scatti ma facevamo semmai la camminata veloce , detta anche power-walking , o la corsa lenta in modo da fare in tempo a respirare abbastanza ossigeno da ossidare le lunghe catene degli acidi grassi .
Nota bene che un km percorso consuma sempre le stesse calorie qualunque sia la velocità alla quale lo percorri :
se vai veloce concentri quelle calorie in poco tempo e quindi consumi una miscela di zuccheri-grassi molto spostata verso gli zuccheri
se vai lento diluisci quelle calorie in più tempo e quindi riuscendo a respirare più ossigeno consumi una miscela zuccheri-grassi molto spostata verso i grassi
se stai fermo i muscoli consumano esclusivamente i grassi per la loro attività basale
un BBer pulito, nn peserà certamente 110 kg squartato
quindi, può benisismo farsi qualche allungo su qualche pratoValerio
Commenta
-
-
vorrei sottolineare, senza polemica alcuna, che esiste una certa differenza esecutiva tra allunghi e sprint.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
vorrei anche dirti, che lo sappiamo..
vorrei anche ricordarti la fase di adattamento che ti avevo consigliato (lanci di palloni medicinali dal petto e dal basso + sprint 3--5 m + progressioni via via crecenti per velocità sui 50-60 m)
in 2 settimane si è pronti per gli sprint in salita (sull'erba)
tanto per dire quando occorre essere pignoliValerio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menezvorrei sottolineare, senza polemica alcuna, che esiste una certa differenza esecutiva tra allunghi e sprint.
dato che nn sono sprint (vista l'intensità nn elevata), andare all'80-90% su distanze di 150-300 m (sull'erba tanto per nn ammazzarsi la vita) essendo eventi molto lattacidi (visto l'accumulo tra le rps), è un allenamento iper efficace per dimagrire (lipolitico)
certo, definire tali intensità e distanze allunghi mi sembra eccessivo
di certo nn sono sprint
mi pare che ora tu possa essere soddisfattoValerio
Commenta
-
Commenta