Ciao vabo, sono un giocatore di rugby e mi trovo nel periodo conclusivo della stagione...
Ammetto che "intuitivamente" non mi sento così in forma come 2-3 mesi fa, ovvero sento un pò la forza calare, e spesso mi sento come "svuotato"...
Diciamo che potrebbero anche essere seghe mentali, perchè alla fine i carichi e le prestazioni sul campo, bene o male, (nonostante mi alleni 3 volte sul campo e 3 volte in pale, quindi in totale 6 sessioni allenanti/week con la partita domenicale) rimangono diciamo "costanti"...
Magari posso risentire un pò della logica e forse normale stanchezza che ogni persona umana può avvertire periodicamente...
Però è la sensazione di questo "sentore" lo avverto: giocando come ala, ho bisogno di velocità e potenza, che cmque ho sempre allenato durante l'anno,sia in pale, sia logicamente sul campo, e volevo chiederti come affrontare appunto questo periodo finale, diciamo lo sprint conclusivo della stagione, senza arrivarci "cotto"....
Allenamenti sul campo a parte, che sono programmati logicamente dal nostro allenatore, come dovrei allenare IN PALE queste componenti (velocità-potenza insieme ai normali esercizi "pesistici" che accompagnano questo sport..)in questo IMPORTANTE PERIODO AGONISTICO?
Ah,normalmente utilizzo squat, stacchi, rematore, panca, lento, girate al mento e strappi e qlke altro esercizietto..
Ripeto, nessuno si è lamentato del mio stato di forma, anzi, domenica sono "scappato" in meta anche 3 volte, però ho come la sensazione che rischierei di non arrivarci in una forma adeguata.
Per questo ti chiedo un supporto tecnico a rigardo...
Forse tu stesso potrai dire: riposati, abbandona lo stress dei pesi e stop...
Però non credo che sia questa la soluzione + adeguata...Magari mi sbaglierò...
Grazie valerio dell'aiuto....
Ammetto che "intuitivamente" non mi sento così in forma come 2-3 mesi fa, ovvero sento un pò la forza calare, e spesso mi sento come "svuotato"...
Diciamo che potrebbero anche essere seghe mentali, perchè alla fine i carichi e le prestazioni sul campo, bene o male, (nonostante mi alleni 3 volte sul campo e 3 volte in pale, quindi in totale 6 sessioni allenanti/week con la partita domenicale) rimangono diciamo "costanti"...
Magari posso risentire un pò della logica e forse normale stanchezza che ogni persona umana può avvertire periodicamente...
Però è la sensazione di questo "sentore" lo avverto: giocando come ala, ho bisogno di velocità e potenza, che cmque ho sempre allenato durante l'anno,sia in pale, sia logicamente sul campo, e volevo chiederti come affrontare appunto questo periodo finale, diciamo lo sprint conclusivo della stagione, senza arrivarci "cotto"....
Allenamenti sul campo a parte, che sono programmati logicamente dal nostro allenatore, come dovrei allenare IN PALE queste componenti (velocità-potenza insieme ai normali esercizi "pesistici" che accompagnano questo sport..)in questo IMPORTANTE PERIODO AGONISTICO?
Ah,normalmente utilizzo squat, stacchi, rematore, panca, lento, girate al mento e strappi e qlke altro esercizietto..
Ripeto, nessuno si è lamentato del mio stato di forma, anzi, domenica sono "scappato" in meta anche 3 volte, però ho come la sensazione che rischierei di non arrivarci in una forma adeguata.
Per questo ti chiedo un supporto tecnico a rigardo...
Forse tu stesso potrai dire: riposati, abbandona lo stress dei pesi e stop...
Però non credo che sia questa la soluzione + adeguata...Magari mi sbaglierò...
Grazie valerio dell'aiuto....
Commenta