battito cardiaco a riposo........

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • master wallace
    Bodyweb Senior
    • Sep 2005
    • 29591
    • 874
    • 7
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da pat286
    io e te master wallance andiamo daccordo...uomo muscolo bassi battiti cardiaci uomo nn muscoloso molti battiti cardiaci........ come l'adulto e il bambino.
    carina!
    contatto face book
    roberto moroni

    Commenta

    • SteveTheZane
      Bodyweb Member
      • Feb 2004
      • 1903
      • 46
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da pat286
      Ricordati è la massa fisica a fare la differenza ....se pesi 98 kg può portare a un rallentamento dei battiti.Fai un indagine e vedrai che i battiti di un topo sono estremamente superiori rispetto ad un elefante, lo stesso vale fra uomo grande e uomo piccolo.
      PAT286
      La massa fisica non c'entra niente. Indurain aveva 28 pulsazioni al minuto e pesava 79 kg all'apice della forma. Tutti i fondisti sono bradicardici. Più grande è la gittata sistolica e più basse sono le pulsazioni. Detto in parole povere hanno un cuore che ad ogni battito è capace di pompare molto più sangue di una persona normale.

      Commenta

      • master wallace
        Bodyweb Senior
        • Sep 2005
        • 29591
        • 874
        • 7
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da SteveTheZane
        La massa fisica non c'entra niente. Indurain aveva 28 pulsazioni al minuto e pesava 79 kg all'apice della forma. Tutti i fondisti sono bradicardici. Più grande è la gittata sistolica e più basse sono le pulsazioni. Detto in parole povere hanno un cuore che ad ogni battito è capace di pompare molto più sangue di una persona normale.
        Si Steve, esatto.
        Di un po', ma nel caso di un tipo come Ron, dove il suo cuore deve pompare una marea di litri di sangue in tutta quella carne di roba, serie su serie, tutti i giorni, che ne pensi?
        Una volta un "noto" professore della medicina, disse che i BB non hanno il cuore forte e che non sono veri atleti.
        Ma dubito che il cuoricino di quel professore abbia l'efficienza del cuore di Ron.
        Come la vedi tu la questione?
        contatto face book
        roberto moroni

        Commenta

        • vabo74
          Bodyweb Senior
          • Apr 2003
          • 5534
          • 39
          • 0
          • Send PM

          #19
          a rigor di logica una persona piccina ha battiti inferiori
          la questione sui bambini evidentemente è un'altra
          Valerio

          Commenta

          • SteveTheZane
            Bodyweb Member
            • Feb 2004
            • 1903
            • 46
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da master wallace
            Si Steve, esatto.
            Di un po', ma nel caso di un tipo come Ron, dove il suo cuore deve pompare una marea di litri di sangue in tutta quella carne di roba, serie su serie, tutti i giorni, che ne pensi?
            Una volta un "noto" professore della medicina, disse che i BB non hanno il cuore forte e che non sono veri atleti.
            Ma dubito che il cuoricino di quel professore abbia l'efficienza del cuore di Ron.
            Come la vedi tu la questione?
            Quel professore forse si riferiva alla potenza aerobica del cuore di Ron. Un BB difficilmente ha grandi prestazioni in quel campo, come è logico, dato che fanno un tipo di lavoro del tutto diverso.
            Se ti dico che nel campo della forza non c'è ancora uno studio che dica la parola definitiva (sull'adattamento del ventricolo sinistro) mi credi?
            Ci sono molte pubblicazioni scientifiche su questo argomento che dicono che i pesi determinano un aumento dell'ipertrofia del cuore (ventricolo sinistro) ma molte altre che indicano che questo non succede (o cmq in modo poco apprezzabile). Insomma, non si sa come il cuore si adatti a questo tipo di sforzo. Sembra che la durata nel tempo di uno stimolo di questo tipo sia troppo breve per determinare un aumento della cavità del ventricolo, come invece succede negli sport di resistenza. Quello che mi chiedo io, come te, è se il cuore di Ron oltre ad essere efficiente per il tipo di prestazione che fa lui, ci sia un aumento della gittata cardiaca ANCHE a riposo, come succede negli atleti di endurance. Potrebbe anche darsi che un BB compensi con una frequenza cardiaca più elevata. Infatti bisogna considerare anche che di solito la frequenza cardiaca (come il Vo2max) è una cosa in gran parte genetica e si può "migliorare" al massimo del 20-25% con l'allenamento.

            Commenta

            • pat286
              Bodyweb Member
              • Mar 2006
              • 416
              • 16
              • 25
              • Send PM

              #21
              qnd parlavo di massa fisica intendevo uomini nn allenati per la resistenza aerobica infatti se controlli ho scritto anch'io di Coppi e dei suoi 36 battitti al minuto,quello che voglio dire è che in entrambi i casi il cardio dovrà potenziarsi e rallentare chiaramente il suo battito ma quello che probabilmente nn è chiaro è che i battiti cardiaci nn hanno una relazione così diretta con la resistenza aerobica(come la dimensione dei muscoli nn l'ha con la forza) è logico un body builder è pesante e massoso e il cuore necessita di maggiore potenza sistolica ma attenzione i battiti durante lo sforzo fisico nn si eleveranno mai come quelli di un fondista che avrà chiaramente la soglia aerobica molto più elevata.In pratica la massa fisica riduce i battiti indirettamente(lo può vedere in ogni libro oppure misurare il battito ad un bambino)la resistenza aerobica è una adattamento del cuore per quanto riguarda la resistenza aerobica che a sua volta influirà sul battito a riposo in qst caso il cuore è allenato direttamente.
              parlando salutisticamente il fondista ha una salute d'acciaio perchè il suo cuore è decisamente più potente di quello che ha bisogno il corpo(ad eccezione dell'attività fisica in cui raggiunge il PICCO)il bodybuilder ha un cuore preciso alle sue necessità gode chiaramente di buona salute(senza doping chiaramente) perchè ha una buon metabolismo basale evita problemi come diabete e colesterolo e sono dell'idea che l'obesità è causa del doping.
              CHE NE PENSATE ??è chiaro?

              Commenta

              • master wallace
                Bodyweb Senior
                • Sep 2005
                • 29591
                • 874
                • 7
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da SteveTheZane
                Quel professore forse si riferiva alla potenza aerobica del cuore di Ron. Un BB difficilmente ha grandi prestazioni in quel campo, come è logico, dato che fanno un tipo di lavoro del tutto diverso.
                Se ti dico che nel campo della forza non c'è ancora uno studio che dica la parola definitiva (sull'adattamento del ventricolo sinistro) mi credi?
                Ci sono molte pubblicazioni scientifiche su questo argomento che dicono che i pesi determinano un aumento dell'ipertrofia del cuore (ventricolo sinistro) ma molte altre che indicano che questo non succede (o cmq in modo poco apprezzabile). Insomma, non si sa come il cuore si adatti a questo tipo di sforzo. Sembra che la durata nel tempo di uno stimolo di questo tipo sia troppo breve per determinare un aumento della cavità del ventricolo, come invece succede negli sport di resistenza. Quello che mi chiedo io, come te, è se il cuore di Ron oltre ad essere efficiente per il tipo di prestazione che fa lui, ci sia un aumento della gittata cardiaca ANCHE a riposo, come succede negli atleti di endurance. Potrebbe anche darsi che un BB compensi con una frequenza cardiaca più elevata. Infatti bisogna considerare anche che di solito la frequenza cardiaca (come il Vo2max) è una cosa in gran parte genetica e si può "migliorare" al massimo del 20-25% con l'allenamento.
                In effetti la questione e' controversa.
                Nel caso di Ron c'e' anche da dire, per chi ha visto i suoi video, che quando con il bilanciare sule spalle, caricato a oltre cento kili, si fa' varie volte di fila tutto il parcheggio antistante la palestra, su e giu, con affondi ad una gamba, lo sforzo, protratto nel tempo e' veramente grande.
                Io credo che il suo cuore sia ultra efficiente, anche se ovviamente non potrebbe fare la maratona, ma questa e' una cosa diversa.
                Teniamo presente che il maratoneta sostiene quello sforzo per ore, ma ha un peso corporeo ridicolo e le masse muscolari sono inesistenti,Quindi il cuore deve irrorare meno tessuti e lavora meglio.
                Il noto Dottor SQUAT Hatflied, diceva che il cuore di un BB e' molto piu' forte ed efficiente di quello di un maratoneta e portava il suo esempio personale.
                Quando veniva sottoposto alla prova sotto sforzo alla cyclette, riusciva a sostenere una potenza di pedalata assurda, per vari minuti e il suo cuore lavorava a range di efficienza ottimi, mai raggiunti da nessun atleta di discipline aerobiche.
                Hatflied poteva fare la maratona? NO!
                Ma il maratoneta non puo' portare pinte di birra pesanti su e giu' per le scale piu velocemente e piu' a lungo di un BB.


                Il cuore si adatta
                contatto face book
                roberto moroni

                Commenta

                • pat286
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2006
                  • 416
                  • 16
                  • 25
                  • Send PM

                  #23
                  [Ci sono molte pubblicazioni scientifiche su questo argomento che dicono che i pesi determinano un aumento dell'ipertrofia del cuore (ventricolo sinistro) ma molte altre che indicano che questo non succede (o cmq in modo poco apprezzabile)]

                  Per quanto riguarda la tua giusta osservazione penso che dobbiamo basarci su quello che hai fatto capire tu ciòe che la risposta è soggettiva.Per esempio se i fossi vissuto con COPPI ed avessi fatto i suoi stessi passi,allenamenti ed avrei mangiato tutto ciò che ha mangiato lui chi mi assicura che avrò i suoi battiti a riposo?
                  nessuno in qnt la risposta è soggettiva;-) come per lo sviluppo muscolare

                  Commenta

                  • pat286
                    Bodyweb Member
                    • Mar 2006
                    • 416
                    • 16
                    • 25
                    • Send PM

                    #24
                    questo esempio nn calza..stiamo parlando di battiti cardiaci e poi portare quella massa correndo è un pò difficile,per la maratona conta il rapporto tra potenza cardiaca e massa
                    Ma scusami come fai ad essere sicuro che questo dr nn abbia svolto altri allenamenti? o che abbia particolari doti genetiche?o peggio doping?

                    Commenta

                    • pat286
                      Bodyweb Member
                      • Mar 2006
                      • 416
                      • 16
                      • 25
                      • Send PM

                      #25
                      adesso le mie conoscenze esauriscono comq lo squat in effetti porta ad un battito cardiaco alto ma soprattutto il rilascio di testosterone è molto alto anche qst può influire o almeno in parte...per esperienza personale oltre che dolori alle gambe e alle chiappe porta ad range di battiti elevato.Ma nn penso che possa calzare sul potenziamento del cardio è troppo poco come allenamento
                      continuo sulla mia opinione che il cuore si sviluppa più indirettamente(più massa meno battiti da qui nn si può sfuggire)

                      Commenta

                      • pat286
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2006
                        • 416
                        • 16
                        • 25
                        • Send PM

                        #26
                        però se qst tipo avesse ragione...i ciclisti sarebbero degli armadi?
                        ronnie coleman con la maglia rosa nn ce lo vedo!

                        Commenta

                        • vabo74
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2003
                          • 5534
                          • 39
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da pat286
                          adesso le mie conoscenze esauriscono comq lo squat in effetti porta ad un battito cardiaco alto ma soprattutto il rilascio di testosterone è molto alto anche qst può influire o almeno in parte...per esperienza personale oltre che dolori alle gambe e alle chiappe porta ad range di battiti elevato.Ma nn penso che possa calzare sul potenziamento del cardio è troppo poco come allenamento
                          continuo sulla mia opinione che il cuore si sviluppa più indirettamente(più massa meno battiti da qui nn si può sfuggire)
                          i lavoro da BBer penso aiutano a livello circolatorio
                          Valerio

                          Commenta

                          • pat286
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2006
                            • 416
                            • 16
                            • 25
                            • Send PM

                            #28
                            si certo migliorando la muscolatura a fibra rossa, migliora l'irrorazione sanguigna.

                            Commenta

                            • vabo74
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2003
                              • 5534
                              • 39
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              ma anche quella a fibra bianca..
                              Valerio

                              Commenta

                              • SteveTheZane
                                Bodyweb Member
                                • Feb 2004
                                • 1903
                                • 46
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da master wallace
                                In effetti la questione e' controversa.
                                Nel caso di Ron c'e' anche da dire, per chi ha visto i suoi video, che quando con il bilanciare sule spalle, caricato a oltre cento kili, si fa' varie volte di fila tutto il parcheggio antistante la palestra, su e giu, con affondi ad una gamba, lo sforzo, protratto nel tempo e' veramente grande.
                                Io credo che il suo cuore sia ultra efficiente, anche se ovviamente non potrebbe fare la maratona, ma questa e' una cosa diversa.
                                Teniamo presente che il maratoneta sostiene quello sforzo per ore, ma ha un peso corporeo ridicolo e le masse muscolari sono inesistenti,Quindi il cuore deve irrorare meno tessuti e lavora meglio.
                                Il noto Dottor SQUAT Hatflied, diceva che il cuore di un BB e' molto piu' forte ed efficiente di quello di un maratoneta e portava il suo esempio personale.
                                Quando veniva sottoposto alla prova sotto sforzo alla cyclette, riusciva a sostenere una potenza di pedalata assurda, per vari minuti e il suo cuore lavorava a range di efficienza ottimi, mai raggiunti da nessun atleta di discipline aerobiche.
                                Hatflied poteva fare la maratona? NO!
                                Ma il maratoneta non puo' portare pinte di birra pesanti su e giu' per le scale piu velocemente e piu' a lungo di un BB.


                                Il cuore si adatta
                                Il maratoneta fa uno sforzo antigravitario, e qui conta in modo assoluto il peso corporeo dell'atleta. Stesso discorso per gli scalatori.
                                La prova del 9 si può fare solo dove non c'è il peso corporeo come fattore determinante, e cioè nel ciclismo in pianura (es. il record dell'ora o cmq prove a crnonometro in pianura) oppure nel canottaggio. In questi casi conta solo la massima potenza aerobica assoluta, e non la massima potenza aerobica riferita al peso (ml/min/kg) come nella corsa a piedi.

                                Commenta

                                Working...
                                X