Ciao ragazzi....dunque ho un dubbio che mi assilla. Faccio palestra a casa ormai da due anni con risultati che chiamerei "decenti"... Ho acquistato il suddetto giornale di questo mese(marzo 2006) dove c'e' la prima dele dieci schede da seguire per un allenamento che definiscono ottimo per diminuire il grasso e aumentare i muscoli....Sembrerebbe interessante e mi stimola parecchio l'idea di poter seguire un corso specifico senza andare cosi' alla cieca con gli esercizi(nelle ultime 24 settimane ho seguito un allenamento fatto di consigli e di nozioni prese da internet per l'aumento della massa muscolare che consiteva in pratica in grossi pesi per poche ripetizioni) Volevo sapere se qualcuno di voi ritiene tali schede utili(non ho la possibilita' di reiscrivermi in palestra ) e soprattutto se saprebbe dirmi come devo comportarmi con la quantita' di pesi per affrontare le superserie e le triserie che il giornale descrive(penso che sia ovvio che il massimo che riesco a sollevare non sia possibile mantenerlo in esercizi con serie da 10- 15 ripetizioni)...un ' altra cosa......le serie per ciascun esercizio credo di capire che indicano il numero di volte in cui un esercizio dev'essere ripetuto...il numero di ripetizioni indicano in sostana quante volte devo "alzare le braccia" per ogni esercizio...ma cosa cavolo sono il numero di serie per ALLENAMENTO?
schede di allenamento di MEN'S HEALT
Collapse
X
-
Su quella rivista ci sono foto di modelli che si allenano da anni..fanno diete della madonnan e si tirano con efedrina e l'articolo fa: "come ottenere il fisico piu' figo dell'universo in 3 settimane" "prendi 3 cm di braccio e di pisello in 5 giorni"..non ho mai preso la rivista, l'ho letta una volta in palestra (era buttata li' sul tavolo in omaggio) ed è piena di cazzate...non parliamo dei consigli sul sesso..ahahahah..
Commenta
-
-
Bhe' che la rivista sia na merda e' vero......non vi dico i consigli per "cuccare" in discoteca....guardarla negli occhi ridere sempre e trovare un discorso simpatico ma che non sia ne banale ne noioso...grazie al caxxopero' la loro scheda mi ha incuriosito...si tratta in pratica di un mese di allenamento con cadenza di 2 sedute la prima settimana, 3 la seconda, 2 la terza e tre la quarta.... Gli esercizi sono divisi in due "superserie" (cosi' le chiamano loro) per la parte alta e bassa del corpo piu' una triserie per la parte alta e una serie singola per addominali. Nella prima superserie c'e ' :
affondo su step 2 serie per 10-15 ripetizioni
squat 4 in giu' 2 in su 2 serie per 10-15 rip.
seconda superserie:
distensioni su panca con manubri 2 serie per 10-15 ripetizioni (ruotando i polsi in fase di distensione)
rematore a busto flesso sempre 2 serie per 10 15 ripetizioni.
Triserie per parte alta:
arnold press 2 serie per 10-15
curl con manubri con rotazione sempre 2 serie per 10-15
distensioni su panca sempre ste cacchio di 2 serie per 10 - 15
Serie singola:
crunch doppi a quattro
viene anche specificato che il tempo si riposo fra gli esercizi non dev'esserci(ecco perche' superserie) mentre fra le quattro serie principali compreso fra i 15-30 secondi, Le serie inoltre aumentano a 3 dopo la seconda settimana.....non mi sembrava male come scheda anche se devo capire come comportarmi con i pesi(per me prima era facile capire che pesi utilizzare visto che dovevo alzare il massimo dei kg per 8 volte con un po' di riposo fra una serie e l'altra) e per quanto portarla avanti(qui c'e' scritto un mese ma mi sembra pochino e cmq dopo che cavolo faccio?
Commenta
-
Commenta