Pesi o tecnica???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Vince Mac Mahon
    Banned
    • Dec 2005
    • 804
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Pesi o tecnica???

    Io ritengo che sia meglio aumentare i carichi quando si riesce a farlo mantenendo sempre una tecnica impeccabile mentre vedo che molta gente lo fa peggiorando una gia' scarsa tecnica di esecuzione iniziale....
    gente che fa la panca fermandosi lontanissimo dal petto,lat machine appendendosi sopra e spingendo con tutto il corpo e curl bilanciere che sembrano campionati del mondo di cheating....
    allenarsi cosi' è inutile per due motivi:
    non si cresce
    ci si infortuna
    non si diventa piu' forti
  • Drugo84
    Gentiluomo di Fortuna
    • Jun 2003
    • 29229
    • 71
    • 26
    • Zion
    • Send PM

    #2
    post retorico?
    endorfino dipendente

    #BodyWeb Forum's Rules

    Commenta

    • Vince Mac Mahon
      Banned
      • Dec 2005
      • 804
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      discussione di allenamento.Un tema spesso ignorato ma fondamentale.

      Commenta

      • `MeTaLz`
        Inattivo
        • Jul 2005
        • 1180
        • 0
        • 0
        • Italy
        • Send PM

        #4
        se si riuscisse a fare entrambe le cose.........

        Commenta

        • Vince Mac Mahon
          Banned
          • Dec 2005
          • 804
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          io aumento con tecnica

          Commenta

          • Mi80
            Semibstrd mod
            • Oct 2003
            • 31593
            • 896
            • 740
            • a casa mia
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Vince Mac Mahon
            allenarsi cosi' è inutile per due motivi:
            1. non si cresce
            2. ci si infortuna
            3. non si diventa piu' forti


            2 motivi eh.........ora capisco perchè pensi di non avere mai fatto fake....usi una matematica relativa....
            Sciopero

            Commenta

            • Icarus
              Bodyweb Senior
              • May 2005
              • 21502
              • 1,032
              • 1,083
              • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Mi80
              2 motivi eh.........ora capisco perchè pensi di non avere mai fatto fake....usi una matematica relativa....
              AHHAHAAHA


              però troppo facile con multinick...
              Presidente siamo con Te,
              meno male che Silvio muore.

              Commenta

              • master wallace
                Bodyweb Senior
                • Sep 2005
                • 29591
                • 874
                • 7
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Vince Mac Mahon
                Io ritengo che sia meglio aumentare i carichi quando si riesce a farlo mantenendo sempre una tecnica impeccabile mentre vedo che molta gente lo fa peggiorando una gia' scarsa tecnica di esecuzione iniziale....
                gente che fa la panca fermandosi lontanissimo dal petto,lat machine appendendosi sopra e spingendo con tutto il corpo e curl bilanciere che sembrano campionati del mondo di cheating....
                allenarsi cosi' è inutile per due motivi:
                non si cresce
                ci si infortuna
                non si diventa piu' forti
                Fondamentalmente hai ragione.
                Pero' un atleta esperto riesce lo stesso a spostare grossi carichi, anche con una esecuzione assurda,ma riuiscendo a coinvolgere profondamente le fibre
                Quasi tutti i campioni fanno cosi, ed anche io nel mio piccolo.
                L'importante e' lavorare il muscolo nella sua profondita'.
                Naturalmente e' una cosa altamente sconsigliata ad un principiante.
                ,
                contatto face book
                roberto moroni

                Commenta

                • relim7.
                  gold user
                  • Jul 2004
                  • 4444
                  • 81
                  • 80
                  • un universo parallelo
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da master wallace
                  Fondamentalmente hai ragione.
                  Pero' un atleta esperto riesce lo stesso a spostare grossi carichi, anche con una esecuzione assurda,ma riuiscendo a coinvolgere profondamente le fibre
                  Quasi tutti i campioni fanno cosi, ed anche io nel mio piccolo.
                  L'importante e' lavorare il muscolo nella sua profondita'.
                  Naturalmente e' una cosa altamente sconsigliata ad un principiante.
                  ,
                  grande verita... se guardiamo i video dei piu grandi bb della storia è evidente che la tecnica come noi la intendiamo non sia una priorita.... e di certo non si allenano a *****... quindi qual'è il senso? secondo me il senso è questo: riescono con movimenti che a noi sembrano assurdi a coinvolgere maggiormente le fibre... sentire la contrazione ... certo per un principiante è una strada da non seguire ... poi mi pare che ad altissimi livelli e in quasi tutti gli sport , gli atleti pur primeggiando ed essendo dei campioni assoluti hanno una tecnica che alle volte fa schifo... cioè fa schifo ad un occhio non allenato ma a ben vedere è il modo miglior per effettuare un gesto atletico secondo il proprio schema motorio... certo la teccnica è la base ... da li ci devono passare tutti.

                  他走在我們中間,但不是我們中的一員

                  Commenta

                  • Bebbo
                    IL LATITANTE
                    • Sep 2004
                    • 31643
                    • 519
                    • 584
                    • Nel regno della fantasia
                    • Send PM

                    #10
                    Come hanno detto più che bene Master e Relim ( ), a volte la tecnica viene "distorta" volontariamente.

                    Ricordo, ad esempio, che un certo Piero ( ) in un esercizio semlicissimo come il curl alternato da seduto con i manubri, consigliava di fare alla fine una rotazione apparentemente assurda.
                    Certo, per un principiante queste metodologie di allenamento sono fonte quasi certa di infortuni
                    sigpic


                    "Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare"

                    "Le risposte sono dentro di te, peccato che siano tutte sbagliate"

                    Commenta

                    • master wallace
                      Bodyweb Senior
                      • Sep 2005
                      • 29591
                      • 874
                      • 7
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da relim7.
                      grande verita... se guardiamo i video dei piu grandi bb della storia è evidente che la tecnica come noi la intendiamo non sia una priorita.... e di certo non si allenano a *****... quindi qual'è il senso? secondo me il senso è questo: riescono con movimenti che a noi sembrano assurdi a coinvolgere maggiormente le fibre... sentire la contrazione ... certo per un principiante è una strada da non seguire ... poi mi pare che ad altissimi livelli e in quasi tutti gli sport , gli atleti pur primeggiando ed essendo dei campioni assoluti hanno una tecnica che alle volte fa schifo... cioè fa schifo ad un occhio non allenato ma a ben vedere è il modo miglior per effettuare un gesto atletico secondo il proprio schema motorio... certo la teccnica è la base ... da li ci devono passare tutti.
                      contatto face book
                      roberto moroni

                      Commenta

                      • Drugo84
                        Gentiluomo di Fortuna
                        • Jun 2003
                        • 29229
                        • 71
                        • 26
                        • Zion
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Bebbo
                        Come hanno detto più che bene Master e Relim ( ), a volte la tecnica viene "distorta" volontariamente.

                        Ricordo, ad esempio, che un certo Piero ( ) in un esercizio semlicissimo come il curl alternato da seduto con i manubri, consigliava di fare alla fine una rotazione apparentemente assurda.
                        Certo, per un principiante queste metodologie di allenamento sono fonte quasi certa di infortuni
                        tale rotazione è dovuta alla reale e totale funzione che ha il bicipite.
                        endorfino dipendente

                        #BodyWeb Forum's Rules

                        Commenta

                        • Bebbo
                          IL LATITANTE
                          • Sep 2004
                          • 31643
                          • 519
                          • 584
                          • Nel regno della fantasia
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Drugo84
                          tale rotazione è dovuta alla reale e totale funzione che ha il bicipite.
                          Si, questo lo avevo capito, ma all'inizio, leggendo quella discussione storica, mi sembrava assurdo
                          sigpic


                          "Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare"

                          "Le risposte sono dentro di te, peccato che siano tutte sbagliate"

                          Commenta

                          • menez
                            SdS - Moderator
                            • Aug 2005
                            • 7228
                            • 565
                            • 74
                            • Send PM

                            #14
                            infatti non a caso la tecnica è l'espressione personalizzata del gesto motorio, il risultato ottimale dell'espressione della forza,della coordinazione(elemento cognitivo), dell'efficacia e del rendimento manifestato dall'apparato muscolare dell'atleta(di quell'atleta).
                            GUTTA CAVAT LAPIDEM
                            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                            MANX SDS

                            Commenta

                            • 10121981
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2005
                              • 338
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Che dire invece quando si impara una tecnica perfetta però pensata per un corpo senza dismorfismi o problematiche e lo si applica su di sè quando sopradette problematiche sono presenti e magari uno manco lo sà?!?

                              Molti danni si creano proprio per questo!

                              Io penso che la tecnica perfetta non sia scritta su un manuale, ma che debba essere valutata in base alle proprie caratteristiche. Questo lo fanno in pochi!

                              Diciamoci la verità: quanti di noi prima di iniziare a fare bbing sono andati da un fisioterapista ed oltre all'analisi posturale gli hanno simulato gli esercizi che si intende fare valutando assieme le modifiche NECESSARIE perchè il tal esercizio diventi congeniale alle proprie caratteristiche strutturali.......?

                              Sono convinto che la chiave di volta per molti insuccessi sia anche li.

                              Sembrano stronzate.......e invece potrebbero essere il segreto per la durevolezza della propria vita sportiva e anche dei guadagni che possono derivarne.

                              Aumentare i pesi con una tecnica perfetta rispetto a quanto scritto su un manuale ma imperfetta rispetto al proprio corpo è il segreto per non guadagnarci nulla di buono! Cerchiamo di non dimenticarlo MAI.

                              Saluti

                              Commenta

                              Working...
                              X