Scheda breve-intensa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • vabo74
    Bodyweb Senior
    • Apr 2003
    • 5534
    • 39
    • 0
    • Send PM

    è un luogo comune ma relativo
    Nel senso che nelle fasi di definizione brevi (di durata) questo discorso è valido
    ma nelle obselete e lunghe fasi di definizione.. si perde forza
    questo perché si deprime il sistema ormonale.

    Questa considerazione vale ovviamente sia per le fasi di definizione (ops) sia per quella di ipertrofia (ops)
    chiaramente, ognuna di queste fasi può dare ipertrofia (seppure con gradi diversi)
    Valerio

    Commenta

    • SteveTheZane
      Bodyweb Member
      • Feb 2004
      • 1903
      • 46
      • 0
      • Send PM

      Originariamente Scritto da vabo74
      i cicli di forza (questo è un maledetto luogo comune di questo maledetto sport)
      si fanno molte volte durante l'anno..
      quante volte?
      più si è avanzati e più si fanno!
      Forse volevi quotare master wallace. Lo ha detto lui che i cicli di forza si fanno d'inverno, mica io

      Commenta

      • RSVSilver
        Bodyweb Senior
        • Mar 2004
        • 13952
        • 385
        • 53
        • Boh
        • Send PM

        Master probabilmente allude al fatto che d'estate lui si asciuga..quindi mangia pochi carbo..con diete da tiraggio far forza è dura..è utile perchè tieni i volumi e la densità pero' i carichi si abbassano. D'inverno mangi di piu' (solitamente è cosi'..un po' perchè c'è piu' appetito un po' perchè te ne fotti dei 3-4 kg in piu' di grasso) e riesci a spinger meglio. Solitamente si fa il cicletto di forza a ottobre-novembre..poi 3 mesetti dopo e appunto sarebbe opportuno farne un altro anche mentre ci si definisce (ma non con l'intento di prender forza stavolta..beh se ci si riesce meglio!).
        E' vero che si consuman piu' calorie in massa o addirittura in definizione piuttosto che in forza pero' anche in questa fase è importante mangiare..se non mangi non spingi. Se guardi gli strongman ti accorgerai che son praticamente tutti buone forchette eheh..certo ingrassi ma pazienza..funziona cosi'..

        Commenta

        • SteveTheZane
          Bodyweb Member
          • Feb 2004
          • 1903
          • 46
          • 0
          • Send PM

          Originariamente Scritto da RSVSilver
          Master probabilmente allude al fatto che d'estate lui si asciuga..quindi mangia pochi carbo..con diete da tiraggio far forza è dura..è utile perchè tieni i volumi e la densità pero' i carichi si abbassano. D'inverno mangi di piu' (solitamente è cosi'..un po' perchè c'è piu' appetito un po' perchè te ne fotti dei 3-4 kg in piu' di grasso) e riesci a spinger meglio. Solitamente si fa il cicletto di forza a ottobre-novembre..poi 3 mesetti dopo e appunto sarebbe opportuno farne un altro anche mentre ci si definisce (ma non con l'intento di prender forza stavolta..beh se ci si riesce meglio!).
          E' vero che si consuman piu' calorie in massa o addirittura in definizione piuttosto che in forza pero' anche in questa fase è importante mangiare..se non mangi non spingi. Se guardi gli strongman ti accorgerai che son praticamente tutti buone forchette eheh..certo ingrassi ma pazienza..funziona cosi'..
          Ok, ma fare un solo ciclo di forza all'anno è poco produttivo. La perdi in poco tempo (o perlomeno non la migliori) se non fai qualche altro ciclo, specialmente se uno fa solo allenamento ipertrofico puro, con molte rep e carichi non elevati.
          I cicli di forza vanno visti un po' come una spinta per usare pesi più elevati nei cicli di ipertrofia. Come tutte le spinte, dopo un po' l'inerzia non c'è più e ci vuole un'altra spinta.

          Commenta

          • vabo74
            Bodyweb Senior
            • Apr 2003
            • 5534
            • 39
            • 0
            • Send PM

            Originariamente Scritto da RSVSilver
            Master probabilmente allude al fatto che d'estate lui si asciuga..quindi mangia pochi carbo..con diete da tiraggio far forza è dura..è utile perchè tieni i volumi e la densità pero' i carichi si abbassano. D'inverno mangi di piu' (solitamente è cosi'..un po' perchè c'è piu' appetito un po' perchè te ne fotti dei 3-4 kg in piu' di grasso) e riesci a spinger meglio. Solitamente si fa il cicletto di forza a ottobre-novembre..poi 3 mesetti dopo e appunto sarebbe opportuno farne un altro anche mentre ci si definisce (ma non con l'intento di prender forza stavolta..beh se ci si riesce meglio!).
            E' vero che si consuman piu' calorie in massa o addirittura in definizione piuttosto che in forza pero' anche in questa fase è importante mangiare..se non mangi non spingi. Se guardi gli strongman ti accorgerai che son praticamente tutti buone forchette eheh..certo ingrassi ma pazienza..funziona cosi'..

            Master è un gran talento ma così nn ottimizza le sue risorse
            lui come altri.
            La fisiologia dell'uomo nn è per fare cicli lunghi in questi casi (lo fanno i ciclisti!)
            Valerio

            Commenta

            • master wallace
              Bodyweb Senior
              • Sep 2005
              • 29591
              • 874
              • 7
              • Send PM

              Originariamente Scritto da **ACHILLES**82**
              consiglio un giro a tutti nella photogallery c è un secco di nome master che quando l ho visto








              Ragazzi è un vero guerriero poche seghe mentali tanta ghisa e dare il massimo sempre
              Troppo gentile Achilles!
              contatto face book
              roberto moroni

              Commenta

              • master wallace
                Bodyweb Senior
                • Sep 2005
                • 29591
                • 874
                • 7
                • Send PM

                Originariamente Scritto da RSVSilver
                Master probabilmente allude al fatto che d'estate lui si asciuga..quindi mangia pochi carbo..con diete da tiraggio far forza è dura..è utile perchè tieni i volumi e la densità pero' i carichi si abbassano. D'inverno mangi di piu' (solitamente è cosi'..un po' perchè c'è piu' appetito un po' perchè te ne fotti dei 3-4 kg in piu' di grasso) e riesci a spinger meglio. Solitamente si fa il cicletto di forza a ottobre-novembre..poi 3 mesetti dopo e appunto sarebbe opportuno farne un altro anche mentre ci si definisce (ma non con l'intento di prender forza stavolta..beh se ci si riesce meglio!).
                E' vero che si consuman piu' calorie in massa o addirittura in definizione piuttosto che in forza pero' anche in questa fase è importante mangiare..se non mangi non spingi. Se guardi gli strongman ti accorgerai che son praticamente tutti buone forchette eheh..certo ingrassi ma pazienza..funziona cosi'..
                Si e' cosi.Se mangi di piu', spingi di piu', e se spingi di piu' aumenti di peso e misure.
                Comunque d'inverno, oltre alla forza, solo per il fatto che si mangia di piu', aumentano anche le serie di pompaggio a cedimento.
                Ovvio che ovviamente d'estate con poche calorie,bisognera' darsi una regolata!
                Per me l'aumento di misure e massa, e' correlato all'aumento di peso invernale., Ci tengo a dirlo.
                Come un diagramma che lentamente sale nel tempo.
                Se raggiungo i 90 kili d'inverno poniamo al 13 per cento, vorra dire che d'estate , decentemente asciutto al 8-9 saro' intorno agli 83-85.
                Il prossimo anno se saro' 96 d'inverno, d'estate potro punatre agli 87-88, e cosi' via negli anni.
                Ed ogni volta che a settembre si riparte, e' piu' facile tornare al peso invernale massimo precedente, come se ci fosse un set-point dell'organismo che lo ha registrato.
                In questo modo, con ANNI di edizione, ho toccato due anni fa' 112 kili intorno al 15 per cento, con misure mai avute prima.(52 di braccio e 75 di coscia).
                In realta' volevo puntare quest'anno ai 120 kili, anche a costo di toccare il 18 per cento di grasso.Sono convinto che adesso avrei qualche kilo in piu', anche in fase di tiraggio.
                Ma per vari motivi, anche di natura privata non e' stato possibile, allora per adesso punto alla massima definizione possibile, comuqnue con un peso corporeo molto elevato, se rapportato all'altezza.
                E poi stare ben asciutti mi piace molto.
                Peraltro, considerando che sono MESI che non faccio ricariche di carbo, sono arcisicuro che con due giorni di ricarica come si deve, glicerolo e quant'altro, toccherei tranquillamente i 100 kili, con la definizione attuale,il che non e' poco.
                Ma devo migliorare ancora.Voglio diventare tirato come Clarence Bass, ma con un peso corporeo elevato, superiore a qualsiasi HP, e forse anche qualche agonista dopato.Ho detto qualche non tutti eh?

                E poi quando io parlo di cicli invernali di forza
                contatto face book
                roberto moroni

                Commenta

                • vabo74
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2003
                  • 5534
                  • 39
                  • 0
                  • Send PM

                  c'è un set point e c'è un profilo ormonale migliore.. per questo è incocepibile una sola fase di allenamento
                  spero ora sia chiaro il problema
                  Valerio

                  Commenta

                  • **ACHILLES**82**
                    Bodyweb Senior
                    • Oct 2005
                    • 5326
                    • 133
                    • 122
                    • maryland
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Troppo gentile Achilles!

                    la verità non è gentile ma reale

                    Stasera ho sentito un medico ortopedico ex canoista olimpionico...gli ho detto che ero gia andato dal fisiatra e i suoi veti su questo sport....essendo uno sportivo questo medico mi ha detto ti vedo lunedi e poi vediamo come risolvere il problema....questo è parlare tra l altro lui sa cosa sono stacchi e squat....mi sento sollevato...
                    Poi riparto lentamente e posterò in questa discussione l allenamento che avevamo scritto insieme basandolo sulle tue esperienze...dato che secondo me il tuo allenamento a livello logico è quanto di migliore mai sentito....


                    SONO FELICE EHEH

                    Commenta

                    • Opua
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2005
                      • 578
                      • 7
                      • 0
                      • Send PM

                      Ciao SteveTheZane, volevo chiederti: il concetto di non arrivare al cedimento muscolare ad ogni serie ed usare ugualmente grossi carichi con poche reps, come sarebbe meglio strutturarlo all'interno di un allenamento? Faccio un esempio per l'allenamento dei pettorali, il mio workout prevede panca piana, inclinata e croci, dovrei per ogni esercizio adottare il principio del num. basso di reps ma alto num. di serie oppure soltanto per uno di questi?
                      Un'altra cosa mi sfugge, se io riesco ad eseguire 5/6 reps di un esercizio senza arrivare al cedimento, poi la serie successiva stesso num. di reps, è ovvio che man mano che aumentano le serie il mio potenziale si riduce, per cui probabilmente alla 4 serie la quinta reps che prima non costituiva il cedimento adesso lo sarà, con questo penso che difficilmente si potrà arrivare ad un num. alto di serie mantenendo quelle 2 reps di avanzo per non arrivare allo sfinimento.
                      Che ne dici?
                      Felide

                      Commenta

                      • vabo74
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2003
                        • 5534
                        • 39
                        • 0
                        • Send PM

                        una cosa è cedere alla quarta serie, una cosa è cedere dopo la prima serie
                        quel margine che via viva si riduce (buffer intrinseco) fa la differenza
                        detto questo, se si decide di fare certi lavori, è stupido fare panca piana, inclianta, croci, pech deck...
                        ti fai ad esempio
                        A) parallele 10 x 5
                        B) croci 3 x 20
                        in una seduta
                        e in un'altra
                        A) panca inclinata 10 x 3
                        B) panca piana manubri 3 x 6
                        in un'altra seduta
                        Valerio

                        Commenta

                        • SteveTheZane
                          Bodyweb Member
                          • Feb 2004
                          • 1903
                          • 46
                          • 0
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Felide
                          ...
                          Un'altra cosa mi sfugge, se io riesco ad eseguire 5/6 reps di un esercizio senza arrivare al cedimento, poi la serie successiva stesso num. di reps, è ovvio che man mano che aumentano le serie il mio potenziale si riduce, per cui probabilmente alla 4 serie la quinta reps che prima non costituiva il cedimento adesso lo sarà, con questo penso che difficilmente si potrà arrivare ad un num. alto di serie mantenendo quelle 2 reps di avanzo per non arrivare allo sfinimento.
                          Che ne dici?
                          Felide
                          (alla prima parte ti ha risposto vabo)
                          Questo è vero soprattutto andando avanti col ciclo di forza. Di solito si inizia con percentuali basse di 1RM (sempre con poche rep) e si aumentano i carichi progressivamente ad ogni workout. Come osservi giustamente, si arriverà ad un certo punto che i carichi sono così elevati che per la fatica cumulativa non si può più rimanere nell'ambito delle 5 rep anche nelle ultime serie. A quel punto si possono fare diverse cose:

                          1) si fa un "passo indietro" e si ricomincia da un gradino leggermente superiore a quello della prima settimana, quando avevamo iniziato il ciclo; succederà che dopo qualche seduta, come per magia, arriverai a compiere le tue 5 rep anche in quei carichi che ora ti bloccano su meno rep.
                          Questo però conviene farlo solo se si arriva al limite nelle prime serie (in un ciclo di forza pura).
                          Conviene senz'altro di più fare così:

                          2) abbassare temporaneamente il peso in quella serie e aspettare che aumenti la forza e la "resistenza" dopo qualche seduta

                          Come ultima alternativa:

                          3) continuare a usare lo stesso peso in quelle serie, senza abbassarlo, e diminuire temporaneamente solo le rep in attesa, anche qui, che dopo qualche workout i tuoi muscoli si adattino (aumentando la propria massa, guarda un po'!) e riescano a compiere un lavoro maggiore.

                          Se invece si pensa di avere fatto abbastanza lavoro di quel tipo (diverse settimane) si può pensare di cambiare routine e dedicarsi a qualcos'altro (ipertrofia con alte rep)

                          Commenta

                          • Opua
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2005
                            • 578
                            • 7
                            • 0
                            • Send PM

                            Fatemi capire ragazzi, per esempio per allenare il petto a dovere come dovrei fare esattamente? Da quanto dice SteveTheZane ci vogliono alte serie e basse reps con alti carichi. Il mio obiettivo è quello di far crescere la parte più alta del petto che risulta poco sviluppata, secondo il ragionamento che si fa circa 8 serie di panca inclinata pesante con poche reps dovrebbe essere l’ottimale….o forse no? Non ho capito quello che di ce vabo74 A e B per cosa stanno esattamente? Forse dovrei allenare il petto 2 volte a settimana? Un’ultima curiosità e per i deltoidi per esempio solo lento avanti? Il discorso è molto interessante, scusa SteveTheZane, sarò duro ma vorrei capire il tuo suggerimento.

                            Grazie mille di nuovo
                            Felide

                            Commenta

                            • SteveTheZane
                              Bodyweb Member
                              • Feb 2004
                              • 1903
                              • 46
                              • 0
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Felide
                              Fatemi capire ragazzi, per esempio per allenare il petto a dovere come dovrei fare esattamente? Da quanto dice SteveTheZane ci vogliono alte serie e basse reps con alti carichi. Il mio obiettivo è quello di far crescere la parte più alta del petto che risulta poco sviluppata, secondo il ragionamento che si fa circa 8 serie di panca inclinata pesante con poche reps dovrebbe essere l’ottimale….o forse no? Non ho capito quello che di ce vabo74 A e B per cosa stanno esattamente? Forse dovrei allenare il petto 2 volte a settimana? Un’ultima curiosità e per i deltoidi per esempio solo lento avanti? Il discorso è molto interessante, scusa SteveTheZane, sarò duro ma vorrei capire il tuo suggerimento.

                              Grazie mille di nuovo
                              Felide
                              Non ti preoccupare, chiedi pure
                              Se vuoi stimolare la parte alta del petto, vanno bene sia panca inclinata (poco però! max 30°, sennò stimoli i deltoidi anteriori, più che i pettorali alti).
                              Quindi panca inclinata, sia con bilanciere che con manubri (alternali di seduta in seduta).
                              Il torace può essere (sia anatomicamente che funzionalmente) suddiviso in due fasce muscolari, alta e "bassa" e quindi è in effetti possibile accentuare lo stimolo sull'una o sull'altra, con l'inclinazione della panca.
                              Però non fare solo panca inclinata, devi fare anche panca piana.
                              LE serie possono andare bene in quel modo (molte serie e basse rep con pesi elevati), almeno per un certo periodo. Poi passerai ad un'altra routine (francamente non ricordo che tipo di tabella stavi facendo).
                              Non ti meravigliare se ti viene consigliato di allenare 2 vv. a settimana un muscolo
                              Per i deltoidi il lento avanti è un'aggiunta, se pensi che vengono stimolati a fondo con gli altri esercizi di base, come la panca (ti sei mai chiesto perché molti bodybuilders si infortunano la spalla facendo panca? Perché è un muscolo molto sollecitato da questo movimento).
                              Poi lo stacco e persino lo squat stimolano i deltoidi (ovviamente se usi grossi carichi).
                              Se proprio ne senti la necessità puoi aggiungere le tirate al mento con manubri in modo esplosivo, ma io per adesso risparmierei energie per i fondamentali.

                              Commenta

                              • master wallace
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2005
                                • 29591
                                • 874
                                • 7
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da **ACHILLES**82**
                                la verità non è gentile ma reale

                                Stasera ho sentito un medico ortopedico ex canoista olimpionico...gli ho detto che ero gia andato dal fisiatra e i suoi veti su questo sport....essendo uno sportivo questo medico mi ha detto ti vedo lunedi e poi vediamo come risolvere il problema....questo è parlare tra l altro lui sa cosa sono stacchi e squat....mi sento sollevato...
                                Poi riparto lentamente e posterò in questa discussione l allenamento che avevamo scritto insieme basandolo sulle tue esperienze...dato che secondo me il tuo allenamento a livello logico è quanto di migliore mai sentito....


                                SONO FELICE EHEH
                                Sono felice per te!
                                contatto face book
                                roberto moroni

                                Commenta

                                Working...
                                X