If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ciao ragazzi volevo gentilmente farvi una domanda vado in palestra da 3 anni con una buona crescita muscolare in generale ma non dei pettorali(molto carenti) questo mi crea un po' di problemi dal punto di vista estetico.... potete darmi un allenamento sempre se c'è per il mio caso o provare a stimolarli in maniera diversa vi ringrazio....
Questo allenamento per circa un mese poi cambio magari facendo pull-over o invece dei cavi le parallele o aperture con manubri potete darmi voi qualche esercizio o magari modalità di esecuzione.....
Io azzarderei a dire che con tutta probabilità il tuo problema è di natura posturale. Per caso soffri di cifosi? Per caso hai tricipiti e deltoidi anteriori molto forti?
Io azzarderei a dire che con tutta probabilità il tuo problema è di natura posturale. Per caso soffri di cifosi? Per caso hai tricipiti e deltoidi anteriori molto forti?
in una situazione simile, è meglio secondo voi preferire i manubri ai bilancieri?
mia associo perchè ho lo stesso problema .
Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
Perfetto hai capito perfettamente! il mio problema ho tricipiti molto sviluppati e anche i deltoidi molto forti quindi il petto è molto piccolo puoi aiutarmi ?
Il fatto è che non si risolve solamente con i manubri, anche se il ragionamento fila.
Anche io sono sempre stato affetto da cifosi ed anche un pochino di lordosi (spesso vanno a braccetto!), ma col tempo e studiando mi sono corretto molto.
La cosa importante è che per risolvere il problema dovete rinunciare al vostro pomposo EGO. Shaw, scordati di tutto quel lavoro che fai per il petto che serve solo ad aggravare la tua attuale situazione. Fossi in voi farei subito così:
-STOP all'allenamento del petto per un intera settimana;
-Stretching del pettorale, dorsale e deltoide anteriore ogni giorno a fine sessione, quando si è ben caldi;
-Attenzione alla postura con petto in fuori sempre, durante tutto il giorno;
-Dopo la settimana di stop, ritoccare il vostro allenamento incentrandovi molto sull'allenamento della parte centrale della schiena (trapezio medio, deltoide posteriore, romboide e piccolo rotondo). Per il petto fate solo 4 serie di croci su panca inclinata di 30°, con apertura massima, movimento molto lento e controllato. Alla fine della sessione stretching sempre per Petto, deltoide anteriore e dorsale;
Abbiate pazienza e i risultati arriveranno!
Il fatto è che non si risolve solamente con i manubri, anche se il ragionamento fila.
Anche io sono sempre stato affetto da cifosi ed anche un pochino di lordosi (spesso vanno a braccetto!), ma col tempo e studiando mi sono corretto molto.
La cosa importante è che per risolvere il problema dovete rinunciare al vostro pomposo EGO. Shaw, scordati di tutto quel lavoro che fai per il petto che serve solo ad aggravare la tua attuale situazione. Fossi in voi farei subito così:
-STOP all'allenamento del petto per un intera settimana;
-Stretching del pettorale, dorsale e deltoide anteriore ogni giorno a fine sessione, quando si è ben caldi;
-Attenzione alla postura con petto in fuori sempre, durante tutto il giorno;
-Dopo la settimana di stop, ritoccare il vostro allenamento incentrandovi molto sull'allenamento della parte centrale della schiena (trapezio medio, deltoide posteriore, romboide e piccolo rotondo). Per il petto fate solo 4 serie di croci su panca inclinata di 30°, con apertura massima, movimento molto lento e controllato. Alla fine della sessione stretching sempre per Petto, deltoide anteriore e dorsale;
Abbiate pazienza e i risultati arriveranno!
alt, scusami, per me non è un problema di postura, ma di dimensione del gruppo deltoidi/trapezi e tricipiti rispetto al petto.
Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
Il problema è che quei muscoli rubano tutto il lavoro del petto negli esercizi multiarticolari per il petto. Puoi provare col pre-esaurimento del petto con delle croci per poi passare al lavoro di distensione. O comunque per un periodo concentrati solo su esercizi di isolamento fatto con l'apertira massima, esecuzione lenta e perfetta. E' semplicemente rimasto indietro rispetto al resto!
Grazie tante Strength mi hai dato dei consigli d'oro! Sai mi provoca molte problemi di testa mi capisci.... Ricapitolando quindi solo croci 30° per il petto e per le spalle magari concentrare soprattutto la parte del deltoide posteriore e meno quella anteriore?
Interessante Strenght,ma effettuare solo croci a 30° per il petto...boh...no sarebbe meglio invece focalizzare tutto l'allenamento del petto sulla giusta postura e sull'isolamento dello stesso?
Scusami Gohard quali esercizi si possono fare per isolare bene il petto secondo te?
Piu' che gli esercizi devi saper curare la postura e riuscire a "sentire" il petto lavorare completamente,evitanto,soprattutto grazie all'anzianita' di allenamento di coinvolgere troppo le spalle ed i tricipiti quando alleni il petto..
in ogni caso un esercizio di isolamento possono essere le croci ai cavi.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta