Routine x gambe-glutei...X ESPERTI!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • marco78
    Banned
    • Jul 2004
    • 6143
    • 174
    • 113
    • Nel paese del sole!
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Luna Caprese
    a me sembrate piuttosto fuori strada : se volete la forza dovete costruire un programma preciso con ciclizzazione esatta delle % e del volume . Può essere fatta in vari modi ma la cosa essenziale è rispettare queste linee guida :

    1 . alta frequenza : per la forza vale questo specchietto :

    una volta a settimana per esercizio in cui si vuole aumentare la forza : forza uguale o in calo ; già dopo 3 giorni la forza tende a calare

    2 volte a settimana : forza uguale o in leggero aumento

    3 volte a settimana : forza in buon aumento

    4 volte a settimana : forza in ottimo aumento

    5-6 volte a settimana : forza in massimo aumento

    pesisti e pwler di alta prestazione fanno anche 8-10 sedute a settimana per lo stesso esercizio

    2. % non superiori all' 85 % tranne che nella week di picco

    3. volume alto

    4. mai ad esaurimento

    per avere un idea di un programma per la forza sulla panca che sia finalizzato a una gara :

    http://www.zyworld.com/powerlifting/benchsheiko.htm
    Quello che ho scritto io non era rivolto alla forza, ma era solo un esempio per spiegare la capacità di lavoro.

    Quelli che si allenano 5-6 volte a settimana sono dotati/dopati e hanno costruito lentamente quei volumi.

    Commenta

    • menez
      SdS - Moderator
      • Aug 2005
      • 7225
      • 565
      • 74
      • Send PM

      alcuni autori trattano la forza in modo differente, parlano di forza ipertrofica e il riassunto di luna è fedele allo sviluppo di tale espressione.
      Il problema fondamentale è dato dal fatto che come al solito ci si rapporta sempre all'agonismo, alla gara, ovvero alla elite.
      Infatti tre/4 allenamenti settimanali sono la media di noi tutti, e avremo si un buono o ottimo sviluppo della forza, ma se paragonato ai 12 dei professionisti viene da ridere.
      Quindi la difficoltà è rappresentata dalla coordinazione dei mezzi di allenamento che, e qui ci dimentichiamo di un altro aspetto, vengano programmatri e periodizzati per microcicli, ovvero ogni unità di allenamento deve variare nella quantità e nell'intensità le quali sono appunto definite relative, e fanno capo alle assolute.
      Ecco il motivo del fallimento degli specchieti riportati, va benissimo ma quanto, come, quale? e come programmato?
      GUTTA CAVAT LAPIDEM
      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

      MANX SDS

      Commenta

      • vabo74
        Bodyweb Senior
        • Apr 2003
        • 5534
        • 39
        • 0
        • Send PM

        al WS si allenano 4 volte a settimana e parliamo di atleti di elite
        Ragazzi, dipende sempre dagli sport
        Nel PLing le esigenze sono diverse rispetto al WLing (seppure ci sono PLer che si allenano frequentemente)
        Valerio

        Commenta

        • marco78
          Banned
          • Jul 2004
          • 6143
          • 174
          • 113
          • Nel paese del sole!
          • Send PM

          Originariamente Scritto da vabo74
          al WS si allenano 4 volte a settimana e parliamo di atleti di elite
          Ragazzi, dipende sempre dagli sport
          Nel PLing le esigenze sono diverse rispetto al WLing (seppure ci sono PLer che si allenano frequentemente)
          Ma 4 sono gli allenamenti "base" poi ne fanno svariati altri per il recupero.

          Commenta

          • vabo74
            Bodyweb Senior
            • Apr 2003
            • 5534
            • 39
            • 0
            • Send PM

            lo so ma volevo solo dire che molte cose dipendono da come ci si allena e dalle capacità di sopportare la frequenza (che è soggettiva pure ad alti livelli).
            Valerio

            Commenta

            • PiGi72
              Bodyweb Member
              • Jul 2005
              • 733
              • 7
              • 0
              • L'Aquila
              • Send PM

              Originariamente Scritto da vabo74
              ora nn esageriamo
              se prendiamo la pallavolo quando ti prende diventa allora malattia cronica visto che ci vuoi sempre giocare?
              e questo vale per calcetto, basket..
              ragazzi, capisco la necessità di spiegare che fare nuoto con un minimo di velleità nuoce al BBing
              Capisco che il nuoto nn è un costruttore notevole di muscoli

              Ma dare queste definizioni così comuni a tantissime cose e spiegare che sono esclusive mi sembra eccessivo
              IMo il miglior modo di sfruttare i pesi è finalizzarlo per un altro sport, punto.
              Nà Cambogia

              Commenta

              • Luna Caprese
                Bodyweb Member
                • Jun 2005
                • 3312
                • 106
                • 0
                • Send PM

                Originariamente Scritto da marco78
                Quello che ho scritto io non era rivolto alla forza, ma era solo un esempio per spiegare la capacità di lavoro.
                Quelli che si allenano 5-6 volte a settimana sono dotati/dopati e hanno costruito lentamente quei volumi.
                in Russia e in altri paesi , est e nord Europa , i ragazzini e le ragazzine di 15 anni che si dedicano al Pwl fanno squat , stacco ecc. tutti i giorni : sono tutti dopati ? Sono tutti fenomeni genetici ?
                Vabbè sono discorsi già sentiti su questo e su altri forum...

                p.s. naturalmente si ciclizzano bene le % e i volumi , non si va mai a cedimento , non si usano pesi oltre una certa % ecc. ecc.
                Last edited by Luna Caprese; 14-11-2005, 14:30:07.
                "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
                sigpic

                Commenta

                • master wallace
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2005
                  • 29591
                  • 874
                  • 7
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Luna Caprese
                  in Russia e in altri paesi , est e nord Europa , i ragazzini e le ragazzine di 15 anni che si dedicano al Pwl fanno squat , stacco ecc. tutti i giorni : sono tutti dopati ? Sono tutti fenomeni genetici ?
                  Vabbè sono discorsi già sentiti su questo e su altri forum...

                  p.s. naturalmente si ciclizzano bene le % e i volumi , non si va mai a cedimento , non si usano pesi oltre una certa % ecc. ecc.
                  I bb hanno priorita' diverse. A loro interessa lo sviluppo muscolare, e quindi devono recuperare per forza per crescere.
                  Non possono allenarsi troppo spesso.Mi pare un dato di fatto incontestabile.'
                  .
                  contatto face book
                  roberto moroni

                  Commenta

                  • vabo74
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2003
                    • 5534
                    • 39
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Luna Caprese
                    in Russia e in altri paesi , est e nord Europa , i ragazzini e le ragazzine di 15 anni che si dedicano al Pwl fanno squat , stacco ecc. tutti i giorni : sono tutti dopati ? Sono tutti fenomeni genetici ?
                    Vabbè sono discorsi già sentiti su questo e su altri forum...

                    p.s. naturalmente si ciclizzano bene le % e i volumi , non si va mai a cedimento , non si usano pesi oltre una certa % ecc. ecc.
                    dipende molto dal sistema di allenamento e dagli atleti che hai davanti
                    se tutti si allenassero così sarebbe un errore colossale
                    Anche ad alto livello, la capacità di sostenere certe frequenze è ad appannaggio di pochi!
                    pare paradossale ma si possono arrivare a risultati mostruosi con frequenze diverse anche con lo stesso sistema di allenamento!

                    E' un errore fondamentale
                    Poi ci sono le considerazioni legate al fatto che la frequenza e la capacità di sostenerale (certe frequenze) vanno costruite con il tempo e nn vedo perché dei ragazzini in età di sviluppo dovrebbero allenarsi così tanto
                    Molti rischiano di essere bruciati, anche ragazzi di livello

                    Per finire farò un esempio (seppure di atleti dopati) di come la valutazione errata di un parametro possa nuocere
                    CFrancis è uno dei più grandi allenatori ogni epoca (riferito in generale, anche se nello specifico trattiamo di sprint)
                    Un autentico mostro di capacità.
                    Ebbene, ha portato Ben Johnson a super livelli nonostante nn fosse più dopato dei suoi avversari o avesse un sistema iper avanzato (rispetto agli americani per intenderci)
                    Ebbene per la seconda volta: una ragazza del suo gruppo nn raggiunse i livelli di Ben (o per lo meno, ciò che poteva dare in base alle sue capacità) per due motivi:
                    1) la capacità di sostenere certi volumi di allenamento di sprint! se Big Ben poteva arrivare a 3.300 m/settimana, lei nn tollerava questi volumi!
                    e parliamo di super atleti, con un terapista fasciale con i contro attributi e un sistema di rigenerazione amplissimo (compresi GH e steroidi)
                    2) gli stessi steroidi nn funzionavano granché con lei visto che le producevono tanta rigidità

                    Poi, per fare gli esempi di casa nostra (e di atleti puliti) abbiamo Mennea che poteva allenarsi 5 volte a settimane come un dannato e arrivare al titolo mondiale mentre tutti gli altri ragazzi che si sono avuti in 20 anni si sognano questa capacità (provano a scimmiottarlo con i risultati che conosciamo)
                    Valerio

                    Commenta

                    • vabo74
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2003
                      • 5534
                      • 39
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da master wallace
                      I bb hanno priorita' diverse. A loro interessa lo sviluppo muscolare, e quindi devono recuperare per forza per crescere.
                      Non possono allenarsi troppo spesso.Mi pare un dato di fatto incontestabile.'
                      .
                      E' vero che la muscolatura recupera prima con i lavori neurali (altrimenti si farebbe dell'altro)
                      Ma in assoluto, la frequenza è un parametro da considerare nello sport del BBing spesso trascurato (in genere si ha simpatia per le spalle tartassandole ogni giorno ma questo è un altro conto)
                      Un mezzo da tenere in considerazione è l'EMS per raggiungere questo obiettivo
                      Valerio

                      Commenta

                      • master wallace
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2005
                        • 29591
                        • 874
                        • 7
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da vabo74
                        dipende molto dal sistema di allenamento e dagli atleti che hai davanti
                        se tutti si allenassero così sarebbe un errore colossale
                        Anche ad alto livello, la capacità di sostenere certe frequenze è ad appannaggio di pochi!
                        pare paradossale ma si possono arrivare a risultati mostruosi con frequenze diverse anche con lo stesso sistema di allenamento!

                        E' un errore fondamentale
                        Poi ci sono le considerazioni legate al fatto che la frequenza e la capacità di sostenerale (certe frequenze) vanno costruite con il tempo e nn vedo perché dei ragazzini in età di sviluppo dovrebbero allenarsi così tanto
                        Molti rischiano di essere bruciati, anche ragazzi di livello

                        Per finire farò un esempio (seppure di atleti dopati) di come la valutazione errata di un parametro possa nuocere
                        CFrancis è uno dei più grandi allenatori ogni epoca (riferito in generale, anche se nello specifico trattiamo di sprint)
                        Un autentico mostro di capacità.
                        Ebbene, ha portato Ben Johnson a super livelli nonostante nn fosse più dopato dei suoi avversari o avesse un sistema iper avanzato (rispetto agli americani per intenderci)
                        Ebbene per la seconda volta: una ragazza del suo gruppo nn raggiunse i livelli di Ben (o per lo meno, ciò che poteva dare in base alle sue capacità) per due motivi:
                        1) la capacità di sostenere certi volumi di allenamento di sprint! se Big Ben poteva arrivare a 3.300 m/settimana, lei nn tollerava questi volumi!
                        e parliamo di super atleti, con un terapista fasciale con i contro attributi e un sistema di rigenerazione amplissimo (compresi GH e steroidi)
                        2) gli stessi steroidi nn funzionavano granché con lei visto che le producevono tanta rigidità

                        Poi, per fare gli esempi di casa nostra (e di atleti puliti) abbiamo Mennea che poteva allenarsi 5 volte a settimane come un dannato e arrivare al titolo mondiale mentre tutti gli altri ragazzi che si sono avuti in 20 anni si sognano questa capacità (provano a scimmiottarlo con i risultati che conosciamo)

                        Ricordo ancora Big ben, quando fece il record del mondo con il dito alzato sulla linea del traguardo!
                        E non aveva secondo me forzato al massimo gli ultimi metri.
                        Che atleta.
                        Se l'avessero lasciato continuare. . . !
                        Ma siamo fuori tema.Sigh!
                        contatto face book
                        roberto moroni

                        Commenta

                        • vabo74
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2003
                          • 5534
                          • 39
                          • 0
                          • Send PM

                          rallentò effettivamente agli 87 m (secondo me perse sui 3 centesimi checché ne dica il suo allenatore)
                          Valerio

                          Commenta

                          • master wallace
                            Bodyweb Senior
                            • Sep 2005
                            • 29591
                            • 874
                            • 7
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da vabo74
                            rallentò effettivamente agli 87 m (secondo me perse sui 3 centesimi checché ne dica il suo allenatore)
                            Anche io ed altri, abbiamo avuto quella impressione.
                            Poi se lo dici tu che di sprinter te ne intendi, allora siamo in buona compagnia.
                            Grazie.
                            contatto face book
                            roberto moroni

                            Commenta

                            • vabo74
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2003
                              • 5534
                              • 39
                              • 0
                              • Send PM

                              gli split a seoul
                              1"83
                              2"87 (1"04)
                              3"80 (0"93)
                              4"66 (0"86)
                              5"50 (0"84)
                              6"33 (0"83)
                              7"17 (0"84)
                              8"02 (0"85)
                              8"89 (0"87)
                              9"79 (0"90)
                              Valerio

                              Commenta

                              • master wallace
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2005
                                • 29591
                                • 874
                                • 7
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da vabo74
                                gli split a seoul
                                1"83
                                2"87 (1"04)
                                3"80 (0"93)
                                4"66 (0"86)
                                5"50 (0"84)
                                6"33 (0"83)
                                7"17 (0"84)
                                8"02 (0"85)
                                8"89 (0"87)
                                9"79 (0"90)
                                So che siamo fuori argomento, ma vorrei chiederti una cosa.
                                In Italia, a parte mennea non si e' piu' visto un campione.
                                E' solo genetica (dato che i neri dominano incontrastati), o siamo messi male come preparatori?
                                contatto face book
                                roberto moroni

                                Commenta

                                Working...
                                X