Ricordo che anche per me col rematore bil. è stata veramente dura, i primi anni quando non ero informato lo scartavo perchè non lo ritenevo importante.
Quando ho cominciato a impormi di farlo non c'era verso, non sentivo i muscoli lavorare, affaticamento ai lombari e cedevo nella serie sempre perchè non riuscivo a tenere la posizione.
E' un esercizio che ci vuole 'mestiere' e sono spesso questi che danno le maggiori soddisfazioni!!
Prima di tutto assicurati che il tuo anello debole non siano i lombari, eventualmente rinforzali con altri esercizi; poi ricordati che + lontana è la 'corsa' del bilanciare dalla tue gambe + affatichi la bassa schiena.
Per cui:
- gambe leggermente flesse
- traiettoria del bil. vicina alla gambe
- non incurvare mai la schiena!

Un giorno ti chiederai, come me, perchè non riuscivi a fare questo fantastico esercizio e troverai questa posizione comodissima
Quando ho cominciato a impormi di farlo non c'era verso, non sentivo i muscoli lavorare, affaticamento ai lombari e cedevo nella serie sempre perchè non riuscivo a tenere la posizione.
E' un esercizio che ci vuole 'mestiere' e sono spesso questi che danno le maggiori soddisfazioni!!
Prima di tutto assicurati che il tuo anello debole non siano i lombari, eventualmente rinforzali con altri esercizi; poi ricordati che + lontana è la 'corsa' del bilanciare dalla tue gambe + affatichi la bassa schiena.
Per cui:
- gambe leggermente flesse
- traiettoria del bil. vicina alla gambe
- non incurvare mai la schiena!

Un giorno ti chiederai, come me, perchè non riuscivi a fare questo fantastico esercizio e troverai questa posizione comodissima

Commenta