side training

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PiGi72
    Bodyweb Member
    • Jul 2005
    • 733
    • 7
    • 0
    • L'Aquila
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da vabo74
    venendo a noi, nn mi immagino tante applicazioni svolgendo un solo lato per volta ma chiaramente la mia opinione vale un fico secco visto che nn ho provato questo tipo di approccio (seppure ci vorrebbero motivazioni pesanti per farmelo provare)
    Ma se uno avesse tempo di provare tutto (naturalmente di sensato)!
    Nà Cambogia

    Commenta

    • menez
      SdS - Moderator
      • Aug 2005
      • 7225
      • 562
      • 73
      • Send PM

      #17
      ......potrebbe essere un real Master Trainer.
      GUTTA CAVAT LAPIDEM
      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

      MANX SDS

      Commenta

      • vabo74
        Bodyweb Senior
        • Apr 2003
        • 5534
        • 39
        • 0
        • Send PM

        #18
        nn nominare il termine master!
        ci evoca brutti ricordi

        scherzi a parte, tutto è possibile nelle menti degli allenatori
        Valerio

        Commenta

        • ectoOne
          Banned
          • May 2005
          • 413
          • 15
          • 0
          • Send PM

          #19
          Secondo me è una cosa interessante.

          Un solo lato alla volta fa si che la reclutazine neurologica sia massiccia per quel lato, più che alzare il doppio del peso con entrambi i lati.

          Per l'asimmetria, non c'è problema secondo me, dato che il movimento lo si esegue per entrambi i lati, sarebbe come dire che chi fa i tricipidi dietro la testa, diviene asimmetrico, no perchè entrambi i lati fanno l'esercizio.

          Ricordo che conta nello sviluppo neurologico e fisiologio più che il concetto di isotropia quello di anisotropia, in poche parole se mediamente si eseguono movimenti simmetrici anche se prsi singolarmente non lo sono, lo sviluppo del corpo sarà uniforme.

          Vice versa se fai stacchi o lat machine e già hai un difetto di postura, anche se il movimento è simmetrico e isotropico, la crescita sarà diversa.

          Il punto è tenere comunque una buona esecuzione, senza strattoni.

          Saluti!

          Commenta

          Working...
          X