E' una Scheda NATURAL?????????

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Luna Caprese
    Bodyweb Member
    • Jun 2005
    • 3312
    • 106
    • 0
    • Send PM

    #61
    mi sembrava chiarissimo
    "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
    sigpic

    Commenta

    • PiGi72
      Bodyweb Member
      • Jul 2005
      • 733
      • 7
      • 0
      • L'Aquila
      • Send PM

      #62
      Hai ragione ma la questione della% sul massimale rimane sempre, io parlavo semplicemente delle 4 settimane del ciclo che mi sembravano azzardate, per questo il discorso cambia a seconda che si parli di una preparazione di BBing e Pling.
      Nà Cambogia

      Commenta

      • Cris_RM
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2005
        • 1911
        • 91
        • 28
        • Roma
        • Send PM

        #63
        ...sul volume ci siamo, il piramidale che ho detto lo avrei aggiunto, non togliendo nulla (alla faccia della scheda natural dirà qualcuno), per iniziare un condizionamento verso un numero di ripetizioni medio elevato da una parte e mantenere carichi vicini al massimale dal'altra, meglio ancora se con un 8-6-4-2- dal 80%al 95%.

        Per i dubbi di Pigi le risposte sono molte, in 4 settimane un aumento del massimale in percentuale può essere anche maggiore del 7% dipende sempre dal punto di partenza, se prendiamo un atleta che in passato ha lavorato su volumi e carichi intensi ma è stato fermo per molto tempo nel breve i margini di recupero sono anche maggiori, ovvio che avvicinandosi ai limiti naturali le percentuali diminuiscono ma va considerato che ogni anno che passa si ha un anno in più di allenamento, in teoria solo con l'età inizia la vera parabola discendente, è anche per questo che ci sono atleti maturi che mantengono elevate prestazioni di picco pur allenandosi meno (parlo di sport prestativi non di BB).

        Quanto ai velocisti come si dice"...lo fanno, lo fanno" eccome se lo fanno, ho avuto la fortuna di vedere da molto vicino atleti che hanno fatto più di un'olimpiade e ti assicuro che vedere uomini pesare meno di 80kg fare sei serie da 2/3 reps di mezzo squat con più di 350kg (su una multipower particolare ovviamente) è cosa interessante.
        Ma tieni conto che comunque il velocista divide la preparazione annuale in due macrocicli (gare indoor e gare outdoor) per cui l'allenamento con i pesi ai fini della forza si riduce a 8/10 settimane max ogni sei mesi.

        Sulle serie "allenanti" non sono assolutamente d'accordo, sulla carta ovvio che tutto è allenante, anche il warm up con il bastone di legno, ma per un organismo allenato una serie da 6 con 50% ed una da 5 col 60% sono null'altro che riscaldamento, anche frettoloso direi, poi la gente ha detto e fatto di tutto e ci sono studi e teorie che dimostrano spesso tutto ed il contrario di tutto. Sono allenanti se le esegui con 30" di recupero tra l'una e l'altra ma se parliamo di allenamento per la forza continuo a dire che è meglio scaldarsi bene ed iniziare subito con carichi efficaci.Poi ovvio a casa sua ognuno fa come vuole!

        Natural o non natural? Un atleta che si allena da dieci anni può tranquillamente affrontare un programma del genere senza "rinforzino", ovvio che se dopo due anni di palestra uno aspira a programmazioni del genere è meglio cerchi altre strade o prenda scorciatoie, il superallenamento lo aspetterebbe a braccia aperte.

        Commenta

        • Venom4
          Inattivo
          • Apr 2005
          • 2668
          • 63
          • 57
          • Roma
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da vabo74
          se fai gli stacchi devi considerare il rematore come un esercizio di assistenza
          usa i manubri, che permettono un migliore lavoro
          Capito...........grazie vabo

          PER GLI ALTRI:forse questo programma è adatto ad atleti avanzati o forse no..............secondo me l'unico sistema per capire se il programma è valido oppure no è quello di provare ..............sarà il nostro corpo a giudicare se l'allenamento è stato valido oppure no.

          Commenta

          • ataru75
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2003
            • 1917
            • 73
            • 15
            • milano
            • Send PM

            #65
            Si ma se hai un minimo di base puoi criticare la scheda senza provarla, altrimenti passi la vita a provare di tutto senza poter pianificare con serietà un bel nulla

            Commenta

            • Venom4
              Inattivo
              • Apr 2005
              • 2668
              • 63
              • 57
              • Roma
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da ataru75
              Si ma se hai un minimo di base puoi criticare la scheda senza provarla, altrimenti passi la vita a provare di tutto senza poter pianificare con serietà un bel nulla
              ma anche se avessi un minimo di base come fai a dire con assoluta certezza che questo programma può solo peggiorarti?Se ti sei sempre allenato in modo X come fai a dire che in modo Y puoi solo peggiorare?E' questo che sto cercando di dire..............anche io all'inizio sono stato molto scettico nei confronti di lunacaprese riguardo i suoi allenamenti(in fase di massa allenare ogni gruppo muscolare 2 volte a settimana è stata molto dura ).........ma seguendoli sono uscito dallo stallo,aumentato di peso e di forza;in un certo senso hai ragione tu ad affermare che non si possono seguire così dei programmi alla cieca...........ma non v'è certezza in questo sport..........non esiste una regola unica e un metodo unico per crescere.............la base di crescita in questo tipo di sport è la sperimentazione.........poi ovvio che uno testandosi tutti gli anni provando e riprovando capisce cose va bene per lui o meno.
              Io ho seguito(solo per metà anno putroppo)il suo programma..........e su di me ha funzionato alla grande.........non lo so se per le altre persone può essere la stessa cosa...........ma posso dire che io mi sono trovato bene con questo tipo di allenamento...........
              Ovviamente questa è una mia opinione

              Commenta

              • ataru75
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2003
                • 1917
                • 73
                • 15
                • milano
                • Send PM

                #67
                Si Venom, la sperimentazione, ma alla base c'è sempre qualcosa di scientifico o cmq la conoscenza.
                Se uno studia, poi può discernere.
                Poi sperimenta qualcosa che, in base alle proprie nozioni, "può" essere valido.
                Ma la parte critica deve sempre esserci, altrimenti ogni minima tabellina o protocollo lo dovresti fare (in base al tuo ragionamento) e così passeresti la vita a provare e riprovare..
                Mentre questo sport si base, o dovrebbe basarsi, sulla pianificazione

                Commenta

                • Venom4
                  Inattivo
                  • Apr 2005
                  • 2668
                  • 63
                  • 57
                  • Roma
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da ataru75
                  Si Venom, la sperimentazione, ma alla base c'è sempre qualcosa di scientifico o cmq la conoscenza.
                  Se uno studia, poi può discernere.
                  ma la conoscenza c'è alla base di questo programma:l'esperienza;l'esperienza ti fa modificare,pianificare e correggere eventuali errori;lo studio è fondamentale certo..........ma fino ad un certo punto.
                  Poi sperimenta qualcosa che, in base alle proprie nozioni, "può" essere valido.
                  Ma la parte critica deve sempre esserci, altrimenti ogni minima tabellina o protocollo lo dovresti fare (in base al tuo ragionamento) e così passeresti la vita a provare e riprovare..
                  Mentre questo sport si base, o dovrebbe basarsi, sulla pianificazione
                  esatto............è proprio quello che devi fare. Mi spiace dirlo ma è così............non dico di seguire ogni giorno una nuova teoria e di cambiare ogni volta che si presenta una nuovo programma con base scientifiche che affermano che su 200 soggetti 190 sono cresciuti e cavolate varie.....dico solo di seguire un determinato programma e di valutare le possibili reazioni del nostro corpo e da lì analizzare ogni eventuale errore per continuare a migliorarsi.
                  Gli studi servono ma fino ad un certo punto...........solo il tuo corpo sa cosa è meglio per te.

                  Commenta

                  • PiGi72
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2005
                    • 733
                    • 7
                    • 0
                    • L'Aquila
                    • Send PM

                    #69
                    Esatto ma potresti passare una vitae accorgerti di aver preso una strada senza uscita.

                    Ha ragione At, provare sì, ma con logica, questo vale per tutti
                    Nà Cambogia

                    Commenta

                    • Venom4
                      Inattivo
                      • Apr 2005
                      • 2668
                      • 63
                      • 57
                      • Roma
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da PiGi72
                      Esatto ma potresti passare una vitae accorgerti di aver preso una strada senza uscita.

                      Ha ragione At, provare sì, ma con logica, questo vale per tutti
                      Io l'ho intrapresa la mia strada..........e non ho incontrato difficltà per il momento ;cmq rispetto le vostre decisioni........nessun problema

                      Commenta

                      • PiGi72
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2005
                        • 733
                        • 7
                        • 0
                        • L'Aquila
                        • Send PM

                        #71
                        Buon x te, l'importante è accorgersi di aver sbagliato in tempo per correggersi
                        Nà Cambogia

                        Commenta

                        • ataru75
                          Bodyweb Advanced
                          • Jun 2003
                          • 1917
                          • 73
                          • 15
                          • milano
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da PiGi72
                          Buon x te, l'importante è accorgersi di aver sbagliato in tempo per correggersi
                          OT:
                          Ho impiegato 3ore a capire chi sei..
                          E' sempre un piacere "leggerti".

                          Forza Inter

                          Commenta

                          • PiGi72
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2005
                            • 733
                            • 7
                            • 0
                            • L'Aquila
                            • Send PM

                            #73
                            Beh la colpa è mia che non l'ho subito detto

                            Ciao At e sempre FORZA INTER!!!!!!!!!!!
                            Nà Cambogia

                            Commenta

                            • Luna Caprese
                              Bodyweb Member
                              • Jun 2005
                              • 3312
                              • 106
                              • 0
                              • Send PM

                              #74
                              x Cris

                              1. un 8-6-4-2- dal 80% al 95% ti frigge il SNC perchè vai a cedimento col 90 % e + del max : ti sei accorto che nessuna serie è a cedimento in fase forza ? In nessun programma decente x la forza troverai serie a cedimento

                              2. nelle 4 weeks , che poi sono 8 perchè è bene ripetere 2 volte il ciclo , il 7 % è solo indicativo perchè nei test sul max si va avanti finchè si riesce a sollevare peso ; non devi fermarti al 107 % ma andare sempre avanti finchè non fallisci l' alzata

                              3. so bene che uno di 80 kg può fare un mezzo squat con 350 , vedi un pò nella sezione apposita i risultati dei ragazzi russi agli Europei juniores , ma bisogna vedere se erano a cedimento o no : sicuramente non lo erano perchè il cedimento non c' entra nulla con la forza anzi semmai è negativo ; c' entra invece e molto con la massa per la quale è positivo

                              4. guardati gli allenamenti coniugati con il 50 e 60 % e poi sul loro effetto allenante ne riparliamo :


                              5. che quello sia superallenante ? Mi fai pensare a quello che si faceva negli anni '80
                              "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
                              sigpic

                              Commenta

                              • Cris_RM
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2005
                                • 1911
                                • 91
                                • 28
                                • Roma
                                • Send PM

                                #75
                                1. un 8-6-4-2- dal 80% al 95% ti frigge il SNC perchè vai a cedimento col 90 % e + del max : ti sei accorto che nessuna serie è a cedimento in fase forza ? In nessun programma decente x la forza troverai serie a cedimento

                                Esatto e non ci piove, io dicevo nella fase di passaggio, nella quale un minimo di resistenza (forza resistente) è bene metterla per non passare direttamente da set molto corti 4/6 reps a medio lunghi 8 reps.


                                2. nelle 4 weeks , che poi sono 8 perchè è bene ripetere 2 volte il ciclo , il 7 % è solo indicativo perchè nei test sul max si va avanti finchè si riesce a sollevare peso ; non devi fermarti al 107 % ma andare sempre avanti finchè non fallisci l' alzata

                                Si si questo era chiaro tenendo conto che il massimale inziale sarà ovviamente più basso del massimale finale, si può arrivare anche al 110 o più in alcuni casi.

                                3. so bene che uno di 80 kg può fare un mezzo squat con 350 , vedi un pò nella sezione apposita i risultati dei ragazzi russi agli Europei juniores , ma bisogna vedere se erano a cedimento o no : sicuramente non lo erano perchè il cedimento non c' entra nulla con la forza anzi semmai è negativo ; c' entra invece e molto con la massa per la quale è positivo

                                Giusto, assolutamente non a cedimento, ampio recupero tra una serie e l'altra anche perchè una massa eccessiva sul piano funzionale, per un atleta, è più uno svantaggio che altro specialmente per chi corre.

                                4. guardati gli allenamenti coniugati con il 50 e 60 % e poi sul loro effetto allenante ne riparliamo :
                                http://www.elitefts.com/documents/9week-training-program.htm

                                Guarda un programma del genere come tutti i programmi dipende sempre per chi è scritto, personalmente io non sono un culturista (mai stato) ma ai tempi in cui correvo (400 metri) di serie da 3 reps di box squat col 50/60% con 45 secondi di recupero ne avrei potute fare venti o trenta.
                                Sarebbero servite però solo a rallentarmi e lavorare su tempi totali troppo lunghi, un lavoro da mezzofondista per intenderci.
                                Come programma di introduzione, come dice lui, francamente mi sembra troppo intenso poi dipende sempre per chi.
                                Senza arrivare al concetto di Heavy Duty puro credo poco al doppiare i gruppi muscolari nella stessa settimana, al limite lo trovo possibile pensando un ciclo "settimanale" su otto/nove giorni.

                                5. che quello sia superallenante ? Mi fai pensare a quello che si faceva negli anni '80

                                Anni ottanta che meraviglia, certe schede solo per leggerle ci voleva mezza giornata!

                                Commenta

                                Working...
                                X