"Stranezze"...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • SUND
    Bodyweb Member
    • Aug 2003
    • 2929
    • 21
    • 10
    • CECCANO
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Solo
    ho letto una marea di cose che secondo me sono inesatte

    parlo per esperienza:

    se faccio la prima serie di curl bilanciere ez, tirata alla morte, da 10 rip. pulite alla seconda serie, anche se recupero 120'', riesco a malapena a farne 6-7, 8 quando proprio va bene..e nella terza 5 o 6 (tutto questo tenendo il peso costante fra le serie)

    chi ha detto che TUTTI DEVONO mantenere lo stesso numero di rip o quasi ad ogni serie? A volte dubito che alcuni di voi si allenino veramente a cedimento..

    il discorso è invece diverso qualora si utilizzi un "buffer", cioè si utilizzi un carico che permetta 12 rip ad esempio. e se ne fanno 10, così poi alla seconda serie è ovvio che si riesce a essere più performanti..ma questa è un'altra storia
    BRAVO SOLO!!!Questa volta ti dò ragione al 100%!
    Il problema della questione è proprio quello,cioè che se alla prima serie vai a morte e quindi a cedimento vero cedimento...)nella seconda allora penso possa capitare di fare anche solo 6 rip....è l'unica spiegazione...anche xchè penso di riuscire a concentrare abbastanza i bicipiti nel curl,quindi vorrà dire che nella prima serie hanno lavorato bene...
    Io personalmente mi alleno sempre a cedimento,tranne in qualche ex dove "non mi và" di andarci...
    Ecco xchè io mi rifacevo sempre all 'HD come sistema di allenamento,xchè con 2 serie fatte in superserie x lo stesso muscolo oppure anche 1 monoserie x un ex possono anche esaurire completamente e sufficientemente un muscolo...chiaramente hai ragione quando dici che bisogna avere un pò di esperienza x poter riuscire a fare ciò...


    "I Bodybuilder sono confusi..."

    Mike Mentzer

    MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

    Commenta

    • SUND
      Bodyweb Member
      • Aug 2003
      • 2929
      • 21
      • 10
      • CECCANO
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Solo
      ho letto una marea di cose che secondo me sono inesatte

      parlo per esperienza:

      se faccio la prima serie di curl bilanciere ez, tirata alla morte, da 10 rip. pulite alla seconda serie, anche se recupero 120'', riesco a malapena a farne 6-7, 8 quando proprio va bene..e nella terza 5 o 6 (tutto questo tenendo il peso costante fra le serie)
      Magari è bene ogni tanto variare il tipo di wo facendo ad esempio il curl con peso decrescente ogni serie,mantenendo cosi + o - uguale il n° di rip. tra una serie e l'altra...però questo è un altro paio di maniche...
      Inoltre,come vedi il CURL fatto con serie a scalare,cioè 3 serie attaccate (senza recuperare...)da 6-10 rip. l'una con carico decrescente,facendo cosi un totale di 18-30 rip.???
      Fatto questo penso che i bicipiti lavorino sufficientemente e sicuramente non sarà il caso di ripetere la "serie composta" un'altra volta vero?
      Diverso è lo STRIPPING,dove mi sembra,a differenza delle serie a scalare,le serie da fare sono + di 1,cioè ad esempio fai la prima serie scalando il carico 3 volte e facendo sempre in totale dalle 18 alle 30 rip. però poi questo discorso lo ripeti x altre 2 volte almeno,o sbaglio?
      In pratica non pensi che i 2 sistemi siano pressocchè uguali?


      "I Bodybuilder sono confusi..."

      Mike Mentzer

      MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

      Commenta

      • Luna Caprese
        Bodyweb Member
        • Jun 2005
        • 3312
        • 106
        • 0
        • Send PM

        #18
        i carbo son legati al volume e alla frequenza : sei fai un allenamento breve e poco frequente ingrassi anche con pochi carbo , anzi ingrassi pure se respiri ; ma se ti alleni con più volume e più frequenza , come dio comanda , non ingrassi per nulla anche mangiando molti carbo ; prova un allenamento decente e vedrai che non ingrassi manco di un mmg anche con molti carbo ; non dico di fare come Bill Pearl , 20 serie per muscolo 3 volte a week per gruppo , o come Lee Priest ma un pò + di volume e una frequenza di 2 volte a week per muscolo
        "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
        sigpic

        Commenta

        • SUND
          Bodyweb Member
          • Aug 2003
          • 2929
          • 21
          • 10
          • CECCANO
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Luna Caprese
          i carbo son legati al volume e alla frequenza : sei fai un allenamento breve e poco frequente ingrassi anche con pochi carbo , anzi ingrassi pure se respiri ; ma se ti alleni con più volume e più frequenza , come dio comanda , non ingrassi per nulla anche mangiando molti carbo ; prova un allenamento decente e vedrai che non ingrassi manco di un mmg anche con molti carbo ; non dico di fare come Bill Pearl , 20 serie per muscolo 3 volte a week per gruppo , o come Lee Priest ma un pò + di volume e una frequenza di 2 volte a week per muscolo

          Si hai ragione al 100% e io sicuramente sono proprio il classico tipo che non deve avere tanta paura del sovrallenamento ma che deve spingere anche x 2 volte a week lo stesso muscolo...
          Cmq adesso volevo vedere se c'è qualche PT disposto ad aiutarmi...
          Cmq sia non x tutti i gruppi muscolari si possono fare 2 sedute a week...io infattui spingerei 2 volte a week soprattutto sui bicipiti che sono muscoli che (almeno i miei)necessitano di maggior volume settimanale...


          "I Bodybuilder sono confusi..."

          Mike Mentzer

          MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

          Commenta

          Working...
          X