Sentite questa:

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • La lama
    Inattivo
    • Oct 2001
    • 2197
    • 0
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    Sentite questa:

    Secondo Mary e LaPierre (studiosi di teoria di allenamento) esiste e si consolida un rapporto interativo e integrativo di sviluppo in funzione della contrazione in condizioni di attività prolungata che si può così riassumere:
    esercizi:
    -a contrazione completa ed allungamento completo il ventre muscolare tende ad invadere entrambi i tendini che ridurranno pertanto la loro lunghezza privilegiando il capo che fa da punto fisso.
    -a contrazione completa ed allungamento incompleto il ventre muscolare tende ad invadere il tendine verso il quale fa capo il punto fisso mentre l'altro rimane praticamente invariato nella sua lunghezza.
    -a contrazione incompleta ed allungamento completo il ventre muscolare tende moderatamente alla ipertrofia verso il punto fisso mentre la lunghezza dei tendini rimane invariata.
    -a contrazione incompleta ed allungamnto incompleto il ventre muscolare si riaccorcia verso il centro con tendenza all'ipertrofia verso il punto fisso al quale fa capo la contrazione mentre i tendini si allungono.

    concludono dicendo che:
    -l'evento ipertrofico tende a svilupparsi maggiormente verso il punto fisso.
    -L'ampiezza della contrazione influisce magiormente sulla materia contrattile che non sui tendini,e, al contrario per esecuzioni angolari brevi e rapide ove vengono stimolate principalmente le componenti elastiche del muscolo e del tendine...
    da Lapierre A. la rééduication phisique,3 voll.,Paris,Bailliere et fils
    secondo me non tiene affatto conto dell'attivazione di tutti i ponti di miosina che abbiamo con contrazione completa e allungamento completo..

    Ancora sento che nella lat machine il dorsale viene più ipertrofizzato al punto di attacco sotto,nelle trazioni alla sbarra viene ipertrofizzato più al punto alto, sotto il tricipite...che ne pensate?
    Last edited by La lama; 30-06-2005, 13:02:47.
  • La lama
    Inattivo
    • Oct 2001
    • 2197
    • 0
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    #2
    A nessuno interessa discutere di questo?

    Commenta

    • P&R
      Bodyweb Member
      • May 2005
      • 20
      • 0
      • 0
      • Bologna
      • Send PM

      #3
      questo tipo di esercitazioni vengono molto utilizzate nella ginnastica medica dove vi è un alterazione o uno squilibrio muscolare.

      Commenta

      • Manx
        Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
        • Feb 2005
        • 261824
        • 3,024
        • 3,636
        • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da La lama
        A nessuno interessa discutere di questo?

        ....no...il fatto è che un post così lungo pochi lo leggono...

        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
        Anarco-Training
        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
        No mental :seg: Crew
        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
        I.O.M Jesi & Vallesina

        Le domande dell'aspirante bidibolder
        Originariamente Scritto da TONY_98
        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
        Originariamente Scritto da Perineo
        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
        Originariamente Scritto da Spratix
        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
        Fai da te - Il tagliando
        Originariamente Scritto da erstef
        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
        Disagio alimentare & logistica bidibolder
        Originariamente Scritto da Gianludlc17
        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
        Estetica rulez
        Originariamente Scritto da 22darklord23
        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

        Commenta

        • SUND
          Bodyweb Member
          • Aug 2003
          • 2929
          • 21
          • 10
          • CECCANO
          • Send PM

          #5
          Poliquin dice/diceva anche lui + o meno le stesse cose,cioè che a seconda di come è l'accorciamento e l'allungamento(completo o incompleto...) di un ventre muscolare si ha un risultato diverso,cioè o un muscolo + corto a riposo o + lungo o di uguale lunghezza...


          "I Bodybuilder sono confusi..."

          Mike Mentzer

          MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

          Commenta

          • Venom4
            Inattivo
            • Apr 2005
            • 2668
            • 63
            • 57
            • Roma
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da La lama
            Secondo Mary e LaPierre (studiosi di teoria di allenamento) esiste e si consolida un rapporto interativo e integrativo di sviluppo in funzione della contrazione in condizioni di attività prolungata che si può così riassumere:
            esercizi:
            -a contrazione completa ed allungamento completo il ventre muscolare tende ad invadere entrambi i tendini che ridurranno pertanto la loro lunghezza privilegiando il capo che fa da punto fisso.
            -a contrazione completa ed allungamento incompleto il ventre muscolare tende ad invadere il tendine verso il quale fa capo il punto fisso mentre l'altro rimane praticamente invariato nella sua lunghezza.
            -a contrazione incompleta ed allungamento completo il ventre muscolare tende moderatamente alla ipertrofia verso il punto fisso mentre la lunghezza dei tendini rimane invariata.
            -a contrazione incompleta ed allungamnto incompleto il ventre muscolare si riaccorcia verso il centro con tendenza all'ipertrofia verso il punto fisso al quale fa capo la contrazione mentre i tendini si allungono.

            concludono dicendo che:
            -l'evento ipertrofico tende a svilupparsi maggiormente verso il punto fisso.
            -L'ampiezza della contrazione influisce magiormente sulla materia contrattile che non sui tendini,e, al contrario per esecuzioni angolari brevi e rapide ove vengono stimolate principalmente le componenti elastiche del muscolo e del tendine...
            da Lapierre A. la rééduication phisique,3 voll.,Paris,Bailliere et fils
            secondo me non tiene affatto conto dell'attivazione di tutti i ponti di miosina che abbiamo con contrazione completa e allungamento completo..

            Ancora sento che nella lat machine il dorsale viene più ipertrofizzato al punto di attacco sotto,nelle trazioni alla sbarra viene ipertrofizzato più al punto alto, sotto il tricipite...che ne pensate?
            Davvero interessante questo argomento..................cmq.........in poche parole stai dicendo(non tu ovviamente ) che movimenti incompleti con allungamento incompleto(chimiamole ripetizioni parziali a sto punto ) favoriscono di più l'ipetrofia muscolare rispetto ai movimenti completi con allungamento completo?Se si tratta di questo.............ecco qui un articolo interessante su le X-rep:
            Molti ricercatori affermano che la chiave della crescita muscolare sia la produzione di più forzaiù forza riusciamo a far generare ai muscoli più crescita stimoliamo.Essi credono che lo stimolo vero per la crescita muscolare sia l'inversione in certi esercizi,cioè quando passate dalla fase negativa alla fase positiva;è lì che è generato il massimo della forza!
            Ma c'è un problema;molti ricercatori affermano che non è possbile esercitare la forza massima nel punto più basso del movimento dove sono sottoposti allungamento ad allungamento eccessivo.Il punto di produzione di massima forza è sotto il punto intermedio dell'arco di movimento,ma non nel punto più basso,di allungamento massimo.Dunque,se potete sovraccaricare in qualche modo quel punto,potete aumentare il fattore anabolico di qualsiasi serie!
            Il modo per farlo è eseguire le parziali di potenza,ovvero le X-rep!Le X-rep prolungano una serie nel punto chiave,cosicchè,alla fine di una serie eseguita corretamente,ottenete un sovraccarico anabolico estremo!
            Cosa ne pensi lama?

            Commenta

            • Luna Caprese
              Bodyweb Member
              • Jun 2005
              • 3312
              • 106
              • 0
              • Send PM

              #7
              quindi se uno facesse i biceps con la scott messa quasi orizzontale avrebbe dei macigni nelle braccia ? dubito fortemente
              "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
              sigpic

              Commenta

              • SUND
                Bodyweb Member
                • Aug 2003
                • 2929
                • 21
                • 10
                • CECCANO
                • Send PM

                #8
                Scusate prima mi sono confuso!!!
                Chi diceva queste cose era Giovanni Cianti,scusate!

                Allora la questione è data dal rapporto muscolo-tendine.
                Questo è un aspetto importante x intervenire sulla forma del muscolo e soprattutto x allenarlo con + efficacia.
                Cianti racchiude il tutto in 4 possibilità:

                1)ALLUNGAMENTO E CONTRAZIONE COMPLETI: Si allungano le fibre muscolari e si accorciano i tendini.La lunghezza complessiva non cambia.

                2)ALLUNGAMENTO COMPLETO E CONTRAZIONE INCOMPLETA: Si accorcia il ventre muscolare e si allungano i tendini.Il muscolo a riposo risulta + lungo.

                3)ALLUNGAMENTO INCOMPLETO E CONTRAZIONE COMPLETA:Si accorcia il ventre muscolare ma i tendini restano uguali.Il muscolo diviene + corto.

                4)ALLUNGAMENTO INCOMPLETO E CONTRAZIONE INCOMPLETA:Si accorciano sia il ventre che i tendini.Il muscolo diviene ancora + corto.


                Dice che ogni muscolo và allenato x il suo verso e con uno delle 4 metodiche x avere un giusto stimolo...
                Più che altro questi sistemi sono indicati x chi ha dei paramorfismi,cioè che ha delle anomalie nell'assetto delle articolazioni come ipercifosi,iperlordosi ecc...
                Questi sistemi consentono di ripristinare il tutto...


                "I Bodybuilder sono confusi..."

                Mike Mentzer

                MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                Commenta

                • Armando
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2000
                  • 3532
                  • 5
                  • 0
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #9
                  I metodi di allungamento/contrazione completa/incompleta, fanno parte degli albori della "terapia fisica", qualsiasi essa sia.
                  Tecniche moderne e di gran lunga più efficaci (evoluzione del pensiero?) hanno sostituito questi principi.
                  In primis, si è visto che l'accorciamento del ventre muscolare con movimenti parziali, determina ipertonia, che è una situazione fisiologica non corretta da punto di vista nervoso (e miofasciale).
                  Nel breve periodo può essere un metodo che aiuta in alcuni problemi, ma nel medio/lungo può determinarne altri e di più gravi.
                  Lapierre e la sua scuola sono state le più rinomate al mondo per l'innovazione e gli studi di cinesiologia ed esercitazioni per correzioni posturali, ma è materiale degli anni 50 se non precedenti.
                  Non so ora come si è evoluto il loro pensiero.
                  Porrei l'attenzione sull'evitare di utilizzare ROM parziali, possono essere realmente deleteri e soprattutto il fai da te può complicare maggiormente le cose.
                  Il corpo umano cerca di mantenere un suo tono base, alterarlo con le esercitazioni di cui sopra è un abominio biomeccanico.

                  Cautela!
                  Kinesiologia Sportiva
                  www.armandovinci.com

                  NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                  Commenta

                  • SUND
                    Bodyweb Member
                    • Aug 2003
                    • 2929
                    • 21
                    • 10
                    • CECCANO
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Armando
                    I metodi di allungamento/contrazione completa/incompleta, fanno parte degli albori della "terapia fisica", qualsiasi essa sia.
                    Tecniche moderne e di gran lunga più efficaci (evoluzione del pensiero?) hanno sostituito questi principi.
                    In primis, si è visto che l'accorciamento del ventre muscolare con movimenti parziali, determina ipertonia, che è una situazione fisiologica non corretta da punto di vista nervoso (e miofasciale).
                    Nel breve periodo può essere un metodo che aiuta in alcuni problemi, ma nel medio/lungo può determinarne altri e di più gravi.
                    Lapierre e la sua scuola sono state le più rinomate al mondo per l'innovazione e gli studi di cinesiologia ed esercitazioni per correzioni posturali, ma è materiale degli anni 50 se non precedenti.
                    Non so ora come si è evoluto il loro pensiero.
                    Porrei l'attenzione sull'evitare di utilizzare ROM parziali, possono essere realmente deleteri e soprattutto il fai da te può complicare maggiormente le cose.
                    Il corpo umano cerca di mantenere un suo tono base, alterarlo con le esercitazioni di cui sopra è un abominio biomeccanico.

                    Cautela!
                    Cmq sia io sono + x la completezza del movimento,cioè allungamento e contrazione completa,cioè x la naturalità...


                    "I Bodybuilder sono confusi..."

                    Mike Mentzer

                    MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                    Commenta

                    • Armando
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2000
                      • 3532
                      • 5
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      Il succo del discorso è questo.
                      Ovvio che fare stacchi, squat, lento parziali, per sfruttare i punti forti del movimento e ciclizzando il tutto in un programma organizzato non determina problemi di nessun tipo.
                      Kinesiologia Sportiva
                      www.armandovinci.com

                      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                      Commenta

                      • SUND
                        Bodyweb Member
                        • Aug 2003
                        • 2929
                        • 21
                        • 10
                        • CECCANO
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Armando
                        Il succo del discorso è questo.
                        Ovvio che fare stacchi, squat, lento parziali, per sfruttare i punti forti del movimento e ciclizzando il tutto in un programma organizzato non determina problemi di nessun tipo.

                        ...anche xchè molti di noi sono come dire "obbligati" ad eseguire ex (tipo lo SQUAT...)in modo "parziale"...
                        Proprio nel caso dello SQUAT non tutti saranno in grado di fare un'accosciata completa,questo xchè non abbiamo tutti la stessa conformazione fisica delle articolazioni...


                        "I Bodybuilder sono confusi..."

                        Mike Mentzer

                        MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                        Commenta

                        • Venom4
                          Inattivo
                          • Apr 2005
                          • 2668
                          • 63
                          • 57
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Armando
                          Il succo del discorso è questo.
                          Ovvio che fare stacchi, squat, lento parziali, per sfruttare i punti forti del movimento e ciclizzando il tutto in un programma organizzato non determina problemi di nessun tipo.
                          come lo organizzeresti un programma di questo tipo?Comporta solo svantaggi o anhe vantaggi?

                          Commenta

                          • SUND
                            Bodyweb Member
                            • Aug 2003
                            • 2929
                            • 21
                            • 10
                            • CECCANO
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Venom4
                            come lo organizzeresti un programma di questo tipo?Comporta solo svantaggi o anhe vantaggi?
                            Come dice lui,può portare migliorie con tempi brevi...poi si deve tornare ad allenarsi come di consueto...


                            "I Bodybuilder sono confusi..."

                            Mike Mentzer

                            MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                            Commenta

                            • Venom4
                              Inattivo
                              • Apr 2005
                              • 2668
                              • 63
                              • 57
                              • Roma
                              • Send PM

                              #15
                              mi fai un esempio?

                              Commenta

                              Working...
                              X