il mistero delle tante ripetizioni,veloci o lente...ecc ecc

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Cybermod
    Bodyweb Member
    • Apr 2005
    • 345
    • 11
    • 2
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da zuperman
    Scegli tra gli esercizi complementari di isolamento... come le croci su p.inclinata.
    Ok.un favore:dove posso capire quali siano gli esercizi complementari?sempre sul forum,con ricerca"esercizi complementari" mi sono uscite le schede di altri utenti (ma perchè queste cose?sbaglio le chiavi di ricerca??)


    Originariamente Scritto da zuperman
    Streaching. Si devi fare così.
    OOOK,mi ero dimenticato una "n"....grazie!!! lol


    Originariamente Scritto da zuperman
    Gli esercizi dove va fatta al contrario sono quelli dei dorsali.
    Accidenti!! allora ho sbagliato.Sto facendo il rematore con bilanciere e rematore con manubri con appoggio su panca piana seguendo sempre la stessa respirazione!!
    Per tanto come dovrebbe diventare questo esercizio? respirare quando il bilanciere torna in posizione di riposo e espirare (buttare fuori l'aria giusto?)
    Una curiosità: cosa cambia in questo caso?come la respirazione influisce così tanto negli esercizi?


    Originariamente Scritto da zuperman
    L'importante non partire subito con pesi esagerati e cerca di allenarti con un amico che ti controlli l'esecuzione e che ti possa aiutare.
    purtroppo per motivi di incompatibilità di orari non ho possibilità di avere un'amico in giro ad aiutarmi...mi devo arrangiare.
    cm credo di non esagerare,certo ho appena iniziato.Cerco di capire quando il muscolo ha lavorato o meno.Ieri ho fatto petto e dorsali e adesso sento il petto un pochetto indolnezito.il dorsale non lo so...mi sembra un muscolo difficile da allenare e da capire

    Commenta

    • zuperman
      Zuper Hero
      • May 2003
      • 17204
      • 364
      • 274
      • Burundi/usr/bin
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Cybermod
      Ok.un favore:dove posso capire quali siano gli esercizi complementari?sempre sul forum,con ricerca"esercizi complementari" mi sono uscite le schede di altri utenti (ma perchè queste cose?sbaglio le chiavi di ricerca??)
      Qui c'è qualcosa... ma cerca bene "esecuzione esercizi" dovrebbe esserci qualcosa di meglio... non mi ricordo per il momento.
      Bruce Lee e l'allenamento con i pesi del maestro delle arti marziali. Scopri il suo segreto per raggiungere la stessa forza!



      Originariamente Scritto da Cybermod
      Accidenti!! allora ho sbagliato.Sto facendo il rematore con bilanciere e rematore con manubri con appoggio su panca piana seguendo sempre la stessa respirazione!!
      Per tanto come dovrebbe diventare questo esercizio? respirare quando il bilanciere torna in posizione di riposo e espirare (buttare fuori l'aria giusto?)
      Una curiosità: cosa cambia in questo caso?come la respirazione influisce così tanto negli esercizi?
      Si, prendi aria quando tiri il bilanciere verso di te.


      Originariamente Scritto da Cybermod
      purtroppo per motivi di incompatibilità di orari non ho possibilità di avere un'amico in giro ad aiutarmi...mi devo arrangiare.
      cm credo di non esagerare,certo ho appena iniziato.Cerco di capire quando il muscolo ha lavorato o meno.Ieri ho fatto petto e dorsali e adesso sento il petto un pochetto indolnezito.il dorsale non lo so...mi sembra un muscolo difficile da allenare e da capire
      Che abbinamento è PETTO e DORSALI? Sono due gruppi muscolari grandi. Cerca anche gli abbinamenti.
      Allenamento e dieta fanno di te un atleta

      Commenta

      • Cybermod
        Bodyweb Member
        • Apr 2005
        • 345
        • 11
        • 2
        • Send PM

        #18
        ok,adesso scappo che ho delle commissioni da fare.
        Poi eventulamente posto anche gli esercizi che faccio.
        Ma come mai è consigliabile fare muscoli grandi e muscoli piccoli insieme?? (pura curiosità,non metto nulla in dubbio)

        per la respirazione non ci siamo capiti...c'è una contraddizione.

        Allora,panca piana: spingo in alto il bilanciere e immetto aria (INspirare)
        torno con il bilanciere verso il petto butto fuori aria (Espiro)

        Se devo fare il contrario,come negli esercizi per i dorsali,prendiamo l'esempio del rematore,io sono leggermente chinato in avanti:

        Tiro il bilanciere verso di me e butto fuori l'aria (Espiro)
        Torno in posizione di riposo,bilanciere lontato e braccia distese,mentre scendo respiro
        (inspiro).Chiedo lumi perchè prima hai detto che in esercizi come questo (per i dorsali) la respirazione va invertita
        a dopo e grazie delle chicchiere!!!

        Commenta

        • Bebbo
          IL LATITANTE
          • Sep 2004
          • 31643
          • 519
          • 584
          • Nel regno della fantasia
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da zuperman
          Quella barra lì è vecchia... l'ho segnalata anche io tempo fa.
          Cmq cambiando la velocità stimoli diversamente il muscolo... ad alta velocità con poco peso si ha una maggiore vascolarizzazione e ti consiglio di usare queste ripetizioni di pompaggio al termine di ogni esercizio costituito di serie con ripetizioni lente.

          Ciao
          Zup

          Scusaci se siamo sembrati nervosetti... ma siamo in definizione...
          .
          sigpic


          "Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare"

          "Le risposte sono dentro di te, peccato che siano tutte sbagliate"

          Commenta

          • zuperman
            Zuper Hero
            • May 2003
            • 17204
            • 364
            • 274
            • Burundi/usr/bin
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Cybermod
            ok,adesso scappo che ho delle commissioni da fare.
            Poi eventulamente posto anche gli esercizi che faccio.
            Ma come mai è consigliabile fare muscoli grandi e muscoli piccoli insieme?? (pura curiosità,non metto nulla in dubbio)
            Allenare i muscoli grandi richiedono molte forze... e non riesci ad allenarli bene entrambi... infatti il petto te lo senti indolenzito, il dorsale no.

            Originariamente Scritto da Cybermod
            per la respirazione non ci siamo capiti...c'è una contraddizione.

            Allora,panca piana: spingo in alto il bilanciere e immetto aria (INspirare)
            torno con il bilanciere verso il petto butto fuori aria (Espiro)

            Se devo fare il contrario,come negli esercizi per i dorsali,prendiamo l'esempio del rematore,io sono leggermente chinato in avanti:

            Tiro il bilanciere verso di me e butto fuori l'aria (Espiro)
            Torno in posizione di riposo,bilanciere lontato e braccia distese,mentre scendo respiro
            (inspiro).Chiedo lumi perchè prima hai detto che in esercizi come questo (per i dorsali) la respirazione va invertita
            Ripeto: PANCA PIANA: spingi la sbarra lontana dal petto ESPIRI (BUTTI FUORI) fai scendere la sbarra INSPIRI (BUTTA DENTRO). Quindi fase concentrica (contrazione) espiri, fase eccentrica (allungamento) inspiri.

            Nei dorsali è il contrario: es. lat machine TIRI GIU la sbarra INSPIRI, lasci salire la sbarra ESPIRI... non pensare a tirare o spingere... ragiona in termini di fase concentrica o eccentrica altrimenti non ce ne veniamo fuori SANI!

            Originariamente Scritto da Cybermod
            a dopo e grazie delle chicchiere!!!
            che chiacchere... queste sono pillole di saggezza!


            coooosiiiii
            Tiro il bilanciere verso di me e butto dentro l'aria (INSPIRI)
            Torno in posizione di riposo,bilanciere lontato e braccia distese,mentre scendo butto fuori
            (espiro)
            Last edited by zuperman; 28-06-2005, 17:39:29.
            Allenamento e dieta fanno di te un atleta

            Commenta

            • Cybermod
              Bodyweb Member
              • Apr 2005
              • 345
              • 11
              • 2
              • Send PM

              #21
              Allenare i muscoli grandi richiedono molte forze... e non riesci ad allenarli bene entrambi... infatti il petto te lo senti indolenzito, il dorsale no.
              vero...però oggi sono proprio spaccato...o son pippa estrema io o mi sono allenato bene

              Ripeto: PANCA PIANA: spingi la sbarra lontana dal petto ESPIRI (BUTTI FUORI) fai scendere la sbarra INSPIRI (BUTTA DENTRO). Quindi fase concentrica (contrazione) espiri, fase eccentrica (allungamento) inspiri.
              ok------ allora ho sempre sbagliato tutto!!! io quando spingevo in alto il bilanciere l'aria la inspiravo.....porca eva,cosa ho combinato così?rovinato l'allenamento???


              Nei dorsali è il contrario: es. lat machine TIRI GIU la sbarra INSPIRI, lasci salire la sbarra ESPIRI... non pensare a tirare o spingere... ragiona in termini di fase concentrica o eccentrica altrimenti non ce ne veniamo fuori SANI!
              e difatti io sono diventato scemo a capire!! parliamo di un esercizio per i bicipidi...classico pero sollevato con il gomito appoggiato sulla panca (per esempio,poi magari è pure una cassetta di frutta!!!)
              Quando avvicino il peso al petto,il muscolo del braccio (il bicipide per l'appunto) si contrae e quindi si accorcia:siamo nella fase concentrica quindi espiro,quando scenderò con il peso,il bicipide si allunga,quindi fase eccentrica e quindi INSPIRO.
              Adesso forse (FORSE ***** GIUDA FORSE) capisco il discorso della panca piana!!! quanto tiro su il bilanciere strizzo il pettorale!!! lavorano anche le braccia però,non devo tenere in considerazione anche il loro lavoro?





              che chiacchere... queste sono pillole di saggezza!
              si hai ragione!!! sono le basi ma comincio ad infarcirmi di termini!!!


              coooosiiiii
              Tiro il bilanciere verso di me e butto dentro l'aria (INSPIRI)
              Torno in posizione di riposo,bilanciere lontato e braccia distese,mentre scendo butto fuori
              (espiro)
              Son già stanco!!!!
              Fammi capire in termini di meccanisco:cosa succede durante la respirazione?il discorso di espirare n fase concentrica ed inspirare in eccentrica...cosa succede sbagliando questi passaggi?

              Commenta

              • SUND
                Bodyweb Member
                • Aug 2003
                • 2929
                • 21
                • 10
                • CECCANO
                • Send PM

                #22
                Rieccoti Alex!!!


                X sapere + cose (soprattutto sulla respirazione...)visita questo sito,è fatto bene:

                http://http://www.allenamento.com/cd...NEW/inizio.htm


                "I Bodybuilder sono confusi..."

                Mike Mentzer

                MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                Commenta

                • Cybermod
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2005
                  • 345
                  • 11
                  • 2
                  • Send PM

                  #23
                  Bello sund!!! molto bello con tanti esercizi (con i nomi tecnici) e le fasi della respirazione!!!

                  Cmq,continuiamo con la lezione?? la trovo molto interessante!!! ^_^

                  Commenta

                  • SUND
                    Bodyweb Member
                    • Aug 2003
                    • 2929
                    • 21
                    • 10
                    • CECCANO
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Cybermod
                    Bello sund!!! molto bello con tanti esercizi (con i nomi tecnici) e le fasi della respirazione!!!

                    Cmq,continuiamo con la lezione?? la trovo molto interessante!!! ^_^
                    Hai visto che bel sito???
                    L'ho preso da un utente di questo forum che l'ha postato...

                    Cmq se vuoi ottenere muscolatura devi mantenerti sul range di rip. che và dalle 6 alle 10 rip. x avere uno stimolo ottimali,poi negli ex complementari (cioè quelli di isolamento...)puoi anche farti 1-2 serie(sempre e cmq dopo gli ex base,dove spingerai alla morte...) con rip. + alte (12-15...)x andare,come dice ZUPERMAN,ad inondare il muscolo sia di sangue che di acido lattico,ed in + stimoli maggiormente anche le fibre rosse...


                    "I Bodybuilder sono confusi..."

                    Mike Mentzer

                    MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                    Commenta

                    • Cybermod
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2005
                      • 345
                      • 11
                      • 2
                      • Send PM

                      #25
                      ok,almeno imparo anche un pò di teoria!!!!
                      ma la respirazione... mi volete dire o no (che è la terza volta che lo chiedo)come mai è così FONDAMENTALE??
                      Dovrei fare anche degli esercizi per l'addome...li fo proprio ridere

                      Ascolta,ma tu la mail la guardi o no?

                      Commenta

                      • SUND
                        Bodyweb Member
                        • Aug 2003
                        • 2929
                        • 21
                        • 10
                        • CECCANO
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Cybermod
                        ok,almeno imparo anche un pò di teoria!!!!
                        ma la respirazione... mi volete dire o no (che è la terza volta che lo chiedo)come mai è così FONDAMENTALE??
                        Dovrei fare anche degli esercizi per l'addome...li fo proprio ridere

                        Ascolta,ma tu la mail la guardi o no?

                        Prova un pò a non respirare negli ex!
                        Cmq non è che sia FONDAMENTALE,ma è diciamo importante...
                        Chiaramente ti serve ossigeno quando sei sotto un carico,ed in + una buona respirazione dovrebbe consentirti di avere maggiore forza....
                        Spiegazioni scientifiche però non sò dartene...
                        Cmq la posta non la guardo...
                        Poi ci dò un'occhiata...


                        "I Bodybuilder sono confusi..."

                        Mike Mentzer

                        MENTE E CORPO UN TUTT'UNO!!!

                        Commenta

                        • Cybermod
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2005
                          • 345
                          • 11
                          • 2
                          • Send PM

                          #27
                          altra domanda sulle spinte..... quanto vado in concentrica,è meglio alzare piano o veloce? esempio sempre della panca piana.
                          Perchè qua e la ho letto che cambia il risultato.Velocemente si sviluppa di più la forza esplosica (definita così ma chiaramente cosa sia non lo so)..... 'ao

                          Commenta

                          • zuperman
                            Zuper Hero
                            • May 2003
                            • 17204
                            • 364
                            • 274
                            • Burundi/usr/bin
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Cybermod
                            altra domanda sulle spinte..... quanto vado in concentrica,è meglio alzare piano o veloce? esempio sempre della panca piana.
                            Perchè qua e la ho letto che cambia il risultato.Velocemente si sviluppa di più la forza esplosica (definita così ma chiaramente cosa sia non lo so)..... 'ao
                            concentrica veloce, eccentrica lenta (4-5sec)
                            Allenamento e dieta fanno di te un atleta

                            Commenta

                            • zuperman
                              Zuper Hero
                              • May 2003
                              • 17204
                              • 364
                              • 274
                              • Burundi/usr/bin
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Cybermod
                              vero...però oggi sono proprio spaccato...o son pippa estrema io o mi sono allenato bene



                              ok------ allora ho sempre sbagliato tutto!!! io quando spingevo in alto il bilanciere l'aria la inspiravo.....porca eva,cosa ho combinato così?rovinato l'allenamento???




                              e difatti io sono diventato scemo a capire!! parliamo di un esercizio per i bicipidi...classico pero sollevato con il gomito appoggiato sulla panca (per esempio,poi magari è pure una cassetta di frutta!!!)
                              Quando avvicino il peso al petto,il muscolo del braccio (il bicipide per l'appunto) si contrae e quindi si accorcia:siamo nella fase concentrica quindi espiro,quando scenderò con il peso,il bicipide si allunga,quindi fase eccentrica e quindi INSPIRO.
                              Adesso forse (FORSE ***** GIUDA FORSE) capisco il discorso della panca piana!!! quanto tiro su il bilanciere strizzo il pettorale!!! lavorano anche le braccia però,non devo tenere in considerazione anche il loro lavoro?







                              si hai ragione!!! sono le basi ma comincio ad infarcirmi di termini!!!




                              Son già stanco!!!!
                              Fammi capire in termini di meccanisco:cosa succede durante la respirazione?il discorso di espirare n fase concentrica ed inspirare in eccentrica...cosa succede sbagliando questi passaggi?
                              Hai capito la respirazione. Se respiri male non muori, se non respiri...
                              Allenamento e dieta fanno di te un atleta

                              Commenta

                              • Cybermod
                                Bodyweb Member
                                • Apr 2005
                                • 345
                                • 11
                                • 2
                                • Send PM

                                #30
                                Ohhhhh!!!! è un pò che non ti sentivo a te zuperman!!!! ^_^

                                dai,direi che stò imparando pian piano no???
                                Cmq mi sono segnato tutto su di un foglio,lo stesso dove ho segnato gli eservizi che svolgo...prima o poi posto anche la mia personal scheda perchè sono sicuro che si potrà migliorare.
                                Intanto,esercitandomi con molti altri vostri consigli,se pur pochi i risultati già ci sono (e qui ci sta dentro di brutto un lol)

                                quello che però ancora mi è oscuro,è il perchè sia meglio esipirare quando il muscolo è in contrazzione (concentrica) e non viceversa...cosa cambia meccanicamente?? (curioso curioso curioso curioso)

                                Commenta

                                Working...
                                X