If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Si può essere in allenamento x la forza x un determinato gruppo muscolare (tipo petto,dorso...)mentre x gli altri,nello setsso tempo,allenarsi x l'ipertrofia e quindi magari restare sul range di rip. che và dalle 8 alle 12/15???
Cioè la cosa può coesistere?
Come fate voi un ciclo di forza,come lo organizzate?
Bhè basta che per il muscolo indicato usi una tipologia di esecuzione atta alla forza piuttosto che all'ipertrofia!
Tanto per intenderci invece di fare un 3*8 oppure un 6-8-10 per fare forza puoi fare 6*4 semplice no!?
già...poi logicamente devistare attento perchè ad esempio se vuoi fare solo forza per esempio al petto eviterei di allenare i tricipiti con dip alle parallele(perchè risforzeresti il petto con es per massa),è solo un esempio. Per farti capire che devi pensare forza velocità e resistenza come i 3 punti di un triangolo,all'alzare di uno gli altri devono per forza di cose diminuire....
già...poi logicamente devistare attento perchè ad esempio se vuoi fare solo forza per esempio al petto eviterei di allenare i tricipiti con dip alle parallele(perchè risforzeresti il petto con es per massa),è solo un esempio. Per farti capire che devi pensare forza velocità e resistenza come i 3 punti di un triangolo,all'alzare di uno gli altri devono per forza di cose diminuire....
Bhè basta che per il muscolo indicato usi una tipologia di esecuzione atta alla forza piuttosto che all'ipertrofia!
Tanto per intenderci invece di fare un 3*8 oppure un 6-8-10 per fare forza puoi fare 6*4 semplice no!?
Un ciclo di forza vorrei farlo x il petto in quanto non riesco proprio a fare la panca piana con carichi importanti,sia xchè x me che ho le braccia lunghe è + difficile sia xchè mi manca proprio la forza,insomma con il petto sono una pippa + degli altri gruppi muscolari...
Una cosa:
Il ciclo di forza deve concentrarsi solo su un esercizio base vero???
Cioè nella scheda non posso fare ad esempio panca piana,poi inclinata tutte e due x la forza vero?
Nella sessione PETTO-DORSO x esempio posso tranquillamente fare una scheda del genere:
PETTO:
-PANCA PIANA BILANCIERE.........6X4 (con carico intorno all'85/90%...)
-PANCA INCLINATA MANUBRI......3X8 (con il consueto carico che mi consente di completare quelle 8-9 rip. max...)
...magari x il petto potrei farmarmi semplicemente a questi due esercizi,oppure,anche se faccio forza con la panca piana,devo cmq lasciare invariato il resto della scheda?
Di solito nel 1° ex che eseguo faccio sempre una cosa del genere come riscaldamento e x avvicinarmi alle vere serie allenanti:
1a SERIE...........12 rip. non a esaurimento (serie non allenante...)
2a SERIE............10 rip. uguale a sopra
3a SERIE............6 rip. idem sopra
4a SERIE............2-3 rip. come sopra
.....dopo di questo mi faccio le consuete 3 serie con carico a cedimento...
Poi secondo voi,se è ok tutto quello detto sopra,x la forza potrei fare una progressione del genere x il petto:
Nessuno ti vieta di fare ciò, io farei 5 x 5 ogni volta non tirando le serie all' incapacità. Potresti fare 85% la prima settimana, 87,5% la seconda, 90% del massimale la terza, per esempio.
Secondo te che cambia tra panca alta e panca piana? Per il petto sono uguali insieme alla declinata. Ciò che cambia è il lavoro di tricipiti e deltoide frontale. Invece della panca alta con manubri dopo fare un 2x8-10 di Aperture su panca piana e 2x8-10 croci a cavi.
Per la forza al dorso se vuoi puoi fare stacchi da terra sempre 5x5 o trazioni alla sbarra o lat presa inversa. Lascia perdere la lat dietro, ti fai male alla cuffia e non lavori tutto il dorso, più la presa è stressa e più lavora tutta il dorso.
2 Rematori possono pure andare bene però io ne leverei uno e metteri un bel pullover con manubrio per l'allungamento del dorso.
qnd fai forza,la puoi aumentare o aumentando la sezione trasversa del muscolo (massa) o migliorando principalmente l'innervazione (che fai con basse rip e a più alta velocità).Ora disegna un triangolo, metti al vertice la velocità, da un'altra parte la resistenza e dalla parte opposta la forza.all'aumentar di un oc'è la diminuzione dell'altra,così nn puoi correre una maratona alla massima tua velocità(come nei 100 metri), nn puoi sviluppare la massima forza con la massima velocità(perchè con carico massimo la velocità è minima e viceversa).Ora per la sezione trasversa metterai tanto carico sul bilanciere e quindi la velocità sarà poca in relazione al carico, se vuoi migliore la prontezza dei nervi e la risposta di tutte le fibre ti devi allenare per la velocità,nel senso di poche rip (da 1 a 5 massimo) con più serie e a velocità più alta..
qnd fai forza,la puoi aumentare o aumentando la sezione trasversa del muscolo (massa) o migliorando principalmente l'innervazione (che fai con basse rip e a più alta velocità).Ora disegna un triangolo, metti al vertice la velocità, da un'altra parte la resistenza e dalla parte opposta la forza.all'aumentar di un oc'è la diminuzione dell'altra,così nn puoi correre una maratona alla massima tua velocità(come nei 100 metri), nn puoi sviluppare la massima forza con la massima velocità(perchè con carico massimo la velocità è minima e viceversa).Ora per la sezione trasversa metterai tanto carico sul bilanciere e quindi la velocità sarà poca in relazione al carico, se vuoi migliore la prontezza dei nervi e la risposta di tutte le fibre ti devi allenare per la velocità,nel senso di poche rip (da 1 a 5 massimo) con più serie e a velocità più alta..
Sarò deficiente io è xò sto discorso del triangolo ancora non mi è proprio chiarissimo...
Logicamente maggiore sarà il carico da sollevare e maggiore sarà il tempo della fase concentrica xchè,anche se spingi al max,il bilanciere si alzerà piano piano...
L'unica cosa è che io ho coe una sorta di paura x il bilanciere,cioè quando lo sollevo tutto ok (vedendo però che è pesante...),poi quando vado giù mi si presenta una certa paura di non farcela a risollevarlo...
Potrei magari utilizzare la ripetizioni negative x la forza secondo voi,che sicuramente mi sono + congeniali???
Cioè nella fase eccentrica tengo io da solo il peso,mentre nella fase di risalita spingo si il + che posso però la maggiore forza ce la mette chi mi stà aiutando,è possibile???
Quindi voi dite di fare x 4-5 settimane un 5X5 alla panca piana iniziando con un peso sull'85% circa (anche se x le negative si potrebbe usare un'intensità molto maggiore...) x poi aumentare di week in week???
X quanto riguarda il dorso quindi posso tranquillamente fare forza anche se nella stessa sessione di allenamento faccio già forza x il petto???
Secondo te che cambia tra panca alta e panca piana? Per il petto sono uguali insieme alla declinata. Ciò che cambia è il lavoro di tricipiti e deltoide frontale. Invece della panca alta con manubri dopo fare un 2x8-10 di Aperture su panca piana e 2x8-10 croci a cavi.
Per la forza al dorso se vuoi puoi fare stacchi da terra sempre 5x5 o trazioni alla sbarra o lat presa inversa. Lascia perdere la lat dietro, ti fai male alla cuffia e non lavori tutto il dorso, più la presa è stressa e più lavora tutta il dorso.
2 Rematori possono pure andare bene però io ne leverei uno e metteri un bel pullover con manubrio per l'allungamento del dorso.
Vabbè quella inclinata consente di lavorare la parte alta e clavicolare del petto,non è proprio uguale uguale alla piana...
Quindi tu dici,oltre alla piana x la forza,aggiungere le APERTURE e le CROCI AI CAVI???
Scusa una cosa: Ma cosa intendi tu x aperture su panca piana,non sono sempre le croci???
X la forza al dorso gli stacchi ancora non li ho mai fatti,il fatto è che (siccome una volta ho provato a farli...),avendo le gambe lunghe,stò scomodo quando vado a portare su il bilanciere xchè mi sbatte sotto il ginocchio che,quando sono in basso,logicamente è fuori,capisci???
Cosa potrei fare lo stesso di molto efficace? La classica LAT AVANTI dato che le trazioni da solo ancora non riesco a farle avendo ancora poca forza???
Cioè ne farei non sò 4-5 da solo forse però poi basta,che dici???
Da aggiungere all'esercizio (x la forza del dorso...) base cosa metto in scheda x la massa nella stessa sessione chiaramente???
Rematore con manubrio dato che lì vado bene???Poi cos'altro?
Grazie...
Scusate ragazzi e se facessi una FULL BODY visto che fatico molto a mettere massa???
Non andrebbe meglio x un HARD GAINER come me??
X favore consigliatemi,non ce la faccio + a sentirmi prendere x il culo quando mi dicono che sono secco...
hai le idee molto confuse.prima cosa:mangi?mangi bene?seconda cosa:da quanto ti alleni?io ero 190 per 65 kg quando sono entrato in pal,e ho preso parecchi kg,in anni ovvio.personalmente non mi piace un full body.io mi impegnerei bene per 3 volte a settimana,pochi esercizi fatti bene.se fai forza fai forza e basta.quindi devi programmarti l'allenamento dei prossimi 6-12 mesi.forsi sei ancora inesperto per farlo..non lo so,ma devi farlo.
ps:meglio secco che ciccione....
hai le idee molto confuse.prima cosa:mangi?mangi bene?seconda cosa:da quanto ti alleni?io ero 190 per 65 kg quando sono entrato in pal,e ho preso parecchi kg,in anni ovvio.personalmente non mi piace un full body.io mi impegnerei bene per 3 volte a settimana,pochi esercizi fatti bene.se fai forza fai forza e basta.quindi devi programmarti l'allenamento dei prossimi 6-12 mesi.forsi sei ancora inesperto per farlo..non lo so,ma devi farlo.
ps:meglio secco che ciccione....
X vedere quello che mangio vedi casomai direttamente nella sezione dieta il mio post...
Mi alleno da un paio d'anni però il fatto è che fino ad ora non ho praticamente mai fatto sul serio nel senso che quando inizio a mangiare tanto dopo un pò di tempo lascio stare tutto xchè ho i miei che mi rompono le palle dalla matina alla sera dicendomi che mangio troppo e a forza e mia madre dice che gli svuoto il frigorifero e che devo mangiare normale lasciando stare tutte queste stronzate (lei le chiama cosi...)...
Quando cominciamo cosi dopo io mi s***** e lascia stare tutto!
Se fossi da solo già avrei ottenuto sicuramente qualche risultato...
Allora,io posso anche programmarmi un allenamento x i prox 6-12 mesi però sono ancora poco esperto sulla cosa quindi mi servirebbe il vostro aiuto...
Chiaro che ho bisgono di mettere massa su tutto il corpo però principalmente su spalle e braccia e poi vengono gli altri gruppi...
Come forza non ne ho molta dal momento che sulla panca piana praticamente non sono mai andato oltre i 45 Kg (+ i 10 Kg del bilanciere...) x fare 6-8 rip.,sia xchè ho le braccia lunghe sia xchè devo proprio mettere su forza...
Non saprei come fare...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta