If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
se fossi forte di tris e delt, solleveresti di più
Cmq sia, rivedi gli esercizi di tirata orizzontale prevedendo portate al petto/spalle ed nn all'addome e tempi di esecuzione del tipo 4012
se porto la sbarra al petto affatico di più la bassa svchiena...poi nn ho capito la cadenza...hai scritto 4-0-12 o cosa? quando mi allenavo in HD avevo una cadenza di 4-3-4
1) affatichi la schiena? cala i pesi. Le cose si provano e poi si giudicano. Perché se fai sempre rem yates minimizzi i guadagni e aumenti i rischi di infortunio per pattern overloading
2) il t.e si esprime con 4 numeri e nn più con 3 quindi 4012 e nn 4-0-12
1) affatichi la schiena? cala i pesi. Le cose si provano e poi si giudicano. Perché se fai sempre rem yates minimizzi i guadagni e aumenti i rischi di infortunio per pattern overloading
per me l'infortunio lo incontro più facilmente con la schiena a 90° che con il rematore yates,e poi nn credo che minimizzo i risultati se no yates che lo faceva a fare?cmq proverò...
2) il t.e si esprime con 4 numeri e nn più con 3 quindi 4012 e nn 4-0-12
scusa ma nn ho capito,allora 4 secondi fase negativa,1 contrazione e 2 positiva?
Ciao a tutti, era un po' che disertavo...
Mi sono trovato in questa situazione anche io, e posso dirti quello che facevo io, potrebbe essere un buon suggerimento.
1 - rivedi al millimetro la tua tecnica di distensione su panca: posizione del bilanciere in partenza e in arrivo, posizionamento delle mani e angolo al suolo degli avambracci; in due parole la distensione deve partire da un filo sopra i capezzoli e, mentre distendi, il bilanciere si sposta leggermente verso il manubrio dello sterno, dico LEGGERMENTE; avambracci perpendicolari al terreno rispetto ad ogni piano ed avrai automaticamente la posizione delle mani sull'asta.
2 - costruire una buona base d'appoggio per la distensione: oltre ai movimenti di tirata, argomento già toccato in maniera precisa da altri, allena con un occhio di riguardo gli extrarotatori (all'occorrenza vanno bene le aperture a L con manubri).
3 - Guarda come vanno le cose: il carico (inizia con meno peso se modifichi la tua tecnica di distensione) crescerà, ma addotta calma e prudenza perchè devi adattarti alla nuova esecuzione.
4 - Se ciò non fosse sufficiente prova con la panca declinata (meglio con bilanciere, perchè i manubri nelle nostre palestre mediamente si fermano a carichi irrisori), anzi leggermente declinata (30° potrebbe essere un buon angolo): anche se usi come agonista il grande dorsale, vai a incidere sulla porzione medio - bassa del grande pettorale, che è quella più potente, che quando ritornerai alla panca piana (eseguita a modo) vedrai come ti farà tirare.
5 - Appena hai costruito forza sufficiente a muovere un peso leggermente più elevato del tuo peso corporeo prova le parallele, eseguite lentamente e con concentrazione, proprio per andare a incidere a fondo sul petto.
Personalmente ho superato il problema abolendo la panca con bilanciere per un paio di mesi, eseguendo il primo mese declinata e distensioni su panca con manubri (è molto utile per andare a migliorare la propriocezione e l'efficienza neuromuscolare), più un esercizio di chiusura (1 serie, però lo considero un di più, per molti può essere sufficiente questo abbinamento o addirittura solo il primo esercizio) tipo croci ai cavi o aperture su declinata, ma al momento non ricordo bene, e per il secondo mese parallele e distensioni con manubri.
Dopodichè la panca è lievitata, e così il mio petto!!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta