Che io sappia, pur esistendo una filosofia di fondo, gli abbinamenti muscolari dovrebbero rispondere al requisito "se funziona, va bene".
Ora, io prima facevo i tric. dopo i pett. ma regolarmente mi sentivo una "chiavica", poichè i tric. risentivano dello stress indotto dall'allenamento dei pettorali.
Idem per bic.-dorsali.
Allora ho cambiato e ora faccio i tric. dopo i dorsali. Va meglio per la questione forza residua a disposizione dopo il muscolo grande, ma ho il dubbio che così facendo (di fatto il muscolo viene stressato due volte alla settimana) alla lunga non paghi.
Inoltre le gambe le abbino solo agli addominali.
Mi alleno 3 volte alla settimana.
Faccio così:
Giorno 1: petto - bic- addominali
Giorno 2: dorsali-tric
Giorno 3: Gambe - addominali
Di solito faccio 3 esercizi per muscolo 3 serie per 8 ripetizioni.
La forza sta aumentando poco, poco, poco.
Faccio palestra da 1.5 anni - ogni due mesi faccio una settimana di scarico e poi ricomincio con una tabella "nuova".
Mi date qualche dritta, consiglio, aiuto per migliorare i miei W.O.?
Grazie. Ciao.
Ora, io prima facevo i tric. dopo i pett. ma regolarmente mi sentivo una "chiavica", poichè i tric. risentivano dello stress indotto dall'allenamento dei pettorali.
Idem per bic.-dorsali.
Allora ho cambiato e ora faccio i tric. dopo i dorsali. Va meglio per la questione forza residua a disposizione dopo il muscolo grande, ma ho il dubbio che così facendo (di fatto il muscolo viene stressato due volte alla settimana) alla lunga non paghi.
Inoltre le gambe le abbino solo agli addominali.
Mi alleno 3 volte alla settimana.
Faccio così:
Giorno 1: petto - bic- addominali
Giorno 2: dorsali-tric
Giorno 3: Gambe - addominali
Di solito faccio 3 esercizi per muscolo 3 serie per 8 ripetizioni.
La forza sta aumentando poco, poco, poco.
Faccio palestra da 1.5 anni - ogni due mesi faccio una settimana di scarico e poi ricomincio con una tabella "nuova".
Mi date qualche dritta, consiglio, aiuto per migliorare i miei W.O.?
Grazie. Ciao.
Commenta