Piero Docet

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GOHARD79
    "Fatto cor pennello" User
    • Jun 2004
    • 10826
    • 379
    • 233
    • Roma
    • Send PM

    #61
    Up per dorso e tricipiti! sto fomentato la scheda è quasdi pronta spacco tuttooooooo

    Osare, Credere, Spavaldi di Essere...

    Commenta

    • arby
      Bodyweb Member
      • Dec 2004
      • 354
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #62
      oggi ho eseguito le alzate laterali stile piero docet...
      ho potuto caricare di meno ma.... azz bampavano di brutto!!!

      *bampare= bruciare in siculo

      Commenta

      • GOHARD79
        "Fatto cor pennello" User
        • Jun 2004
        • 10826
        • 379
        • 233
        • Roma
        • Send PM

        #63
        Dorso dorso dorso dorso dorso

        Osare, Credere, Spavaldi di Essere...

        Commenta

        • Superfustakkion
          Banned
          • Mar 2004
          • 21119
          • 871
          • 1,122
          • U.R.S.S.
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da pHate
          Il problema di molte chest press è che non consentono un carico superiore ai 100 kg
          un pò di inventiva no eh?
          mai visto mettere un disco tra il perno e le pastrelle della makkina?

          Commenta

          • Drugo84
            Gentiluomo di Fortuna
            • Jun 2003
            • 29229
            • 71
            • 26
            • Zion
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da GOHARD79
            Dorso dorso dorso dorso dorso
            forse ti sei saltato un passaggio, ho paura che per un pò le lezioni di questo 3d saranno rimandate
            endorfino dipendente

            #BodyWeb Forum's Rules

            Commenta

            • pHate
              Bodyweb Member
              • Dec 2003
              • 66
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da Superfustakkion
              un pò di inventiva no eh?
              mai visto mettere un disco tra il perno e le pastrelle della makkina?
              Zì badrone, anghe Bongo l'aveva gabito.

              Il punto era non ricorrere ad una soluzione artigianale, tutto qua.

              Commenta

              • multipower
                Ex-burlone
                • Dec 2000
                • 8512
                • 12
                • 4
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da Superfustakkion
                un pò di inventiva no eh?
                mai visto mettere un disco tra il perno e le pastrelle della makkina?
                Se lo faccio in palestra da me il proprietario me le suona di santa ragione

                Commenta

                • Socio
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2002
                  • 27638
                  • 1,520
                  • 1,651
                  • Lotta ai panzoni storpi
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da multipower
                  Se lo faccio in palestra da me il proprietario me le suona di santa ragione
                  Palestra super-fighetta...? Anke da me rompono un pò le palle....
                  Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                  Originariamente Scritto da Steel77
                  però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                  Commenta

                  • elfe
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2003
                    • 4210
                    • 343
                    • 30
                    • Isla vista
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da GOHARD79
                    si penso di essermi perso qualcosa,ke è successo?
                    quello che c'e' scritto...per un po le lezioni del buon piero saranno rimandate tutto qui

                    It ain't over 'til it's over!

                    Commenta

                    • Angel of Love
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2004
                      • 2568
                      • 7
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #70
                      aspetto con impazienza i triceps!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                      sigpic

                      Commenta

                      • p-e
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2004
                        • 2854
                        • 48
                        • 14
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Socio
                        Palestra super-fighetta...? Anke da me rompono un pò le palle....
                        Andate a fare i fighi i grossi nei centri fitness?
                        Cambiate!
                        Andate ad allenarvi dove ci sono le origini del ns sport, le palestre, quelle con i campioni appesi alle pareti, quelli con gli attrezzi giusti, con i manubri da 50, con i rack, con gente che tira e si tira uno con l'altro nn alimentate con i vs soldi chi ci svaluta e pensa male di noi.
                        Fra l'altro ne trarrete giovamento, l'ambiente e molto + motivante.
                        p-e
                        ..viaggiamo leggeri..si và a caccia di orchi...

                        Commenta

                        • buldozer
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2003
                          • 5789
                          • 37
                          • 0
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da p-e
                          Andate a fare i fighi i grossi nei centri fitness?
                          Cambiate!
                          Andate ad allenarvi dove ci sono le origini del ns sport, le palestre, quelle con i campioni appesi alle pareti, quelli con gli attrezzi giusti, con i manubri da 50, con i rack, con gente che tira e si tira uno con l'altro nn alimentate con i vs soldi chi ci svaluta e pensa male di noi.
                          Fra l'altro ne trarrete giovamento, l'ambiente e molto + motivante.
                          p-e

                          Commenta

                          • MaRKuS85
                            Bodyweb Member
                            • Jan 2005
                            • 415
                            • 0
                            • 0
                            • Genova
                            • Send PM

                            #73
                            yeaH! parole sagge..

                            Commenta

                            • oneW
                              Bodyweb Member
                              • Jan 2005
                              • 221
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da Piero Nocerino
                              Quando si pensa al petto non si considera spesso la morfologia della persona che deve prendere possesso delle metodiche per stimolarlo. le cazzate piu' immonde sono determinate dai dogmi che si perpetuano di generazione in generazione. Il primo scoglio da superare e' il considerare la panca orizzonttale come la Mater di tutti gli esercizi per il petto. Cosi' non e'. Almeno non lo e' per una grande parte di utenza palestriera, in particolare per coloro che hanno una larghezza considerevole delle clavicole. Costoro hanno grande propensione biomeccanica a scaricare il peso in particolare sul deltoide anteriore, rubando sforzi intelligenti al muscolo che interessa.
                              La panca funziona su coloro che hanno le clavicole piu' strette, e questi fanno statistica...se non fosse che, nella maggior parte dei casi, questi atleti crescerebbero comunque con metodiche alternative, meno dispendiose e potenzialmente traumatiche.
                              Non voglio demonizzare un mito della forza, l'espressione stessa della potenza del tronco fatta esercizio, ma invito i delusi a voltare lo sguardo altrove.

                              Provate pertanto a guardare biomeccanicamente oltre al concetto di bilancere..
                              Bibo, in un 3d analogo a questo, poneva giustamente l'accento su elementi importanti.
                              Intanto, a parte alcune teorie statunitensi molto interessanti, il muscolo cresce in base a quanto si stira e quanto si contrae. Detta cosi' e' una legge molto semplicistica, ma la legge della rottura del perimisio che consente ulteriori "sconfinamenti" del muscolo perche' lo stesso non limita perimetralmente il sarcomero, non e' una mia invenzione, ma e' una esatta interpretazione della scienza dell'allenamento, soprattutto resa popolare da John Parrillo una decina di anni fa'.
                              E' ovvio che su questa evidenza, i manubri e le macchine, diventano un must.

                              Durante la serie e' molto importante visualizzare anatomicamente il pettorale.
                              E' come un ventaglio con la parte stretta inserita sull'omero e la parte che si "apre" incastonata su clavicola e sterno, per cui ogni ripetizione deve distanziare il piu' possibile per poi avvicinare il piu' possibile una inserzione all'altra.
                              Come allestire una proposta di allenamento.

                              Il chest press e' una delle piu' belle invenzioni, per il semplice motivo che:
                              1) Consente il power stretch
                              2) Consente di utilizzate tecniche che con la panca classica sarebbero difficili da gestire.
                              3) A seguito del punto 2, ti puoi permettere di non servirti dello spotter.
                              4) E' piu' sicura...quando sei cotto, appoggi e il gioco e' fatto...

                              Chest press 3 x 5-6 reps di riscaldamento

                              2 x 6 pesanti...grande peak contraction...discesa lenta con lo spotter che spinge con forza e tu che trattieni...in fondo ti lasci stirare, un dolore muscolare forte ma sopportabile, mai localizzato nell'inserzione omerale. Se cosi' fosse, non esasperare questi termini. 2 minuti di recupero.

                              2 x 10 piu' pompate...buona contrazione apicale ma andamento 6 sec. a scendere, 2 a salire. Sempre power stretch, ma meno esasperato perche' il petto sara' di sicuro messo alla prova dalle prime due serie. Sempre un paio di minuti tra le serie sono necessarie per recuperare appieno dopo una tecnica cosi' destabilizzante.

                              1 x 15 senza tecniche particolari, un "flushing" che porti sangue ricco di nutrienti nel muscolo.

                              Parallele 3 x max con mani dello spotter sui nostri trapezi che ci stretchano leggermente verso il basso per 4 o 5 secondi, in alto, badiamo a non scaricare su tricipiti o spalle lo sforzo e contraiamo volontariamente il petto prima di scendere lentamente....4 o 5 secondi per scendere, mi raccomando!

                              Spinte con manubri su panca inclinata.
                              Se avete la parte clavicolare carente, eseguite per primo questo esercizio, al posto del chest. Farlo alla fine, non consente una qualita' contrattile sufficiente per una crescita conseguente alle vostre aspettative. Panca inclinata nello schienale di circa 60 gradi, seggiolino alzato per non scivolare.
                              3 x 10-8- 6 ogni serie con 2 ripetizioni forzate...contrazione apicale per un paio di secondi, discesa lenta e con spalle e gomiti indietro, power stretch con grande attenzione e intelligente rispetto dell'articolazione. Se avete dubbi sull'esperienza dello spotter, e' meglio desistere. Aumentare il peso ad ogni serie, ma di poco...Se tutto e condotto nel rispetto delle regole, il calo repentino della resistenza allo sforzo prodotto vi stupira'....90 secondi di recupero e il gioco e' fatto...

                              Questo, lo ripeto sempre, e' solo una delle mille possibilita' allenanti, ma secondo me e' centrato sulla stragrande maggioranza della tipologia utente di bodyweb...

                              Spaccate, ragazzi!!!!

                              [quote: Mi80]
                              In caso di petto alto carente consigli come primo esercizio le spinte su inclinata?

                              Ma 60 ° non sono un po troppi come inclinazione della panca, non inficiano troppo i deltoidi anteriori ???
                              Si, facendo il questo caso le 5 serie del chest. Quest'ultimo eredita le tre della proposta originale.
                              Tranquillo, Miotto, vanno bene. Ma se vuoi inclinarla a 45 gradi, va bene lo stesso..[/QUOTE]
                              l'elettromiografo dimostra tutt'altro.....al corso ISSA ci hanno dimostrato che il petto e' il muscolo che lavora meno nella catena cinetica della spinta e personalmente non ne vado matto preferisco i manubri su declinata che piu' rispettano la fisiologia articolare del pettorale

                              Commenta

                              • GOHARD79
                                "Fatto cor pennello" User
                                • Jun 2004
                                • 10826
                                • 379
                                • 233
                                • Roma
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da oneW
                                Si, facendo il questo caso le 5 serie del chest. Quest'ultimo eredita le tre della proposta originale.
                                Tranquillo, Miotto, vanno bene. Ma se vuoi inclinarla a 45 gradi, va bene lo stesso..
                                l'elettromiografo dimostra tutt'altro.....al corso ISSA ci hanno dimostrato che il petto e' il muscolo che lavora meno nella catena cinetica della spinta e personalmente non ne vado matto preferisco i manubri su declinata che piu' rispettano la fisiologia articolare del pettorale[/QUOTE]

                                Si vabbe ma oltre ai manubri su declinata cosa faresti? ke ti consiglia l'elettromiografo?

                                Osare, Credere, Spavaldi di Essere...

                                Commenta

                                Working...
                                X