Sto pensando di iniziare a praticare la thai boxe con l'anno nuovo, l'allenamento degli sport da combattimento mi ha sempre affascinato (prima del bb ho fatto quattro anni di kickboxing). Sono due allenamenti alla settimana di attività aerobica piuttosto intensa, lavoro al sacco, al pao (scudo colpitore), sparring...
Quello che mi preoccupa è l'eventuale catabolismo derivante dall'associare le due attività, non vorrei che tentando di fare due cose non me ne riesca bene nemmeno una, oltretutto mi hanno detto che nemmeno come aerobica da definizione va bene essendo ad alta intensità e quindi questa estate dovrei fare bb+thai+aerobica a bassa intensità al mattino a stomaco vuoto.... se devo scegliere opto senz'altro per il ferro ma mi piacerebbe molto iniziare la thai....
con un'alimentazione ricca di proteine e integrando con crea, gluta e BCAA secondo voi è possibile fare entrambe le cose? al momento sono 78 kg al 12% di grasso, ma il mio fisico ideale è da modello fitness, altezza-peso per intenderci (sono alto 1.70), con volumi buoni ma non eccessivi e ottima definizione
Aspetto i vostri consigli!
Quello che mi preoccupa è l'eventuale catabolismo derivante dall'associare le due attività, non vorrei che tentando di fare due cose non me ne riesca bene nemmeno una, oltretutto mi hanno detto che nemmeno come aerobica da definizione va bene essendo ad alta intensità e quindi questa estate dovrei fare bb+thai+aerobica a bassa intensità al mattino a stomaco vuoto.... se devo scegliere opto senz'altro per il ferro ma mi piacerebbe molto iniziare la thai....
con un'alimentazione ricca di proteine e integrando con crea, gluta e BCAA secondo voi è possibile fare entrambe le cose? al momento sono 78 kg al 12% di grasso, ma il mio fisico ideale è da modello fitness, altezza-peso per intenderci (sono alto 1.70), con volumi buoni ma non eccessivi e ottima definizione
Aspetto i vostri consigli!

Commenta