Squat: mio piccolo record

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • FabioPower
    Bodyweb Senior
    • Sep 2004
    • 2094
    • 18
    • 29
    • ROMA
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Armando
    Solite leggende...

    Armando
    mi spieghi armando per favore
    sigpic

    www.powerliftingitalia-fipl.it
    www.sslaziopl.it

    teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

    Commenta

    • Chevelle
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Armando
      Solite leggende...

      Armando
      I miei menischi e legamenti sono troppo sollecitati con lo squat completo. Mi facevano sempre male. Con lo squat sotto il parallelo e non in accosciata sto bene...

      Commenta

      • POD
        Bodyweb Member
        • Oct 2004
        • 211
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        Ma volete mettere la soddisfazione e la sensazione di "potenza" che dà lo squat completo? ..scendere giù... un secondo di pausa nella posizione di massimo svantaggio... e poi risalire.. sputando sangue!!

        SQUAT Completo!!

        Commenta

        • SicilyFashion
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2004
          • 1191
          • 7
          • 0
          • Messina
          • Send PM

          #19
          ogniuno fa come crede. personalmente alleno i femorali separatamente dai quads! così facendo cmq ho i miei progressi...

          Commenta

          • iride
            Bodyweb Member
            • Sep 2004
            • 134
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #20
            sicilaino fascinoso devi fare lo squat con accosciata completa!"
            ho mio cugino che si è allenato alla gold a venice e là se non fai squat con acc completa ti cacciano fuori!
            idem a los angeles, pasadena e company...
            poi diciamo gli americani!

            Commenta

            • vabo74
              Bodyweb Senior
              • Apr 2003
              • 5534
              • 39
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Chevelle
              L' affermazione che hai detto lascia il tempo che trova
              domanda da 4 soldi: chi ha i quads più sviluppati tra OLers e PLers?

              domanda da 3 soldi: qual è una della cause che aumentano il rischio di infortunio nel football (o nel basket o nella pallavolo)?

              le risposte sono semplici
              Valerio

              Commenta

              • vabo74
                Bodyweb Senior
                • Apr 2003
                • 5534
                • 39
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da multipower
                il 1/2 squat è ottimo invece; che poi per i femorali sia migliore quello completo, non ci sono dubbi
                femorali? glutei?
                quads?
                salute della ginocchia?
                maggiore transfer?

                Altri motivi per fare 100 squat completi con 1- 2 parziali?
                =========
                I menischi? Legamenti?
                al di là della tecnica di esecuzione una visitina per farsi vedere se ci sono muscoli accorciati nn farebbe male
                Nn è così
                lo squat parziale aumenta il grado dei muscoli accorciati
                Aumenta l'instabilità
                Inoltre l'arresto avviene più bruscamente ed è meno attutito

                inoltre ancora, si solleva molto ma molto più carico

                Inoltre inoltre ancora, la rotazione della anche in avanti è ancora maggiore, ponedo maggiore stress sulla schiena

                ==========
                Valerio

                Commenta

                • POD
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2004
                  • 211
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da SicilyFashion
                  ogniuno fa come crede. personalmente alleno i femorali separatamente dai quads! così facendo cmq ho i miei progressi...
                  questo è giusto!

                  Commenta

                  • Drugo84
                    Gentiluomo di Fortuna
                    • Jun 2003
                    • 29229
                    • 71
                    • 26
                    • Zion
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da iride
                    sicilaino fascinoso devi fare lo squat con accosciata completa!"
                    ho mio cugino che si è allenato alla gold a venice e là se non fai squat con acc completa ti cacciano fuori!
                    idem a los angeles, pasadena e company...
                    poi diciamo gli americani!
                    e quindi?
                    Cuttler fa squat parallelo ... ecco xchè nn è ancora arrivato 1°
                    endorfino dipendente

                    #BodyWeb Forum's Rules

                    Commenta

                    • Armando
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2000
                      • 3532
                      • 5
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da FabioPower
                      mi spieghi armando per favore
                      Certo.

                      Quello che dico si riferirà al 90% delle persone, quindi un 10% per limiti biomeccanici o infortuni difficilmente recuperabili è meglio che non esegua squat completo.

                      Lo squat completo è sicuro se eseguito in modo preciso, senza rimbalzi, pause troppo lunghe in fase di accosciata, e discesa estrema.

                      Attenzione, per discesa estrema intendo squat completo eseguito con le gambe troppo larghe, ciò mette in tensione la struttura del ginocchio.Uno squat completo con gambe un pò più larghe delle spalle è sicuro e ultra produttivo.

                      Ora, perchè molti trovano difficoltò nel fare squat completo e alcuni se non la maggioranza accusa dolore o fastidio?
                      Semplice, squilibrio tra alcuni muscoli, in primi femorali e quadricipiti, oltre che una scarsa flessibilità di questi e altri muscoli.

                      In generale nelle palestre molti eseguono mezzo squat (squat al parallelo o un pò più sopra) e leg-extension.
                      Questi due esercizi causano accorciamento cronico dei quadricipiti, con relativa ipertonia a riposo e conseguente ipotonia dei femorali.

                      Se attuassi dei test per valutare l'efficienza dei quadricipiti della maggior parte di quelli che si lamentano di problemi alle ginocchia durante lo squat completo, non mi meraviglierei di trovare un bel pò di aderenze fasciali e gente che urla durante un eventuale trattemento.

                      Altro quadro comune è il voler provare lo squat completo quando si proviene da anni di squat parziale, leg extension e leg-press.
                      E' un pò come guidare la prima volta un' honda quando si è sempre portato una bicicletta, la possibilità di rimanerci secchi è elevata!

                      Ora, il lettore di turno dirà, ma io tocco con il tallone il gluteo, ok, ma ciò non vuol dire che i suoi muscoli sono efficienti!

                      Se dal primo giorno che si va in palestra, si curasse la flessibilità e si facesse fare squat completo e squat sopra la testa (overheadsquat) avremmo dei guadagni in forza e massa e minor infortuni o disagi articolari.

                      Quindi, se siete dei mezzi-squattisti e volete fare squat completo, arrivateci pian piano e curando la flessibilità di tutta la parte inferiore del corpo.

                      Cosa da di più lo squat completo rispetto allo squat parallelo?
                      Maggior lavoro, semplice fisica, si utilizza un carico per una distanza maggiore (L uguale F*s).

                      Lavoro a pieno ROM dei quadricipiti, maggior intervento di glutei e femorali (fermorestando che cisono esercizi migliori per allenare tali muscoli).

                      Minor carico da caricare sulle spalle, ciò è un bene per chi solleva molto, può scaricare la colonna di un bel peso!).

                      Maggiore transfer, vi porto un esempio personale, facendo squat completo per solo 1 mese, ho aumentato in modo impressionante il carico che utilizzavo sulla trap bar, cosa che non accadeva utilizzando più carico e squat parallelo.

                      Per chi ama osare, il front squat può essere un altro esercizio formidabile e da utilizzare come variante.
                      Da aggiungere che esercizi ad una gamba sola, affondi, salite sul gradino, sono di aiuto enorme per acquisire stabilità e ridurre l'incidenza di traumi.

                      Resta una sola cosa da dire...Provate!

                      Armando
                      Kinesiologia Sportiva
                      www.armandovinci.com

                      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                      Commenta

                      • FabioPower
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2004
                        • 2094
                        • 18
                        • 29
                        • ROMA
                        • Send PM

                        #26
                        infatti, la nostra scuola è di uno squat largo tutto indietro con dei bicipiti femorali allenanati per dei carichi elevati
                        File Allegati
                        sigpic

                        www.powerliftingitalia-fipl.it
                        www.sslaziopl.it

                        teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

                        Commenta

                        • FabioPower
                          Bodyweb Senior
                          • Sep 2004
                          • 2094
                          • 18
                          • 29
                          • ROMA
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da FabioPower
                          infatti, la nostra scuola è di uno squat largo tutto indietro con dei bicipiti femorali allenanati per dei carichi elevati
                          dimenticavo la foto è del mio coach, 53 anni, 275 kg di squat e 30 anni e piu' di pesi ma fatti bene, questo fà capire che l'esecuzione giusta non dà problemi se no' non esistevano i master nel powerlifting e invece ci sono master fino a 70 anni e non pochi (vedere classifiche internazionali IPF)
                          sigpic

                          www.powerliftingitalia-fipl.it
                          www.sslaziopl.it

                          teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

                          Commenta

                          • Armando
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2000
                            • 3532
                            • 5
                            • 0
                            • Napoli
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da FabioPower
                            infatti, la nostra scuola è di uno squat largo tutto indietro con dei bicipiti femorali allenanati per dei carichi elevati
                            Io non ho messo in dubbio l'efficacia dello squat parallelo come costruttore di forza ecc...ma permettimi di dire che non è possibile effettuare paragoni tra i due tipi di squat, io non ho un insegnante di PL ma nel mondo ci sono OL che fanno squat completi con carichi anche maggiori di quelli del tuo coach e non sono più giovincelli.

                            Ovviamente un PL che organizza bene i suoi allenamenti, come il tuo coach può avere una vita agonistica più longeva e senza infortuni di sorta.

                            L'importante è stare attenti!

                            Armando
                            Last edited by Armando; 13-12-2004, 13:44:31.
                            Kinesiologia Sportiva
                            www.armandovinci.com

                            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                            Commenta

                            • POD
                              Bodyweb Member
                              • Oct 2004
                              • 211
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              Vorrei aggiungere una cosa: da quando ho cominciato ad allenarmi ho sempre preferito lo squat completo per una semplice ragione, ovvero: per quale motivo in un esercizio come la panca, ad esempio, eseguiamo un movimento completo (mai ci sogneremmo di eseguire metà movimento!) e nello squat invece, andiamo poi a fare quello che altro non è che un movimento parziale che poi noi chiamiamo "parallelo"! Certo in questo modo possiamo utilizzare un carico maggiore, ma non pensate che nè potremmo usare di più anche nella panca se anche qui eseguissimo metà movimento?

                              Commenta

                              • vabo74
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2003
                                • 5534
                                • 39
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                oh, quindi una rondine fa primavera?
                                ok, mi è scappata la battuta
                                statisticamente parlando il tuo esempio semplicemente nn regge.
                                Oltre all'esperienza sul campo di Armando, c'è l'esperienza di allenatori di classe mondiale come CPol, IKing e il resto della combriccola sul fatto che lo squat completo (attenzione nn per forza ipersuper esasperatissimo) aiuti nella prevenzione (si pensa al ginocchio del saltatore) e nel transfer.
                                ========
                                detto questo, nel PLing nn si fa squat!
                                come hai ben scritto si fa power squat, ovvero uno squat a mo' di GM
                                Ma serve per spingere maggiormente di anche, come hai scritto, e di produrre leve migliori (il bil sta più basso) per sollevare di più
                                Inoltre è uno squat parallelo

                                E, questo tipo di squat, porta meno tensione a livello di ginocchia che probabilmente compensa i maggiori carichi usati

                                Ma nn è 1/2 squat!
                                il 1/2 squat, lo fai, usando la tecnica dello squat (bilanciere alto sulle spalle, stance normale).
                                Questo è pericoloso (e pure per la schiena) per i motivi che abbiamo detto
                                Valerio

                                Commenta

                                Working...
                                X