Kiarimenti su esercizi vari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • yokogheri
    Bodyweb Member
    • Sep 2004
    • 86
    • 0
    • 0
    • Roma
    • Send PM

    Kiarimenti su esercizi vari

    Piccoli dubbi ke mi assalgono........ aiutoooo!

    (1) Panca inclinata: qual'è la giusta inclianazione per allenare bene il muscolo pettorale senza coinvolgere in modo significativo (e quindi controproducente per il petto) i deltoidi?
    (2) Spinte su Panca piana (bilanciere): è preferibile un esecuzione lenta a discapito del carico o viceversa? Inoltre l'esecuzione lenta è relativa al'esercizio completo o ad una sola delle deu fasi (salita/discesa)?
    (3) Lat Machine/Trazioni alla sbarra: fare l'uno equivale a fare l'altro o andrebbero fatti entrambi?
    (4) Curl con manubri: è preferibile alternare il movimento (sx/dx) o eseguire il movimento utilizzando contemporaneamente entrambe le braccia?
    (5) Rematore: qual'è la differenza sostanziale tra questo esercizio eseguito con il bilanciere e lo stesso eseguito con 1 manubrio?
    Impossibile è una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo!
    Impossibile non è un dato di fatto,.... è una opinione!!
    Impossibile non è una regola,.... è una sfida!!
    Impossibile non è uguale per tutti!!
    Impossibile non è per sempre!!
    IMPOSSIBLE IS NOTHING :tm:
  • schwarz
    Moderatore
    • Feb 2003
    • 3348
    • 7
    • 0
    • 360 Hampton Drive California
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da yokogheri
    Piccoli dubbi ke mi assalgono........ aiutoooo!

    (1) Panca inclinata: qual'è la giusta inclianazione per allenare bene il muscolo pettorale senza coinvolgere in modo significativo (e quindi controproducente per il petto) i deltoidi?
    (2) Spinte su Panca piana (bilanciere): è preferibile un esecuzione lenta a discapito del carico o viceversa? Inoltre l'esecuzione lenta è relativa al'esercizio completo o ad una sola delle deu fasi (salita/discesa)?
    (3) Lat Machine/Trazioni alla sbarra: fare l'uno equivale a fare l'altro o andrebbero fatti entrambi?
    (4) Curl con manubri: è preferibile alternare il movimento (sx/dx) o eseguire il movimento utilizzando contemporaneamente entrambe le braccia?
    (5) Rematore: qual'è la differenza sostanziale tra questo esercizio eseguito con il bilanciere e lo stesso eseguito con 1 manubrio?
    1. tra i 30° ed i 45° dipende appunto dove vuoi "colpire"
    2. per la massa e' preferibile lavorare in contrazione eccentrica o cedente lenta (quando scendi) rispetto alla concentrica (quando sali)
    3. meglio sicuramente le trazioni...ma hanno dei limiti, ad esempio il carico che puoi aggiungere e' relativo, ma anche il contrario, se nn riesci a sollevare il tuo peso nn e' che ti puoi tagliare una gamba....a questi problemi si ovvia usando la lat!!
    4. con carichi medio leggeri nn c'e' differenza, sicuramente pero' con l'uso di manubri pesanti, la stabilita' ne risente allora meglio l'alternato...si puo' usare anche la panca stando seduti!!
    5. in primis il fatto che uno e' un esercizio unilaterale e l'altro no, uno e' a catena cinetica aperta e l'altro no, e per finire lo stimolo e' differente!!
    Last edited by schwarz; 24-11-2004, 17:32:53.

    Commenta

    • GIULIO
      The D.I.L.F.
      • May 2002
      • 13522
      • 795
      • 288
      • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
      • Send PM

      #3
      Che altro aggiungere???
      Quando parla Schwarz bisogna ascoltare in silenzio!!


      P.s: solo una nota plebea: il fermo per la panca inclinata per il petto io lo metto al secondo buco tanto per intenderci

      Originariamente Scritto da Gandhi
      c'ha più zigomi che zinne dasha

      Commenta

      • schwarz
        Moderatore
        • Feb 2003
        • 3348
        • 7
        • 0
        • 360 Hampton Drive California
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da GIULIO
        Che altro aggiungere???
        Quando parla Schwarz bisogna ascoltare in silenzio!!


        P.s: solo una nota plebea: il fermo per la panca inclinata per il petto io lo metto al secondo buco tanto per intenderci
        be' dipende anche da che panca utilizzi, nn sono sempre standard...cmq ti ripeto, tra i 30 ed i 45° e' ok per il petto alto!!

        Commenta

        • vabo74
          Bodyweb Senior
          • Apr 2003
          • 5534
          • 39
          • 0
          • Send PM

          #5
          1. tra i 30 e i 60°. Insomma in media fai 45°!
          2. "tempo" diversi, effetti diversi
          3. entrambe
          4. "alternato" nn serve a niente (diciamo volgarmente che è una questione di "tensione nn continua" o se vuoi di EMG che si va a fare benedire)
          5. o lo fai con il bilanciere o lo fai con i manubri di catena aperta sempre trattasi"
          cambia la stabilità e sicuramente (ma lievemente) i pattern di reclutamento.
          A catena chiusa abbiamo le trazioni da supini (da nn confondersi con supini! o se le fai orizzontali e appeso..)
          Last edited by vabo74; 24-11-2004, 18:43:59.
          Valerio

          Commenta

          • yokogheri
            Bodyweb Member
            • Sep 2004
            • 86
            • 0
            • 0
            • Roma
            • Send PM

            #6
            Grazie a tutti per le risposte!
            Riassumendo:
            - Spinte/croci con manubri su inclinata (petto alto): inclinazione 45°;
            - Distensioni su panca piana con il bilanciere: movimento del tipo discesa lenta (3"/4") e salita esplosiva;
            - Curl con manubri (4 x 10 8 6 4 con manubri da 18 20 22 e 24 Kg.) visti i pareri un pò contrastanti preferirei utilizzare il movimento alternato in piedi (si intende senza aiutarmi con le spalle e distendendo il braccio completamente).
            - Trazioni ala sbarra 3 x 10 10 8
            Impossibile è una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo!
            Impossibile non è un dato di fatto,.... è una opinione!!
            Impossibile non è una regola,.... è una sfida!!
            Impossibile non è uguale per tutti!!
            Impossibile non è per sempre!!
            IMPOSSIBLE IS NOTHING :tm:

            Commenta

            • Angel of Love
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2004
              • 2568
              • 7
              • 0
              • Napoli
              • Send PM

              #7
              inclinata a 45 nn coinvolge troppo le spalle???a me gia' a 30!!bo mi sembra troppo!
              per il curl con manubri penso sia meglio da seduti...e piu'.."isolante" secondo me..
              poi dipende da persona a persona....
              sigpic

              Commenta

              • Socio
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2002
                • 27638
                • 1,520
                • 1,651
                • Lotta ai panzoni storpi
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da vabo74
                4. "alternato" nn serve a niente (diciamo volgarmente che è una questione di "tensione nn continua" o se vuoi di EMG che si va a fare benedire)
                5. o lo fai con il bilanciere o lo fai con i manubri di catena aperta sempre trattasi"
                cambia la stabilità e sicuramente (ma lievemente) i pattern di reclutamento.
                A catena chiusa abbiamo le trazioni da supini (da nn confondersi con supini! o se le fai orizzontali e appeso..)
                Vabo.. io ti apprezzo.. ti trovo competente e preparato..
                Il tuo limite, però, è senz'altro il modo di esprimerti.

                *****, stai rispondendo ad un ragazzo ke ti kiede ke inclinazione utilizzare alla panca per stimolare il petto alto (e da qui capisci l'esperienza dell'atleta) e gli rispondi con "EMG" e "pattern di reclutamento"...????
                Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                Originariamente Scritto da Steel77
                però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                Commenta

                • murcielago
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2002
                  • 506
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  sch warz , cosa significa "catena cinetica aperta " ??
                  finchè lacrime rosse non cadranno sull'asfalto,vedrò il tuo volto,saprò perchè mi hai scelto........finchè le mie battaglie non saranno concluse,ogni tuo sguardo,ogni frase:cose preziose

                  Commenta

                  • yokogheri
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2004
                    • 86
                    • 0
                    • 0
                    • Roma
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Socio
                    Vabo.. io ti apprezzo.. ti trovo competente e preparato..
                    Il tuo limite, però, è senz'altro il modo di esprimerti.

                    *****, stai rispondendo ad un ragazzo ke ti kiede ke inclinazione utilizzare alla panca per stimolare il petto alto (e da qui capisci l'esperienza dell'atleta) e gli rispondi con "EMG" e "pattern di reclutamento"...????
                    Capisco ke la domanda possa sembrare come posta da una persona ke si allena da poco mano non è esattamente così....
                    Ho semplicemente kiesto alcuni kiarimenti perkè come vedi i pareri erano, sono e saranno sempre discordanti..... tra i 30° ed i 60° ci sono 30° di differenza...... io personalmente ho sempre inclinato la panca di circa 30° (non vado in palestra con il goniometro) e siccome sono convinto ke il forum sia frequentato da persone competenti ho kiesto solo un kiarimento da parte di ki magari ne sa più di me....... purtroppo ho il vizio di kiedere sempre!
                    non è sempre detto ke quello di cui si è convinti perkè tutti fanno così o perkè lo si fa in quel modo da tantissimo tempo sia sempre giusto! Nella vita c'è sempre da imparare!.................................
                    Risultato? adesso provo in questo modo (45°) magari ho imparato qualcosa di nuovo (ero convinto ke oltre i 30° d'inclinazione venissero interessati in maniera preponderante i deltoidi!....................convinzioni ke ovviamente nascono a seguito di asserzioni da parte di istruttori grandi, grossi e pluri-referenziati... )
                    Cmq. ogni consiglio è bene accetto!
                    Saluti e ringraziamenti a tutti
                    Impossibile è una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo!
                    Impossibile non è un dato di fatto,.... è una opinione!!
                    Impossibile non è una regola,.... è una sfida!!
                    Impossibile non è uguale per tutti!!
                    Impossibile non è per sempre!!
                    IMPOSSIBLE IS NOTHING :tm:

                    Commenta

                    • Angel of Love
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2004
                      • 2568
                      • 7
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      be io penso che tu allenandoti riesca a "sentire" se con qualla inclinazione ti lavorano o meno i delts....io ritengo che proprio su questo argomento preciso dipenda tutto dalla morfologia specifica della persona....
                      sigpic

                      Commenta

                      • Socio
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2002
                        • 27638
                        • 1,520
                        • 1,651
                        • Lotta ai panzoni storpi
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da yokogheri
                        Capisco ke la domanda possa sembrare come posta da una persona ke si allena da poco mano non è esattamente così....
                        Cambia poco, amico.. trovo cmq fuori luogo l'utilizzo di alcune terminologie..
                        Originariamente Scritto da yokogheri
                        Risultato? adesso provo in questo modo (45°) magari ho imparato qualcosa di nuovo (ero convinto ke oltre i 30° d'inclinazione venissero interessati in maniera preponderante i deltoidi!....................
                        Per la mia esperienza, 45° è eccessivo.
                        Vabo dice tra i 30 e i 60.. ovvio, anke a 60° stimolerò il petto alto, ma senz'altro il coinvolgimento dei deltoidi sarà maggiore ke se inclino la panca a 30.. poi, fai tu
                        Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                        Originariamente Scritto da Steel77
                        però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                        Commenta

                        • Albe
                          Mental Case
                          • Dec 2000
                          • 18165
                          • 466
                          • 178
                          • nella mia mente
                          • Send PM

                          #13
                          30° o 45° credo che 60° sia troppo sblilanciato verso i deltoidi già a 45° i deltoidi lavorano molto....
                          Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                          Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                          Master Slim coach by 4move

                          CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                          / Blog personale

                          Commenta

                          • Albe
                            Mental Case
                            • Dec 2000
                            • 18165
                            • 466
                            • 178
                            • nella mia mente
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Albe
                            30° o 45° credo che 60° sia troppo sblilanciato verso i deltoidi già a 45° i deltoidi lavorano molto....
                            azz....ho scritto le stesse cose di socio sorry !!!
                            Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                            Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                            Master Slim coach by 4move

                            CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                            / Blog personale

                            Commenta

                            • yokogheri
                              Bodyweb Member
                              • Sep 2004
                              • 86
                              • 0
                              • 0
                              • Roma
                              • Send PM

                              #15
                              Mi viene sproprio spontaneo aggiungere....... BELLA SOCIO!!!!
                              Adesso si ke il Kaos può dominare liberamente!
                              Lo vedi ke è come dico io!.... Nel Body Building fatta eccezione per le basi tutto il resto è molto, molto soggettivo! Non c'è mai corrispondenza tra i consigli di due praticanti esperti..... le metodologie di allenamento variano da persona a persona con difformità ke arrivano ad essere anke enormi (vedi i tuoi 30° di inclinazione contrapposti ai 60° di Vabo.....)
                              Va bè io provo e sento ke ne dicono i mie muscoli............. qualcosa mi dice ke continuerò ad inclinare la panca di circa 30° utilizzando inclinazioni maggiori solo per sollecitare per brevi periodi ed in modo diverso il muscolo.
                              Un ultima domanda..... Tu le aperture (parliamo sempre di panca inclinata e quindi coinvolgimento preponderante della sezione alta del muscolo pettorale) le fai con la stessa inclinazione delle spinte?
                              Impossibile è una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo!
                              Impossibile non è un dato di fatto,.... è una opinione!!
                              Impossibile non è una regola,.... è una sfida!!
                              Impossibile non è uguale per tutti!!
                              Impossibile non è per sempre!!
                              IMPOSSIBLE IS NOTHING :tm:

                              Commenta

                              Working...
                              X