Spalle

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Zeno
    Bodyweb Member
    • Oct 2000
    • 160
    • 0
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    Spalle

    Il mio problema è questo avendo le spalle un pò strette ma abbastanza muscolose vorrei cercare di non allenare i trapezi che vengono coinvolti quando eseguo il lento dietro ma allenandomi in modo B.I.I. non so con quale altro esercizio di base sostituirlo

    ------------------
  • Bernard78
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 713
    • 1
    • 0
    • paese turistico della Puglia
    • Send PM

    #2
    Sostituisci il lento dietro con quello avanti...non ti preoccupare di coinvolgere i trapezi...questi muscoli non cresceranno tanto se fanno solo lento avanti...
    Una volta arrivato a sollevare il tuo peso corporeo per almeno sei ripetizioni (cosa a cui devo arrivare pure io che faccio più di 50 kg) se vuoi puoi aggiungere le alzate laterali...ma fino ad allora 2/3 serie di lento sono + che suff.

    Commenta

    • santana
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2000
      • 696
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      prova a sostituire il lento dietro con il press con manuvri si dovrebbe avere un minor stimolo del trapezio .
      ottimo anche il crocefisso consigliato da Bernard78 da eseguire però da seduto e con le braccia dritte. da evitare la variante in piedi che ti porterebbe inevitabilmente a scaricare sul trapezio.
      Sono scettico sull'utilità del lento avanti perchè ritengo coinvolga troppo i pettorali alti e stimoli maggiormente i deltoidi anteriori .
      Santana

      Commenta

      • pupperino
        Bodyweb Member
        • Sep 2000
        • 164
        • 0
        • 0
        • brianza/svezia
        • Send PM

        #4
        Cosa intendi x press con manubri? Io faccio il lento avanti con manubri partendo da una presa parallela fino a ruotare le mani con le braccia distese. Anch'io ho il problema trapezi grossi-spalle strette.
        "Il mondo è una mera illusione, per quanto assai persistente" A.Einstein
        "Non ci sono teorie belle o brutte, ma solo teorie vere o false" N.Bohr

        Commenta

        • Max
          Bodyweb Member
          • May 2000
          • 1362
          • 0
          • 0
          • Merate (LC)
          • Send PM

          #5
          e ancora ......... BII BII BII ....... che palle !
          Max

          Commenta

          • Zeno
            Bodyweb Member
            • Oct 2000
            • 160
            • 0
            • 0
            • Napoli
            • Send PM

            #6
            Santana ma Bertrand mi ha consigliato il lento avanti e non il crocifisso e poi potresti spiegarmi che cos'è il crocifisso?

            ------------------

            Commenta

            • Bernard78
              Bodyweb Member
              • Dec 2000
              • 713
              • 1
              • 0
              • paese turistico della Puglia
              • Send PM

              #7
              Zeno esegui o il lento avanti o il lento con manubri come dice santana...il crocifisso credo che siano le alzate laterali

              Commenta

              • Niko
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2000
                • 1656
                • 60
                • 2
                • Rovigo
                • Send PM

                #8
                Se hai problemi di flessibilità delle spalle ti consiglio il lento con manubri. Personalmente lo ritengo il migliore esercizio per le spalle.
                L'unico problema è quello di mettersi nella posizione di partenza quando i manubri cominciano ad essere pesanti (devi farti aiutare)

                Commenta

                • Sergio
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  No problem , 40 kg e si buttano su con un curl slanciando il peso in maniera azzardatissima .
                  A parte il vantarmi sono solito alternare il lento dietro con i manubri per una ragione fondamentale : Il lento dietro è uno degli esercizi fondamenteali e basilari a mio avviso , ma è un tantino traumatico per le articolazioni e dopo un po' finisce per il distruggere qualche legamento. Ciò accade anche perchè questo esercizio è di isolamento , vale a dire che isola i capi del deltoide ed i rimanenti muscoli sinergici che stabilizzano la spalla intervengono pochissimo. Nei sollevamenti con manubri accade invece che anche i muscoli stabilizzatori dell'articolazione della spalla vengono coinvolti con grandissimo beneficio generale.
                  A lungo andare questo approccio ha limitato di molto i miei infortuni che prima erano più frequenti.

                  Commenta

                  • Sergio
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Up.

                    Commenta

                    • Zeno
                      Bodyweb Member
                      • Oct 2000
                      • 160
                      • 0
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      OK grazie ragazzi

                      ------------------

                      Commenta

                      Working...
                      X