routine A B C

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • SicilyFashion
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2004
    • 1191
    • 7
    • 0
    • Messina
    • Send PM

    routine A B C



    Petto

    panca inclinata manubri 1° buco 4x33kg 9-7-5 20kg 9

    croci incl 1° buco 3x8-6-6 23kg



    Bicipiti

    bicipiti bilancere Obliquo presa stretta 5x7-6-4-4 30kg

    bicipiti manubri alternato 2x9-7 12 kg



    Polpacci






    Dorso

    rematore con bilancere a presa frontale 4x11-10-10-9 46kg -con questo peso isolo meglio rispetto a 48 kg

    trazioni alla sbarra inverse 2x7-6

    rematore con manubrio 2x8-8 21kg



    Tricipiti

    French press bilancere panca piana 4x8-7-6-5 30kg

    French press manubrio singolo panca 90° 2x10-7 10kg



    Bicipiti Femorali

    stacchi gt 5x 10-10-10-10 40kg

    leg curl 3x6-5-4 40kg







    Gambe

    squat 5x10-8-6-5- 60kg

    leg extension 3x11 45kg-42kg-40kg 2 gambe



    Spalle

    spinte manubri 4x9-7-6-5 24kg

    alzate laterali panca inclinata 1° buco braccio singolo 3x7-6-5 7kg

    alzate laterali 90° 3x9-8-8 9kg
    Last edited by SicilyFashion; 15-11-2004, 16:02:40.
  • SicilyFashion
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2004
    • 1191
    • 7
    • 0
    • Messina
    • Send PM

    #2
    allenamento diviso in Petto-Bic-Polp____Dorso-tric-Femor_______Gambe Spalle

    che ve ne pare della scheda?cerco di fare 7-8 serie x gruppo
    multiraticolare 4 serie, altri 3 serie

    sono scritti i carichi, le serie e le rips!
    mi alleno da solo, quindi senza aiuto a casa mia!

    vorrei consigli sul rapporto serie rips e carico, cioè qualche altro tipo di allenamento e non il solito che faccio da tantissimo tempo che sarebbe il seguente: peso costante abbassare di 2 le ripetizioni di serie in serie, sempre a cedimento
    Last edited by SicilyFashion; 15-11-2004, 16:04:58.

    Commenta

    • Merlino90+
      Bodyweb Member
      • Aug 2004
      • 661
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Mi sembra buono.... Se non ti limita allenare i bicipiti 2 gg. prima dei dorsali...
      Sforzati di aumentare i carichi e scarica ogni 3-4 settimane!


      "Impara dal passato, vivi nel presente, sogna il tuo futuro......... abbilo sempre duro!"

      Commenta

      • Drugo84
        Gentiluomo di Fortuna
        • Jun 2003
        • 29229
        • 71
        • 26
        • Zion
        • Send PM

        #4
        io sono fissato x fare i pettorali prima dei tric e i dorsali prima dei bic ... poi c'è chi è fissato col contrario, prova e vedi come va
        endorfino dipendente

        #BodyWeb Forum's Rules

        Commenta

        • SicilyFashion
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2004
          • 1191
          • 7
          • 0
          • Messina
          • Send PM

          #5
          ok

          Commenta

          • multipower
            Ex-burlone
            • Dec 2000
            • 8512
            • 12
            • 4
            • Send PM

            #6
            Esatto, se ti trovi meglio, prova a fare i tricipiti dopo il petto e i bicipiti dopo la schiena: io, a dire il vero, mi trovo meglio invertendo.

            Commenta

            • SicilyFashion
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2004
              • 1191
              • 7
              • 0
              • Messina
              • Send PM

              #7
              oggi è il giorno di :
              Dorso - Tricipiti - Femorali

              x il dorso è assodato che faccio rematore bilancere presa frontale - trazione alla sbarre inverse - rematore manubrio
              L'ordine va bene?

              x i tricipiti come primo esercizio faccio il french press su panca piana con bilancere obliquo. Come secondo esercizio faccio french press manubrio oppure l'esercizio che mi vede disteso su panca piana con il bilancere a presa stretta (non ricordo il nome)?

              x i femorali dovrei fare stacchi gt e leg curl

              Commenta

              • SicilyFashion
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2004
                • 1191
                • 7
                • 0
                • Messina
                • Send PM

                #8
                help

                Commenta

                • Merlino90+
                  Bodyweb Member
                  • Aug 2004
                  • 661
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da SicilyFashion
                  oggi è il giorno di :
                  Dorso - Tricipiti - Femorali

                  x il dorso è assodato che faccio rematore bilancere presa frontale - trazione alla sbarre inverse - rematore manubrio
                  L'ordine va bene?

                  x i tricipiti come primo esercizio faccio il french press su panca piana con bilancere obliquo. Come secondo esercizio faccio french press manubrio oppure l'esercizio che mi vede disteso su panca piana con il bilancere a presa stretta (non ricordo il nome)?

                  x i femorali dovrei fare stacchi gt e leg curl

                  Al posto del rematore con manubrio, visto che nella stessa sessione fai già quello col bilanciere, puoi eseguire il pulley al cavo.
                  Per i tricipiti invece cerca sempre di abbinare un esercizio di spinta (dist.panca piana a presa stretta, dip alle parallele appesantiti ecc.) ad uno di estensione (french press seduto, su panca, estensioni ai cavi ecc...). Infine, da una sessione all'altra, per quel che riguarda le estensioni per i tricipiti, alterna quelle da sdraiato a quelle da seduto (in quelle da seduto coinvolgi maggiormente il capo lungo).


                  "Impara dal passato, vivi nel presente, sogna il tuo futuro......... abbilo sempre duro!"

                  Commenta

                  • SicilyFashion
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2004
                    • 1191
                    • 7
                    • 0
                    • Messina
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Merlino90+
                    Al posto del rematore con manubrio, visto che nella stessa sessione fai già quello col bilanciere, puoi eseguire il pulley al cavo.
                    Per i tricipiti invece cerca sempre di abbinare un esercizio di spinta (dist.panca piana a presa stretta, dip alle parallele appesantiti ecc.) ad uno di estensione (french press seduto, su panca, estensioni ai cavi ecc...). Infine, da una sessione all'altra, per quel che riguarda le estensioni per i tricipiti, alterna quelle da sdraiato a quelle da seduto (in quelle da seduto coinvolgi maggiormente il capo lungo).
                    x i triceps grazie!
                    x il dorso: non posso utilizzare i cavi visto che non ce li ho.(mi alleno home).che altro esercizio da invertire al rematore manubrio?

                    Commenta

                    • Merlino90+
                      Bodyweb Member
                      • Aug 2004
                      • 661
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Senza dubbio stacchi da terra!! Però allora dovresti eseguirli per primi...
                      Se non li hai mai fatti comincia con poco peso per imparare bene la tecnica (comunque non è difficile); qunado li avrai imparati dacci dentro con 3 serie da 6 reps!


                      "Impara dal passato, vivi nel presente, sogna il tuo futuro......... abbilo sempre duro!"

                      Commenta

                      • SicilyFashion
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2004
                        • 1191
                        • 7
                        • 0
                        • Messina
                        • Send PM

                        #12
                        che tipo di staccho?
                        questo?
                        File Allegati

                        Commenta

                        • SicilyFashion
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2004
                          • 1191
                          • 7
                          • 0
                          • Messina
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Merlino90+
                          Senza dubbio stacchi da terra!! Però allora dovresti eseguirli per primi...
                          ma non è un multiarticolare?

                          Commenta

                          • Merlino90+
                            Bodyweb Member
                            • Aug 2004
                            • 661
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            E' un esercizio composto. Il disegno che hai postato sembra si riferisca ai mezzi stacchi (agiscono anch'essi sulla muscolatora della schiena), negli stacchi da terra invece si tratta di piegare le gambe e il busto (ma mantenendo la schiena nella sua posizione naturale, cioè non curvandola) per raccogliere da terra il bilanciere e portarsi così in posizione eretta. E' un movimento abbastanza naturale... se ti abbassi piegando le ginocchia, guardando fisso davanti a te e senza curvare la spina dorsale, dovrebbe venire da sè..... Però le prime volte fatti seguire da qualcuno che conosce il movimento!!


                            "Impara dal passato, vivi nel presente, sogna il tuo futuro......... abbilo sempre duro!"

                            Commenta

                            • SicilyFashion
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2004
                              • 1191
                              • 7
                              • 0
                              • Messina
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Merlino90+
                              E' un esercizio composto. Il disegno che hai postato sembra si riferisca ai mezzi stacchi (agiscono anch'essi sulla muscolatora della schiena), negli stacchi da terra invece si tratta di piegare le gambe e il busto (ma mantenendo la schiena nella sua posizione naturale, cioè non curvandola) per raccogliere da terra il bilanciere e portarsi così in posizione eretta. E' un movimento abbastanza naturale... se ti abbassi piegando le ginocchia, guardando fisso davanti a te e senza curvare la spina dorsale, dovrebbe venire da sè..... Però le prime volte fatti seguire da qualcuno che conosce il movimento!!
                              quindi lo potrei mettere nella sessione delle gambe come del dorso

                              Commenta

                              Working...
                              X