Annuncio

Collapse
No announcement yet.

chiarimento lento dietro...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    chiarimento lento dietro...

    mi date qualche info maggiore riguardo il lento dietro?
    ho sentito dire che è sconsigliato perkè può dare problemi, io sinceramente sono 7 anni che lo faccio...

    e per quanto riguarda la lat machine dietro? stesso problema?

    #2
    Originariamente Scritto da Vailas
    mi date qualche info maggiore riguardo il lento dietro?
    ho sentito dire che è sconsigliato perkè può dare problemi, io sinceramente sono 7 anni che lo faccio...

    e per quanto riguarda la lat machine dietro? stesso problema?
    Può dare problemi ma è anche l'esercizio migliore... Se dopo 7 anni non hai accusato niente continua ad usarlo! Stai solo attento a riscaldamento ed esecuzione.
    CENSURATA

    Commenta


      #3
      anche io uso lento(anche se non lo faccio da un po) e lat dietro....
      è provato che facciano male entrambe

      Commenta


        #4
        tutti l' abbiamo fatto per annima effettivamente sono stati cancellati tutti e due, in tutti corsi che farete ISSA ed altri importanti vi diranno di non farli eseguire in quanto dannosi , la spalla non lavora in asse con il corpo.-
        sigpic

        www.powerliftingitalia-fipl.it
        www.sslaziopl.it

        teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

        Commenta


          #5
          Forse è vero ke può essere dannoso, è anke facile eseguirlo male xò penso ke sia uno degli esercizi più efficaci. L'importante è un buon riscaldamento e soprattutto fatti seguire da qualkuno xkè se arrivi all'esaurimento questo è un esercizio ke nn perdona, potresti rimanere col bilancere sopra le spalle!! Io cmq lo preferisco alla lat dietro, riesco a dare di più.
          Originariamente Scritto da JPP
          il cesso è l'unico posto dove ogni individuo partorisce le proprie idee senza costrizioni

          Commenta


            #6
            il problema nn e' l'esercizio o gli esercizi in particolare, il problema sta nella postura e la conformazione di chi lo esegue! e' chiaro che a un ipercifotico nn lo consiglieremo mai!! avendo le spalle anteroposte, e' scontato che nn ce la farebbe mai a portare il bilanciere dietro alla nuca mantenendo l'esecuzione dell'esercizio impeccabile, idem per la lat, cmq i corsi di bb e fitness nn e' che nn li consigliano piu' (sono ancora nei manuali) ma ribadiscono il fatto di valutare di caso in caso e prima di inserirli in una scheda, si raccomandano di spiegare l'esecuzione e la postura corretta (busto retto senza oscillare, gomiti in traiettoria piu' possibile in linea con il piano frontale, testa in posizione neutra, piedi ben stabilizzati per terra ecc.) per nn andare in contro a problemi!!

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Eternity
              Forse è vero ke può essere dannoso, è anke facile eseguirlo male xò penso ke sia uno degli esercizi più efficaci. L'importante è un buon riscaldamento e soprattutto fatti seguire da qualkuno xkè se arrivi all'esaurimento questo è un esercizio ke nn perdona, potresti rimanere col bilancere sopra le spalle!! Io cmq lo preferisco alla lat dietro, riesco a dare di più.
              Eternity scusa ma che c'entra la lat con il lento...uno e' per il dorso e l'altro per le spalle, che vuol dire che preferisci l'uno all'altro??
              puo' essere che ho capito male io??

              Commenta


                #8
                Hai ragione schwarz avevo capito male , è ke cmq un esercizio facile da eseguire in modo errato, e ke mi sta antipatico !
                Originariamente Scritto da JPP
                il cesso è l'unico posto dove ogni individuo partorisce le proprie idee senza costrizioni

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da schwarz
                  il problema nn e' l'esercizio o gli esercizi in particolare, il problema sta nella postura e la conformazione di chi lo esegue! e' chiaro che a un ipercifotico nn lo consiglieremo mai!! avendo le spalle anteroposte, e' scontato che nn ce la farebbe mai a portare il bilanciere dietro alla nuca mantenendo l'esecuzione dell'esercizio impeccabile, idem per la lat, cmq i corsi di bb e fitness nn e' che nn li consigliano piu' (sono ancora nei manuali) ma ribadiscono il fatto di valutare di caso in caso e prima di inserirli in una scheda, si raccomandano di spiegare l'esecuzione e la postura corretta (busto retto senza oscillare, gomiti in traiettoria piu' possibile in linea con il piano frontale, testa in posizione neutra, piedi ben stabilizzati per terra ecc.) per nn andare in contro a problemi!!
                  io ho le spalle leggermente anteroposte, specialmetne causa un ipertrofia del fascio anteriore del deltoide a scapito del medio... se faccio il lento avanti mi si peggiora la cosa... con il lento dietro riesco a stimolare meglio la parte media del deltoide!
                  CENSURATA

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da River
                    io ho le spalle leggermente anteroposte, specialmetne causa un ipertrofia del fascio anteriore del deltoide a scapito del medio... se faccio il lento avanti mi si peggiora la cosa... con il lento dietro riesco a stimolare meglio la parte media del deltoide!
                    ma lo stai dicendo tu stesso...avendo le spalle anteroposte come puoi riuscire a fare lento dietro?? per poterlo fare devi necessariamente mandare la testa in avanti...e cio' credo tu sappia che nn e' buono!!
                    dovresti prediligere i manubri!

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da schwarz
                      ma lo stai dicendo tu stesso...avendo le spalle anteroposte come puoi riuscire a fare lento dietro?? per poterlo fare devi necessariamente mandare la testa in avanti...e cio' credo tu sappia che nn e' buono!!
                      dovresti prediligere i manubri!
                      Mi sono spiegato male....
                      Le mie spalle possono sembrare anteroposte perchè ho il deltoide sviluppato soprattutto anteriormente... il fascio anteriore è più voluminoso degli altri ed è anche più alto (copre quasi il mediale). Questo fa si che si accentui anche una malpostura che mi capita di avere quando sono seduto ecc... Però non ho alcuna limitazione del movimento... basta che io facci un pò di streetching per riequilibrare il tutto....
                      Secondo me è dovuta ad un allenamento scorretto, visto che fino a poco tempo fa il mio deltoide posteriore era 0... Ora sto migliorando ma non ho ancora raggiunto l'equilibrio...

                      Se faccio il lento avanti, stimolo maggiormente il fascio anteriore, quello già più sviluppato, che essendo appunto più forte ed alto ruba lavoro a quello mediale, che non cresce, ed entro in un circolo vizioso... ho faticato molto a trovare un esercizio ed un movimento che mi isolasse il mediale ma ora l'ho trovato e sto lavorando anche su qeusto per riequilibrare... Dicevo. se faccio il lento avanti peggioro lo squilibrio, per questo preferisco fare il lento dietro, che stimola meglio la parte media del deltoide!

                      PS: il problema del deltoide anteriore mi crea problemi anche con la panca piane e inclinata: ruba lavoro al pettorale... infatti faccio molta fatica a screscere di petto!
                      CENSURATA

                      Commenta


                        #12
                        Ok, il lento dietro è un esercizio che non mi ha mai dato problemi e l'ho sempre eseguito in maniera corretta, quindi facendo una valutazione di ciò che avete detto tutti posso continuare a farlo...
                        Per la lat dietro la tolgo tranquillamente che tanto non la ho mai sopportata

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Vailas
                          Per la lat dietro la tolgo tranquillamente che tanto non la ho mai sopportata
                          Io invece non ho mai sopportato quella davanti.... a me la lat dietro piace molto, per l'alto dorso, lo allarga molto
                          CENSURATA

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da River
                            Mi sono spiegato male....
                            Le mie spalle possono sembrare anteroposte perchè ho il deltoide sviluppato soprattutto anteriormente... il fascio anteriore è più voluminoso degli altri ed è anche più alto (copre quasi il mediale). Questo fa si che si accentui anche una malpostura che mi capita di avere quando sono seduto ecc... Però non ho alcuna limitazione del movimento... basta che io facci un pò di streetching per riequilibrare il tutto....
                            Secondo me è dovuta ad un allenamento scorretto, visto che fino a poco tempo fa il mio deltoide posteriore era 0... Ora sto migliorando ma non ho ancora raggiunto l'equilibrio...

                            Se faccio il lento avanti, stimolo maggiormente il fascio anteriore, quello già più sviluppato, che essendo appunto più forte ed alto ruba lavoro a quello mediale, che non cresce, ed entro in un circolo vizioso... ho faticato molto a trovare un esercizio ed un movimento che mi isolasse il mediale ma ora l'ho trovato e sto lavorando anche su qeusto per riequilibrare... Dicevo. se faccio il lento avanti peggioro lo squilibrio, per questo preferisco fare il lento dietro, che stimola meglio la parte media del deltoide!

                            PS: il problema del deltoide anteriore mi crea problemi anche con la panca piane e inclinata: ruba lavoro al pettorale... infatti faccio molta fatica a screscere di petto!
                            ok, ho capito, naturalmente adesso hai inserito delle alzate a 90 per i delt post, vero? come li fai? quanto peso usi ,le serie e le reps?
                            Come t dicevo prima, xche' nn inserisci press con manubri invece del lento dietro? la vedo meglio!!poi se senti che ormai hai trovato l'esercizio giusto....buon per te!!
                            per quanto riguarda la panca, eh eh!! e' un problemino a cui ho dovuto rimediare anch'io!! ho dei delt veramente ben sviluppati e per far lavorare il petto a dovere, devo faticare parecchio cercando di isolarlo il piu' possibile, tenendo le scapole inchiodate alla panca, la postura e' fondamentale!! prova anche a cambiare la presa ad ogni serie sul bilanciere!!

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da schwarz
                              ok, ho capito, naturalmente adesso hai inserito delle alzate a 90 per i delt post, vero? come li fai? quanto peso usi ,le serie e le reps?
                              Come t dicevo prima, xche' nn inserisci press con manubri invece del lento dietro? la vedo meglio!!poi se senti che ormai hai trovato l'esercizio giusto....buon per te!!
                              per quanto riguarda la panca, eh eh!! e' un problemino a cui ho dovuto rimediare anch'io!! ho dei delt veramente ben sviluppati e per far lavorare il petto a dovere, devo faticare parecchio cercando di isolarlo il piu' possibile, tenendo le scapole inchiodate alla panca, la postura e' fondamentale!! prova anche a cambiare la presa ad ogni serie sul bilanciere!!
                              Alzate laterali non mi piacciono molto... mi piace di più una macchina che simula le alzate laterali... io mi siedo al contrario e con questo esercizio (forse l'unico), riesco a vedere il pompaggio del fascio mediale...
                              Oppure faccio una specie di scrollate con i manubri con i gomiti verso l'esterno e un pò piegati in avanti... Stimolano abbastanza bene...

                              Per i manubri, io li farei, ma se metto la panca al massimo in verticale, è al massimo a 80/85 gradi... Questo fa si che il lavoro sia molto più intenso seulla perte anteriore.... con il lento dietro lo schienale è esattamente a 90 gradi invece...

                              Per il petto consigli il preaffaticamento con un esercizio di isolamento e subito dopo la panca?
                              CENSURATA

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎