Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sondaggio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Sondaggio

    Salve a tutti.
    Il sondaggio che vorrei lanciare, se me lo permettete, è capire qual'è in linea di massima, secondo la vostra diretta esperienza, l'allenamento più produttivo e proficuo.
    Alto volume, medio o basso?
    Il target è l'utente di palestra con tutti i vari casi che ci possono essere, che prende di riferimento la oramai dilagante tendenza dei modelli da copertina (vedi Men's Health).
    Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno partecipare a questa discussione, che penso possa essere di un certo interesse generale.
    Saluti
    Massimo

    #2
    In molti ti diranno che tutto dipende dal tuo tipo di fisico...dai risultati che vuoi ottenere....dall'alimentazione.....dalle bombe.....insomma ci sono un sacco di varianti per poter rispondere in maniera precisa.
    Sicuro è che mentre qualche anno fa era esplosa la tendenza a far lavorare poco il muscolo ( tanto per non fare nomi il BIIO ), ora si sta tornando verso volumi di allenamento maggiori perchè in generale ci si è accorti che comunque il muscolo ha bisogno di lavorare sodo per aumentare.
    Quindi in definitiva, a prescindere ta tutte le varie ed eventuali varianti, ti direi che un giusto volume va dai 3/4 esercizi per gruppi grandi e 2/3 esercizi per quelli minori......vedi poi tu se è un volume alto o medio

    Originariamente Scritto da Gandhi
    c'ha più zigomi che zinne dasha

    Commenta


      #3
      Ok Giulio.
      Grazie per la prima risposta!

      Commenta


        #4
        In corrispondenza dell'età :

        18-22 anni : Medio alto volume
        23-29 anni : Medio volume
        Oltre i 30 anni : Medio basso, ma alzando l'intensità



        Commenta


          #5
          Grazie Sergio!
          Ciao

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da GIULIO
            In molti ti diranno che tutto dipende dal tuo tipo di fisico...dai risultati che vuoi ottenere....dall'alimentazione.....dalle bombe.....insomma ci sono un sacco di varianti per poter rispondere in maniera precisa.
            Sicuro è che mentre qualche anno fa era esplosa la tendenza a far lavorare poco il muscolo ( tanto per non fare nomi il BIIO ), ora si sta tornando verso volumi di allenamento maggiori perchè in generale ci si è accorti che comunque il muscolo ha bisogno di lavorare sodo per aumentare.
            Quindi in definitiva, a prescindere ta tutte le varie ed eventuali varianti, ti direi che un giusto volume va dai 3/4 esercizi per gruppi grandi e 2/3 esercizi per quelli minori......vedi poi tu se è un volume alto o medio
            quoto tutto evitando di riscrivere dato che la penso uguale
            endorfino dipendente

            #BodyWeb Forum's Rules

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da GIULIO
              In molti ti diranno che tutto dipende dal tuo tipo di fisico...dai risultati che vuoi ottenere....dall'alimentazione.....dalle bombe.....insomma ci sono un sacco di varianti per poter rispondere in maniera precisa.
              Sicuro è che mentre qualche anno fa era esplosa la tendenza a far lavorare poco il muscolo ( tanto per non fare nomi il BIIO ), ora si sta tornando verso volumi di allenamento maggiori perchè in generale ci si è accorti che comunque il muscolo ha bisogno di lavorare sodo per aumentare.
              Quindi in definitiva, a prescindere ta tutte le varie ed eventuali varianti, ti direi che un giusto volume va dai 3/4 esercizi per gruppi grandi e 2/3 esercizi per quelli minori......vedi poi tu se è un volume alto o medio
              Avevo notato anche io questa cambiamento di rotta... un pò come nelle diete, che ora riprendono in considerazione i cereali.... Secondo me sono cicli... tra qualche anno si tornerà a parlare di BIIO, poi di nuovo di alto volume.... ecc ecc....
              CENSURATA

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da 180967
                Salve a tutti.
                Il sondaggio che vorrei lanciare, se me lo permettete, è capire qual'è in linea di massima, secondo la vostra diretta esperienza, l'allenamento più produttivo e proficuo.
                Alto volume, medio o basso?
                Il target è l'utente di palestra con tutti i vari casi che ci possono essere, che prende di riferimento la oramai dilagante tendenza dei modelli da copertina (vedi Men's Health).
                Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno partecipare a questa discussione, che penso possa essere di un certo interesse generale.
                Saluti
                Massimo
                La verità è che per crescere bisogna abbinare ad allenamenti BIIO allenamenti ad alto volume, il tutto per evitare che il muscolo si abitui... Quindi, uno con preferenze di allenamenti brevi e intensi, troverà giovamento nell'inserire allenamenti ad alto volume nel suo allenamento, mantenedo però un'impostazione generale tendente al BIIO.... Chi invece di solito pompa molto, a sua volta, dovrebbe inserire qualche allenamento con meno volume e più carichi.

                Ricordati che per crescere avrai bisogno di fare un adeguato riposo ed una dieta corretta. Per poi avere la definizione da copertina la dieta rappresenterà l'80%, l'aerobica il 20% (meglio se HIIT), e i wo di pesi saranno quasi obbligatoriamente BIIO, per non catabolizzare troppo
                CENSURATA

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Sergio

                  Oltre i 30 anni :
                  appendere il bilancere ai suporti e curarsi l'artrite
                  L'altra riabilitazione

                  Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                  Commenta


                    #10
                    Grazie innanzi tutto.

                    Grazie Drugo84, River e joepiada... (io ho 37 anni e mi piacerebbe poter continuare ad allenarmi...).

                    Spero si faccia avanti anche qualcun altro che voglia dire la sua, magari approfondendo l'argomento, in modo da poter fornire utili conoscenze.

                    Penso che le vostre considerazioni siano veritiere, mode e tendenze a parte, condivido la necessità di variare in modo razionale gli allenamenti per poter creare continui stimoli di crescita.

                    Personalmente ho un approccio più vicino al basso volume d’allenamento... data anche l'età...

                    Visto che è stata chiamata in causa la dieta (80%) e che l'obbiettivo è la definizione da "Men's Health", sarebbe altrettanto interessante capire quale è la dieta corretta.

                    Di nuovo grazie a tutti.

                    Ciao

                    Massimo

                    Commenta


                      #11
                      x la dieta amo Di Pasquale e tutto è detto, c'è da dire che "soffro" di insulino resistenza x cui ci sono quasi obbligato, ma mi trovo meglio così, magari - scattante ma con + energia e senza i fastidiosissimi sbalzi di glicemia che danno/tolgono energia e fame
                      endorfino dipendente

                      #BodyWeb Forum's Rules

                      Commenta


                        #12
                        Grazie Drugo84.
                        Sicuramente con la metabolica si ottengono ottimi risultati. Personalmente sono riuscito a raggiungere un discreto compromesso tra massa muscolare e grasso corporeo.
                        Penso comunque, con la mia piccola esperienza, che si tratti sempre di compromessi.
                        Strutturalmente non sono particolamente dotato e mi trovo continuamente a scegliere tra % grasso/massa.
                        Ciao

                        Commenta


                          #13
                          Non ci sono altri commenti allenamento/dieta?

                          Grazie a tutti.

                          Ciao
                          Massimo

                          Commenta


                            #14
                            All'inizio ho usato un volume medio
                            Poi un volume basso
                            Adesso sperimentero usando una sessione con volume alto e una con volume basso

                            Dieta a zona un po' rivisitata(ma senza snaturarla) essendo unn endomorfo
                            Last edited by bear; 07-10-2004, 15:29:33.
                            Bear

                            "Per Noi i Guerrieri non sono quello che voi intendete.Il Guerriero non e' chi combatte perche' nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.Il Guerriero per Noi e' chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.E' suo compito occuparsi degli anziani degli indifesi e di chi non puo' provvedere a se stesso ." Toro Seduto

                            "Oh Grande Spirito concedimi la serenita' per accettare le cose che non posso cambiare,il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza di capirne la differenza" Preghiera Cherokee


                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da 180967
                              Strutturalmente non sono particolamente dotato e mi trovo continuamente a scegliere tra % grasso/massa.
                              Ciao
                              stessa situazione, o con % alte ma grossino o con % basse ma secco
                              endorfino dipendente

                              #BodyWeb Forum's Rules

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎