Domanda da 1000000 di euro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Taz-zone
    Bodyweb Member
    • Nov 2003
    • 171
    • 2
    • 0
    • Send PM

    Domanda da 1000000 di euro

    CIao ecco la domanda.

    Ad un'aumento del peso sollevato corrisponde inevitabilmente un aumento di massa muscolare??

    Mi spiego

    Supponiamo che a settembre eseguo un esercizio di tre serie per bicipiti con 12 chili per braccio

    a Maggio dell'anno successivo riesco a fare lo stesso esercizio con le stesse ripetizioni (facciamo 12) on 35 chili.

    Avrò aumentato anche la massa??? Oppure riesco a sollevare un simile peso continuando ad avere le "braccine"???

    Ovviamente senza fare una dieta da massa,,,,


    Ciao!
    _______________________
    Increase your power! Power increased, the power to live!
    _______________________
  • vabo74
    Bodyweb Senior
    • Apr 2003
    • 5534
    • 39
    • 0
    • Send PM

    #2
    c'è chiaramente correlazione tra massa e forza ma questa può aumentare per via neurale
    Quindi la cosa nn è automatica
    Chi dice che nn c'è legame dovrebbe chiedersi se i record del mondo nel sollevamento pesi nella categoria 56 kg siano pari a quello della categoria + 105 kg
    (la relazione è di 2/3. Per migliori referenze vedi "science and practice of strength training" di Zats)
    Oh, se fai un anno 30 kg di curl e dopo 5- 6 anni sollevi 60 kg, stai certi di avere bicipiti più grossi. Ma parte di questi guadagni (notevoli) sono dovuti al fatto che sei più efficiente dal punto di vista neurale e quindi sollevi di più (migliore coordinazione intermuscolare ed intramuscolare)

    Un'ultima cosa.
    Per un BBer la forza è importante, fondamentale ma nn è l'obiettivo
    Arrivare ad avere 4 000 kg di squat può nn servire niente in quanto la forza ha come componente principale il fattore nervoso
    Ciò che devi pensare, quando ti testi o meglio, ti confronti nel tempo, è aumentare la forza nei range ipertrofici, tipo con serie da 6-10 rps
    In pratica se il tuo squat (a parità di tempo) è di 100 kg per 10 rps e poi dopo 6 anni lo raddoppi, stai certo che sarai più grosso
    Diversamente, se il tuo massimale si impenna, avrai probabilmente un aumento di massa (oh, sempre tensioni ci sono) ma sicuramente minori
    E sicuramente dopo un certo adattamento iniziale, i miglioramenti saranno minimi

    Detto questo, nn significa nn fare forza, anzi, occorre curarla
    Anzi ancora, nel tempo, nel corso degli anni, in media, il n. ottimale di rps/set cala
    Quindi, se prima in media per il curl andavano bene serie da 12-15 rps, nel tempo potresti passare ad esempio a 6-8 rps

    E ritornando al punto appena sopra, potresti tenerti nella maggior parte del tempo sulle 6- 8 rps (ovvero, potresti farci un mese di allenamento ogni 3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!), ma attorno (mese prima e dopo) potresti lavorare o sulle 9- 12 rps oppure sulle 4- 5 rps/set
    Valerio

    Commenta

    • Taz-zone
      Bodyweb Member
      • Nov 2003
      • 171
      • 2
      • 0
      • Send PM

      #3
      Grazie VAbo,

      visto che sei un esperto voglio chiederti questo:
      per un ectomorfo quale allenamento si prospetta migliore ai fini di una crescita muscolare?
      _______________________
      Increase your power! Power increased, the power to live!
      _______________________

      Commenta

      • vabo74
        Bodyweb Senior
        • Apr 2003
        • 5534
        • 39
        • 0
        • Send PM

        #4
        nn sono un esperto
        Per un ectomorfo?
        niente di speciale, te ne accorgerai da te in base alle tue capacità di lavoro, alle tue efficienze e al tuo recupero..
        Uno se ne accorge da sé
        Oh, ci sono le tabelline (c'è un bell'articolo di Massaroni su un numero di ON di anni e anni fa) ma come dice lo stesso (forse in un altro articolo), uno può credere di appartenere ad una categoria per scoprire di essere fatto di un'altra pasta (meglio o peggio)

        Pensa ad allenarti e capire quanto vali e dove puoi arrivare
        Le tabelline sono fatte per puro piacere teoretico
        Valerio

        Commenta

        • GIULIO
          The D.I.L.F.
          • May 2002
          • 13522
          • 795
          • 288
          • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
          • Send PM

          #5
          Oltre che dal tipo di allenamento, che può essere mirato alla forza piuttosto che alla massa, sicuramente sollevare più peso è un aiuto per aumentare la massa, ma che và supportato anche da una corretta esecuzione dell'esercizio e in particolar modo da una esecuzione lenta e controllata.

          Ciauz!

          Originariamente Scritto da Gandhi
          c'ha più zigomi che zinne dasha

          Commenta

          • vabo74
            Bodyweb Senior
            • Apr 2003
            • 5534
            • 39
            • 0
            • Send PM

            #6
            ma cosa significa lenta e controllata?
            lenta quanto?
            tempi di eccentrica lenti sono poco efficienti sul versante nervoso
            Eccentriche lentissime e di elevato numero per set(6 e passa, insieme alle concentriche) ammazzano il SN

            ancora, perché se lavori balisticamente (ok, questo lo fanno gli atleti che bassi carichi), nn "controlli"?
            Altro discorso è spiegare quali siano i tempo migliori
            Ci sono ragazzi che dopo i classici lavori che si eseguono nelle palestra hanno provato esecuzioni dinamiche (tipo anche panca e squat con un tempo 10X0 e bassi carichi) e messo massa (oltre che aumentato potenza e forza)
            In sala pesi c'è spazio per tutto e tutti

            Capisco che nn sia giusto nemmeno rammentare certi protocolli perché di kamikaze in giro ce ne sono molti

            PS: in sintesi, il tempo è una cosa, la tecnica un altro
            Valerio

            Commenta

            • GIULIO
              The D.I.L.F.
              • May 2002
              • 13522
              • 795
              • 288
              • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
              • Send PM

              #7
              MINKIA QUANTO SEI TEKNIKOOOOOO!!!!!!

              Per lente intendevo soltanto di non fare come molti fanno di partire a menetta con le ripetizioni per fare vedere che sollevano tanto peso, che non serve ad un *****!!
              Come pure fare l'esercizio controllato significa porre restistenza al peso anche nella fase negativa e non smollarlo giù al volo ( come pure vedo fare da tanti! ).
              Tutto qua.

              Ciauz!

              Originariamente Scritto da Gandhi
              c'ha più zigomi che zinne dasha

              Commenta

              • francesco741
                Bodyweb Member
                • Jun 2004
                • 26
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Io credo che se nn c'e' uso di farmaci forza e massa vadano di pari passo!

                Commenta

                • vabo74
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2003
                  • 5534
                  • 39
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  certo che sono tecnico
                  E palloso
                  Ma nn capisco la questione
                  Perché, grossi carichi nn si possono sollevare?
                  per caso se faccio singole sono un "marmellaro"?

                  La questione è puramente relativa alla tecnica, al cheating e agli aiuti (che schifo, farsi aiutare per concludere una rp)
                  Si può mantenere una perfetta tecnica sia sollevando macigni sia eseguendo un esercizio in modo balistico
                  Questo nn significa essere tecnici, significa spiegare le cose per benino
                  Chi esegue il curl mantenendo una postura del collo perfetta e flettendo le spalle in modo minimo (cioé solo alla fine)?
                  Chi per ovviare al problema si appoggia ad una palla svizzera o ad un pilastro?
                  4 gatti
                  Chi fa squat scendendo con le chiappe a terra?

                  questi sono i punti relativi alla questione e nn concetti fantomatici sul tempo
                  Valerio

                  Commenta

                  Working...
                  X