A proposito del solito discorso BII non adatto ai principianti e considerando che io adoro il BII ed usare un'altro tipo di scheda mi farebbe venire il voltastomaco (non me ne vogliano i pompatori):
1)Se invece di cominciare con 2X6 comincio con 2X8 con un carico leggero, e nel tempo mi porto sul 2X6 con un carico + pesante, faccio una cazzata (parlando da principiante)?
2)Inoltre, considerando sempre la solita scheda BII per massa, e' meglio fare sessioni A-B o A-B-C (discorso sempre per un principiante, ovviamente)?
3)Di DIP ne faccio un'infinita'...Come e' possibile che in una scheda BII ne siano consigliate SOLO 2X6?!? Devo presumere che vadano eseguite con i pesi alle caviglie, in modo che + di 6 per serie non mi e' possibile farne?
Come al solito...Grazie a tutti in anticipo !!
1)Se invece di cominciare con 2X6 comincio con 2X8 con un carico leggero, e nel tempo mi porto sul 2X6 con un carico + pesante, faccio una cazzata (parlando da principiante)?
2)Inoltre, considerando sempre la solita scheda BII per massa, e' meglio fare sessioni A-B o A-B-C (discorso sempre per un principiante, ovviamente)?
3)Di DIP ne faccio un'infinita'...Come e' possibile che in una scheda BII ne siano consigliate SOLO 2X6?!? Devo presumere che vadano eseguite con i pesi alle caviglie, in modo che + di 6 per serie non mi e' possibile farne?
Come al solito...Grazie a tutti in anticipo !!
Commenta