L'ALLENAMENTO PERFETTO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Negroni
    Bodyweb Member
    • Mar 2000
    • 404
    • 1
    • 0
    • Milano, Italia
    • Send PM

    #31
    Max, ho postato l'allenamento attuale su allenamenti vari..., se una donna incinta si fa 20 ripetizioni di squat con più di 100 chili e poi si fa lo stacco da 20 con altrettanti allora gli nasce un bel Ronnie Coleman, non so che dire, ho messo su chili quando ho cominciato ad alternare le sedute da 3 a 2 a settimana, faccio solo gli esercizi base, che considero poco più di 10, e ti assicuro che quando mi alleno mi spacco, il dopo é tutta una questione di capacità di recupero..

    Commenta

    • Claudio69
      Bodyweb Member
      • Jun 2000
      • 171
      • 0
      • 0
      • Italy
      • Send PM

      #32
      X max

      Non capisco perchè te la prendi così tanto, come se qualcuno ti stesse imponendo qualcosa, e poi perchè metti in dubbio la mia parola e quella degli altri se ti dico che con quella tabella io cresco è così, non vedo l'utilità di dire una cazzata.

      Chiudo dicendo che io non ho mai fatto dei post dicendo questa è la mia tabella che ve ne pare? Io so come di devo allenare, quindi di postare su altri forum per ricevere dei commenti NON ME NE PUO' FREGARE DI MENO, i consigli li chiedo su cose che non sò.

      p.s. in una cosa ci somigliamo, ma solo in quella ...... l'età

      Ciao

      Claudio ... quello che si allena im modo ridicolo


      Commenta

      • Claudio69
        Bodyweb Member
        • Jun 2000
        • 171
        • 0
        • 0
        • Italy
        • Send PM

        #33
        ***** sono diventato un bodybuilder

        Commenta

        • kaio
          Bodyweb Member
          • Jul 2000
          • 923
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #34
          Volevo dire un ultima cosa riguardo alle 3 serie di allenamento.Che danno maggiori risultati non l'ho inventato io,ma l'hanno evidenziato numerose ricerche i cui esiti sono comparsi su
          1)olympian's news p62 dell'ultimo numero....
          2)su muscle&fitness di febbraio 1999 p.50 in cui veniva riportato un confronto tra set singoli e multipli;qualche studio riporta che con tre serie per esercizio si sono avuti risultati maggiori
          Infine anche T zzi crede che il numero più indicato di serie è 3(serie&ripetizioni......si vede che tre è il numero perfetto
          Con questo non nego (come non lo negano nemmeno le ricerche) che qualcuno possa ottenere risultati con 1o2 serie.
          Per quanto riguarda coloro che fanno 4 serie per esercizio,ritengo che non spingano proprio al masssimo........
          Infatti,dando il massimo nelle tre serie faccio(mantenendo lo stesso peso)
          serie1: 7-8 rip
          serie2: 2-4 rip
          serie3: 1-2 rip
          Credo che nell'ultima serie non sarei in grado di raccogliere il peso dalla rastrelliera!!!
          A proposito..xClaudio:come fai a fare 3x3?Riesci a completare 3 rip in tutte e tre le serie?
          Ho letto spesso anche di un 5x5(non sul forum) ma come è possibile rientrare nel suddetto numero di ripetizioniad ogni serie?
          Maestro Ju Key:non azzardarti a vincere contro di Io nel combattimento di domani...
          Kaio:ma per quale ragione?!
          Maestro Ju key: perchè tu sei TROPPO forte Kaio...

          Commenta

          • Max
            Bodyweb Member
            • May 2000
            • 1362
            • 0
            • 0
            • Merate (LC)
            • Send PM

            #35
            Tu di dove sei ?
            Se secondo te 8 km sono tanti , allora si , Merate e Vimercate sono paesi lontani.
            Io comunque abito a Merate e lavoro a Vimercate , e mi alleno a Bernareggio (a meta' tra Merate e Vime) , al Master Gym.

            Ciao , Max.
            Max

            Commenta

            • mikeshell
              Bodyweb Member
              • Jul 2000
              • 3928
              • 1
              • 0
              • Milano Italia
              • Send PM

              #36
              Ciao Max

              ... inutile dire che scherzavo ...

              lavoro vicino a Carugate per questo conosco la zona (tra l'altro ho una collega che e' di Merate, Olgiate Molgora per la precisione e mi capita di accompagnarla). In passato mi sono allenato a Cassina de' Pecchi (New Energy).

              A Merate ci sono stato (ormai anni e anni fa) a vedere una gara internazionale di BodyBuilding molto famosa ... ora non ricordo piu' il nome.

              Ciao
              Mike

              Commenta

              • Viktor
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2000
                • 2938
                • 0
                • 0
                • ACQUE INTERNAZIONALI
                • Send PM

                #37
                Allora Max, c'è qualcosa che non riesco a capire, perchè nel tuo post iniziale scrivi "cosa ne pensate", "fatemi avere i vostri commenti" e poi ti scaldi dopo le nostre valutazioni, che sono tra l'altro personali.
                I Consigli vanno valutati, magari sperimentati, non maltrattati e resi ridicoli, non credi?
                La discussione si è accesa un bel po' e questo mi rallegra ed appassiona, ma qui sembra che si stiano sostenendo dei comizi, siamo in clima pre-elettorale?

                Hai risposto in maniera abbastanza tranquilla al mio post, a differenza degli altri, tuttavia non mi hai ancora chiarito delle cose che ti avevo domandato e che ora ti ripropongo( non voglio essere polemico con te, ma se tu mi dici che a 30 anni cresci con tali routines, senza l'uso di farmaci, la cosa mi incuriosisce un po', abbi pazienza) dunque:

                - nel numero di serie che esegui e che hai riportato nel tuo post sono comprese le serie di riscaldamento?

                - usi carichi decrescenti durante le serie, mantieni il peso ecc.?

                - esegui negative e/o forzate ad ogni serie o quando?

                - di allenamento in allenamento, i tuoi pesi aumentano? Di quanto circa?

                - come organizzi i tuoi allenamenti,intendo dire ogni quanto fai lo scarico, lavori con diverse intensità settimana dopo settimana?

                - che tipo di struttura fisica hai, e che metabolismo.

                Dicci + che puoi, se ti va, perchè credo che serva oltretutto per chiarire un po' le cose ,consentirci di dare delle risposte chiare e smorzare un po', magari, i toni accesi della discussione.

                Quello che ribadisco personalmente, non è che si cresce solo coi metodi di McRobert
                io non sostengo un partito, nel mondo del BB, sostengo invece che tutti coloro che credono che la cultura fisica sia semplice, penso stiano travisando un po' le cose.
                La CF può sembrare semplice, quando si azzecca il programma che ci fa crescere e ci da risultati, ma da questo a dire che la CF è semplice per tutti, ce ne corre, e parecchio.
                Quello che voglio dire è che NON esiste una dottrina da seguire, esistono solo teorie da sperimentare sulla propria pelle.

                Il fatto che tu Max ti trovi bene così, mentre il tuo allenamento non farebbe crescere di un acca qualcun altro, stà proprio in questo: nella complessità di questo sport che lo rende estremamente instandardizzabile.

                Oggi, la tendenza di chi cerca di proporre agli altri, programmi sensati,(e non di vendere riviste od aumentare solamente il numero di soci del proprio club) è quella di ridurre il carico di lavoro in generale.Questa cosa Max, ti assicuro, ha sbloccato molti da condizioni croniche di superallenamento e di conseguenza di stallo.
                Ciò, tuttavia, non vuole dire che tu o qualcun altro non abbiate bisogno di un maggiore volume di allenamento x crescere.

                Ora tocco un tasto ancora + delicato.

                Concordando con quanto scritto da Federico in un suo post, vorrei proporre a tutti coloro che postano i propri programmi di allenamento in questi spazi, di riportare, qualora avvenga, il fatto che si stia supportando l'allenamento con anabolizzanti et simili.
                Tutto ciò per due motivi:

                1 Per evitare malintesi tra noi e valutazioni scorrette.

                2 Per indirizzare coloro che seguono il forum e che traggono da esso infos per i loro allenamenti, ad una selezione più chiara di quel che leggono.

                Ora qualcuno potrebbe prendersela a male, (non era mia intenzione) ma credo che sia chiaro a tutti che tutto ciò fa una certa differenza, se no i farmaci a che servono?
                Per i + permalosi dico inoltre che io non uso AAS, ma non è detto che sia così per sempre, perciò, non ho la più pallida idea, con le mie parole di offendere o di ghettizzare nessuno per le proprie scelte, che potrei un giorno fare anch'io.
                Credo sia onesto, tuttavia, precisare.

                Ancora x Max,
                valutare un allenamento come quelli proposti nel forum non è molto facile, ma chiamare "femminucce" tutti coloro che si allenano con meno serie di te....
                Credimi, c'è tanta gente appassionata di questo sport, che "vomita" sotto lo squat come fai tu, anche con molte meno serie, attento!
                Te la sei presa un po' perchè ti abbiamo detto che, a nostro parere ti alleni un po' troppo, ma credimi, dubitare dell'impegno di tanti di noi è un offesa ben + grande.
                Ahi, se ci potessimo allenare tutti insieme un giorno...

                Ciao e grazie in anticipo per le risposte, Viktor.
                viktorx@ziplip.com




                ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                Commenta

                • Viktor
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2000
                  • 2938
                  • 0
                  • 0
                  • ACQUE INTERNAZIONALI
                  • Send PM

                  #38
                  ooops, non avavo visto gli ultimi post, scusate ma avevo preparato il tutto Off-line...
                  Max, se ti va rispondi, ciao.

                  Viktor.
                  viktorx@ziplip.com




                  ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                  Commenta

                  • Ken Waller
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2000
                    • 877
                    • 0
                    • 0
                    • bergamo
                    • Send PM

                    #39
                    il mio umile pensiero: poco può dare tanto, ma credo che è più probabile che tanto dia tanto!
                    Che gioco di parole!
                    ciao.

                    Commenta

                    • Claudio69
                      Bodyweb Member
                      • Jun 2000
                      • 171
                      • 0
                      • 0
                      • Italy
                      • Send PM

                      #40
                      x Kaio
                      il 3x3 o 5x5 per rispettarlo nelle ripetizioni o ti risparmi un pò nelle prime serie per poi sparare l'ultima ad esaurimento o se vuoi tirare su tutte devi scendere un pò il peso ad ogni set (almeno io faccio così).
                      Io in questo periodo il 3x3 lo stò interpretando in modo diverso, cioè fra un set e l'altro aspetto solo un minuto, quindi la prima serie sarà un po' facile la seconda mi impegnerà molto e la terza arrivo a malapena a completarla, fino ad oggi sono riuscito a caricare 1 kg in più ad ogni sessione, ma questo è un allenamento di questo periodo a breve passerò ad un 3xmax con aggiornamenti del massimale ogni mese, e metterò anche lo stacco a g.tese in super-serie con lo squat, in fase di definizione aggiungo qualche esercizio complementare, ma non più di tanto.
                      x Max
                      sono d'accordo a chiudere questa polemica che non porta alla fine niente di buono, però l'hai iniziata tu con i tuoi toni offensivi, mi sono dovuto fare del male per non risponderti a tono
                      Ciao

                      Claudia

                      Commenta

                      • Max
                        Bodyweb Member
                        • May 2000
                        • 1362
                        • 0
                        • 0
                        • Merate (LC)
                        • Send PM

                        #41
                        Dai basta chiudiamo qui ogni polemica ..... sarebbe bello un giorno incontrare qualcuno di voi ed allenarci insieme.

                        Io sono di Merate , vicino a Vimercate.

                        Ciao , Max !
                        Max

                        Commenta

                        • mikeshell
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2000
                          • 3928
                          • 1
                          • 0
                          • Milano Italia
                          • Send PM

                          #42
                          ... ma quando mai !!!
                          Vimercate vicino a Merate ?!?!?

                          Ciao
                          Mike

                          Commenta

                          • quellogrosso
                            Inattivo
                            • Jun 2000
                            • 6837
                            • 67
                            • 25
                            • italy
                            • Send PM

                            #43
                            Solo ora ho letto i tanti nuovi post
                            X MAX
                            1) ritieni folle non allenare bicipiti e tricipiti?
                            Io dico semplicemente che l'allenamento nel lungo periodo puo comprendere diversi cicli,durante i quali persegui diversi obiettivi (massa,definizione,forza) e ciascuno con diversi metodi e principi allenanti. In alcuni puoi evitare di allenare polpacci,bicipiti,tricipiti,addominali direttamente: mai fatto un allenamento da powerlifter con solo panca squat e stacco? Non è da femminucce.Volendo anche slanci e strappi: la forza di base è importante a mio avviso x un bodybuilder.
                            Occorre considerare paramorfismi e lesioni: per una infiammazione al gomito non ho potuto fare esercizi specifici(facevo solo panca) per il tricipite per 3 mesi: comunque la forma del mio braccio non ne ha risentito.

                            Dici che è sbagliato allenarsi tutti i giorni.Perchè? perchè claudio tozzi dice che non recuperi? Stronzate. Prima prova e poi dimmi "su di me ha funzionato" o "su di me non va".
                            Io ,l'anno passato,l'ho sperimentato x 3 mesi circa e sono progredito (NATURAL) come mai prima (nemmeno come 5 anni fa,quando iniziai ad allenarmi).Conosco 2 persone che si allenarono 2 volte al giorno per 5 giorni la settimana (NATURAL) riportando buoni risultati. I miei allenamenti quotidiani duravano 30 min (45 le gambe) quindi 3ore e 15 min la settimana:il carico di lavoro (almeno di tempo) non differisce poi tanto dal tuo.

                            Dici che ti alleni in 1.15 facendo tutte quelle serie: Allenamento 1: fai 18 serie + 16 in superserie.
                            considero realistico che impieghi mediamente 1 min a fare una serie e ti riposi 2 min tra una serie e l'altra, 3 minuti tra un gruppo muscolare e l'altro: considero che devi caricare i bilanceri coi dischi di corsa e non chiaccheri per nessun motivo coi rompiballe che infestano la palestra.
                            Contando col cronometro ottengo 1.20 k,
                            se riesci a rimanerci dentro ti faccio i miei complimenti.Ma ti ripeto che io ,x come hai strutturato la scheda,non ci riuscirei: per fare lo stacco (io lo faccio sumo),6 rep con 170-185 kg, senza infortunarmi ho bisogno di scaldarmi bene le articolazioni dell'anca e la bassa schiena con stretching e ripetizioni leggere.Mi metto il talco sulle gambe e il magnesio sulle mani: mi ci vuole tempo x dare il massimo.Tu parti subito, dando il MASSIMO alla prima serie senza riscaldamento specifico? buon per te,ma io per evitare infortuni non posso sempre. Per questi motivi lo stacco sumo lo inserisco come primo esercizio; i miei 30-50 min. di fuoco iniziano quando ho espletato le formalità della preparazione all'esercizio.
                            Non mi venire a dire che non mi sono mai allenato "bene" : potrebbe essere vero,ma prima di sparare giudizi m dovresti vedere.

                            Infine, anche io mi sono allenato con più serie di max ;a volte per 3 h: tuttavia mi trovo meglio con 3 serie di esercizi fondamentali (di più se adotto ripetizioni massimali) con lunghi recuperi (3 min, ma anche 5 in casi eccezionali) mantenendo l'allenamento sotto l'ora. Considero però tale procedura parte di un allenamento di lungo periodo diversamente articolato.
                            Ciao


                            Commenta

                            • Nasser
                              Banned
                              • Jul 2000
                              • 1356
                              • 0
                              • 0
                              • Zuchwil SVIZZERA
                              • Send PM

                              #44
                              hoi

                              siii cosi mi piace..dibattito acceso..ed io ora buttero un po di BENZINA sul fuoco.

                              punto 1:
                              trovo l'idea che il bicipite e tricipite non vengano allenati, o meglio, l'idea che vengano stimolati abbastanza nell'allenamento della schiena e pettorali sia una gran boiata.
                              non so come si allenano i vari metzner o chi altri si ritiene un guru ma qui la si spara grossa.
                              quando ho iniziato ad allenarmi mi ricordo che quando allenavo i dorsali anche il bicipite si pompava e su questo non discuto ( belle le pose doppio bicipite da dietro con schiena e bicipite pompato dopo le trazioni alla sbarra). ma dopo 10 anni di allenamento sono capace di allenare i dorsali senza l'uso del bicipite. non so come fate voi ma a me i bicipiti (e tricipiti per quanto riguarda le dist su panca) non si riscaldano piu di tanto. EHI io ho imparato ad eseguire gli esercizi. quando mi tiro su alla sbarra mi tiro su con il dorsale..il bicipite non lo tocco. ho fatto anni fa anche un test...ho misurato bicipite prima e dopo l'allenamento dorsali..beh..nessuna differenza.
                              la stessa cosa vale per gli squat o pressa..i glutei fanno male il giorno dopo?? perche poi..non ti sei allenato le gambe???
                              comunque tornando alla teoria che bicipite e tricipite si allenano pure mentre si allenano i dorsali o pettorali...allora dopo lo squat ti devi mettere in una sedia a rotelle...perche non so se e' noto, ma camminare stimola il quadricipite e quindi andresti in sovraallenamento.

                              punto 2:
                              haevy duty...o BII sono teorie ottime e condivido anche il principio su qui basa: il muscolo cresce se e' sovracaricato, se questo sovracarico lo riesco a fare in un solo set il mio lavoro e' compiuto.
                              beh, vi faccio notare...che un muscolo quando viene contratto di solito non usa tutte le sue fibra, per questo si fanno piu ripetizioni, in quanto cosi si costringe il muscolo ad usare sempre piu fibre...che si riesca ad raggiungere il 100% in unica ripetizione e quasi impossibile e lo raggiungono per esempio i pesisti...sforzo max in una rip.
                              per avere questa capacita di contrarre il muscolo al 100% ci vogliono un paio di anni di allenamento come minimo. un principiante non ne e' assolutamente capace!!!!

                              punto 3:
                              ho il dip per istruttore di BB o palestra, fate voi, e quando mi capita di avere uno nuovo, (non lavoro in palestra, ma do una mano ogni tanto al proprietario) do sempre un allenamento di volume. e questo per un buon motivo: cosi il nuovo impara a muovere il muscolo, comincia ad sentire il movimento e sente come si contrae la musculatura.
                              perche un principiante diventa di solito rapidamente piu forte?? beh non e solo perche essendo sottoposto a stimoli nuovi il muscolo aquisisce forza...ma il 60-70% della nuova forza e' semplicemente dovuta perche ha imparato ad eseguire l'esercizio, ha imparato a contrarre il muscolo, a coinvolgere anziche il 40% delle fibre il 70%, il corpo ha capito quali altri muscoli coinvolgere come sinergia nell' esecuzione dell'esercizio.
                              cosi il principiante si allena minimo 3 volte alla settimana, beh se vuoi anche meno ma deve ripetere con frequenza gli esercizi per imparare.
                              non puoi dare ad un principiante il BII, gli carichi il bilanciere e gli fai fare lo squat fino ad esaurimento??? e quanto gli vuoi caricare??? la sua povera schiena...nessuno nasce imparato e non ho mai visto uno eseguire lo squat alla perfezione alla sua prima seduta.

                              punto 4:
                              a max..perche spalle prima del petto?? di solito si fa il contrario perche facendo le spalle prima perdi un po di forza che ti serve per il petto. comunque se a te funziona perche no.

                              punto 5:
                              mi fanno male le dite...non scrivo piu ...

                              nasser

                              Commenta

                              • Max
                                Bodyweb Member
                                • May 2000
                                • 1362
                                • 0
                                • 0
                                • Merate (LC)
                                • Send PM

                                #45
                                Volevo chiarire che per le braccia non sono 16 serie in super set , ma otto (4x6 + 4x6 vuol dire 6 colpi di tricipiti + subito sei colpi di bicipiti , e faccio questo per 8 volte in tutto).

                                Poi :
                                1) nel mio workout non sono comprese le serie di riscaldamento , di solito 1 o 2 dove aumento piano il peso e faccio piu' colpi per pompare il sangue e riscaldare le articolazioni , per me 2 serie sono suff.
                                2) certo che uso carichi decrescenti , dopo il riscaldamento parto subito al massimo , e poi diminuisco (di poco) le serie successive ; voglio sempre essere al massimo , non concepisco il fare serie dove magari smetti quando puoi ancora fare dei colpi. Poi all'inizio sei fresco ed e' li che SPACCHI letteralmente. Iniziare piano e poi aumentare , secondo me , non va bene. Ma e' solo un mio pensiero. Non sfrutti bene i tuoi muscoli , non li spremi al massimo. Tutto qui.
                                3) le negative non sempre , ogni tanto , quando magari sono alla panca e dopo 8 colpi con 90 chili il bilancere non va piu' su neanche a volerlo ..... faccio 1 o 2 colpi dove il mio compagni mi aiuta PIANO a tiralrlo su e io scendo pianissimo.
                                4) non faccio calcoli , o percentuali o cose del genere , pompo e basta. Non sempre riesco ad aumentare i carichi comunque , anche perche' non penso arrivero' mai a fare 300 chili allo squat e 200 alla panca inclinata a meno che non mi bombo per benino , ma spingo sempre al massimo e aumento i carichi quando me la sento , quando sento che riesco a fare di piu' , sia mentalemente che fisicamente , pero' non mi interessa fare 1/2 colpi , devo sempre farne almeno 6.
                                5) Ora sto cominciando piano dopo un mese di pausa , ma quando inizio a pompare (e sara' da Ottobre) non scarico mai , semper al massimo fino ad Aprile. Poi a Maggio inizio definizione. Anche se fare dei super sacrifici per avere un fisico da gara non e' che mi interessi moltissimo (gare non ne faccio e dopo 1 settimana che sei in vacanza non sei piu' squoiato in ogni caso , l'ho provato sulla mia peele). NON mi interessa farmi vedere in spiaggia , mi interessa essere grosso , e comunque NON grasso.
                                6) sono alto 178 e ho una buona massa muscolare , gambe grosse , petto grosso , spalle larghe e ben messe , braccia voglio migliorare in bicipiti e tricipiti (li voglio ancora piu' grossi) anche dalla mia schiena voglio di piu' (ma la schiena seconde me e' la parte del corpo piu' difficile da sviluppare). Comunque non mi lamento. Quest'anno all'apice della mia massa ero arrivato a 93 chili , ero bello grosso. Quest'anno voglio passare i 95 ! E ce la faro' , mangiando tanto e magari con l'aiuto del 19NOR3ANDRO (io dico sempre quando uso certi prodotti , non ho NESSUN prolema , e ribadisco che non uso steroidi).

                                Un giorno (non so quando) sarebbe bello postare le foto di tutti noi , che ne so , verso Febbraio/Marzo , all'apice delle nostre MASSE (anche se io sono abbastanza peloso e NON mi depilo , per cui chi si depila sembra senmpre messo meglio).
                                Io ho gia' visto Sergio in una foto e gli ho gia fatto i miei complimenti , ma sono curioso di vedere Animal e Nasser , e anche tutti gli altri ..... chissa' ......

                                Ciao , Max.
                                Max

                                Commenta

                                Working...
                                X