ebbene, lo ammetto :NON SONO IN GRADO DI FARE LO SQUAT.
Ho provato con ogni posizione dei piedi,del bilancere sulla schiena, davanti allo specchio,ho provato a scendere lentamente,in modo esplosivo e tutto quanto mi veniva in mente,ma è sempre la stessa storia: quando inizio a caricare peso,nell'esecuzione mi piego in avanti con la schiena.
Ho provato con le fasce da powerlifter alle ginocchia e mi hanno un po aiutato(chissà perchè) a mantenere la postura eretta con 160KG x 2 ripetizioni x 5 volte,+ altre 5 singole.In quel periodo di 2 anni fa facevo anche tanto stretching che mi aiutava parecchio;la tecnica non era comunque ottimale e tolte fasce,cambiato allenamento e ridotto lo stretching sono punto e a capo.Ho così sostituito da un anno e mezzo lo suat con lo squat frontale (bilancere appoggiato sulle clavicole, davanti al collo):vado giù dritto e mi sento sicuro,senza timore di prendere stiramenti alla bassa schiena(ne ho sofferto in passato,anche se non sempre ricollegabili direttamente al mio barbaro stile di squat).
Purtroppo lo squat frontale interessa di + il quadricipite ma poco il gluteo,in modo diverso (minore) i muscoli stabilizzatori del tronco,i bic femorali,la schiena.
Inoltre il peso che si riesce ad alzare è di un 25-30% inferiore circa (quindi meno stimolo ormonale x quel che ne so io).
Qualcuno ha avuto (e risolto) problemi analoghi?
Charles poliquin dice che x eseguire lo squat come si deve serve una mobilita articolare che si puo acquisire con esercizi specifici(di stretching,mi sembra),ma quali non lo dice negli articoli che ho.
Pensate che lo squat frontale sia molto meno efficace x costruire massa?
ciao a tutti
Ho provato con ogni posizione dei piedi,del bilancere sulla schiena, davanti allo specchio,ho provato a scendere lentamente,in modo esplosivo e tutto quanto mi veniva in mente,ma è sempre la stessa storia: quando inizio a caricare peso,nell'esecuzione mi piego in avanti con la schiena.
Ho provato con le fasce da powerlifter alle ginocchia e mi hanno un po aiutato(chissà perchè) a mantenere la postura eretta con 160KG x 2 ripetizioni x 5 volte,+ altre 5 singole.In quel periodo di 2 anni fa facevo anche tanto stretching che mi aiutava parecchio;la tecnica non era comunque ottimale e tolte fasce,cambiato allenamento e ridotto lo stretching sono punto e a capo.Ho così sostituito da un anno e mezzo lo suat con lo squat frontale (bilancere appoggiato sulle clavicole, davanti al collo):vado giù dritto e mi sento sicuro,senza timore di prendere stiramenti alla bassa schiena(ne ho sofferto in passato,anche se non sempre ricollegabili direttamente al mio barbaro stile di squat).
Purtroppo lo squat frontale interessa di + il quadricipite ma poco il gluteo,in modo diverso (minore) i muscoli stabilizzatori del tronco,i bic femorali,la schiena.
Inoltre il peso che si riesce ad alzare è di un 25-30% inferiore circa (quindi meno stimolo ormonale x quel che ne so io).
Qualcuno ha avuto (e risolto) problemi analoghi?
Charles poliquin dice che x eseguire lo squat come si deve serve una mobilita articolare che si puo acquisire con esercizi specifici(di stretching,mi sembra),ma quali non lo dice negli articoli che ho.
Pensate che lo squat frontale sia molto meno efficace x costruire massa?
ciao a tutti
Commenta