If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ho sempre saputo che le fascie muscolari del petto sono orizzontali e verticali e la Panca anche se leggermente inclinata stimola mejo il petto intero.
Vedo invece in alcune schede che ho visto che di norma preferite fare solo la piana.
la piana e le dip (grande esrc. sottovalutato) stimolano il petto in maniera maggiore rispetto alla panca inc. (30°) che coinvolge in misura maggiore anche le spalle
ciao
Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.
Postato originalmente da : vance:
<STRONG>la piana e le dip (grande esrc. sottovalutato) stimolano il petto in maniera maggiore rispetto alla panca inc. (30°) che coinvolge in misura maggiore anche le spalle
Infatti esiste una sopravalutazione della panca piana io credo che tale esercizio ha preso molto voga per via del fascino che esercita sulla massa e sulla relativa semplicita' dello stesso anche il piu' scarso Hard Gardner impegnandosi costantemente alla panca piana riuscira a sollevare un peso pari al proprio...(il problema poi sta andare oltre).
Sicuramente la panca inclinata esercita un lavoro maggiore sul pettorale pero' per via del coinvolgimento maggiore delle spalle diventa un esercizio piu' ostico per quel che concerne i pesoni (invito i miei critici ad andarsi a controllare un un libro di anatomia).
Sono d'accordo con Vance che indica anche le Dip come esercizio Campione per i pettorali ma anche quest'ultime purtroppo per un principiante sono a volte ostiche in quanto si mette in gioco il proprio peso da subito e creano anche le stesse un notevole stress sulle spalle.
Quante volte abbiamo visto un soggetto da 70kg fare 60kg alla panca piana, 40kg alla inclinata e al massimo 2/3 rip alle parallele?
Io penso che l'inclinata a 45° dia effettivamente problemi alle spalle, mentre la panca a 30° magari con i manubri sia un compromesso accettabile e meno dannose per le spalle.
I dip sono fantastici ma anche qui le spalle sono abbastanza coinvolte, e a volte l'andare troppo in basso irrita i rotatori.
Si potrebbe alternare per un periodo i dip e la panca a 30°.
Ciao
Postato originalmente da : arabafenice:
<STRONG>Io penso che l'inclinata a 45° dia effettivamente problemi alle spalle, mentre la panca a 30° magari con i manubri sia un compromesso accettabile e meno dannose per le spalle.
I dip sono fantastici ma anche qui le spalle sono abbastanza coinvolte, e a volte l'andare troppo in basso irrita i rotatori.
Si potrebbe alternare per un periodo i dip e la panca a 30°.
Ciao</STRONG>
D'accordissimo 45° sono effettivamente troppi 20-30° è l'angolo ideale per una buona stimolazione io quando mi allenavo su panca piana variavo le serie al variare dell'angolo di inclinazione della panca.
Senti erikz quindi consigli in ogni seduta o in ogni allenamento mensile o bismestrale di allenare sempre i pettorali sia con p.piana che con l'inclinata?
Grazie
scusate ma contina non sapere cosa siano le dip chi me lo dice??
Cmq volevo aggiungere che per quanto mi riguarda e dal mio allenamento noto che bastano molto meno di 30° per stimolare anche le fibre verticali bastano 10 gradi e in contrazione si sente come lavora il muscolo
Io personalmente mi trovo meglio con la panca inclinata di 30° che la panca piana, ma con il nuovo allenamento da BIIer che iniziero lunedi' dovro' abbandonarla
per dedicarmi alla (odiata) panca piana
Postato originalmente da : goku77:
<STRONG>Senti erikz quindi consigli in ogni seduta o in ogni allenamento mensile o bismestrale di allenare sempre i pettorali sia con p.piana che con l'inclinata?
Grazie</STRONG>
Assolutamente NO! ti consiglio la ciclizzazione degli esercizi
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta