If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Dunque il problema è questo, ho i tricipiti molto forti di conseguenza in tutti gli esercizi di spinta, vedi in particolare panca e lento non spingo un ***** di petto e spalle ma tutto di tricipiti.
Come posso risolvere il problema? pre-stancaggio?
Grazie e ciao
"Deve essere bello morire facendo ciò che ti piace"
come esegui panca e lento?
Tieni le spalle ben ferme e indietro con le scapole attaccate?
Il petto sta ben in fuori?
Nel lento stai con i gomiti non troppo esterni?
Comunque, in un movimento complesso è impossibile isolare un gruppo.
Con le parallele come va?
Dunque il problema è questo, ho i tricipiti molto forti di conseguenza in tutti gli esercizi di spinta, vedi in particolare panca e lento non spingo un ***** di petto e spalle ma tutto di tricipiti.
Come posso risolvere il problema? pre-stancaggio?
Grazie e ciao
Ho lo stesso problema!!!
Sto ovviando abbassando i carichi ed eseguendo la panca con movimenti molto lenti cercando anche di non chiudere il pugno, per isolare al max i pettorali.
si gli esercici credo di farli bene, ora sto provando anche io ad abbassare i carichi e concentrarmi sui muscoli target, cmq con i manubri va già meglio.
Con le parallele riesco quasi a risolvere il problema, ma non posso fare sempre parallele.
"Deve essere bello morire facendo ciò che ti piace"
se hai una struttura che non si adatta ad un determinato tipo di movimento, allora meglio limitare certi esercizi.
Ad esempio, io ho un torace poco profondo ed omeri intrarotati: la panca piana e inclinata con bilancere, nonostante la tecnica adatta (e buoni carichi), non sarà mai e poi mai efficace come le distensioni con i manubri, la panca declinata con bilancere, ma soprattutto come i dip.
Da circa due mesi faccio solo dip e military press, eppure il petto non è mai venuto fuori così bene.
Se la struttura dice no, si rischia solo di farsi male insistendo su determinati esercizi che su altri daranno ottimi risulltati.
Questo al di là del fatto che la si "senta" su un gruppo piuttosto che su un altro che non sia "target".
Il prestancaggio può essere una buona alternativa, ma non certo una soluzione.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta