If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ciao a tutti!Gli shrug posteriori (quando afferrate il bilanciere da dietro il dorso piuttosto che davanti, per chi nn lo sapesse) mi sembrano migliori rispetto a quelli "normali" , volevo porvi una domanda, visto che la lat dietro e il lento dietro sono "pericolosi" lo è anche lo shrug posteriore?Thanks
Ciao a tutti!Gli shrug posteriori (quando afferrate il bilanciere da dietro il dorso piuttosto che davanti, per chi nn lo sapesse) mi sembrano migliori rispetto a quelli "normali" , volevo porvi una domanda, visto che la lat dietro e il lento dietro sono "pericolosi" lo è anche lo shrug posteriore?Thanks
scomodità off limits secondo me....ma i manubri non li puoi usare?
in generale tutti gli esercizi che attentano all'equilibrio articolare della spalla sono pericolosi, la pericolosita' dello srug e' inversamente proporzionale alla robustezza dei tuoi legamenti... banale ma vero, se tu hai una debolezza l 'osso perde la sua posizione centrata nella cavita' glenoidea e la tua articolazione rischia di andare in conflitto, creando danni alla spalla.
In effetti sono un pò scomodi, ma li trovo leggermente più "incisivi" rispetto a quelli classici.
Forse perchè eseguendoli sempre allo stesso modo, una certa variazione è percepita in maniera ottimale...
Certo che con manubri xxxl sarebbe meglio ancora.
Cèo!
PS: non ho capito che centrano lat e lento dietro con le scrollate
In effetti sono un pò scomodi, ma li trovo leggermente più "incisivi" rispetto a quelli classici.
Forse perchè eseguendoli sempre allo stesso modo, una certa variazione è percepita in maniera ottimale...
Certo che con manubri xxxl sarebbe meglio ancora.
Cèo!
PS: non ho capito che centrano lat e lento dietro con le scrollate
i manubri li ho "prosciugati" (80 kg) e quindi volevo provare questo dietro,nello shrug cn manubri o bilanciere avanti, il problema per me è stato che è difficile sostenere carichi eccessivi. Il fatto del lento dietro e lat dietro è che entrambi possono portare infiammazioni alla cufia dei rotatori e altro e quindi pensavo che un po tutti gli esercizi fatti dietro potessero dare qst problema..cmq grazie..
in generale tutti gli esercizi che attentano all'equilibrio articolare della spalla sono pericolosi, la pericolosita' dello shrug e' inversamente proporzionale alla robustezza dei tuoi legamenti... banale ma vero, se tu hai una debolezza l 'osso perde la sua posizione centrata nella cavita' glenoidea e la tua articolazione rischia di andare in conflitto, creando danni alla spalla.
Grazie.
allora nn credo che li proverò, è meglio nn rischiare,già mi stavo infortunando al trapezio - collo per una serie troppo pesante con i manubri...
e allora comprai manubri caricabili e falle con quelli.
con i man. caricabili puoi oltrepassare i 40 kg per man senza problema.
Si,infatti, come ho scritto sopra, ho quelli e li ho caricati già con 80 kg ma di più nn riesco primo perchè la tecnica sarebbe sacrificata per sollevare peso e poi perchè le mani cedono...
anzi... a parita' di peso cedi prima con il bilanciere.
Ma avete mai provato i ganci? io li uso con moderazione, proprio quando non ce la faccio, ossia qundo supero i 130kg in totale... ti fanno superare un anello decisamente debole come quello della presa delle mani.
e che ganci hai?
quello ON se non erro reggono max 50kg l'uno.
Io ho proprio quelli e fin ora mi hanno retto 80 kg a manubrio ;-) potrei fare il tester :-) cmq a me la presa cede più col manubrio che col bilanciere..
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta