ok il mio discorso voleva dire che non ci si può allenare con intensità altissime e volumi di lavoro elevati nella stessa seduta,se poi sottiliziamo sulla linearità o meno delle 2 variabili.....allora il discorso si ampia ulteriormente.
Programmazione per l'heavy duty
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da mike80ok il mio discorso voleva dire che non ci si può allenare con intensità altissime e volumi di lavoro elevati nella stessa seduta,se poi sottiliziamo sulla linearità o meno delle 2 variabili.....allora il discorso si ampia ulteriormente.
se già fare 3 serie per esercizio e 2-3 esercizi per muscolo in 3-4 split è volume elevato non concordo.
ci sono molti modi per innalzare l'intensità:microcircuiti,ecc.
puntare solo ed esclusivamente all'intensità riducendo all'osso l'allenamento è un grosso errore,e lo dico per esperienza diretta.
Commenta
-
-
si infatti...certo ke anke io se faccio + esercizi negli ultimi ho un calo di forza notevole...e molti penserebbero ad un calo di intensità...ma ciò significa proprio ke a quel punto per finire di esaurire il muscolo basta poco...
cmq sn discorsi troppo complessi da affrontare...massaroni ci prova da anni...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MISTER Xbisogna però intenderci sulla questione "VOLUMI ELEVATI".
se già fare 3 serie per esercizio e 2-3 esercizi per muscolo in 3-4 split è volume elevato non concordo.
ci sono molti modi per innalzare l'intensità:microcircuiti,ecc.
puntare solo ed esclusivamente all'intensità riducendo all'osso l'allenamento è un grosso errore,e lo dico per esperienza diretta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bear
Nei sistemi abbreviati (di cui sono sostenitore) il risultato principale non e' l'ipertrofia bensi' un aumento della forza.
Poi per "induzione" avremo anche un aumento dell'ipetrofia.
Quindi secondo me portando avanti prima il sistema nervoso il muscolo "verra' dietro " a seguire.......
ma, quando dici il muscolo verrà a seguire, intendi con lo stesso metodo allenante cioè abbreviato,o con uno a più alto volume, mantenendo i kg sul bilanciere guadagnati con il metodo abbreviato?sigpic
Originariamente Scritto da piccola bestiaio quelli che stuprano li manderei in galera con dei negroni
Commenta
-
-
Io vorrei ricordare una cosa, originariamente l'heavy duty (quello praticato da MM per intenderci) prevedeva 4-6 serie per muscolo ed ogni muscolo era allenato anche 2 volte alla settimana le sessioni quindi erano 3 o 4 settimanali.
La split originaria heavy duty era questa:
day 1 gambe/petto/tricipiti
day 2 schiena/spalle/biceps
poi in preparazione all'oLympia dell'80 (quella del furto di Arnold) la trasformo' in una 3 split in rest pause:
day 1 petto/spalle/tricipiti
day 2 schiena/bicipiti
day 3 gambe/addome
e solo ora allena ogni muscolo 1 volta alla settimana abbassando anche il totale delle serie ma bisogna sempre tenere l'intensita' che MM era in grado di genererare.
Recentemente ho sentito dire da diversi bodybuilders che MM è stato l'atleta che riusciva a generare la piu' alta intensita' di allenamento compreso Viator e dorian Yates.
ciaoEnrico e stop!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mike80ok il mio discorso voleva dire che non ci si può allenare con intensità altissime e volumi di lavoro elevati nella stessa seduta,se poi sottiliziamo sulla linearità o meno delle 2 variabili.....allora il discorso si ampia ulteriormente.Originariamente Scritto da GandhiMa perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?Originariamente Scritto da Gandhi
Commenta
-
-
L'alto volume e il basso voume fanno parte o possono fare parte di uno stesso mesociclo o macrociclo certo se poi l'attitudine personale ci porta a fare una scelta piuttosto di un altra è un altro discorso.
Credo che questo oramai dovrebbe essere metabolizzato da tutti.
ciaoEnrico e stop!
Commenta
-
-
A me invece piace molto sono fondamentalmente 3 le split che mi piacciono
1)
a) gambe/petto/triceps (non necessariamente in questo ordine)
b) schiena/spalle/bic.
2)
a)parte sotto e addome
b) parte sopra
oppure
a) parte sopra (petto/schiena/spalle)
b) braccia/parte sotto/addome
3)
a) gambe/schiena/bic (non necessariamente i questo ordine)
b) petto/spalle/tric
ciaoEnrico e stop!
Commenta
-
Commenta